Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ma in DMC 3 la valutazione Danni cosa comprende? Poi nelle valutazioni del Tempo sono troppo intransigenti, cioè valuta che sto a Normal. 17 minuti nel livello 5 con Jester e Agni e Rudra e mi dai voto B....
Per prendere la S nel tempo difficilmente ci sono missioni che ti perdoneranno essere andato oltre i 10 minuti. Ma ci sta, tieni conto che in una prima run non hai tutte le tecniche, le armi non sono potenziate, gli stili nemmeno, non hai neanche il devil trigger.
Invece pad alla mano, è sul lato mob normali che non mi ha mai convinto del tutto, è come se mancasse un qualche equilibrio nel quarto capitolo.
Tanto per fare qualche esempio:
I Mephisto sono degli infami, con attacchi a mio avviso poco puliti e tendono a fare troppo quello che vogliono sfruttando la loro forma eterea per passare attraverso gli scenari.
I Chimera Seed attaccano e si difendono allo stesso tempo, sopratutto quando sono in terra e lanciano frustate con le lame.
Ogni tanto becchi poi gli scontri solo con i Seed, che praticamente sono dei vegetali che si eliminano con pochi colpi.
E' come se i mob di DMC 4 fossero i più forti, ma per i motivi sbagliati. Poi magari è solo questione di maggiore pratica.
Ma in DMC 3 la valutazione Danni cosa comprende? Poi nelle valutazioni del Tempo sono troppo intransigenti, cioè valuta che sto a Normal. 17 minuti nel livello 5 con Jester e Agni e Rudra e mi dai voto B....
La valutazione in Dmc3 è tosta, probabilmente è il più intransigente della saga. Tralaltro è, reboot escluso, se non sbaglio l'unico che prevede anche la valutazione SS a fine missione (prendendo S in tutti i parametri)...praticamente l'incubo dei completisti :sad2:
Tempo è un parametro tosto, ma non scherzano nemmeno punti stile e danni...però come diceva Clyde, non stare a pretendere troppo in questa visto che ovviamente non hai tutto tutto l'arsenale e non puoi ottenere performance ottimali...le valutazioni salvo rari casi sono roba da post game
Una cosa sui nemici di Dmc4, anche se non voglio esagerare non essendo il suo topic: i nemici possono essere approcciati in molti più modi di quelli che immagini inizialmente
I Mephisto (vale anche per i Faust): un paio di colpi di pistola caricati gli tolgono il mantello, soprattutto se li acchiappi anche con lo snatch (Nero); quando si preparano ad infilzarti con l'artiglio, puoi contrattaccarli (o anche attaccarli subito dopo il colpo) per sbilanciarli, stile Sin Scissor/Scythe di Dmc1. O ancora meglio, con Dante utilizzando il lampo di luce di Pandora, anche a barra scarica, gli togli immediatamente il mantello
I nemici col parassita sono fastidiosi, ma le loro fruste non sono infinite: si possono temporaneamente disattivare a colpi di pistola, ancora meglio se con i colpi caricati; subito dopo averli fatti esplodere, per un po' il mob sarà esposto ai nostri attacchi
La valutazione in Dmc3 è tosta, probabilmente è il più intransigente della saga. Tralaltro è, reboot escluso, se non sbaglio l'unico che prevede anche la valutazione SS a fine missione (prendendo S in tutti i parametri)...praticamente l'incubo dei completisti :sad2:
Tempo è un parametro tosto, ma non scherzano nemmeno punti stile e danni...però come diceva Clyde, non stare a pretendere troppo in questa visto che ovviamente non hai tutto tutto l'arsenale e non puoi ottenere performance ottimali...le valutazioni salvo rari casi sono roba da post game
Una cosa sui nemici di Dmc4, anche se non voglio esagerare non essendo il suo topic: i nemici possono essere approcciati in molti più modi di quelli che immagini inizialmente
