Ufficiale Dexter | Serie conclusa | Prima stagione di “Dexter: Original Sin" conclusa | Showtime

  • Autore discussione Autore discussione Blecco
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Oibo', l'abbiamo ricominciato insieme! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIo pero' sono alla 8x04 (ma ho visto fino ala 8x05 e nel mio spoiler di sopra parlo anche di quella, quindi non aprirlo).

Comunque si' ad entrambe le domande:

- gli spoiler vengono sempre coperti (in caso ci sono i Mod che bastonano sui denti);

- la serie ha fatto cagare ai piu', e molto anche;

Ma, personalmente, ha iniziato a scagare dalla 8x05 in poi (quella che mi ha fatto passare la voglia di proseguire)! Non so se la rivalutero' o meno, attendo di inoltrarmi nelle puntate che non so e vedere un po' che succede! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

C'e' da dire, pero', che gia' nelle prime due puntate ci sono alcune cose che cagano fuori dal vaso...

la risoluzione del caso LaGuerta con un pezzentissimo time-skip di 6 mesi e la giustificazione del "non e' stato trovato nessun proiettile", quindi hanno dato per buona la costruzione di Dex del uccisione a vicenda di LaGuerta ed Estrada. Cosi' come la pistola fantasma con cui Debra uccide El Sapo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Alla seconda cosa sotto spoiler ho pensato anche io, e ho creduto che

fosse in suo possesso da prima, ma inaccessibile durante la colluttazione. Tipo che ce l'aveva attaccata alle gambe o nascosta così in qualche modo, come si vede spesso.

Oppure semplicemente

non è stata lei. Ha visto l'omicidio, ed i ricordi che lei stessa definisce "molto confusi" devono averla convinta che è stata lei
ma questo me lo diranno solo i prossimi episodi, e ci conto poco.

 
Alla seconda cosa sotto spoiler ho pensato anche io, e ho creduto che
fosse in suo possesso da prima, ma inaccessibile durante la colluttazione. Tipo che ce l'aveva attaccata alle gambe o nascosta così in qualche modo, come si vede spesso.

Oppure semplicemente

non è stata lei. Ha visto l'omicidio, ed i ricordi che lei stessa definisce "molto confusi" devono averla convinta che è stata lei
ma questo me lo diranno solo i prossimi episodi, e ci conto poco.
Non so se lo sveleranno...ma anche io dubito! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Btw

che sia un'altra sua pistola dubito, l'avrebbe detto a Dexter...invece lei SA e si ricorda che la sua pistola gli e' stata fregata da El Sapo durante la colluttazione. Ho pensato anche io all'alternativa "non e' stata lei", ma ne so quanto te. Infine, l'unica spiegazione che riesco a darmi e' che avesse trovato la pistola nel box del tipaccio, dopotutto era un tipo losco, non certo un cittadino modello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Non so se lo sveleranno...ma anche io dubito! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBtw

che sia un'altra sua pistola dubito, l'avrebbe detto a Dexter...invece lei SA e si ricorda che la sua pistola gli e' stata fregata da El Sapo durante la colluttazione. Ho pensato anche io all'alternativa "non e' stata lei", ma ne so quanto te. Infine, l'unica spiegazione che riesco a darmi e' che avesse trovato la pistola nel box del tipaccio, dopotutto era un tipo losco, non certo un cittadino modello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, anche quello è possibile.

Insomma, imho non può essere un errore; è impossibile

dimenticarsi che Deb non avesse una pistola! Impossibile perchè solo 2 secondi prima di mostrare il presunto flashback di Deb che spara, Dexter ha accennato il fatto che la pistola di lei è stata trovata nel cruscotto del tizio
Se non fosse per questo, avrei anche potuto credere ad un (grosso) errore di scrittura. Ma in questo modo no. L'errore salta troppo all'occhio.

Forse è semplicemente la tua spiegazione.

Farei anche delle ricerche online, ma so già che beccherei spoiler al primo passo. Rimando la cosa a fine visione.

 
..più passa il tempo e più non riesco a credere che abbiano girato un finale talmente stupido...

 
Sì, anche quello è possibile.Insomma, imho non può essere un errore; è impossibile

dimenticarsi che Deb non avesse una pistola! Impossibile perchè solo 2 secondi prima di mostrare il presunto flashback di Deb che spara, Dexter ha accennato il fatto che la pistola di lei è stata trovata nel cruscotto del tizio
Se non fosse per questo, avrei anche potuto credere ad un (grosso) errore di scrittura. Ma in questo modo no. L'errore salta troppo all'occhio.

Forse è semplicemente la tua spiegazione.

Farei anche delle ricerche online, ma so già che beccherei spoiler al primo passo. Rimando la cosa a fine visione.
Concordo, ma resta una cosa davvero molto strana...dare qualche spiegazione in piu' non sarebbe guastata. Comunque si', evita ricerche che ti spoileri il mondo di certo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Piuttosto...non mi commenti la Vogel??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Concordo, ma resta una cosa davvero molto strana...dare qualche spiegazione in piu' non sarebbe guastata. Comunque si', evita ricerche che ti spoileri il mondo di certo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPiuttosto...non mi commenti la Vogel??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Certo.

Puzza maledettamente. Magari mi sbaglio, ma è sospetta da morire. Il suo amore per Dexter e la psicosi è inquietante. Per ora è addirittura la mia indiziata numero 1 per quanto riguarda gli omicidi dello scalpo.

