PS4 Devil May Cry HD Collection

ps4 retail
Pubblicità
Ma nemmeno tanto, perché era tutt altra cosa rispetto al 3. Il primo DMC è una cosa a se stante che seriamente non credo possa mai invecchiare, perché poi con DMC3 è diventato quello che è diventato... Cioè io me lo rigiocherei tranquillamente ancora oggi il primo Devil May Cry, anche dopo il 5, perché comunque è tutto altra cosa rispetto a quello che è diventata la serie, solo la base è la stessa... È invecchiamo molto di più DMC4 che risulta legno dopo il 5 che non questo... Il 2 non esiste ovviamente
Il fatto è che l'1 è la base, per forza di cose è diverso, e per forza di cose quella base è stata migliorata e sviluppata nei successivi, non si può dire che il gioco non sia invecchiato proprio visto lo sviluppo del genere, ma è banale la cosa, quindi non posso dire che il primo DMC non è invecchiato, si lo è per me, ma giocabilissimo oggi come ieri anche per via della sua unicità che non lo fa diventare inutile, non funzionante o realmente sorpassato. Che poi anche il è invecchiato, la critica e il poter cambiare gli stili in combattimento non è roba nuova, in questo senso il 4 è meno vecchio, ma mai nessuno ingiocabile o che, anzi che ancora insegnano magari ad altri del genere, ma se dovessi rispondere ad una domanda secca, se questi giochi sono invecchiati un minimo allora direi di si, senza riserve. Sono cavilli se vogliamo.
 
Ultima modifica:
Il fatto è che l'1 è la base, per forza di cose è diverso, e per forza di cose quella base è stata migliorata e sviluppata nei successivi, non si può dire che il gioco non sia invecchiato proprio visto lo sviluppo del genere, ma è banale la cosa, quindi non posso dire che il primo DMC non è invecchiato, si lo è per me, ma giocabilissimo oggi come ieri anche per via della sua unicità che non lo fa diventare inutile, non funzionante o realmente sorpassato. Che poi anche il è invecchiato, la critica e il poter cambiare gli stili in combattimento non è roba nuova, in questo senso il 4 è meno vecchio, ma mai nessuno ingiocabile o che, anzi che ancora insegnano magari ad altri del genere, ma se dovessi rispondere ad una domanda secca, se questi giochi sono invecchiati un minimo allora direi di si, senza riserve. Sono cavilli se vogliamo.
Non sono per niente d accordo :asd: Devil May Cry è una tantum, non ci sono altri giochi come lui, come impostazione/struttura. Quindi dire che è invecchiato per me è errato, perché oggi è godibile allo stesso modo della dua uscita. Non avverti che manca qualcosa, perché quello che manca fa parte dell evoluzione che poi ha avuto la serie e che ci ha portato un NUOVO sottogenere, non una versione migliore dello stesso. Crash 1 è invecchiato rispetto al 3, per fare il primo esempio che mi è venuto in mente. È come se dicessi che REbirth è invecchiato dopo che ho giocato RE4. Non ha senso secondo me. Poi ovviamente ognuno la pensa come vuole.
 
Vado a memoria ma forse il DMC 1 era più sull'action adventure con maggior focus sull'esplorazione e qualche puzzle, perchè comunque derivava dalla formula dei RE.

Forse l'unica cosa che lo rende più vecchio e la minor quantità di combo rispetto ovviamente ai capitoli come il terzo, il quarto e l'ultimo appena uscito.
 
Io comunque sbaverei sopra ad un remake solo per dare giustizia al miglior aspetto artistico della serie ed i filmatini in sd del remaster non possono aiutare a togliermi questa voglia.
 
Vado a memoria ma forse il DMC 1 era più sull'action adventure con maggior focus sull'esplorazione e qualche puzzle, perchè comunque derivava dalla formula dei RE.

Forse l'unica cosa che lo rende più vecchio e la minor quantità di combo rispetto ovviamente ai capitoli come il terzo, il quarto e l'ultimo appena uscito.
si è così, per sbloccare porte o attivare meccanismi dovevi spesso trovare prima degli oggetti specifici, proprio come nei Resident Evil, in certe situazioni dovevi anche portare a termine delle missioni a tempo. Anche in DMC3 sono presenti ma le sensazioni sono completamente diverse essendo un gioco d'azione al 100%
 
si è così, per sbloccare porte o attivare meccanismi dovevi spesso trovare prima degli oggetti specifici, proprio come nei Resident Evil, in certe situazioni dovevi anche portare a termine delle missioni a tempo. Anche in DMC3 sono presenti ma le sensazioni sono completamente diverse essendo un gioco d'azione al 100%
Vinsmoke Sanji
DMC 1 era il Resident Evil 4 Originale. Tuttavia la deriva eccessiva all'action fece abbandonare il titolo di RE4 ma essendo un gioco promettente rinacque come DMC dal fu Team Little Devil capitanato da Kamiya . Come dice anche lui, a differenza di Mikami, non apprezza per nulla l'horror e già in RE2 lo si nota. Tuttavia sa quel che fa, è lui che ha voluto le ricompense e la differenza di run in RE2 e questa esperienza gli ha permesso di esplodere in DMC1.
DMC1 apparte tecnicamente è invecchiato da dio come DMC3 perché oltre ad essere da due teste pensanti diverse( vero Testa fantasma di dmcc2?!) Avevano e hanno due filosofie diverse nell'ottica del gioco nel complesso! Sarò sempre grato a Itsuno e Kamiya!

