Ufficiale Devil May Cry | Prima stagione conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Immagino che la seconda stagione tratterà a fondo Dante e Vergil essendo due personaggi interconnessi. Vedremo bene cosa accadde quella notte e avremo sicuramente più focus su loro due.
Post automatically merged:

Mi aspetto che la serie si concluda con la fondazione della suo negozio e la nascita del "Devil May Cry". Scena finale 10 anni dopo, ed entra trish in negozio in moto con l'iconica scena di DMC 1 :iwanzw:
Ricordati che c'è pure Lady, che in questa serie scassa il catzo come poche, visto quanto è invadente.
Cioè voglio dire che secondo me tratterà anche di lei con suo padre Arkham.. dove immagino evocherà insieme a Vergil il Temen-Ni-Gru.
Post automatically merged:

Proprio perchè è stato padroneggiato viene usato in combattimento solo in situazioni di difficoltà, è un boost di potere momentaneo, non lo usi per andare a parlare con la gente. Mi viene in mente la scena iniziale di DMC4 dove Nero picchia ferocemente Dante e per brevi istanti il DT si attiva da solo perchè i danni subiti iniziavano a farsi sentire. O tipo qualsiasi scena di DMC5 (che ho ricomprato versione ps5 e sto rigiocando tral'altro) che è un continuo trasformarsi per spingersi oltre i propri poteri ed è sempre momentaneo, appena possono smettono di restare trasformati proprio perchè è uno sforzo mantenere la trasformazione.

Devil Trigger = botte extra momentanee quando non bastano le botte normali. è sempre stato così per la saga, ed è cosi anche per Dante della serie animata per quel poco che si è visto.

Non sto prendendo alla lettera ogni incongruenza coi giochi, anche perchè se no dovrei walltextare papiri su ogni cosa e non ne vale la pena, faccio notare solo che se fosse come dici tu, sarebbe uno stravolgimento piuttosto pesante in sto caso, dato che è una parte importante dello sviluppo di Vergil e delle trame di dmc1 e dmc3.

Un conto è dire "eeeeh Agni e Rudra buttati a cazzum" un altro conto è dire

Ah ma Vergil si può trasformare in Nelo Angelo a piacere dato che è il suo DT
Vabbe, ma si è capito che in questa serie prendono tutti gli elementi dei giochi di DMC e ci fanno il catzo che vogliono.
Per me è qui che pecca, cioè resta fedele sui personaggi e a tratti anche la storia, poi però fai il mischione di tutto mandando in caciara.

Anche a me sta cosa di Nelo Angelo come DT di Vergil stona parecchio.. hanno mischiato due situazioni differenti sullo stesso personaggio... BOH!
Post automatically merged:

Ah che sia momentaneo son d'accordo, ma lo puoi attivare quando vuoi non solo quando combatti, quello intendevo. Tipo in DMC 5
lo usano alla fine per volare giù dalla torre. Poi ovviamente non ti fanno la scenetta dove parlano trasformati ma si capisce che possono usarlo all'occorrenza anche se non sono in pericolo. O banalmente in game lo attivi quando vuoi e dopo un po' si scarica.

Qui non sappiamo cosa sia, l'ho chiamato io cosi perché sembra quello visto che lo attiva/disattiva come vuole, magari nel mondo demoniaco lo puoi tenere attivo a piacimento? O magari non è un Devil Trigger classico ma una forma donata dal potere di Mundus e deve ancora scoprire il suo potere latente. Son tutte speculazioni al momento.
Ciò non toglie il fatto che hanno mischiato due situazioni differenti.
Hanno preso Nelo Angelo e lo hanno trasformato come DT(magari sotto l'influenza di Mundus) a Vergil, anche perché non credo che qui faranno la storiella di Vergil che diventerà poi Nelo Angelo sconfitto e quindi sotto l'influsso di Mundus, anzi son convinto che quando verrà battuto, e al suo ritorno, adatteranno la storia di DMC5 dove Vergil si dividerà in due formando V la parte umana e Urizen quella demoniaca.
Che poi tra l'altro devono prima inserire la parte dove nascerà Nero, ecco su di lui ci vogliono approfondimenti dato che nei giochi è tutto vago.
 