Anche perchè ho imparato, insieme a Dexter, a non fidarmi mai dei presunti alleati. Lila per prima, poi Miguel, Trevor, Hannah, e ora quasi la stessa Debra, persino.

Ciò detto: come personaggio è interessante. Ha il suo fascino/carisma.
 
Viste le 8x05 e 06!

Quanto alla prima, confermo quello che ho detto precedentemente, cioe' con questo rewatch ho rivalutato tutto lo sviluppo del rapporto Dex/Deb.

La rehab di Deb e' iniziata a conti fatti gia' nella 8x04, grazie alle parole della Vogel che le fanno rendere conto che tutto cio' che ha fatto l'ha fatto per volere suo e che, se tornasse indietro, sceglierebbe ancora Dex nel container...nella 8x05, come dice la Vogel, il tentato omicidio/suicidio e' stato il momento in cui Deb ha toccato il fondo e si e' resa conto davvero della ***** in cui si trovava...e che doveva uscirne! Insomma, il gioco del "chiodo scaccia chiodo", uno shock l'ha destabilizzata e un altro l'ha fatta rinsavire.

Quindi, mi chiederete, ti sta piacendo? La risposta resta cmq NO!

La costruzione e' plausibile, ma imho, ancora TROPPO veloce...1 puntata e mezzo per farle passare TUTTO non esiste. Ok, sta rinsavendo, ok, non potete bruciare altre puntate, ma e' TROPPO netta la cosa. Ma, cosa principale, non era la direzione che speravo prendesse l'ultima stagione di uno dei miei serial preferiti! Il segreto di Dex e' uno di quei segreti stile Walter White, un segreto che SAI che prima o poi verra' rivelato...ci sono andati vicino TANTO cosi' Doakes, Lundy, Liddy, Quinn, LaGuerta (4 su 5 son morti, per giunta), alcuni di questi hanno saputo anche la verita', ma per come si stano mettendo le cose Dex la fara' franca...e non voglio che accada questo!!! La spirale in cui Dex e Deb erano finiti, lungo tutto l'arco della settima stagione e che stava andando sempre piu' peggiorando in queste prime 4 puntate, me l'hanno sfanculata facendo riconciliare i fratelli (e rendendo Deb una psicopatica tanto quanto il fratello, oramai). Immaginavo che questo sarebbe stato il motore della stagione finale, con Deb che sarebbe diventato il Final Big Bad che lo catturava, arrestava, uccideva, whatever...non che ci tornasse di nuovo tazza e cucchiaio. Ripeto, l'andazzo e' plausibile e tutto, ma, oltre ad essere rushato, non era assolutamente quello che volevo...non era assolutamente quello che DOVEVA essere l'ultima stagione di Dexter!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

E non ho citato ancora l'orribile frase che fanno dire a Deb sul finale...mi ha shockato..."finche' si uccide in famiglia"...ma cazz0, stai sotto shock, ti stai riprendendo e te ne esci beata e sorridente con questa frase di merd@???? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Con la 8x06 poi mi ritrovo con

baby Dexter!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Ok, diro' la verita', dal promo della puntata stavo per smadonnare ogni santo. Vedendo la puntata la cosa mi e' relativamente piaciuta. Il problema e' che non mi va che PROPRIO quando la Vogel torna in citta' spunta l'erede perfetto di Dexter e che lei voglia insegnargli puntualmente il codice! Non e' un passaggio di testimone che voglio per il finale di Dexter!

Senza contare che la cosa piu' hyppante del promo (e con del potenziale), cioe' la scena in cui Quinn sembra sgamare Dex sul fatto, si rivela una minchiata comica! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
In definitiva, anche in questo caso sviluppo plausibile, ma NON e' quello che voglio! No, NO, NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Viste anche la 8x07 e 08...non ci siamo proprio!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Speravo che Hanna ravvivasse un po' il tutto...macche', clamoroso buco nell'acqua! Speravo che con il suo ingresso in scena Deb ricevesse il colpo di grazia per far precipitare gli eventi, ma alla fine anche lei si e' piegata alla forza dell'ammorrrrrrrrre!!!

Ora, ok, ho capito la direzione che vogliono prendere gli autori, terminare il percorso di umanizzazione di Dex mostrando come l'ammmmmore sia piu' forte di qualsiasi istinto omicida e non...ma proprio questo percorso dovevano scegliere??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Si torna al discorso del post precedente, se il tutto si sta rivelando plausibile ed (onestamente) anche ben costruito, cazzarola, potevano inventarsi di tutto, facendo precipitare gli eventi ed al tempo stesso terminare di umanizzare Dex con, che so, un sacrificio finale per il figlio o la sorella, ma non potete dirigermi la stagione finale verso un happy ending in cui l'ammmorre trionfa su tutto...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Mi ripetero', ma non era cosi' che volevo andassero le cose...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

La mia unica speranza verte sul Brain Surgeon che, come ho sempre saputo, non e' mai morto, anzi, e' piu' vivo che mai ed ha fatto un piacere al mondo levando di mezzo quel minchione di Zack (anche se iniziava a starmi simpatico, almeno faceva ridere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...speranza flebile che non ci sia un happy ending, anche se il guaio, imho, oramai e' fatto. Mancano solo 4 puntate, la direzione scelta e' ampiamente intrapresa, il serial come speravo fosse e' morto 4 puntate fa.