Clyde un remake con il RE engine del primo DMC sarebbe una bomba CLAMOROSA
 
Finita la missione 15.
Per fortuna mi sono segnato l'ubicazione dei frammenti di sfera blu perchè ce n'è uno qui per cui ho la netta sensazione di non averlo mai trovato su PS2.:hmm: Di conseguenza senza mai maxare la vita. Interessante.
Intendo quello
che compare sul piedistallo in cui è posato Nightmare-Beta.
In effetti per scoprirlo ci sono una serie di coincidenze da beccare non probabili cioè affrontare i Blade prima di prendere l'arma e saltare molto vicino al piedistallo. Di solito lì ci si arriva con i dispositivi di passaggio già attivati ed anche se si cade giù si sceglie la strada più facile per risalire.
Insomma non mi stupisce averlo missato.


Le missioni di oggi:
Missione 11. Carina. Nel combattimento contro Death Scythe stavo sclerando perchè sono finito nel pozzo dei Blades ben tre volte mentre lo combattevo e quindi ritornando indietro dovevo riaffrontarlo daccapo. Una volta mi è successo pure un secondo dopo averlo ucciso perchè ero in picchiata con Ifrit e quindi non avendo fatto attivare la pedana con la cutscene mi ha contato il nemico come non sconfitto e ho dovuto riaffrontarlo.:facepalm2:
Con Ifrit e lanciagranate anche i Blades sono carne da macello adesso. Alastor fa fatica a stunnarli.
Nelo Angelo sconfitto al primo colpo. Eh Vergil....ti servirebbe davvero la Yamato. Ma le gioie finiranno con l'ultima fase, me lo ricordo.:dsax:

Missione 12. Fasi subacquee me le ricordavo....migliori. Oddio sapevo che duravano niente però come controlli e telecamera è abbastanza impacciata come parte.
Lo scontro con Griffon è scomodo per il giocatore in questo ambiente.

Missione 13: vabbè.

Poi fatta la missione segreta subacquea. Apprezzo però che il gioco sembra molto più nitido e chiaro sott'acqua rispetto alla versione PS2.

Missione 14: ho provato ad affrontare gli Shadow con il lanciagranate ma non è stata una buona idea dato quanto missano i colpi. Meglio tornare al fucile contro di loro perchè riesce bene a rallentare la loro avanzata, al contrario delle pistole imho.
A parte questo non c'è molto altro da dire in questa missione.

Missione 15: nella schermata dei risultati mi è comparsa la durata di 45 minuti, lolwut.:sard: Ma a ben pensarci ci stanno perchè ho fatto un macello di combattimenti e c'è tanta sostanza in questa missione.
Si inizia con una battaglia contro i Kyklops ma con tutto questo spazio non possono dare problemi, poi si fa il backtracking verso la missione segreta 8. Nello scontro con le marionette ed il Fetish ho eliminato il più in fretta possibile le prime per rimanere da solo con il secondo e fargli sbloccare l'ultimo file che mi mancava. Poi è stato il turno di un paio di Shadow. Poi la missione segreta. A sto punto del gioco con gli Shadow dovrebbe essere comunque molto più gestibili anche in due o tre telecamera permettendo.
Dopodichè si ritorna indietro al punto di inizio missione e durante il percorso si fanno fuori vari Blades, varie marionette e di nuovo vari Blades.:gogogo:
Si entra nelle aree dello scudo emblema e si fanno fuori Fetish e Sin Scythe e poi di nuovi i Fetish al ritorno.:gogogo:
Per raggiungere l'oggetto di missione via di Air Raid con il devil trigger di Alastor come faccio sempre quando non voglio sbattermi a saltare.:rickds:
Poi ho preso Nightmare-Beta dall'altra parte. A proposito ho missato il frammento blu lì sopra perchè avevo preso prima l'arma invece di farlo spawnare. Quando controllando il mio foglietto di appunti mi sono accorto di averlo missato e quindi avrei dovuto ricominciare la missione daccapo ho sclerato male. Come ultima cosa ho cercato di far sbloccare il file del point blank ai Sin Scythe e ne ho dovuti uccidere una decina solo qui prima di riuscire a sbloccarlo senza mai capire cosa sbagliavo in precedenza però...
Dulcis in fundo, è stato il turno di Griffon. Mi piace molto questo scontro e lo preferisco nettamente quando se ne sta buono a terra invece di volare uhuhu.
Ma...la cutscene in cui Griffon viene ucciso mi è sembrata in HD.:azz:

Che bello domani rincontrerò l'INCUBO.:stress:


Adesso sono indeciso se tenere come arma da fuoco main il lanciagranate o nightmare-beta. Il lanciagranate stunna che è una meraviglia e riesce a riempire il potere del devil trigger con una velocità spaventosa, praticamente un simbolo ad ogni colpo andato a segno. Penso che Griffon se lo sognerà questa notte per tutto quello che gli è arrivato sul becco.
Nightmare-Beta è un pò un mio fetish per non so quale motivo. Fa un bel pò di crowd control ma a discapito del devil trigger, cosa che consuma a vista d'occhio e perde efficacia se non è presente. Da un certo punto di vista si può considerare l'opposto del lanciagranate. Se scelgo nightmare-beta dovrò usarlo con moderazione.
Se solo ci fosse anche lo switch in-game delle armi da fuoco sarebbe un dubbio inesistente.

