PS4 Devil May Cry HD Collection

ps4 retail
Pubblicità
Sono bloccato alla missione 12 di Lucia a Must Die Mode.
La secret room 30 ho già capito che è tosta come le due di Dante menzionate sopra.
Ci sono due Possessed Arius insieme. Immaginate quindi quanto si riesce a giocare con tutte quelle sfere elettriche che ronzano per l'arena.:asd:
L'ho provata anche con Trish ma niente da fare. Ci devo tornare pieno di Devil Star e spammare raggi in volo ma al momento ho poche sfere rosse. Me lo segno e la farò in futuro.
Adesso sto cercando di battere Trismagia. Lucia non è in grado di schivare come si deve tutto quello che ci viene lanciato addosso perciò o mi studio un modo oppure metto Trish.

Che schifo di personaggio che è Lucia comunque.
Crowd control ai minimi storici, danno mediocre ad ogni singolo colpo, attacchi fisici veloci a distanza tipo stinger inesistenti, high time di lenta esecuzione...in un personaggio per cui la velocità è tutto poi direi che è una grande idea, un'arma a distanza che non è funzionale come le pistole mentre le altre due siamo al limite dell'impraticità, una schivatina che sembra stia semplicemente per evitare di calpestare un bruco per strada e che non porta a distanza di sicurezza (ed è il motivo per cui Trismagia mi sta blastando), il tipo di sparo usato in devil trigger troppo dispersivo.
Si salva solo per la velocità ma a questa difficoltà non ce ne facciamo nulla della velocità. Bisogna colpire forte in tempi brevi, stunnare e spazzare perché i nemici accerchiano in fretta. Alla fine dei conti è tutta scena e fuffa col suo moveset, fa spettacolo solo con i nemici fermi delle prime difficoltà ma a MD è ciarpame.
 
Finita la Lucia Must Die mode.
Ho dovuto cedere all'utilizzo di una sfera gialla contro Trismagia o ne uscivo matto. Non è proprio un boss adatto per essere affrontato da Lucia ma in qualche modo se ne esce.

Poi ho fatto la prima missione a normale sia con Dante che con Lucia per guadagnare il rank S e quindi il trofeo per ognuno. Ho proseguito a prendere S anche nelle missioni 2 e 3 con Lucia per maxare il suo arsenale. A grindare normalmente mi annoierei a morte perciò tanto vale mettere un pò di pepe e ottenere sfere rosse S-rankando.
Mi rimane solo più il palazzo di sangue per il platino ma non so quanto ci vuole quindi meglio che mi ci dedico nel weekend. Quindi quasi quasi mi metto a S-rankare un pò di missioni a DMC1 per sfizio.
 
Finito il Bloody Palace.
No vabbè, ho superato i 9999 piani in 52 minuti usando Trish con il devil trigger infinito. Farlo senza "barare" sarebbe da tagliarsi le vene.


Comunque platinato questo capitolo.
Ci rivedremo poi per Devil May Cry 3 o l'S-rankaggio di Devil May Cry 1. Non so dirvi cosa arriverà per primo.:gogogo:
 
OP
 
LprKPEG.jpg
Normale check. Così è più di mio gradimento.:happybio:

Sono poche quelle che ho dovuto rifare più di una volta.
S-rankare il primo non è un gran mal di testa comunque. Finché si raggiunge il target su tempo impiegato e sfere si è a cavallo per ottenere la S.

Devil May Cry non fa una media tra diversi requisiti come nei seguiti. Ogni voce da tot punti e se si raggiunge il valore richiesto sommando tutti loro si ha una S. Dato che il totale del punteggio richiesto è abbordabile basta guardare tempo e sfere e puntare al loro massimo. Questo è più facile che puntare al no damage. Gli oggetti utilizzati tolgono punti chi più chi meno e per questo consiglio di non usarli. Le missioni segrete possono dare punti ma non abbastanza e non valgono il disturbo.

PS: La modalità Dante deve morire ha un requisito totale più basso e paradossalmente è più facile ottenere un grado S che nelle altre difficoltà. Facile per modo di dire, ma se si arriva in fondo senza usare oggetti allora un rank alto è assicurato.
 