Per lo meno, l'aver iniziato a distruggere il mondo perfetto che si stava creando attorno a Dex (mamma spirituale, girl innamorata persa, sorella che accetta la girl psicopatica e figlio spirituale) mi lascia qualche leggero brivido su come potrebbe finire. Scontato come la morte che lo spasimante di Cassie sia il Brain Surgeon (a meno di colpi di scena che non immagino o che si riveli qualcuno di mai visto), resta solo da capire che legame ci sia con la Vogel (lei la escludo, sarebbe ancora piu' banale altrimenti)!

P.S. la 8x08 e' stata un fantastico concentrato di trash, l'ho adorata, nonostante mi abbia comunque fatto cagare!

Zack che nonostante tutto ha saputo seguire i consigli di Dex facendo errori grossolani mi ha strappato piu' di qualche risata, idem la cena di famiglia tra la Vogel, Dex, Hanna e Zack...e' stata fantastica per quanto trash!!! :rickds::rickds::rickds:
 
Viste la 8x09 e 10...why, autori, why mi state facendo questo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

In realtà i sentimenti che provo sono contrastanti...cioè, le cose viste mi sono anche piaciute, ma sono terribilmente arronzate e scritte col ****

...iniziamo da Deb e Quinn. Alzi la mano chi non ha mai pensato che sarebbero tornati insieme...ecco, nessuno. Quindi, come scelta non è nemmeno sbagliata (seppur scontata)...il punto è il come. Due battute in croce, lui che si fa scappare un bacio manco fosse un quindicenne in preda agli ormoni e lei che dice "quando stavo con te c'era qualcosa che mi frenava, ma ora non c'è più"???? Ma scherziamo?!?!? Mah, mi sento preso per il ****! Qualcosa mi dice, però, che grazie/a causa dell'agente dell'FBI spuntato a 4 puntate dalla fine (a causa della stessa Deb, tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) pioverà ***** anche su di lei, oltre che sul buon Dex! Non vedo l'ora!

Passiamo a Vogel e figlio: mi è piaciuto il plot twist, non lo definirei scontato (noi non potevamo sapere nulla), anzi, l'ho trovato un buon modo per collegare il benedetto Brain Surgeon con la Vogel e di fare un chiaro ed ennesimo rimando alla prima stagione tramite il "fratello spirituale"...peccato che Saxon in confronto a Bryan è solo un povero e triste omuncolo che dopo anni ed anni (e non si sa perché solo ORA) cerca ancora le attenzioni di una madre poco stabile mentalmente (devi esserlo per forza per fare l'esperta di psicopatici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...però ho gradito il richiamo a Bryan! Di meh non c'è solo la figura di Saxon in sé, ma anche quella della Vogel in quest'ultima puntata: ok, è tuo figlio e si sa, i genitori farebbero di tutto per i figli, ma il cambio repentino di idea è stato gestito nuovamente col ****! Cioè, lui la fa un pianto della maddalena e lei si convince di poterlo aiutare, Dex le mostra un video di una cosa che già ben sapeva fosse successa...e cambia idea??? Ok che non era proprio lucida ed aveva bisogno di una spintarella per capire che il figlio non era salvabile, ma sticazzi gli autori non potevano inventarsi qualcos'altro per farla tornare in sé? Qualsiasi altra cosa...ma non un video che non ha nemmeno nessun senso di esistere (perché ok trovare sul PC di Saxon il video che lui stesso mandò alla Vogel, ma perché si è filmato, in volto tra l'altro, mentre ammazzava Zack??? Non ci è dato di saperlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif)!!! La morte della Vogel, a quel punto, era annunciata...bellissima la scena, però, e bellissima la faccia di Dex nel finale!

Altra cosa poco chiara vista in queste due puntate è stata la citazione ad uno degli episodi precedenti, quando dicono che sanno che Saxon è entrato nell'appartamento della Vogel e capiscono che poteva controllarle il PC. Ora, io avevo stabilito che ad esservi entrato non era stato lui, ma Yates (in qualche modo doveva essersi procurato i file della Vogel che Dex trova sul suo PC), ma ascoltando questa battuta mi son reso conto che, effettivamente, non poteva essere stato Yates ad entrare in casa della Vogel...o meglio, in quell'occasione trovano il CD con il video lasciato da Saxon, quindi non può essere stato Yates...ergo, resta un mistero come abbia fatto Yates a ritrovarsi i file della Vogel sul suo PC (e di conseguenza, crolla uno dei motivi per cui sospettare che Yates fosse il Brain Surgeon)! Minchia che casino che hanno combinato!

In conclusione, le uniche cose che mi son piaciute davvero son state le svolte con l'agente dell'FBI (che tengo a sottolineare essere comparso a 4 puntate dalla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif) che si sta avvicinando pericolosamente a Dex e alla verità. Il caos generale che sta finalmente abbattendosi sulla vita di Dex. Spero in un bad ending a questo punto, almeno mi danno quest'ultima e misera consolazione!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste le ultime due puntate della stagione/serie...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...non ho nemmeno la forza di elencare la carrellata di merdate che sono riusciti ad inserire in questi ultimi due episodi tra battute scritte da manco Federico Moccia, idiozia allo stato puro di TUTTI, ecc ecc. Le scene finali mi son piaciute (la riflessione di Dex su ciò che desiderava è emblematica), bene o male, ma quegli ultimi 60 secondi...perché, mi chiedo, perché??? Mah...se proprio volevano lasciarsi uno spiraglio aperto (spero di no a sto punto) potevano inventarsene mille diversi...mah.

