PS4/PS5 Devil May Cry 5: Special Edition

Pubblicità
Qualche cambiamento per stare al passo con i tempi l'avranno fatti, mi aspetto qualche novità consistente che le si vogliano o meno :sisi:
io penso proprio inizieranno a toccare la telecamera....

 
e perchè mai dovrebbe essre in terza persona??? snaturerebbe completamente l'essenza del gioco! oltre che diventerebbe una roba come ce ne sono tamte altre in giro... Devil May Cry lo si compra proprio per il suo gameplay e per le atmosfere stilose e gotiche.
In Dmc era in terza persona eh. Scordatevi le telecamere fisse.

- - - Aggiornato - - -

Secondo voi la visuale sarà come quella dei vecchi capitoli o sarà spostata dietro al personaggio tipo quella di "God of war"?
Nessuno dei due. Secondo me sarà come DMC o Bayonetta.

 
T4q3PnO.png


[TWEET]


[/TWEET]
 
Non ci credo ancora :gouki:

 
Non ci credo che esistono persone che credano o sperano che ci sia la telecamera fissa :rickds:

 
Tradotto per chi non ne capisce na mazza?
Se prima era stato registrato solo il dominio ora il sito è hostato su un server che supporta i protocolli IPV4 e IPV6. Capaci di indirizzare rispettivamente 2^32 e 2^128 indirizzi IP, anche se quest'ultimo è un mero dato tecnico :sisi:

 
A me andrebbe bene sia la telecamera fissa sia quella stile DmC quindi casco bene sempre. Il perchè non mi disturberebbe la telecamera fissa? Beh ha sempre funzionato (e i vari DMC li ho rigiocati di recente), perchè nel 2018 dovrebbe magicamente smettere di funzionare?

 
Vergil devono inserirlo, poche storie.
A patto che non ci siano forzature, è un personaggio pazzesco e bisogna farlo coesistere con intelligenza, attorno a lui voglio un background solido che spieghi gli eventi passati (dall'incontro con Mundus in poi)

 
A me andrebbe bene sia la telecamera fissa sia quella stile DmC quindi casco bene sempre. Il perchè non mi disturberebbe la telecamera fissa? Beh ha sempre funzionato (e i vari DMC li ho rigiocati di recente), perchè nel 2018 dovrebbe magicamente smettere di funzionare?
Perché nel 2018, la telecamera fissa, per un gioco action simile, è un palo nel deretano
 
Se prima era stato registrato solo il dominio ora il sito è hostato su un server che supporta i protocolli IPV4 e IPV6. Capaci di indirizzare rispettivamente 2^32 e 2^128 indirizzi IP, anche se quest'ultimo è un mero dato tecnico :sisi:
No la traduzione l'ho capita, sono proprio le conoscenze tecniche a mancarmi :asd:

Cioè perchè quello che ha scritto il tizio è importante?

 
Ma penso proprio che la telecamera sarà come nel reboot, insomma io lo davo per scontato :ahsisi: come dò per scontato il cambio di tasto per la schivato (mappati sui dorsali)

Il reboot gameplaysticamente parlando aveva delle innovazioni che sarebbe molto stupido ignorare :sisi: per dirne altre, il modo in cui hanno gestito il sistema di pulling con i rampini, o anche la rinnovata semplicità d'esecuzione del jump cancel: in quest'epoca votata alla semplificazione per venire incontro a un sempre maggiore bacino d'utenza non mi sorprenderei né mi dispiacerebbe un passo in tal senso, anche perché contribuirebbe ad integrare nel più facilmente nel game play una meccanica che per quanto costituisca uno dei perni del sistema di combo di Dmc, vista nei video sembra ancora una specie di glitch da smanettoni :asd: ovviamente sperando anche che si diano una regolata nel farlo però (se basta sbattere la testa sul Pad per eseguire un jc la cosa perde di senso)

Per quanto riguarda il sistema di switch del reboot, per me non è né migliore né peggiore, è semplicemente...diverso, ma per questo capitolo nel caso preferirei una variante classica o qualcosa di simile :sisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ma penso proprio che la telecamera sarà come nel reboot, insomma io lo davo per scontato :ahsisi: come dò per scontato il cambio di tasto per la schivato (mappati sui dorsali)
Il reboot gameplaysticamente parlando aveva delle innovazioni che sarebbe molto stupido ignorare :sisi: per dirne altre, il modo in cui hanno gestito il sistema di pulling con i rampini, o anche la rinnovata semplicità d'esecuzione del jump cancel: in quest'epoca votata alla semplificazione per venire incontro a un sempre maggiore bacino d'utenza non mi sorprenderei né mi dispiacerebbe un passo in tal senso, anche perché contribuirebbe ad integrare nel più facilmente nel game play una meccanica che per quanto costituisca uno dei perni del sistema di combo di Dmc, vista nei video sembra ancora una specie di glitch da smanettoni :asd: ovviamente sperando anche che si diano una regolata nel farlo però (se basta sbattere la testa sul Pad per eseguire un jc la cosa perde di senso)