PS: avete mai provato ad usare nightmare-beta con la skin Super Dante? Diventano al limite del game breaking.:iwanzw:


Situazione dei file dei nemici:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 7/7
Sin Scythe: 11/12
Death Scissors: 9/9
Death Scythe: 7/7
Shadow: 8/8
Beelzebub: 6/6
Phantom: 7/7
Kyklops: 3/3
Nelo Angelo: 4/8
Blade: 8/10
Griffon: 9/9
Sargasso: 2/2
Fetish: 5/5



Soundtrack del giorno:
 
Ultima modifica:
Finita la missione 15.
Per fortuna mi sono segnato l'ubicazione dei frammenti di sfera blu perchè ce n'è uno qui per cui ho la netta sensazione di non averlo mai trovato su PS2.:hmm: Di conseguenza senza mai maxare la vita. Interessante.
Intendo quello
che compare sul piedistallo in cui è posato Nightmare-Beta.
In effetti per scoprirlo ci sono una serie di coincidenze da beccare non probabili cioè affrontare i Blade prima di prendere l'arma e saltare molto vicino al piedistallo. Di solito lì ci si arriva con i dispositivi di passaggio già attivati ed anche se si cade giù si sceglie la strada più facile per risalire.
Insomma non mi stupisce averlo missato.


Le missioni di oggi:
Missione 11. Carina. Nel combattimento contro Death Scythe stavo sclerando perchè sono finito nel pozzo dei Blades ben tre volte mentre lo combattevo e quindi ritornando indietro dovevo riaffrontarlo daccapo. Una volta mi è successo pure un secondo dopo averlo ucciso perchè ero in picchiata con Ifrit e quindi non avendo fatto attivare la pedana con la cutscene mi ha contato il nemico come non sconfitto e ho dovuto riaffrontarlo.:facepalm2:
Con Ifrit e lanciagranate anche i Blades sono carne da macello adesso. Alastor fa fatica a stunnarli.
Nelo Angelo sconfitto al primo colpo. Eh Vergil....ti servirebbe davvero la Yamato. Ma le gioie finiranno con l'ultima fase, me lo ricordo.:dsax:

Missione 12. Fasi subacquee me le ricordavo....migliori. Oddio sapevo che duravano niente però come controlli e telecamera è abbastanza impacciata come parte.
Lo scontro con Griffon è scomodo per il giocatore in questo ambiente.

Missione 13: vabbè.

Poi fatta la missione segreta subacquea. Apprezzo però che il gioco sembra molto più nitido e chiaro sott'acqua rispetto alla versione PS2.

Missione 14: ho provato ad affrontare gli Shadow con il lanciagranate ma non è stata una buona idea dato quanto missano i colpi. Meglio tornare al fucile contro di loro perchè riesce bene a rallentare la loro avanzata, al contrario delle pistole imho.
A parte questo non c'è molto altro da dire in questa missione.

Missione 15: nella schermata dei risultati mi è comparsa la durata di 45 minuti, lolwut.:sard: Ma a ben pensarci ci stanno perchè ho fatto un macello di combattimenti e c'è tanta sostanza in questa missione.
Si inizia con una battaglia contro i Kyklops ma con tutto questo spazio non possono dare problemi, poi si fa il backtracking verso la missione segreta 8. Nello scontro con le marionette ed il Fetish ho eliminato il più in fretta possibile le prime per rimanere da solo con il secondo e fargli sbloccare l'ultimo file che mi mancava. Poi è stato il turno di un paio di Shadow. Poi la missione segreta. A sto punto del gioco con gli Shadow dovrebbe essere comunque molto più gestibili anche in due o tre telecamera permettendo.
Dopodichè si ritorna indietro al punto di inizio missione e durante il percorso si fanno fuori vari Blades, varie marionette e di nuovo vari Blades.:gogogo:
Si entra nelle aree dello scudo emblema e si fanno fuori Fetish e Sin Scythe e poi di nuovi i Fetish al ritorno.:gogogo:
Per raggiungere l'oggetto di missione via di Air Raid con il devil trigger di Alastor come faccio sempre quando non voglio sbattermi a saltare.:rickds:
Poi ho preso Nightmare-Beta dall'altra parte. A proposito ho missato il frammento blu lì sopra perchè avevo preso prima l'arma invece di farlo spawnare. Quando controllando il mio foglietto di appunti mi sono accorto di averlo missato e quindi avrei dovuto ricominciare la missione daccapo ho sclerato male. Come ultima cosa ho cercato di far sbloccare il file del point blank ai Sin Scythe e ne ho dovuti uccidere una decina solo qui prima di riuscire a sbloccarlo senza mai capire cosa sbagliavo in precedenza però...
Dulcis in fundo, è stato il turno di Griffon. Mi piace molto questo scontro e lo preferisco nettamente quando se ne sta buono a terra invece di volare uhuhu.
Ma...la cutscene in cui Griffon viene ucciso mi è sembrata in HD.:azz:

Che bello domani rincontrerò l'INCUBO.:stress:


Adesso sono indeciso se tenere come arma da fuoco main il lanciagranate o nightmare-beta. Il lanciagranate stunna che è una meraviglia e riesce a riempire il potere del devil trigger con una velocità spaventosa, praticamente un simbolo ad ogni colpo andato a segno. Penso che Griffon se lo sognerà questa notte per tutto quello che gli è arrivato sul becco.
Nightmare-Beta è un pò un mio fetish per non so quale motivo. Fa un bel pò di crowd control ma a discapito del devil trigger, cosa che consuma a vista d'occhio e perde efficacia se non è presente. Da un certo punto di vista si può considerare l'opposto del lanciagranate. Se scelgo nightmare-beta dovrò usarlo con moderazione.
Se solo ci fosse anche lo switch in-game delle armi da fuoco sarebbe un dubbio inesistente.