Dexter è stato un piacere finché è durato, riposa un pace e non tornare MAI più!

P.S. delusione a parte, tuttavia, vorrei dire solo che, con i dovuti accorgimenti (se proprio le scelte e le direzioni intraprese dovevano essere necessariamente queste), avrei salvato la stagione SE e solo SE fosse stata la penultima...o se ci fossero stati almeno altri 5-6 episodi per creare un bel finale con Dex braccato (ripeto, con i dovuti accorgimenti e qualche cambiamento sul finale). Ma così, come stagione finale...l'orrore più totale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Viste la 8x09 e 10...why, autori, why mi state facendo questo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifIn realtà i sentimenti che provo sono contrastanti...cioè, le cose viste mi sono anche piaciute, ma sono terribilmente arronzate e scritte col ****

...iniziamo da Deb e Quinn. Alzi la mano chi non ha mai pensato che sarebbero tornati insieme...ecco, nessuno. Quindi, come scelta non è nemmeno sbagliata (seppur scontata)...il punto è il come. Due battute in croce, lui che si fa scappare un bacio manco fosse un quindicenne in preda agli ormoni e lei che dice "quando stavo con te c'era qualcosa che mi frenava, ma ora non c'è più"???? Ma scherziamo?!?!? Mah, mi sento preso per il ****! Qualcosa mi dice, però, che grazie/a causa dell'agente dell'FBI spuntato a 4 puntate dalla fine (a causa della stessa Deb, tra l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) pioverà ***** anche su di lei, oltre che sul buon Dex! Non vedo l'ora!

Passiamo a Vogel e figlio: mi è piaciuto il plot twist, non lo definirei scontato (noi non potevamo sapere nulla), anzi, l'ho trovato un buon modo per collegare il benedetto Brain Surgeon con la Vogel e di fare un chiaro ed ennesimo rimando alla prima stagione tramite il "fratello spirituale"...peccato che Saxon in confronto a Bryan è solo un povero e triste omuncolo che dopo anni ed anni (e non si sa perché solo ORA) cerca ancora le attenzioni di una madre poco stabile mentalmente (devi esserlo per forza per fare l'esperta di psicopatici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...però ho gradito il richiamo a Bryan! Di meh non c'è solo la figura di Saxon in sé, ma anche quella della Vogel in quest'ultima puntata: ok, è tuo figlio e si sa, i genitori farebbero di tutto per i figli, ma il cambio repentino di idea è stato gestito nuovamente col ****! Cioè, lui la fa un pianto della maddalena e lei si convince di poterlo aiutare, Dex le mostra un video di una cosa che già ben sapeva fosse successa...e cambia idea??? Ok che non era proprio lucida ed aveva bisogno di una spintarella per capire che il figlio non era salvabile, ma sticazzi gli autori non potevano inventarsi qualcos'altro per farla tornare in sé? Qualsiasi altra cosa...ma non un video che non ha nemmeno nessun senso di esistere (perché ok trovare sul PC di Saxon il video che lui stesso mandò alla Vogel, ma perché si è filmato, in volto tra l'altro, mentre ammazzava Zack??? Non ci è dato di saperlo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif)!!! La morte della Vogel, a quel punto, era annunciata...bellissima la scena, però, e bellissima la faccia di Dex nel finale!

Altra cosa poco chiara vista in queste due puntate è stata la citazione ad uno degli episodi precedenti, quando dicono che sanno che Saxon è entrato nell'appartamento della Vogel e capiscono che poteva controllarle il PC. Ora, io avevo stabilito che ad esservi entrato non era stato lui, ma Yates (in qualche modo doveva essersi procurato i file della Vogel che Dex trova sul suo PC), ma ascoltando questa battuta mi son reso conto che, effettivamente, non poteva essere stato Yates ad entrare in casa della Vogel...o meglio, in quell'occasione trovano il CD con il video lasciato da Saxon, quindi non può essere stato Yates...ergo, resta un mistero come abbia fatto Yates a ritrovarsi i file della Vogel sul suo PC (e di conseguenza, crolla uno dei motivi per cui sospettare che Yates fosse il Brain Surgeon)! Minchia che casino che hanno combinato!

In conclusione, le uniche cose che mi son piaciute davvero son state le svolte con l'agente dell'FBI (che tengo a sottolineare essere comparso a 4 puntate dalla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif) che si sta avvicinando pericolosamente a Dex e alla verità. Il caos generale che sta finalmente abbattendosi sulla vita di Dex. Spero in un bad ending a questo punto, almeno mi danno quest'ultima e misera consolazione!
Solo una cosa

niente di strano se Daniel si filmava mentre uccideva. È uno psicopatico. Tutto è lecito aspettarsi. Magari lo eccitava il suo stesso volto all'opera. Boh. Non puoi saperlo.