Ultima modifica:
Io mi sono messo in testa di riprendere i vecchi giochi e platinarli, ho iniziato da Dmc1, in tre giorni ho fatto quasi tutto, mi manca giusto il trofeo delle info dei vari mostri, poi dovessi iniziare il secondo com'è paragonato al primo come difficoltà? Anche se vorrei passare al terzo subito, il mio preferito dai tempi ps2
 
Io mi sono messo in testa di riprendere i vecchi giochi e platinarli, ho iniziato da Dmc1, in tre giorni ho fatto quasi tutto, mi manca giusto il trofeo delle info dei vari mostri, poi dovessi iniziare il secondo com'è paragonato al primo come difficoltà? Anche se vorrei passare al terzo subito, il mio preferito dai tempi ps2
Il 2 è più semplice sia da finire nelle varie difficoltà che da platinare.
 
Ci siamo quasi.:iwanzw:
pGJdSrC.jpg

Qui ho faticato parecchio a raggiungere la quota nella missione 12. Quella boss fight è l'anti rank.
 
Non ho mai giocato ai DMC e vorrei provarli per vedere se possono piacermi o meno. Con quale titolo mi consigliate di cominciare? Non vorrei cominciare con qualcosa "invecchiata male" a livello di gameplay, allo stesso modo però vorrei capire qualcosa della trama (se effettivamente merita di essere compresa).
 
Non ho mai giocato ai DMC e vorrei provarli per vedere se possono piacermi o meno. Con quale titolo mi consigliate di cominciare? Non vorrei cominciare con qualcosa "invecchiata male" a livello di gameplay, allo stesso modo però vorrei capire qualcosa della trama (se effettivamente merita di essere compresa).
Francamente la trama è abbastanza trascurabile. Io li ho recuperati tutti lo scorso anno, avevo giocato solo il 4 anni fa.
Della trilogia originale io ti consiglierei ad occhi chiusi il 3, mentre invece evita come la peste il secondo. Il primo è chiaramente basilare ma mi ha divertito :sisi:

Ma se vuoi iniziare la saga vai sereno con il 3, che imho è tranquillamente il migliore (a pari col 5)
 
Francamente la trama è abbastanza trascurabile. Io li ho recuperati tutti lo scorso anno, avevo giocato solo il 4 anni fa.
Della trilogia originale io ti consiglierei ad occhi chiusi il 3, mentre invece evita come la peste il secondo. Il primo è chiaramente basilare ma mi ha divertito :sisi:

Ma se vuoi iniziare la saga vai sereno con il 3, che imho è tranquillamente il migliore (a pari col 5)
Grazie! Quindi secondo te il terzo e il quinto sono i migliori? Il terzo viene venduto anche stand alone?
 
Grazie! Quindi secondo te il terzo e il quinto sono i migliori? Il terzo viene venduto anche stand alone?
Secondo me si, i migliori e il 3 nonostante sia uscito su PS2 è ancora giocabilissimo :sisi:
Il terzo si trova solo nella Collection purtroppo, ma comunque sullo Store va spesso in sconto a 10 euro
 
Io il primo non me lo lascerei sfuggire per niente al mondo, ci gioco tuttora, non ha un gameplay vecchio ma diverso dagli altri (infatti era nato come Resident Evil all'epoca), in questa Collection poi è mooolto più semplice dell'edizione originale, lo finirai in poche ore (già era corto di suo ma essendo ancora più facile fai due conti), partendo così potrai anche apprezzare l'evoluzione di tutta la saga, sia dei personaggi che del gameplay stesso.
Come già detto evita il 2, gioca semplicemente così

1 (per atmosfera batte tutti) - 3 (a mio avviso ancora il più bello) - 4 (non mi è piaciuto granché, secondo me potresti anche skipparlo, veramente troppo backtracking, che c'è in tutta la saga bene o male ma qui è veramente frustrante) e 5 (gameplay della madonna ma sul resto ancora inferiore al 3)
 