I Mephisto (vale anche per i Faust): un paio di colpi di pistola caricati gli tolgono il mantello, soprattutto se li acchiappi anche con lo snatch (Nero); quando si preparano ad infilzarti con l'artiglio, puoi contrattaccarli (o anche attaccarli subito dopo il colpo) per sbilanciarli, stile Sin Scissor/Scythe di Dmc1. O ancora meglio, con Dante utilizzando il lampo di luce di Pandora, anche a barra scarica, gli togli immediatamente il mantello
I nemici col parassita sono fastidiosi, ma le loro fruste non sono infinite: si possono temporaneamente disattivare a colpi di pistola, ancora meglio se con i colpi caricati; subito dopo averli fatti esplodere, per un po' il mob sarà esposto ai nostri attacchi
Per i trofei dici? Guarda non farmi dire 'na cazzata, l'ho platinato l'estate scorsa e c'è un trofeo di prendere S in tutte le missioni ma solo a una difficoltà, per giunta indifferente, pure a Normale insomma. Mi ricordo che le cose più difficili sono state Dante Must Die e il Bloody Palace, e c'è da dire pure che, visto che non richiede un determinato punteggio a fine missione, utilizzare le varie ricompense non comprometteva nulla. Quanto è stato bello disintegrare Vergil con il DT infinito e Quicksilver, dopo tutte le bestemmie che ho tirato prima
Per i trofei dici? Guarda non farmi dire 'na cazzata, l'ho platinato l'estate scorsa e c'è un trofeo di prendere S in tutte le missioni ma solo a una difficoltà, per giunta indifferente, pure a Normale insomma. Mi ricordo che le cose più difficili sono state Dante Must Die e il Bloody Palace, e c'è da dire pure che, visto che non richiede un determinato punteggio a fine missione, utilizzare le varie ricompense non comprometteva nulla. Quanto è stato bello disintegrare Vergil con il DT infinito e Quicksilver, dopo tutte le bestemmie che ho tirato prima
Sisi c'è il trofeo delle S, infatti non fraintendermi: una volta che si ha l'arsenale e si è fatta un po' di pratica, la S almeno a Normale (e anche Difficile) non è troppo impegnativa da prendere (si devono monitorare giusto i danni)...però dico che è il più intransigente per due motivi:
1) è quello che tiene conto di più parametri (l'altro è Dmc2 ma ha un sistema talmente rotto che manco lo conto)
2) il voto massimo per una missione in realtà è SS, e non S
Se lo confrontiamo a tutti gli altri, è il più impegnativo dal punto di vista della valutazione insieme a Dmc1, anche se poi in realtà non sono in molti quelli che si sono messi a prendere SS a tutto (io no di certo ) ...la cosa bella però come hai detto è che per Dmd e il BP si possono usare i bonus :nfox:
Sarà davvero dura replicare un gioco del genere, al di là del gameplay che é già superato.
Ha un ritmo indiavolato che non si ferma mai troppo sulla stessa cosa, tanta varietà, tanti boss, una costruzione dei personaggi magistrale, obiettivi ben chiari in testa, una struttura intuitiva e precisa, pure il backtracking é ben mascherato e assolutamente piacevole aggiungendo anche un sacco di atmosfera.
Un Dante in grandissima forma, un rivale al suo livello, suo opposto polare, sempre presente dall'inizio alla fine (in DMC5 avendo presumibilmente mezz'ora di screen time Vergil non raggiungerà mai questo livello). Due personaggi che davanti ai tuoi occhi si svelano, cambiano, diventano più forti. E di sfondo un cattivo cattivo da sfondare assieme, una lady che non sta certo in ombra e le porte dell'inferno che ti si stanno aprendo davanti.
Puro manuale di game design, forse l'action che più di tutti puó far scuola, anche più di DMC1 e Bayo1.