Viste le ultime due puntate della stagione/serie...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png...non ho nemmeno la forza di elencare la carrellata di merdate che sono riusciti ad inserire in questi ultimi due episodi tra battute scritte da manco Federico Moccia, idiozia allo stato puro di TUTTI, ecc ecc. Le scene finali mi son piaciute (la riflessione di Dex su ciò che desiderava è emblematica), bene o male, ma quegli ultimi 60 secondi...perché, mi chiedo, perché??? Mah...se proprio volevano lasciarsi uno spiraglio aperto (spero di no a sto punto) potevano inventarsene mille diversi...mah.Dexter è stato un piacere finché è durato, riposa un pace e non tornare MAI più!

P.S. delusione a parte, tuttavia, vorrei dire solo che, con i dovuti accorgimenti (se proprio le scelte e le direzioni intraprese dovevano essere necessariamente queste), avrei salvato la stagione SE e solo SE fosse stata la penultima...o se ci fossero stati almeno altri 5-6 episodi per creare un bel finale con Dex braccato (ripeto, con i dovuti accorgimenti e qualche cambiamento sul finale). Ma così, come stagione finale...l'orrore più totale! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Finita anche io ieri.

Mah.

Sentimenti contrastanti.

La stagione in sè è stata carina. Mi ha appassionato come al solito. Il problema è nei dettagli, e nel finale in sè.

Ciò che più mi ha lasciato perplesso (non so se in positivo o in negativo) -non so se altri se ne son resi conto- è che la stagione verte quasi unicamente su vicende "interne" per Dexter, a differenza di tutte le altre.

Mi spiego meglio:

il problema di Dex, questa volta, è stato capire... capirsi! Evolversi, diventare più umano, abbracciare completamente la propria natura ed evoluzione... scoprirsi, in un certo senso. TUTTI ci aspettavamo, invece, la "solita" caccia (indiretta, o addirittura diretta come nella stagione 2) a Dexter, per far sì che Miami scoprisse che lui è il macellaio. È dall'inizio che mi chiedo come avrebbero reagito Angel e Masuka (poi anche Quinn; pure Rita, ma quella ha deciso di sparire prima)... ma perchè appunto davo assolutamente per scontato che lo scoprissero... o almeno che arrivassero al punto di sospettarlo seriamente. Non mentiamoci: tutti sapevamo quasi con assoluta certezza che si sarebbe arrivati a questo punto.

Invece ZERO! Quel punto non è mai stato neanche sfiorato. La stagione non si avvicina neanche lontanamente al far scoprire Dexter. L'ultima doveva essere quella in cui, in una maniera o nell'altra, Dexter si sarebbe "scoperto" di più agli occhi degli altri, o almeno avrebbe rischiato di più di farlo. Invece succede l'esatto contrario!!! In questa stagione l'idendità di Dexter come macellaio non viene mai seriamente messa a rischio dalla polizia o da altri personaggi "scomodi". In parte la cosa è deludente... deludentissima! Sognavo di star col fiato sospeso durante questa ultima caccia a Dexter... ma la caccia neanche c'è stata.

D'altra parte l'essersi concentrati quasi solo sul "dentro" di Dexter è interessante. È un serial killer. Un presunto psicopatico. Logica vuole che i suoi sviluppi psicologici siano più delicati ed interessanti dei fatti concreti.

E come cosa non viene neanche trattata male. Il personaggio subisce un ulteriore approfondimento e cambiamento, in maniera graduale e credibile, come nelle precedenti. Accade tutto senza che quasi lo spettatore se ne renda conto. Si parte da un Dexter che vive solo per uccidere, in una prima stagione in cui quasi dubitava pure sulla vita di sua sorella (c'è ambiguità nella scena in cui Brian sta per ucciderla), coi rapporti umani ridotti ad una mera facciata, con i suoi riti per l'omicidio, ecc........ fino ad un Dexter che abbandona il rituale, che quasi uccide solo per necessità, per inerzia, che abbraccia completamente l'amore per Debra, Hannah, Harrison, e forse anche per il suo lavoro, i suoi colleghi e la sua città (seppur molto velatamente!!!), un Dexter che piange, un Dexter che lascia una sua vittima alla polizia, che uccide "per amore"... Un'evoluzione degna di nota, non facile da gestire, ma che ha dato i suoi frutti.

Peccato solo che facciano vertere una fetta troppo grossa del cambiamento sull'amore per Hannah, forse... e peccato che culmini tutto con la discutibile scelta di esiliarsi.

Piccola brevissima parentesi: sono contento che il partner "finale" di Debra sia Quinn. L'ho sempre desiderato. Ma credo che la cosa sia sviluppata un po' frettolosamente, soprattutto alla luce della morte di Debra. Il povero Quinn viene lasciato davanti alla morte della partner proprio quando l'aveva finalmente ritrovata.

Altra breve parentesi: ma... la figlia di Masuka?! Che senso ha?! Per carità, mi fa piacere che l'ultima stagione abbia, a modo suo, voluto dar spazio pure a lui... ma la cosa è troppo troppo troppo scollegata al resto della vicenda. Mi aspettavo infatti che la ragazza divenisse vittima di Daniel, o nascondesse qualcosa. Anche di Quinn abbiamo seguito le vicende personali, ma sempre con un certo legame verso il plot (la spogliarellista che lavorava per il big bad della settima stagione, la giornalista della quarta che portava informazioni al padre, Deb stessa, ecc)... ma con Masuka c'è proprio sta sotto-trama "inutile" che non ho capito...

E il problema principale di tutto imho: la morte di Debra!