PS: avete mai provato ad usare nightmare-beta con la skin Super Dante? Diventano al limite del game breaking.:iwanzw:


Situazione dei file dei nemici:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 7/7
Sin Scythe: 11/12
Death Scissors: 9/9
Death Scythe: 7/7
Shadow: 8/8
Beelzebub: 6/6
Phantom: 7/7
Kyklops: 3/3
Nelo Angelo: 4/8
Blade: 8/10
Griffon: 9/9
Sargasso: 2/2
Fetish: 5/5



Soundtrack del giorno:

Ifrit distrugge tutti che è una meraviglia, in modalità difficile Alastor non l'ho mai toccata :asd:
La mia combo preferita è Ifrit/Lanciagranate. In certi casi non puoi fare a meno di quest ultimo
L'hai comprata la skill Inferno? :ahsisi:

La prima boss fight con Griffon è veramente una rottura di palle, l'unica cosa che odio di questo gioco, e subito prima poi ci sono gli Sin Scissors, non ne parliamo :asd:

Vedrai ora come impenna ancora di più il gioco:iwanzw:


L'ost che hai postato è una delle più belle in assoluto, la scena della cam che ruota intorno a Nelo Angelo che si lancia dall'alto per combattere contro Dante mi da ancora i brividi
 
Ultima modifica:
L'hai comprata la skill Inferno? :ahsisi:
No, costa troppo e per il momento non è necessaria. :ahsisi:
Devo dare priorità alle sfere blu, sfere viola e le varie mosse che mi permettono di raggiungere i frammenti di sfera blu o o mucchi di sfere rosse nascoste.
Adesso mi godrò un pò la spada
Sparda.


Finita la missione 19.
Inizio a vedere la luce in fondo al tunnel con il completamento dei file dei nemici. L'ho già detto ma quanto si è rivelata ammazza-ritmo sta cosa.
Situazione dei file:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 7/7
Sin Scythe: 12/12
Death Scissors: 9/9
Death Scythe: 7/7
Shadow: 8/8
Beelzebub: 6/6
Phantom: 7/7
Kyklops: 3/3
Nelo Angelo: 8/8
Blade: 10/12
Griffon: 9/9
Sargasso: 2/2
Nobody: 8/8
Fetish: 5/5
Frost: 10/10
Nightmare: 13/14
Plasma: 7/7
Una volta liberato da questi inizia il vero gioco.:bananarap:

Come è andata oggi:
Missione 16: odio la missione secondaria nel colosseo. Quella dove devi saltare sui vari Sargasso per raggiungere il frammento blu. Sono negato in queste cose e la telecamera che va per i fatti suoi e non può essere controllata dal giocatore non aiuta affatto.
Mai più.:spiaze:
Poi ho incontrato i Plasma per la prima volta. Se si affrontano con le armi giuste comunque non sono un problema.
Ed ecco che è arrivato Nightmare. Eh ammetto che ci ho messo un pò a ricapire com'era impostata la fight: il trasferimento nell'altro mondo, i sigilli sul muro, le sue decine di attacchi diversi, il tempismo migliore per colpire i nuclei, l'assorbimento del devil trigger. Dovevo riambientarmi con questa angoscia gelatinosa e non per nulla la seconda fight mi è andata mooooolto meglio della prima.

Missione 17: non ricordavo per nulla come abbattere il drago scheletro.:mwaha:Ma poi leggendo la tavola a fianco ho avuto il giusto indizio ma prima di quello gli ho davvero lanciato di tutto.
Il frammento sul balcone di questa stanza è un altro che non ho mai trovato. Non so neanche se sono mai passato lì ma di sicuro non mi ero messo a saltare per far spawnare il frammento.
I Frost sono un bel nemico. A me piacciono molto come design e mosse.
L'ultimo scontro con Nelo Angelo è di tutt'altro livello rispetto ai precedenti perchè fa molto, molto più male. Poi l'area è più piccola e lui ha una più vasta gamma di mosse. Giocando a normale l'ho sottovalutato e mi ha eliminato. Al secondo tentativo mi sono fatto più furbo e attento.

Missione 18: niente di particolare da dire.:hmm:

Missione 19: ho finalmente finito di trovare i frammenti di sfera blu. Credo che anche quell'ultimo all'interno della torre sia uno che non ho mai visto.
Qui praticamente c'è solo la battaglia contro i Nobody che come sempre sono davvero degli ossi duri per il mio modo di giocare.:dsax: Sono davvero tosti da separare per sconfiggerne uno alla volta e ridurre il numero quindi li ho praticamente sempre tutti addosso.
Comunque con questo incontro posso dire di essere apposto con i file dei nemici. Mi mancano i due dei Blade dove devo morire, quello di Nightmare possibile solo nell'ultimo incontro e quello automatico di Mundus. Insomma per questa run devo solo più tenere d'occhio Nightmare.


Le prossime missioni mi pare siano abbastanza brevi perciò sono molto vicino alla conclusione.


