Vedendo la schivata con gli occhi di oggi è vero che è macchinosa,ma il gameplay di DMC1 è studiato apposta in modo da non trovarsi svantaggiati dai controlli.Vedrai che è molto equilibrato.Piuttosto è questione di abitudine,per entrare nell'ottica del gioco.Tieni sempre il dito su R1,è quello che ti serve per fare le cose più mobili dallo stinger,alla schivata laterale al salto all'indietro.
Con i boss e certi nemici come gli Shadow sarà fondamentale.
Nel 2 basterà premere cerchio per fare le capriole in ogni direzione.Da quel punto di vista è un passo in avanti.Pecca nel resto.Le armi da fuoco sono troppo sgrave e risolvono tutto,gli attacchi corpo a corpo sono più lenti,minor numero di combo,problemi di telecamera dove rischi di non inquadrare il nemico anche con il lock-on su di lui,ambienti inutilmente più grandi e un level design che porta il combattimento su più piani di gioco tra tetti e possibili canali tipo fogne laterali (roba che in un action stylish dove devi mantenere costante l'azione è male male),grafica eccetto i personaggi peggiorata,musiche più anonime,storia che sa tanto di spin-off,sistema di valutazione finale mal calibrato,seconda campagna con Lucia che è fumo negli occhi visto che l'80% delle cose che fa sono le stesse della campagna di Dante.