La cosa peggiore di tutta la stagione. Sì, colpo di scena imprevedibile. Machissenefrega! Troppo facile uccidere il personaggio "buono" per colpire il pubblico, ma non è detto che sia un bel colpo. La morte di Debra è un colpo basso: ingiusta, non voluta, brutale... arriva proprio quando lei stava trovando la sua prima vera serenità, col ritorno in polizia, l'amore ritrovato in Quinn, e la stabilità ottenuta col fratello (e il padre), ed è inutile. Assolutamente inutile. Qual è il suo scopo, se non quello di lasciare Dexter, Quinn e lo spettatore in una tragedia senza senso?! Servirebbe a permettere a Dexter di "uccidere per amore", con l'eutanasia finale, mi si potrebbe dire. Beh, certo. Ma è un gesto che avrebbero potuto concedergli anche sostituendo Hannah a Debra, in qualche modo. Era una morte già più sensata, "giusta".

Ho scritto tanto e ci sarebbero mille altre cose da dire o approfondire, in realtà.

Boh, per ora questo...

 
Solo una cosa

niente di strano se Daniel si filmava mentre uccideva. È uno psicopatico. Tutto è lecito aspettarsi. Magari lo eccitava il suo stesso volto all'opera. Boh. Non puoi saperlo.


Finita anche io ieri.

Mah.

Sentimenti contrastanti.

La stagione in sè è stata carina. Mi ha appassionato come al solito. Il problema è nei dettagli, e nel finale in sè.

Ciò che più mi ha lasciato perplesso (non so se in positivo o in negativo) -non so se altri se ne son resi conto- è che la stagione verte quasi unicamente su vicende "interne" per Dexter, a differenza di tutte le altre.

Mi spiego meglio:

il problema di Dex, questa volta, è stato capire... capirsi! Evolversi, diventare più umano, abbracciare completamente la propria natura ed evoluzione... scoprirsi, in un certo senso. TUTTI ci aspettavamo, invece, la "solita" caccia (indiretta, o addirittura diretta come nella stagione 2) a Dexter, per far sì che Miami scoprisse che lui è il macellaio. È dall'inizio che mi chiedo come avrebbero reagito Angel e Masuka (poi anche Quinn; pure Rita, ma quella ha deciso di sparire prima)... ma perchè appunto davo assolutamente per scontato che lo scoprissero... o almeno che arrivassero al punto di sospettarlo seriamente. Non mentiamoci: tutti sapevamo quasi con assoluta certezza che si sarebbe arrivati a questo punto.

Invece ZERO! Quel punto non è mai stato neanche sfiorato. La stagione non si avvicina neanche lontanamente al far scoprire Dexter. L'ultima doveva essere quella in cui, in una maniera o nell'altra, Dexter si sarebbe "scoperto" di più agli occhi degli altri, o almeno avrebbe rischiato di più di farlo. Invece succede l'esatto contrario!!! In questa stagione l'idendità di Dexter come macellaio non viene mai seriamente messa a rischio dalla polizia o da altri personaggi "scomodi". In parte la cosa è deludente... deludentissima! Sognavo di star col fiato sospeso durante questa ultima caccia a Dexter... ma la caccia neanche c'è stata.

D'altra parte l'essersi concentrati quasi solo sul "dentro" di Dexter è interessante. È un serial killer. Un presunto psicopatico. Logica vuole che i suoi sviluppi psicologici siano più delicati ed interessanti dei fatti concreti.

E come cosa non viene neanche trattata male. Il personaggio subisce un ulteriore approfondimento e cambiamento, in maniera graduale e credibile, come nelle precedenti. Accade tutto senza che quasi lo spettatore se ne renda conto. Si parte da un Dexter che vive solo per uccidere, in una prima stagione in cui quasi dubitava pure sulla vita di sua sorella (c'è ambiguità nella scena in cui Brian sta per ucciderla), coi rapporti umani ridotti ad una mera facciata, con i suoi riti per l'omicidio, ecc........ fino ad un Dexter che abbandona il rituale, che quasi uccide solo per necessità, per inerzia, che abbraccia completamente l'amore per Debra, Hannah, Harrison, e forse anche per il suo lavoro, i suoi colleghi e la sua città (seppur molto velatamente!!!), un Dexter che piange, un Dexter che lascia una sua vittima alla polizia, che uccide "per amore"... Un'evoluzione degna di nota, non facile da gestire, ma che ha dato i suoi frutti.

Peccato solo che facciano vertere una fetta troppo grossa del cambiamento sull'amore per Hannah, forse... e peccato che culmini tutto con la discutibile scelta di esiliarsi.

Piccola brevissima parentesi: sono contento che il partner "finale" di Debra sia Quinn. L'ho sempre desiderato. Ma credo che la cosa sia sviluppata un po' frettolosamente, soprattutto alla luce della morte di Debra. Il povero Quinn viene lasciato davanti alla morte della partner proprio quando l'aveva finalmente ritrovata.

Altra breve parentesi: ma... la figlia di Masuka?! Che senso ha?! Per carità, mi fa piacere che l'ultima stagione abbia, a modo suo, voluto dar spazio pure a lui... ma la cosa è troppo troppo troppo scollegata al resto della vicenda. Mi aspettavo infatti che la ragazza divenisse vittima di Daniel, o nascondesse qualcosa. Anche di Quinn abbiamo seguito le vicende personali, ma sempre con un certo legame verso il plot (la spogliarellista che lavorava per il big bad della settima stagione, la giornalista della quarta che portava informazioni al padre, Deb stessa, ecc)... ma con Masuka c'è proprio sta sotto-trama "inutile" che non ho capito...