Forse era meglio che non me lo rigiocavo ad una settimana da DMC5 Fortuna che adesso tocca a DMC4 e sarà lui il bersaglio di molti paragoni scomodi
Ecco, volevo approfittare del post di Storm per esprimere un rinnovato apprezzamento dei personaggi, anche al di là dei protagonisti...hanno tutti delle caratterizzazioni di base abbastanza semplici e rispondenti ad archetipi arcinoti, eppure funzionano veramente bene e si sanno far piacere, complice un doppiaggio davvero eccelso (di cui troppo poco spesso si parla)
Nella mia ultima run ho apprezzato molto tutte le scene con Lady, nonostante lei faccia di tutto per farsi detestare le sue interazioni con Dante sono a dir poco perfette (certo che si vede che Itsuno ha il fetish per le ragazze che lo trattano male )
Anche Arkham, pur appartenendo a un cosmo di villain mwhahahah e anche senza avere caratteristiche particolarmente originali o memorabili penso abbia dei bei momenti, e ho apprezzato davvero le scene
in cui "moribondo" manipola Lady, o anche prima che lei le dia il colpo di grazia...riesce a risultare davvero subdolo e odioso quando invece poco prima, nella scena in cui Vergil lo trafigge, le prime volte quasi mi faceva pena
Alla fine non ho resistito, andato di nuovo di combo Cerberus e Agni&Rudra
La Rebellion è buona, però Cerberus fornisce un buon crowd control contro i nemici (un'arma di questo tipo mancava in DMC 4) e A&R sono una fig.ata sia da usare che da padroneggiare. Mai tolte quelle due spade, forti e sempre versatili.
Cioè ragazzi, quando parte questa soundtrack della battle è qualcosa di atomico, perfettamente integrata con lo stile di DMC 3, le combo ti entrano da sole solo ascoltandola:
Il sistema di punteggio è sempre su B, ci metterò un po' prima di riprendere lo stile.
Vado un attimo off topic per dire che ho voluto ricaricare i miei vecchi save di DMC Devil May Cry, ricordavo giusto, finito anche a Dante Must Die ottenendo diverse valutazione S, SS e pure SSS.
Forse concordo con chi lo ritiene più accessibile o magari meno intransigente.
Sì, in quanto a valutazioni (ma anche gameplay) il reboot è decisamente più indulgente e accessibile, anche se i suoi picchi di difficoltà ce li aveva anche lui
Quanto alle armi di Dmc3, io per esempio non riesco MAI a fare a meno di Rebellion...un po' perché è la spada "canonica", un po' perché amo il suo moveset standard e bilanciato...e poi ho un qualche altro problema con tutti gli altri tipi di arma da mischia:
-Cerberus dà molte soddisfazioni, ma non ha l'air hike e ha un moveset aereo più limitato (anche se l'attacco aereo è molto buono)
-Agni & Rudra sono ottime, quasi sempre la mia prima scelta come seconda arma, ma hanno in generale tempi di recupero lunghi, e poi essendo una delle armi che ho usato di più mi hanno stufato in generale
-Nevan ha un moveset troppo limitato e situazionale e non ha air hike
-Beowulf spacca ma ha le mosse migliori lockate dietro Swordmaster, e in generale mi dà fastidio usare armi che restano sempre addosso al pg :sad2: (motivo per cui ho sempre schifato Artemis...fashion Dmc)
Anche a me turba non avere armi con l'air hike ed è per questo che Cerberus l'ho usata meno di quel che avrei avuto. Cerberus+Nevan contemporaneamente poi era puro tabù.
Ho sempre avuto in programma una maratona della serie su PS4 (insieme a Kingdom Hearts e Resident Evil ) ma l'ho sempre rimandata.
Oggi mi sono spinto ad iniziarla, giustamente dal primo capitolo.
Sono più di dieci anni che non tocco un titolo della serie figuriamoci il primo però a sorpresa lo ricordo meglio di quel che pensassi. Ricordo le mosse di Dante e dei nemici (ma devo migliorare in memoria muscolare), dove e quando si incontrano i nemici, dove si trovano i frammenti di sfera blu e le sfere rosse, dove si trovano le missioni segrete, le battute dei filmati d'intermezzo.
Intanto non ricordo nulla riguardo a dove devo andare e quando, dove si trovano gli oggetti di missione e dove piazzarli. Buffo. Per mia fortuna questo gioco non è un labirinto.
Devo iniziare la missione 5.
La prima run è quella più preparativa. Dovrò maxare le varie barre, acquistare le abilità e trovare la maggior parte dei file dei nemici. Quest'ultima si sta rivelando una rottura perditempo già adesso ad inizio gioco sigh. Sta praticamente alzando la difficoltà del gioco visto che devo stare passivo per vedere le mosse nemiche e schivare di tutto nel frattempo. O farsi catturare dalle marionette. O prendersi in pieno muso l'attacco con salto dello Shadow altrimenti non mi si sbloccava la voce. Comunque va bene, non posso mettermi a fare ste cose a difficoltà più alte.