Soundtrack del giorno:
 
Stai sfruttando i rudimentali cancel di Dmc1? Nello specifico, non solo quelli ultranoti e intuitivi (come ovviamente la rotolata laterale per spammare il lanciagranate) ma parlo anche di Slash Cancel e Taunt Cancel



molto stupidi da tirare fuori, sono più exploit che tecnicismi :sisi: in una delle mie ultime run ho abusato dello Slash Cancel per punire

Nelo Angelo della missione 17 utilizzando la spada Sparda, anche se pure la strategia di staggerarlo con i colpi caricati di Ifrit è geniale, ed è molto utile anche con Nightmare (nello specifico: determinati nemici in stato vulnerabile aspettano che tu abbia completato una combo di 4 colpi caricati al massimo di Ifrit prima di riprendersi)
 
Stai sfruttando i rudimentali cancel di Dmc1? Nello specifico, non solo quelli ultranoti e intuitivi (come ovviamente la rotolata laterale per spammare il lanciagranate) ma parlo anche di Slash Cancel e Taunt Cancel



molto stupidi da tirare fuori, sono più exploit che tecnicismi :sisi: in una delle mie ultime run ho abusato dello Slash Cancel per punire

Nelo Angelo della missione 17 utilizzando la spada Sparda, anche se pure la strategia di staggerarlo con i colpi caricati di Ifrit è geniale, ed è molto utile anche con Nightmare (nello specifico: determinati nemici in stato vulnerabile aspettano che tu abbia completato una combo di 4 colpi caricati al massimo di Ifrit prima di riprendersi)

Me li ricorro Nelo Angelo completamente umiliato
 
Stai sfruttando i rudimentali cancel di Dmc1? Nello specifico, non solo quelli ultranoti e intuitivi (come ovviamente la rotolata laterale per spammare il lanciagranate) ma parlo anche di Slash Cancel e Taunt Cancel
Sì ho cercato di riprendere la mano sui cancel della spada. Un pò grezzi entrambi, cioè sia io che il gioco ma qualcosa siamo riusciti ad ottenere.
Comunque una volta ottenuto Ifrit mi sono affidato quasi sempre a lui. Poi ho usato la Sparda per le missioni finali.
Adesso sono ritornato al duo Alastor/Ifrit ma con l'uso predominante del secondo esclusi nemici che richiedono approcci più convenienti con la spada.




Oggi l'ho finito a normale.
Missione 20: che bestia che è Nightmare.:asd:
Boss con una varietà di attacchi notevole e non parliamo della sua fase finale dove va in berserk.

Missione 21: qui è più lunga la missione segreta della missione principale.
Ho preso il bracciale del tempo e l'ho provato un pò però...meh, non per niente non lo usai praticamente mai. L'attivazione è troppo lenta per essere usato in mezzo ad una battaglia dove può costare caro. Si può attivare in momenti safe quando si è a distanza non pericolosa ma a sto punto se succede che ne ho bisogno lo vado ad equipaggiare nel menu e lo attivo se non c'è un utilizzo comodo.:asd: Non vale la pena sacrificare la modalità demone per lui.
L'ho provato sui Nobody ma non si hanno indicazioni sul loro stato nel frattempo, contro Mundus nemmeno si attiva, l'ho provato in seguito su Phantom e pur fermando il tempo lui si muove come se nulla fosse perciò è uno spreco di devil trigger, infine l'ho provato su Nelo Angelo e mentre lui è stato immobilizzato il danno che gli ho fatto è stato risibile ed avrei fatto meglio ad usare quel devil trigger in altro modo. Forse bisogna prima stunnarlo per procedere a danneggiarlo normalmente cosa che non si può fare mentre si è nel blocco tempo, sta di fatto che dopo questa prova ho rinunciato a trovargli un'utilità e direi che posso metterlo nel dimenticatoio.

Missione 22: ho riscoperto le varie mosse di Mundus nel peggiore dei modi cioè prendendo tutto in faccia ma alla fine è andata bene. Devo ringraziare i draghi di fuoco che sconfiggendoli mi regalano delle sfere verdi e i globi di pietra grossi che mi aumentano il devil trigger. Senza questi aiuti sarebbe stato devastante pure a normale. Come feci ad S-are sto tipo su PS2 in tutte e tre le difficoltà penso di non saperlo nemmeno io.

Missione 23: niente da dire se non che odio Kamiya quando infila i minigiochi finali tipo questo con l'aereo. Sono l'incubo dei ranking. Almeno questo non è tremendamente punitivo come quello di Bayonetta.




Seeds of Love.:bruniii:
Quanto tempo dall'ultima volta che l'ho sentita.:bruniii:



L'ho iniziato a difficile e sono arrivato alla missione 12.
Skippo tutto quello che non è più necessario tipo le missioni segrete e non ho più bisogno di controllare la progressione con i file dei nemici, grazie a dio.
Ho acquistato tutte le abilità, ho maxato la barra della vita, ho ottenuto il trofeo delle zero sfere gialle usate.
A parte i trofei delle difficoltà più alte, mi manca un file dei Blade e completare una missione senza subire danni. Per quest'ultima temo di aver perso il treno ma prima o poi arriverà no? :azz:


Ho scoperto che per un file dei Blade dove avevo letto fosse necessario morire per sbloccarlo invece non è così. Certo, bisogna farsi portare in fin di vita ma se si schiva quell'attacco il file viene conteggiato lo stesso ed a quel punto si può continuare a combattere (con il fiato sul collo ma si può). Sinceramente mi sembrava troppo stupido essere obbligati a morire. Però ne ho ancora uno da vedere perciò speriamo bene.


Phantom a difficile non è nulla di che, Nelo Angelo è un pò più reattivo, Griffon è molto più resistente e complicato a causa di quella specie di ricochet elettrico.
 
Ultima modifica:
Finito a difficile.
Questa run mi è durata circa 3 ore, 3 ore e mezza.

Ho sbloccato il trofeo dei file dei nemici.
Confermo che anche quello dei Blade sott'acqua che richiede di vedere il loro attacco quando si è in fin di vita si può schivare e quindi è sbloccabile anche senza far morire Dante. Me l'ha contato lo stesso. Allora non è mai tecnicamente richiesto di morire.
Il problema è che me lo sono fatto sbloccare con il primo Blade sott'acqua quindi dopo ho dovuto farmi i due Frost ottenendo solo una minuscola sfera verde e poi il Death Scythe ed a quel punto non ce l'ho fatta a non farmi colpire.:asd: Insomma la sfera gialla l'ho dovuta usare lo stesso.
Col senno di poi è moooooooolto meglio provare a sbloccare quel file nella missione successiva. In compenso ho però preso il trofeo Intoccabile nella missione 13 perciò bene così dai.