E il problema principale di tutto imho: la morte di Debra!

La cosa peggiore di tutta la stagione. Sì, colpo di scena imprevedibile. Machissenefrega! Troppo facile uccidere il personaggio "buono" per colpire il pubblico, ma non è detto che sia un bel colpo. La morte di Debra è un colpo basso: ingiusta, non voluta, brutale... arriva proprio quando lei stava trovando la sua prima vera serenità, col ritorno in polizia, l'amore ritrovato in Quinn, e la stabilità ottenuta col fratello (e il padre), ed è inutile. Assolutamente inutile. Qual è il suo scopo, se non quello di lasciare Dexter, Quinn e lo spettatore in una tragedia senza senso?! Servirebbe a permettere a Dexter di "uccidere per amore", con l'eutanasia finale, mi si potrebbe dire. Beh, certo. Ma è un gesto che avrebbero potuto concedergli anche sostituendo Hannah a Debra, in qualche modo. Era una morte già più sensata, "giusta".

Ho scritto tanto e ci sarebbero mille altre cose da dire o approfondire, in realtà.

Boh, per ora questo...
Primo post:

La cosa è spiegata un pelo meglio dopo

(e nemmeno tanto perché se la prima volta Dex trova solo 2 video [quello mandato alla Vogel dove non si vede e quello in cui fa fuori Zack in cui si mostra], la seconda li trova tutti, WTF??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)...ma in quell'episodio no, non ha alcun senso che sul PC lui abbia il filmato che manda alla Vogel DOVE non si mostra in viso e un altro, guarda caso quello di Zack, in cui lo fa...che senso avrebbe??? Far vedere la sua faccia alla Vogel affinché cambiasse idea in quel modo ridicolo??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo post:

Andiamo per ordine...

1- hai fatto la scoperta dell'acqua calda Deidà! TUTTI volevamo che Dex fosse braccato ed infine scoperto, nessuno escluso...e la delusione FORTE di molti (tutti?) sta principalmente qui...oltre al fatto di aver realizzare una stagione davvero arronzata e poco curata! Che non sia MAI stata sfiorata la cosa, però, non è vero...non direttamente, ma l'agente dell'FBI ed Elway, tramite la caccia ad Hanna, si stavano terribilmente avvicinando anche a Dex...l'agente dell'FBI quasi scopriva Dex con le mani nel sacco nella Sala degli omicidi di Saxon! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come ho scritto su, se la cosa la sviluppavano meglio e la stagione avesse avuto un 5-6 episodi in più, si poteva arrivare anche ad affrontare la caccia a Dex.

2- La scelta di concentrare tutto sullo sviluppo finale del Dex Umano, come ho già scritto, per quanto plausibile, è stato gestito col ****. Troppo troppo troppo arronzato, troppo concentrato su Hanna, troppo affrettato. A differenza tua, la scelta di autoesiliarsi, invece, mi è piaciuta MOLTO...il monologo finale di Dex, in cui capisce che ciò che ha sempre desiderato ora non lo vuole più in quanto non sa ben gestirlo e lo fa stare male, è toccante ed emblematico, imho. La scelta di uccidersi l'ho trovata in linea con la direzione tragica che stava prendendo il tutto, con il mondo di Dex che lentamente è crollato nelle ultime puntate (morte del figlio spirituale, morte della madre spirituale ed infine morte della sorella)...la scelta di farlo sopravvivere è, invece, discutibile...meh...imho, una puttanata per lasciarsi uno spiraglio ad eventuali seguiti e/o spin-off. Fanculo!

3- Per quanto Quinn mi sia piaciuto di più in questa stagione...la cosa l'ho trovata, ancora una volta, gestita col ****! Le battute di Quinn negli ultimi episodi erano oscene, che manco Federico Moccia...brrrr...la scusa di Deb per darsi di nuovo a Quinn patetica. Come ho scritto precedentemente, anche io li vedo bene insieme e sapevo che sarebbero tornati, ma la gestione è fatta col ****! Ho gradito che la cosa è stata troncata con la tragedia, però...

4- È stata inutile, ma non l'ho trovata fastidiosa, anche perché ha avuto poco screen time e solo nella prima metà di stagione. Io l'ho presa semplicemente come una semplicissima storyline per dare una sorta di chiusura a Masuka. Come quella dell'esame da Sergente per Quinn (andato male). Né più né meno!