Per quanto riguarda il sistema di switch del reboot, per me non è né migliore né peggiore, è semplicemente...diverso, ma per questo capitolo nel caso preferirei una variante classica o qualcosa di simile :sisi:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Io il cancel non ho mai capito come farlo, ma vabbè :asd:
 
No la traduzione l'ho capita, sono proprio le conoscenze tecniche a mancarmi :asd:
Cioè perchè quello che ha scritto il tizio è importante?
Perché vuol dire che il gioco praticamente ormai ha anche il suo sito ufficiale :ahsisi:

Io il cancel non ho mai capito come farlo, ma vabbè :asd:
Ecco vedi, per l'appunto :asd: ma non pensare eh, nel 4 sono praticamente incapace di usarlo anche io (e considera che è pure più facile che nel 3) perché è una meccanica per molti versi ancora "esterna" e contro-intuitiva rispetto al naturale flow del gameplay, e ha veramente il sapore di un exploit più che di una feature

(per chi non lo sapesse, per "jump cancel" sì intende la tecnica che prevede di cancellare l'animazione di una mossa durante una combo aerea "saltando" sul nemico, vedendo un qualsiasi video combo dei pro alieni si capisce molto bene cosa intendo)

Nel reboot era molto, molto, molto più facile da eseguire a mio avviso invece, e l'ho usato regolarmente sia con Dante che con Vergil, trovandogli spesso anche un senso che andasse al di là dell'esibizionismo (non che prima non lo avesse, ma semplicemente non è una meccanica alla portata di tutti)

Secondo me semplificare questa meccanica non può che fare bene al pubblico del titolo; il titolo che prendo a esempio è Bayonetta: con il secondo capitolo, il gioco si è aperto anche a una parte di pubblico che certo non si potesse dire campasse di pane & action game; eppure il gioco è riuscito a trovare un ottimo compromesso tra requisiti "manuali" non cervellotici senza però rinunciare a meccaniche che richiedono una minima dedizione (come il combo interruptus)...e questo ha portato alcuni giocatori a desiderare di migliorarsi, perché hanno visto certi tecnicismi anche alla loro portata :sisi:

Dmc da questo punto di vista è ancora una saga un po' troppo elitaria, del resto quando vedo certi video di YouTube sono indeciso se gasarmi o appendere il pad al chiodo per manifesta inferiorità :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Perché vuol dire che il gioco praticamente ormai ha anche il suo sito ufficiale :ahsisi:


Ecco vedi, per l'appunto :asd: ma non pensare eh, nel 4 sono praticamente incapace di usarlo anche io (e considera che è pure più facile che nel 3) perché è una meccanica per molti versi ancora "esterna" e contro-intuitiva rispetto al naturale flow del gameplay, e ha veramente il sapore di un exploit più che di una feature

(per chi non lo sapesse, per "jump cancel" sì intende la tecnica che prevede di cancellare l'animazione di una mossa durante una combo aerea "saltando" sul nemico, vedendo un qualsiasi video combo dei pro alieni si capisce molto bene cosa intendo)

Nel reboot era molto, molto, molto più facile da eseguire a mio avviso invece, e l'ho usato regolarmente sia con Dante che con Vergil, trovandogli spesso anche un senso che andasse al di là dell'esibizionismo (non che prima non lo avesse, ma semplicemente non è una meccanica alla portata di tutti)

Secondo me semplificare questa meccanica non può che fare bene al pubblico del titolo; il titolo che prendo a esempio è Bayonetta: con il secondo capitolo, il gioco si è aperto anche a una parte di pubblico che certo non si potesse dire campasse di pane & action game; eppure il gioco è riuscito a trovare un ottimo compromesso tra requisiti "manuali" non cervellotici senza però rinunciare a meccaniche che richiedono una minima dedizione (come il combo interruptus)...e questo ha portato alcuni giocatori a desiderare di migliorarsi, perché hanno visto certi tecnicismi anche alla loro portata :sisi:

Dmc da questo punto di vista è ancora una saga un po' troppo elitaria, del resto quando vedo certi video di YouTube sono indeciso se gasarmi o appendere il pad al chiodo per manifesta inferiorità :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma infatti la prima volta che lo vidi su internet con Devil May Cry 3 pensavo fosse un bug sfruttato (quindi un "giocare sporco"), solo dopo anni ho capito essere una meccanica pensata dagli sviluppatori (almeno credo :rickds:). Un'altra cosa che non sono riuscito mai a fare su DMC4 è caricare la Red Queen subito dopo ogni colpo, così da avere combo di una certa importanza. Delle volte mi incavolavo come una bestia :asd:
 
Comunque tutti con l'avatar di Vergil, Dante non piace a nessuno, proprio come alle ragazze del gioco, non ficca mai, mentre Vergil bhé... lo sappiamo :trollface:

 
Comunque tutti con l'avatar di Vergil, Dante non piace a nessuno, proprio come alle ragazze del gioco, non ficca mai, mentre Vergil bhé... lo sappiamo :trollface:
Magari Dante usa le giuste protezioni. :stema:

 
Da Nier Automata si è probabile, visto anche il successo che il gioco ha avuto in tutto il mondo pur mantenendo il suo stampo giapponese.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top