I boss sono più tosti.
Griffon nella prima e nella terza battaglia mi ha fatto rischiare davvero il ko. Il ricochet così preciso rende troppo rischioso il lanciagranate perciò meglio che mi affido ad altro a dmd.
Nightmare è più resistente ai colpi ma non ci sono particolari novità con lui e le battaglie mi sono andate bene.

I nemici che mi hanno bastonato per bene sconfiggendomi più volte sono stati Nelo Angelo 3° e Mundus.
Vergil fa un danno pauroso e contrattacca più facilmente.
Mundus beh, è forte e ci sono mille cose da tenere d'occhio sullo schermo (ed a tal proposito bisogna anche avere un pochino di fortuna). Al confronto a normale non si riescono nemmeno a vedere la metà dei suoi attacchi perchè muore molto prima.


L'ho iniziato a Dante deve morire ma per il momento ho fatto solo la prima missione.
 
Finito a Dante deve morire e così platinato.
Ci ho messo un pò ed imprecato abbastanza con certi boss.
Come durata sono conteggiate 4 ore ma se contiamo i vari tentativi direi circa 10 ore.
Comunque come alcuni di voi sanno sono maestro nel compicarmi la vita e quindi come faccio sempre negli action avevo anche deciso di superarlo senza usare nessun tipo di oggetto nemmeno sfere gialle perciò olè.:sard:
Tre giorni e mezzo di sofferenza ma ho goduto nel vedere la schermata con zero tentativi e tutte le valutazioni a DMD con A o S.:predicatore: Ci ho fatto una fotina ricordo ma non la posto perchè mi vergogno dei rank presi a normale e difficile.:sadfrog:


Qualche dettaglio:
In generale è stata una run in cui ho dosato nel modo più furbo possibile il devil trigger così da usarlo contro nemici che è meglio eliminare il prima possibile (Frost, Nobody, Kyklops, Shadow ma anche i Fetish si potenziano in fretta e dato che spesso il gioco ne droppa ad ondate non sono da sottovalutare).
Ho usato quasi sempre Ifrit eccetto contro Phantom, Death Scissors, Death Scythe perchè sono nemici in cui serve la precisione dell'helm breaker.:sisi:
Come armi da fuoco dipende. Le pistole le ho usate solo contro Griffon, il fucile contro i Sin, Sargasso e Mundus, Nightmare-Beta contro gli Shadow, i Blades, marionette e Fetish quando non erano in devil trigger, lanciagranate praticamente tutti gli altri.


Fino al capitolo 9 credo di non essere nemmeno mai morto perciò tutto liscio e veloce.
Poi mi è servita qualche prova contro Griffon, stupito dalla sua enorme resistenza in questa modalità. Comunque a differenza delle difficoltà precedenti son passato all'uso delle pistole in modo da essere più reattivo e mobile, cosa che avrei dovuto fare anche a difficile.
Poi bene fino al 12 dove il secondo scontro con Griffon mi ha fatto venire un bel mal di testa. Dopo un pò ho capito che è meglio affrontarlo in cima agli alberi della nave in modo da vedere bene che cosa sta per fare, perchè si è fuori portata dall'attacco da terra, per gestire meglio le ali attaccate a Dante, etc. Ed in effetti una volta che mi sono mosso così ho avuto il deja'vu che era proprio così che lo affrontavo su PS2. Meglio tardi che mai.
Anche nel 15 mi ha creato tantissimi problemi Griffon, perchè è una vera e propria spugna assorbi danno qui. Pensate come ad ogni mia morte io mi sono messo a rifare l'intera missione 15.:tunak:
C'è ancora qualcosa che mi sfugge su questo boss perchè ho avuto difficoltà anche all'interno di "Nightmare" contro di lui.


Ma adesso parliamo di Vergil.:rickds: Le prime due con Nelo Angelo nessun problema ma la terza....
Che fatica. Con lui e Mundus non si tratta più di difficoltà sono proprio due boss che mi stavano mandando nel pallone e mi stavano quasi per far cedere sull'uso degli oggetti ma se li avevo battuti più di un decennio fa potevo farlo di nuovo.:granma:
Forse questo è il boss che punisce di più qualunque errore del giocatore. Ci ho speso 50 (cinquanta!) sfere gialle in riprova per continuare a combatterlo e prendere bene il ritmo delle combo. Una volta presa la mano ho resettato e rifatto tutto il livello. Ed è andata.:yeah:
In particolare non avevo idea di come fermare lo spam di spade fantasma eppure ero convinto ci fosse un modo perchè lo facevo su PS2. Ho googlato perchè stavo impazzendo e scoperto che basta un meteor di Ifrit. Più semplice di quel che pensassi allora. Dopo aver letto questo ho avuto un deja'vu e credo che su PS2 io fermavo lo spam con i fulmini del devil trigger di Alastor.:hmm: Non ho testato però e mi sono affidato all'uso di Ifrit.


Non è stata l'unica dimenticanza di cui ho pagato caro prezzo. Non ho avuto problemi con i primi due Nightmare (eccetto Griffon nel suo "mondo" come scritto sopra) eppure ero sicuro che mi stava sfuggendo qualcosa. So come schivare, so come contrattaccare le mosse... cosa manca....cosa manca...
Missione 20: il reveal. Clyde ha dosato nel modo peggiore la distruzione dei nuclei nelle precedenti battaglie. Nightmare è nella sua condizione più problematica possibile ed io gli faccio uno sputo ad ogni colpo.:fantozzi:
Con tanta, tanta pazienza è andata.