Ultima modifica:
Ricordati che c'è pure Lady, che in questa serie scassa il catzo come poche, visto quanto è invadente.
Cioè voglio dire che secondo me tratterà anche di lei con suo padre Arkham.. dove immagino evocherà insieme a Vergil il Temen-Ni-Gru.
Post automatically merged:


Vabbe, ma si è capito che in questa serie prendono tutti gli elementi dei giochi di DMC e ci fanno il catzo che vogliono.
Per me è qui che pecca, cioè resta fedele sui personaggi e a tratti anche la storia, poi però fai il mischione di tutto mandando in caciara.

Anche a me sta cosa di Nelo Angelo come DT di Vergil stona parecchio.. hanno mischiato due situazioni differenti sullo stesso personaggio... BOH!
Post automatically merged:


Ciò non toglie il fatto che hanno mischiato due situazioni differenti.
Hanno preso Nelo Angelo e lo hanno trasformato come DT(magari sotto l'influenza di Mundus) a Vergil, anche perché non credo che qui faranno la storiella di Vergil che diventerà poi Nelo Angelo sconfitto e quindi sotto l'influsso di Mundus, anzi son convinto che quando verrà battuto, e al suo ritorno, adatteranno la storia di DMC5 dove Vergil si dividerà in due formando V la parte umana e Urizen quella demoniaca.
Che poi tra l'altro devono prima inserire la parte dove nascerà Nero, ecco su di lui ci vogliono approfondimenti dato che nei giochi è tutto vago.

La storia di Vergil nei giochi, da dopo DMC1 in poi, è parecchio incasinata e tenuta insieme in modo approssimativo. Magari con questa serie riescono a darle un filo logico più solido

Il problema, però, è che si tende sempre a fare paragoni troppo rigidi con i giochi, come se ogni elemento fosse intoccabile e ogni deviazione rappresentasse una sorta di tradimento.

Se nella serie la forma di
Nelo Angelo viene presentata come una trasformazione demoniaca concessa da Mundus, che Vergil usa sfruttando il suo potere invece di quello di Sparda… amen. L’importante è che abbia senso nella narrativa della serie. Anche perché, parliamoci chiaro, i giochi cambiano le carte in tavola quando gli fa comodo :asd:
 
Quanto é stata cambiata la storia di Lady dai giochi?

La origin story è più o meno la stessa: nei giochi non viene mostrata direttamente, ma raccontata. Resta da capire se manterranno il dettaglio del background secondo cui
Lady sarebbe discendente della sacerdotessa umana sacrificata da Sparda per sigillare la Temen-ni-gru, ma al momento sembrerebbe di sì visto che vediamo il padre trasformarsi in demone e uccidere la madre.

Nella serie, al momento, è affiliata alla Darkcom e si distingue principalmente per carattere e design. A livello caratteriale è più aggressiva e tagliente nei dialoghi (molto più “diretta” diciamo :asd:), mentre nel design indossa l’uniforme dell’organizzazione, quindi niente outfit da cacciatrice di demoni solitaria in cerca di vendetta come nei giochi.

Abbiamo comunque intravisto il suo design classico, e il producer ha confermato (anche con alcuni concept art rilasciati) che quel look tornerà più avanti. Probabilmente nella seconda stagione avremo un quadro più chiaro e completo della sua evoluzione.
 
La origin story è più o meno la stessa: nei giochi non viene mostrata direttamente, ma raccontata. Resta da capire se manterranno il dettaglio del background secondo cui
Lady sarebbe discendente della sacerdotessa umana sacrificata da Sparda per sigillare la Temen-ni-gru, ma al momento sembrerebbe di sì visto che vediamo il padre trasformarsi in demone e uccidere la madre.

Nella serie, al momento, è affiliata alla Darkcom e si distingue principalmente per carattere e design. A livello caratteriale è più aggressiva e tagliente nei dialoghi (molto più “diretta” diciamo :asd:), mentre nel design indossa l’uniforme dell’organizzazione, quindi niente outfit da cacciatrice di demoni solitaria in cerca di vendetta come nei giochi.

