In generale è stata una run in cui ho dosato nel modo più furbo possibile il devil trigger così da usarlo contro nemici che è meglio eliminare il prima possibile (Frost, Nobody, Kyklops, Shadow ma anche i Fetish si potenziano in fretta e dato che spesso il gioco ne droppa ad ondate non sono da sottovalutare).
Ho usato quasi sempre Ifrit eccetto contro Phantom, Death Scissors, Death Scythe perchè sono nemici in cui serve la precisione dell'helm breaker.

Come armi da fuoco dipende. Le pistole le ho usate solo contro Griffon, il fucile contro i Sin, Sargasso e Mundus, Nightmare-Beta contro gli Shadow, i Blades, marionette e Fetish quando non erano in devil trigger, lanciagranate praticamente tutti gli altri.
Fino al capitolo 9 credo di non essere nemmeno mai morto perciò tutto liscio e veloce.
Poi mi è servita qualche prova contro Griffon, stupito dalla sua enorme resistenza in questa modalità. Comunque a differenza delle difficoltà precedenti son passato all'uso delle pistole in modo da essere più reattivo e mobile, cosa che avrei dovuto fare anche a difficile.
Poi bene fino al 12 dove il secondo scontro con Griffon mi ha fatto venire un bel mal di testa. Dopo un pò ho capito che è meglio affrontarlo in cima agli alberi della nave in modo da vedere bene che cosa sta per fare, perchè si è fuori portata dall'attacco da terra, per gestire meglio le ali attaccate a Dante, etc. Ed in effetti una volta che mi sono mosso così ho avuto il deja'vu che era proprio così che lo affrontavo su PS2. Meglio tardi che mai.
Anche nel 15 mi ha creato tantissimi problemi Griffon, perchè è una vera e propria spugna assorbi danno qui. Pensate come ad ogni mia morte io mi sono messo a rifare l'intera missione 15.

C'è ancora qualcosa che mi sfugge su questo boss perchè ho avuto difficoltà anche all'interno di "Nightmare" contro di lui.
Ma adesso parliamo di Vergil.

Le prime due con Nelo Angelo nessun problema ma la terza....
Che fatica. Con lui e Mundus non si tratta più di difficoltà sono proprio due boss che mi stavano mandando nel pallone e mi stavano quasi per far cedere sull'uso degli oggetti ma se li avevo battuti più di un decennio fa potevo farlo di nuovo.

Forse questo è il boss che punisce di più qualunque errore del giocatore. Ci ho speso 50 (cinquanta!) sfere gialle in riprova per continuare a combatterlo e prendere bene il ritmo delle combo. Una volta presa la mano ho resettato e rifatto tutto il livello. Ed è andata.

In particolare non avevo idea di come fermare lo spam di spade fantasma eppure ero convinto ci fosse un modo perchè lo facevo su PS2. Ho googlato perchè stavo impazzendo e scoperto che basta un meteor di Ifrit. Più semplice di quel che pensassi allora. Dopo aver letto questo ho avuto un deja'vu e credo che su PS2 io fermavo lo spam con i fulmini del devil trigger di Alastor.

Non ho testato però e mi sono affidato all'uso di Ifrit.
Non è stata l'unica dimenticanza di cui ho pagato caro prezzo. Non ho avuto problemi con i primi due Nightmare (eccetto Griffon nel suo "mondo" come scritto sopra) eppure ero sicuro che mi stava sfuggendo qualcosa. So come schivare, so come contrattaccare le mosse... cosa manca....cosa manca...
Missione 20: il reveal. Clyde ha dosato nel modo peggiore la distruzione dei nuclei nelle precedenti battaglie. Nightmare è nella sua condizione più problematica possibile ed io gli faccio uno sputo ad ogni colpo.

Con tanta, tanta pazienza è andata.
Mundus.

Temevo di non farcela anche provandoci tutta la settimana. Detto sinceramente ci vuole anche tanto culo in entrambe le fasi.
La prima fase non è terribile come difficoltà ma è una gran rottura. Certo ci sono combinazioni di attacchi tremende dove si è obbligati a sfruttare i frame di invulnerabilità del vortex altrimenti non si può scappare.
Nella seconda fase è ancora più imprevedibile. A volte sta lì a grattarsi, altre volte è spietato. A volte sembra che tutto si predisponga per aiutare il giocatore, altre volte non va bene niente (una roccia che spunta davanti a me proprio nel momento in cui arrivano le sfere bianche? check). A volte i draghi con la sfera curativa te li sogni, a volte li chiama proprio nei momenti in cui servono di più. Va a culo.
Per quanto possa venire voglia di avvicinarsi per fargli più danno ho trovato che è sì più rischioso ma fa anche perdere il ritmo della battaglia perciò ho optato per stare sempre lontano.
Là dietro con calma si possono gestire le situazioni perchè è facile da anticipare come mosse. Il problema è la combinazione di mosse (cioè cosa usa insieme alle sferette che sono da distruggere appena spawnano proprio per questo) e la posizione delle rocce.
Le cose si fanno tremendamente complicate alla fine. Ma davvero tanto tanto complicate. Tuttora non so come sia riuscito a fare quello che ho fatto oggi per vincere, roba da una volta nella vita. Sarei morto con un singolo colpo e mi sono ritrovato ad evitare due sequenze di meteore e contemporaneamente (!!!) la fila di globi che fa il girotondo ed una volta passate mi ha sparato addosso le sfere di energia bianche che sono riuscito a deviare.

I dieci secondi più intensi della mia vita ludica. Non potevo sprecare questo stato di grazia di bontà divina e gli ho buttato di tutto addosso mentre lui stesso era fermo a chiedersi che cazz era successo.