Ultima modifica:
Non ho mai giocato ai DMC e vorrei provarli per vedere se possono piacermi o meno. Con quale titolo mi consigliate di cominciare? Non vorrei cominciare con qualcosa "invecchiata male" a livello di gameplay, allo stesso modo però vorrei capire qualcosa della trama (se effettivamente merita di essere compresa).
Per partire devi partire dal primo. Non tanto per la storia ma per il gioco effettivo. Nato da uno sviluppo trasformato dal fu originale re4 come concept a diventare altro. Ideatore del genere praticamente e creatore poi di Bayonetta e tw101(ma anche viewtful Joe e okami) , DMC1 è figlio di Hideki Kamiya.
Il due è un progetto rushato e fallimentare di cui non si conosce nemmeno il director, questo puoi giocarlo solo per la minima storia se ti interessa.dal terzo in poi il director diventa Itsuno(già a fine sviluppo del due ma lì in pochi mesi non è riuscito a salvare la baracca) dove la sua expertise in picchiaduro ha aiutato ad affinare il combat system del genere in quello che praticamente conosciamo oggi.
Devil May cry 4, sempre figlio di Itsuno , ha seguito uno sviluppo travagliato non tanto per il gamedesign quanto per lo story mode che ripresenta varie location dovute a scarsità di budget. Primo titolo PS3 del team, nuovo hardware e engine(team staccato da re per quanto sempre interni a capcom). Lo consiglio sia per il gameplay sia perché Nero è molto particolare e nel v è diverso. Inoltre nero primo pg di Itsuno originale nella serie.
Infine, l'ultimo, DMCV. l'apice di Itsuno e della serie. Bello in tutto e con un pg user friendly ma comunque interessante. Nero migliora nettamente sia come design che come combat system in queto titolo rendendolo uno dei pg non solo di Dmc ma anche del genere iconico(questo nero è figlio molto di Suzuki Ryota, ora combat director per FF xvi dove si scorge più di una similitudine).
Quindi per concludere, si, parti dal primo anche per questione di , se il primo ti piace ci torni a rigiocarlo perché è totalmente diverso dagli altri. Se parti col tre rischi di non apprezzare al massimo il primo titolo
 
Il 4 andrebbe giocato solo per il gameplay della Madonna, poi ha così tanti pg da non risultare mai noioso, purtroppo le ambientazioni sono quello che sono, prendile come un new game+ :asd:

Poi my two cents, Dmc dei ninja theory merita anche, è più semplice ma mi ci diverto sempre un sacco e le fasi platform sono molto carine.
 
Il 4 andrebbe giocato solo per il gameplay della Madonna, poi ha così tanti pg da non risultare mai noioso, purtroppo le ambientazioni sono quello che sono, prendile come un new game+ :asd:

Poi my two cents, Dmc dei ninja theory merita anche, è più semplice ma mi ci diverto sempre un sacco e le fasi platform sono molto carine.
Assolutamente d'accordo :sisi:
 
Grazie a tutti per i feedback. Ho voglia di un gioco di questo genere. Devo ancora decidere se partire con Nier Automata o con questa collection. Devo essere sincer: non mi ispira tanto la trama e l'ambientazione di nessuno dei due :nev: Però mi manca questo tipo di gameplay.
 
Grazie a tutti per i feedback. Ho voglia di un gioco di questo genere. Devo ancora decidere se partire con Nier Automata o con questa collection. Devo essere sincer: non mi ispira tanto la trama e l'ambientazione di nessuno dei due :nev: Però mi manca questo tipo di gameplay.
A me Nier non è piaciuto, aree troppo grandi, vai di qua e di là, non fa per me :asd:
Devil May Cry è più lineare con i livelli, a me piace di più questo stile di gioco
 
Grazie a tutti per i feedback. Ho voglia di un gioco di questo genere. Devo ancora decidere se partire con Nier Automata o con questa collection. Devo essere sincer: non mi ispira tanto la trama e l'ambientazione di nessuno dei due :nev: Però mi manca questo tipo di gameplay.
La serie di Devil May Cry è molto più tecnica e strategica di Nier Automata. Saranno due esperienze completamente diverse.





Intanto ho iniziato Devil May Cry 3.
Devo riprenderci la mano ma si nota che è più facile della vanilla. Però sono morto contro Jester. Questa è stata la prima volta che ho potuto affrontarlo e non capivo quale approccio adottare ma una volta capito è un boss tranquillamente gestibile.
Come progressione riguardo stanze ed oggetti ricordavo molto di più il primo, anche il posizionamento di collezionabili o missioni segrete. Curioso.:asd:
Figata di gioco comunque. Non vedo l'ora di espandere le mie possibilità. E di usare Vergil per la prima volta.:predicatore:

Per quanto riguarda il mio S-rankaggio del primo sono fermo alla missione 22 di Dante deve morire. Ho avuto problemi nella missione 12 ed anche parecchi nella 17 e nella 20 ma cavolo la 22 batte tutto.:rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top