Per adesso come file sono messo così:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 6/7 c'è una mossa che non mi facevano mai e dopo un pò mi ero rotto. Prima o poi verrà fatta giocando normalmente perchè me la ricordo.
Shadow: 8/8
Phantom: 6/7 mi pare ci sia un attacco che fa solo nell'ultimo combattimento
Sargasso: 2/2
Nelo Angelo: 4/8
Riguardo il gioco:
Ho perso un paio di volte contro Phantom per colpa di quei file.
Nelo Angelo invece sconfitto subito. Non è granchè la prima volta.
Dove ho faticato molto è stata la missione segreta 4 dove si affrontano i 3 Shadow insieme. Devastanti. Per fortuna ogni volta che ne muore uno viene droppata una sfera verde per curare Dante altrimenti ad inizio gioco è una sfida al limite dell'impossibile.
Visto che questa è anche la run del no all'uso delle sfere gialle ogni volta che morivo in questa missione dovevo rifare tutto daccapo: le missioni segrete dei ragnetti, Phantom nel corridoio, lo Shadow nel giardino con i suoi file da risbloccare. Poi tecnicamente avrei dovuto fare lo stesso così perchè anche usando la sfera gialla non sarei potuto rientrare nella missione segreta.
Consideriamolo allenamento.
La voce nel title screen che dice "Devil May Cry".
Quanto mi è mancata.
Mi sono bagnato e gasato solo a sentirla.
Bellissima la galleria.
Mentre sull'aspetto tecnico dei menu e dei filmati meglio che non dico niente.
Ho sempre avuto in programma una maratona della serie su PS4 (insieme a Kingdom Hearts e Resident Evil ) ma l'ho sempre rimandata.
Oggi mi sono spinto ad iniziarla, giustamente dal primo capitolo.
Sono più di dieci anni che non tocco un titolo della serie figuriamoci il primo però a sorpresa lo ricordo meglio di quel che pensassi. Ricordo le mosse di Dante e dei nemici (ma devo migliorare in memoria muscolare), dove e quando si incontrano i nemici, dove si trovano i frammenti di sfera blu e le sfere rosse, dove si trovano le missioni segrete, le battute dei filmati d'intermezzo.
Intanto non ricordo nulla riguardo a dove devo andare e quando, dove si trovano gli oggetti di missione e dove piazzarli. Buffo. Per mia fortuna questo gioco non è un labirinto.
Devo iniziare la missione 5.
La prima run è quella più preparativa. Dovrò maxare le varie barre, acquistare le abilità e trovare la maggior parte dei file dei nemici. Quest'ultima si sta rivelando una rottura perditempo già adesso ad inizio gioco sigh. Sta praticamente alzando la difficoltà del gioco visto che devo stare passivo per vedere le mosse nemiche e schivare di tutto nel frattempo. O farsi catturare dalle marionette. O prendersi in pieno muso l'attacco con salto dello Shadow altrimenti non mi si sbloccava la voce. Comunque va bene, non posso mettermi a fare ste cose a difficoltà più alte.
Per adesso come file sono messo così:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 6/7 c'è una mossa che non mi facevano mai e dopo un pò mi ero rotto. Prima o poi verrà fatta giocando normalmente perchè me la ricordo.
Shadow: 8/8
Phantom: 6/7 mi pare ci sia un attacco che fa solo nell'ultimo combattimento
Sargasso: 2/2
Riguardo il gioco:
Ho perso un paio di volte contro Phantom per colpa di quei file.
Nelo Angelo invece sconfitto subito. Non è granchè la prima volta.
Dove ho faticato molto è stata la missione segreta 4 dove si affrontano i 3 Shadow insieme. Devastanti. Per fortuna ogni volta che ne muore uno viene droppata una sfera verde per curare Dante altrimenti ad inizio gioco è una sfida al limite dell'impossibile.
Visto che questa è anche la run del no all'uso delle sfere gialle ogni volta che morivo in questa missione dovevo rifare tutto daccapo: le missioni segrete dei ragnetti, Phantom nel corridoio, lo Shadow nel giardino con i suoi file da risbloccare. Poi tecnicamente avrei dovuto fare lo stesso così perchè anche usando la sfera gialla non sarei potuto rientrare nella missione segreta.