Mundus.:mwaha: Temevo di non farcela anche provandoci tutta la settimana. Detto sinceramente ci vuole anche tanto culo in entrambe le fasi.
La prima fase non è terribile come difficoltà ma è una gran rottura. Certo ci sono combinazioni di attacchi tremende dove si è obbligati a sfruttare i frame di invulnerabilità del vortex altrimenti non si può scappare.
Nella seconda fase è ancora più imprevedibile. A volte sta lì a grattarsi, altre volte è spietato. A volte sembra che tutto si predisponga per aiutare il giocatore, altre volte non va bene niente (una roccia che spunta davanti a me proprio nel momento in cui arrivano le sfere bianche? check). A volte i draghi con la sfera curativa te li sogni, a volte li chiama proprio nei momenti in cui servono di più. Va a culo.
Per quanto possa venire voglia di avvicinarsi per fargli più danno ho trovato che è sì più rischioso ma fa anche perdere il ritmo della battaglia perciò ho optato per stare sempre lontano.
Là dietro con calma si possono gestire le situazioni perchè è facile da anticipare come mosse. Il problema è la combinazione di mosse (cioè cosa usa insieme alle sferette che sono da distruggere appena spawnano proprio per questo) e la posizione delle rocce.
Le cose si fanno tremendamente complicate alla fine. Ma davvero tanto tanto complicate. Tuttora non so come sia riuscito a fare quello che ho fatto oggi per vincere, roba da una volta nella vita. Sarei morto con un singolo colpo e mi sono ritrovato ad evitare due sequenze di meteore e contemporaneamente (!!!) la fila di globi che fa il girotondo ed una volta passate mi ha sparato addosso le sfere di energia bianche che sono riuscito a deviare.:bruniii: I dieci secondi più intensi della mia vita ludica. Non potevo sprecare questo stato di grazia di bontà divina e gli ho buttato di tutto addosso mentre lui stesso era fermo a chiedersi che cazz era successo.:bruniii:

Che bella questa modalità. Porta il giocatore a scoprire strategie, vantaggi, svantaggi, se non proprio delle chicche che nelle difficoltà precedenti passano del tutto inosservate.



Adesso passo ad altro. Ci rivediamo poi per Devil May Cry 2.:asd:
L'1 lo riprenderò di nuovo per migliorare i rank in futuro ma al momento ho troppe cose in sospeso a cui voglio dare priorità.
 
Ultima modifica:
Maledetto mi hai fatto tornare la voglia di giocare al primo . Anche se so dieci anni minimo non ci metto mano :sard: mi recupero un hd collection da Gamestop va
 
Finito a Dante deve morire e così platinato.
Ci ho messo un pò ed imprecato abbastanza con certi boss.
Come durata sono conteggiate 4 ore ma se contiamo i vari tentativi direi circa 10 ore.
Comunque come alcuni di voi sanno sono maestro nel compicarmi la vita e quindi come faccio sempre negli action avevo anche deciso di superarlo senza usare nessun tipo di oggetto nemmeno sfere gialle perciò olè.:sard:
Tre giorni e mezzo di sofferenza ma ho goduto nel vedere la schermata con zero tentativi e tutte le valutazioni a DMD con A o S.:predicatore: Ci ho fatto una fotina ricordo ma non la posto perchè mi vergogno dei rank presi a normale e difficile.:sadfrog:


Qualche dettaglio:
In generale è stata una run in cui ho dosato nel modo più furbo possibile il devil trigger così da usarlo contro nemici che è meglio eliminare il prima possibile (Frost, Nobody, Kyklops, Shadow ma anche i Fetish si potenziano in fretta e dato che spesso il gioco ne droppa ad ondate non sono da sottovalutare).
Ho usato quasi sempre Ifrit eccetto contro Phantom, Death Scissors, Death Scythe perchè sono nemici in cui serve la precisione dell'helm breaker.:sisi:
Come armi da fuoco dipende. Le pistole le ho usate solo contro Griffon, il fucile contro i Sin, Sargasso e Mundus, Nightmare-Beta contro gli Shadow, i Blades, marionette e Fetish quando non erano in devil trigger, lanciagranate praticamente tutti gli altri.


Fino al capitolo 9 credo di non essere nemmeno mai morto perciò tutto liscio e veloce.
Poi mi è servita qualche prova contro Griffon, stupito dalla sua enorme resistenza in questa modalità. Comunque a differenza delle difficoltà precedenti son passato all'uso delle pistole in modo da essere più reattivo e mobile, cosa che avrei dovuto fare anche a difficile.
Poi bene fino al 12 dove il secondo scontro con Griffon mi ha fatto venire un bel mal di testa. Dopo un pò ho capito che è meglio affrontarlo in cima agli alberi della nave in modo da vedere bene che cosa sta per fare, perchè si è fuori portata dall'attacco da terra, per gestire meglio le ali attaccate a Dante, etc. Ed in effetti una volta che mi sono mosso così ho avuto il deja'vu che era proprio così che lo affrontavo su PS2. Meglio tardi che mai.
Anche nel 15 mi ha creato tantissimi problemi Griffon, perchè è una vera e propria spugna assorbi danno qui. Pensate come ad ogni mia morte io mi sono messo a rifare l'intera missione 15.:tunak:
C'è ancora qualcosa che mi sfugge su questo boss perchè ho avuto difficoltà anche all'interno di "Nightmare" contro di lui.