Abbiamo comunque intravisto il suo design classico, e il producer ha confermato (anche con alcuni concept art rilasciati) che quel look tornerà più avanti. Probabilmente nella seconda stagione avremo un quadro più chiaro e completo della sua evoluzione.
Piu chiaro di così si muore grazie mille
 
La storia di Vergil nei giochi, da dopo DMC1 in poi, è parecchio incasinata e tenuta insieme in modo approssimativo. Magari con questa serie riescono a darle un filo logico più solido

Il problema, però, è che si tende sempre a fare paragoni troppo rigidi con i giochi, come se ogni elemento fosse intoccabile e ogni deviazione rappresentasse una sorta di tradimento.

Se nella serie la forma di
Nelo Angelo viene presentata come una trasformazione demoniaca concessa da Mundus, che Vergil usa sfruttando il suo potere invece di quello di Sparda… amen. L’importante è che abbia senso nella narrativa della serie. Anche perché, parliamoci chiaro, i giochi cambiano le carte in tavola quando gli fa comodo :asd:

Ma è normale che si facciano paragoni, si chiama Devil May Cry.
Non si può pretendere di poter "passare oltre", o meglio io non ce la faccio.

Poi chiaro che la serie anime sta seguendo una sua direzione, mischiando un po tutti gli eventi e personaggi, e alcune cose ammetto che ci stanno.. mentre altre no.
Ad esempio:
Sul personaggio di Vergil anche nei videogiochi è sempre stata poco chiara la sua storia, e qui hanno l'occasione di poter sistemare alcune cose, anche se la direzione intrapresa un po mi spaventa.
Sto fatto di aver mischiato negli stessi eventi lui con Nelo Angelo mi lascia pensare ad altre libertà, ma spero di no.

Mentre su Lady, a parte la sua storia di vendetta con il padre(tra l'altro uguale al gioco), non mi è piaciuta per niente: Sia per quanto riguarda quello di essersi unita alla Darkcom sia la questione che come pg risulta troppo invasiva e volgare.
Ecco, sono queste libertà che mi lasciano perplesso..

Anche la questione di Dante nerfato non mi è piaciuto.

Poi certo se dobbiamo passare oltre, è normale che la serie resta godibile, decisamente meglio delle due di Nocturne(per fare un esempio di serie di giochi in amime).
 
Ma è normale che si facciano paragoni, si chiama Devil May Cry.
Non si può pretendere di poter "passare oltre", o meglio io non ce la faccio.

Capisco voler fare paragoni con i giochi, soprattutto quando si parla di un franchise così iconico come Devil May Cry, però secondo me bisogna anche tenere conto di una cosa fondamentale: fin dall’inizio questa serie viene presentata come un elseworld, quindi una versione alternativa, non vincolata rigidamente alla continuity dei giochi. Questo dovrebbe portarci, secondo me, ad approcciarla con un minimo di elasticità mentale.

Paragonare ogni elemento e ogni personaggio ai giochi rischia di farci perdere il senso della storia che ci stanno cercando di raccontare in questo medium specifico. Anime e videogiochi sono due forme narrative molto diverse, con tempi, linguaggi e priorità differenti. Alcuni elementi verranno per forza di cose adattati, reinterpretati o rimescolati per funzionare meglio nel nuovo contesto. Poi è chiaro che potete preferire nettamente la controparte videoludica, non sto dicendo il contrario.

Sul caso di
Vergil/Nelo Angelo
, ad esempio, è chiaro che ci sono delle libertà creative. Ma se questa reinterpretazione funziona nella logica interna della serie e arricchisce il personaggio, non lo vedo come un problema. Anzi, può essere un’occasione per sistemare o approfondire aspetti che nei giochi sono stati lasciati vaghi o trattati in modo discontinuo, cosa che Devil May Cry fa spesso, tra l'altro, quando gli torna comodo.

Per quanto riguarda Lady o Dante, capisco che certe scelte possano non piacere, ma anche qui, parlare di “Dante nerfato” o “Lady troppo forte” secondo i parametri del gioco lascia un po’ il tempo che trova. Qui non stiamo guardando un gioco, ma una serie animata. Conta la coerenza narrativa, il ritmo della storia, e il ruolo che i personaggi ricoprono nel racconto che stanno costruendo.