Consideriamolo allenamento.
La voce nel title screen che dice "Devil May Cry".
Quanto mi è mancata.
Mi sono bagnato e gasato solo a sentirla.
Bellissima la galleria.
Mentre sull'aspetto tecnico dei menu e dei filmati meglio che non dico niente.
Clyde, come sempre sei un uomo di cultura. Jrpg ed action Stylish. Mi sono letto con piacere la tua run su ninja gaiden 2 e 3 RE in questo genere di giochi. Mi fa piacere che nell'ultimo periodo mi fai rivivere ricordi tra DMC , dark souls e kh!
Ma nemmeno tanto, perché era tutt altra cosa rispetto al 3. Il primo DMC è una cosa a se stante che seriamente non credo possa mai invecchiare, perché poi con DMC3 è diventato quello che è diventato... Cioè io me lo rigiocherei tranquillamente ancora oggi il primo Devil May Cry, anche dopo il 5, perché comunque è tutto altra cosa rispetto a quello che è diventata la serie, solo la base è la stessa... È invecchiamo molto di più DMC4 che risulta legno dopo il 5 che non questo... Il 2 non esiste ovviamente
Ho finito la missione 10 poco fa.
Il mio Dante inizia a formarsi tra nuove abilità e nuove armi.
In questo momento sto andando di pura potenza con Ifrit e Lanciagranate.
Situazione dei file:
Marionette: 7/7
Sin Scissors: 7/7
Sin Scythe: 10/12 uno dei paragrafi pare sia assistere ad un attacco che mi oneshotta e dopo averlo scoperto a mie spese ho capito che non posso includerlo in questa run, mentre quello del one shot point blank per qualche motivo non mi viene contato
Death Scissors: 9/9
Shadow 8/8
Beelzebub 6/6
Phantom 7/7
Kyklops: 3/3
Nelo Angelo: 4/8
Blade: 7/10 un paragrafo mi chiede di morire, due sono per un pezzo più avanti (compreso uno che mi chiede di nuovo morire se ho ben capito)
Griffon: 6/9
Sargasso: 2/2
Fetish: 4/5 c'è un attacco che non mi fanno...
I Sin Scythe sono stati quelli più complicati da riempire (anche perchè non ho ancora finito) però nel gioco se ne trovano molti e ci sono zone dove spawnano di continuo...
Riguardo alle missioni di oggi:
Nella 5 ho fatto scadere il tempo e fatto la sua seconda versione per andare a "farmare" file dai Sin Scythe.
Missione 6 anche abbastanza veloce. Death Scissors è resistente ma i suoi attacchi più pericolosi sono anche quelli più facili da schivare.
Missione 7 meh. Backtracking a gogo, nessun nuovo nemico, missione segreta meglio da evitare ora. Dimenticabile.
Nella fase intermedia tra la missione 7 ed 8 sono andato a fare la quinta missione segreta...che è sinceramente bruttina.
Missione 8: quanto mi piace Phantom. E qui ho poi preso il lanciagranate e sento una nota di sadismo ogni volta che lo sparo in faccia ai nemici.
Missione 9: quanto mi piace anche Griffon. Questa è una missione bella ricca di eventi: il primo incontro con i Blade ed i Fetish, la boss fight contro Griffon, l'ottenimento di Ifrit. Oltre al fatto che si cambia proprio zona.
Missione 10: più immediata di quel che ricordassi. Se non ci fosse stata la missione segreta 5 qui avremmo avuto il primo incontro con i Kyklops. Per vendicare la passività che ho dovuto subire prima con loro questa volta li ho blastati con Ifrit in devil trigger e mi sono tolto qualche soddisfazione.
Ma nemmeno tanto, perché era tutt altra cosa rispetto al 3. Il primo DMC è una cosa a se stante che seriamente non credo possa mai invecchiare, perché poi con DMC3 è diventato quello che è diventato... Cioè io me lo rigiocherei tranquillamente ancora oggi il primo Devil May Cry, anche dopo il 5, perché comunque è tutto altra cosa rispetto a quello che è diventata la serie, solo la base è la stessa... È invecchiamo molto di più DMC4 che risulta legno dopo il 5 che non questo... Il 2 non esiste ovviamente