5- Io ho gradito la morte di Deb...stranamente anche il come (sparatoria con Saxon [anche se è ridicolo che si riesca a liberare in quel modo, ci stiamo credendo che un agente dell'FBI non avesse visto la sua faccia per TUTTA la notte sui notiziari, in quanto ricercato], coma ed infine eutanasia), avrei preferito finisse in coma non off-screen (magari con una scena con Quinn, che cazz), ma ho apprezzato la sua dipartita finale. E non è vero che non è servita a nulla...LOL, è la sua morte a dare il colpo di grazia a Dex che gli fa realizzare di non volere più l'umanità che ha sempre agognato, il dolore che prova per lei (e solo per lei, non prendiamoci in giro, Hanna sarebbe stato uno shock fortissimo, ma secondo me non avrebbe portato Dex al suicidio) ed il conseguente tentato suicidio! Inoltre, la morte di Hanna non avrebbe shockato il pubblico...ci voleva qualcosa di MOLTO forte affinché il pubblico empatizzasse con Dex, imho! La sua morte è tra le poche cose buone dell'intera stagione, è spettacolare proprio perché ingiusta, non voluta, brutale, in un momento in cui Deb si stava finalmente riprendendo...altro che colpo basso!
Detto ciò, e ce ne sarebbe ancora da dire, NON era questa la direzione che lo show doveva prendere per la sua ultima stagione...o, per lo meno, doveva durare di più (ed essere corretta, gestita meglio in alcuni punti) per osare ancora di più!!!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena terminato la seconda stagione ma non ho mica capito una cosa:

come ha fatto Dexter a trovare Lila a Parigi??????????????????????????//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena terminato la seconda stagione ma non ho mica capito una cosa:
come ha fatto Dexter a trovare Lila a Parigi??????????????????????????//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Se ben ricordo, non sarà mai specificato.

Ma non c'è da farsi troppe domande. A fine seconda stagione avrai già avuto modo di capire le capacità (e soprattutto: i mezzi!) di cui Dexter è disposto, quando si tratta di queste piccole "operazioni".

 
Visto pure io il primo episodio giusto per curiosità!! Fantasticooo!!

Leggevo in giro che peró cala drasticamente con il passare delle stagioni... In che senso?

 
Visto pure io il primo episodio giusto per curiosità!! Fantasticooo!!
Leggevo in giro che peró cala drasticamente con il passare delle stagioni... In che senso?
nel senso che le prime 4 stagioni sono molto belle... dalla quinta stagione in poi inizia l'accumularsi di m***a fino ad arrivare alla montagna di m***a dell'ottava stagione che ha superato ogni limite che lo spettatore poteva immaginare...

del tipo comportamenti senza senso, forzature che eviterebbe anche un ragazzino di 12 anni, personaggi flaccidi e alcuni inutili alla trama messi tanto per riempire qualche minuto ogni episodio... fidati vale la pena vedere le prime quattro stagioni ma ad essere onesti ti consiglio di non guardare mai la stagione finale perché è molto più appagante rimanere col dubbio e l'hype di come finisce la storia, magari fatti tu qualche film mentale su come possa finire ma non guardare mai il finale... qualunque orrido scenario tu possa immaginare per il finale non sarà mai, neanche lontanamente, paragonabile all'orrida fine con cui hanno stuprato questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
nel senso che le prime 4 stagioni sono molto belle... dalla quinta stagione in poi inizia l'accumularsi di m***a fino ad arrivare alla montagna di m***a dell'ottava stagione che ha superato ogni limite che lo spettatore poteva immaginare...del tipo comportamenti senza senso, forzature che eviterebbe anche un ragazzino di 12 anni, personaggi flaccidi e alcuni inutili alla trama messi tanto per riempire qualche minuto ogni episodio... fidati vale la pena vedere le prime quattro stagioni ma ad essere onesti ti consiglio di non guardare mai la stagione finale perché è molto più appagante rimanere col dubbio e l'hype di come finisce la storia, magari fatti tu qualche film mentale su come possa finire ma non guardare mai il finale... qualunque orrido scenario tu possa immaginare per il finale non sarà mai, neanche lontanamente, paragonabile all'orrida fine con cui hanno stuprato questa serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bhe, francamente la forzatura di "Parigi" (vedi un paio di messaggi sopra) solo alla 2 stagione a me ha parecchio infastidito.

Finora mi era piaciuta la serie perchè tutto veniva spiegato perfettamente, senza dubbi e senza inverosimiglianze.

Che Dexter sia un grande non vi sono dubbi. Che scovi una persona fuggita dall'altra parte del mondo, senza che ci venga mostrato come, lo trovo fastidiosissimo. Soprattutto, lo ripeto, con la coerenza finora dimostrata dagli sceneggiatori, che hanno sempre spiegato perfettamente cosa succedeva e il perchè si arrivava a certe conclusioni.

 
Bhe, francamente la forzatura di "Parigi" (vedi un paio di messaggi sopra) solo alla 2 stagione a me ha parecchio infastidito.Finora mi era piaciuta la serie perchè tutto veniva spiegato perfettamente, senza dubbi e senza inverosimiglianze.

Che Dexter sia un grande non vi sono dubbi. Che scovi una persona fuggita dall'altra parte del mondo, senza che ci venga mostrato come, lo trovo fastidiosissimo. Soprattutto, lo ripeto, con la coerenza finora dimostrata dagli sceneggiatori, che hanno sempre spiegato perfettamente cosa succedeva e il perchè si arrivava a certe conclusioni.
ce ne saranno altre, purtroppo... ma è tutto superabile... cioè, per dire, se ti girano così tanto per la storia di Parigi allora più avanti la dropperai proprio la serie...

 
La serie mi piace troppo e andrò avanti sino alla fine.

Però è un peccato che scada in queste leggerezze quando si potrebbe benissimo spiegare tutto senza dubbi o forzature, esattamente come vedo fare in altre decine di serie tv anche meno rinomate...

Lo spettatore non è uno stupido....

Peccato.

 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top