Poi per carità, se una cosa non piace ci sta, ma credo sia più interessante chiedersi perché certe scelte sono state fatte e se reggono all’interno dell’universo che stanno costruendo, piuttosto che bocciarle subito solo perché “non è come nel gioco”. Già nello sneak peek rilasciato qualche giorno fa si nota chiaramente come Dante stia evolvendo: ha ottenuto le sue pistole iconiche e sta cambiando atteggiamento. A me sembra evidente che lo stiano portando passo dopo passo verso la versione classica che conosciamo, solo con un percorso narrativo più graduale.

Anche io ho le mie riserve su alcuni aspetti, ci mancherebbe. Non tutto mi ha convinto al 100%. Ma preferisco valutare la serie per quello che è e per quello che cerca di costruire, piuttosto che per quello che non è rispetto all’opera originale.
 
Vista la quinta.
Brutalmente diversa la storia rispetto a quella dei videogiochi, ma finora l'unica cosa che m'ha lasciato l'amaro in bocca è
la trasformazione, mi sarei aspettato qualcosa di più figo, sulla falsariga di DMC3

Per il resto fa un po' un mischione dei giochi, ma giudicando il cartone, non è male, e Dante è Dante, al momento :sisi:
 
Vista la quinta.
Brutalmente diversa la storia rispetto a quella dei videogiochi, ma finora l'unica cosa che m'ha lasciato l'amaro in bocca è
la trasformazione, mi sarei aspettato qualcosa di più figo, sulla falsariga di DMC3

Per il resto fa un po' un mischione dei giochi, ma giudicando il cartone, non è male, e Dante è Dante, al momento :sisi:

è la CGI oscena, in 2D avrebbe spaccato di più. Anche solo dal concept è 10 volte meglio

 
è la CGI oscena, in 2D avrebbe spaccato di più. Anche solo dal concept è 10 volte meglio


Ah sì bravo, CGI cosa peggiore del cartone, per ora. Non c'era bisogno, e rende male.
Tuttavia io non parlo del modello ma proprio della dinamica in cui avviene: nel gioco c'era un twist, più enfasi, lui che veniva trafitto dalla sua stessa spada, ecc. Mo invece è una cosa molto insipida
 
Finita. Le criticità per me si confermano quelle dette.
Quelli che in giro di "Dante nerfato e Lady over powered" forse vivono su Marte :rickds:
Detto questo, perdonate la piccola polemica leggermente OT, ma vedere sto cartone e i temi trattati e sapere che Adi Shankar è un Trump supporter proprio mi ha fatto andare in pappa il cervello :rickds:

Comunque consigliato, e gran finale :sisi:
Still, CGI orribile
 
Finita. Le criticità per me si confermano quelle dette.
Quelli che in giro di "Dante nerfato e Lady over powered" forse vivono su Marte :rickds:
Detto questo, perdonate la piccola polemica leggermente OT, ma vedere sto cartone e i temi trattati e sapere che Adi Shankar è un Trump supporter proprio mi ha fatto andare in pappa il cervello :rickds:

Comunque consigliato, e gran finale :sisi:
Still, CGI orribile
presente vivo su marte :sisi:
 
Finito con ritardo, sicuramente una serie un po' sopra la sufficienza ma che secondo me non prende in pieno lo stile del gioco.

Manca proprio il famoso effetto "stylish" che permea la saga videoludica: non basta mettere una spada a Dante e farlo combattere, bisognava farlo con stile. Super ripetitive poi le ambientazioni e completamente fuori fuoco (perchè non utilizzare il gotico del primo capitolo?)

Inoltre, come da tradizione vomitevole di Netflix, ovviamente Lady è l'assoluta coprotagonista se non protagonista a tutto tondo. Non sia mai non si sottolinei il girlpower in maniera ridicola.

Nonostante questo si lascia guardare con piacere, ottime le musiche e buono il ritmo. Molto piacevoli poi anche alcuni momenti
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top