Ma adesso parliamo di Vergil.:rickds: Le prime due con Nelo Angelo nessun problema ma la terza....
Che fatica. Con lui e Mundus non si tratta più di difficoltà sono proprio due boss che mi stavano mandando nel pallone e mi stavano quasi per far cedere sull'uso degli oggetti ma se li avevo battuti più di un decennio fa potevo farlo di nuovo.:granma:
Forse questo è il boss che punisce di più qualunque errore del giocatore. Ci ho speso 50 (cinquanta!) sfere gialle in riprova per continuare a combatterlo e prendere bene il ritmo delle combo. Una volta presa la mano ho resettato e rifatto tutto il livello. Ed è andata.:yeah:
In particolare non avevo idea di come fermare lo spam di spade fantasma eppure ero convinto ci fosse un modo perchè lo facevo su PS2. Ho googlato perchè stavo impazzendo e scoperto che basta un meteor di Ifrit. Più semplice di quel che pensassi allora. Dopo aver letto questo ho avuto un deja'vu e credo che su PS2 io fermavo lo spam con i fulmini del devil trigger di Alastor.:hmm: Non ho testato però e mi sono affidato all'uso di Ifrit.


Non è stata l'unica dimenticanza di cui ho pagato caro prezzo. Non ho avuto problemi con i primi due Nightmare (eccetto Griffon nel suo "mondo" come scritto sopra) eppure ero sicuro che mi stava sfuggendo qualcosa. So come schivare, so come contrattaccare le mosse... cosa manca....cosa manca...
Missione 20: il reveal. Clyde ha dosato nel modo peggiore la distruzione dei nuclei nelle precedenti battaglie. Nightmare è nella sua condizione più problematica possibile ed io gli faccio uno sputo ad ogni colpo.:fantozzi:
Con tanta, tanta pazienza è andata.



Mundus.:mwaha: Temevo di non farcela anche provandoci tutta la settimana. Detto sinceramente ci vuole anche tanto culo in entrambe le fasi.
La prima fase non è terribile come difficoltà ma è una gran rottura. Certo ci sono combinazioni di attacchi tremende dove si è obbligati a sfruttare i frame di invulnerabilità del vortex altrimenti non si può scappare.
Nella seconda fase è ancora più imprevedibile. A volte sta lì a grattarsi, altre volte è spietato. A volte sembra che tutto si predisponga per aiutare il giocatore, altre volte non va bene niente (una roccia che spunta davanti a me proprio nel momento in cui arrivano le sfere bianche? check). A volte i draghi con la sfera curativa te li sogni, a volte li chiama proprio nei momenti in cui servono di più. Va a culo.
Per quanto possa venire voglia di avvicinarsi per fargli più danno ho trovato che è sì più rischioso ma fa anche perdere il ritmo della battaglia perciò ho optato per stare sempre lontano.
Là dietro con calma si possono gestire le situazioni perchè è facile da anticipare come mosse. Il problema è la combinazione di mosse (cioè cosa usa insieme alle sferette che sono da distruggere appena spawnano proprio per questo) e la posizione delle rocce.
Le cose si fanno tremendamente complicate alla fine. Ma davvero tanto tanto complicate. Tuttora non so come sia riuscito a fare quello che ho fatto oggi per vincere, roba da una volta nella vita. Sarei morto con un singolo colpo e mi sono ritrovato ad evitare due sequenze di meteore e contemporaneamente (!!!) la fila di globi che fa il girotondo ed una volta passate mi ha sparato addosso le sfere di energia bianche che sono riuscito a deviare.:bruniii: I dieci secondi più intensi della mia vita ludica. Non potevo sprecare questo stato di grazia di bontà divina e gli ho buttato di tutto addosso mentre lui stesso era fermo a chiedersi che cazz era successo.:bruniii:

Che bella questa modalità. Porta il giocatore a scoprire strategie, vantaggi, svantaggi, se non proprio delle chicche che nelle difficoltà precedenti passano del tutto inosservate.



Adesso passo ad altro. Ci rivediamo poi per Devil May Cry 2.:asd:
L'1 lo riprenderò di nuovo per migliorare i rank in futuro ma al momento ho troppe cose in sospeso a cui voglio dare priorità.
DMC2 ti farà soffrire ancora di più di DMC a Dante Must Die per quanto è brutto :rickds: :rickds: :facepalm2::bah:
 
DMC2 ti farà soffrire ancora di più di DMC a Dante Must Die per quanto è brutto :rickds: :rickds: :facepalm2::bah:
Madonna veramente comunque, ogni volta che lo riprendo lo trovo peggiorato :rickds:
 
Per me è il gioco più brutto che abbia mai giocato DMC2, di base perché è una merda, a peggiorare la situazione perché è il sequel di DMC1
 
Maledetto mi hai fatto tornare la voglia di giocare al primo . Anche se so dieci anni minimo non ci metto mano :sard: mi recupero un hd collection da Gamestop va
Good.:draper: Nel giro di sei mesi ti ho fatto venire voglia di rigiocare Bloodborne, Dark Souls e Devil May Cry.:draper:
Un giorno mi metterai in ignore list.
DMC2 ti farà soffrire ancora di più di DMC a Dante Must Die per quanto è brutto :rickds: :rickds: :facepalm2::bah:
Là si userà Trish proprio come feci per PS2. Con i moveset di Dante di DMC1 sistemerà quanto può la pesantezza del gioco.
 
1.1 milioni di vendite per la collection su PS4, Xbox One, PC che quindi vanno a sommarsi ai 1.2 milioni di vendite delle versioni PS3/360.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top