PS4/PS5 Diablo II: Resurrected

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
horadric cube + wirt leg
:allegri:
 
chissà quanto costeranno le rune alte, con la scuse della remaster ci marcieranno sopra: cosa vi dice jah-ith-ber ;)?
Un enigma con Enigma come risposta, che finezza :pff:
Post automatically merged:

Ho notato nella selezione dei personaggi l'Assassina e il Druido (fighissima l'Assassina).

Quindi ovviamente sarà presente pure l'espansione Lord of Destruction (quando si chiamavano ancora espansioni e non DLC).
Sì meno male, infatti avevo il dubbio che facessero gli splendidi vendendola a parte. Un gioco pressochè infinito con le aggiunte dell'espansione, probabilmente dirò addio a tutti gli altri per tot mesi quando uscirà :asd:
 
Ho un po' di domande :asd:

Si puo giocare in coop multiplayer e fino a quanti giocatori? Meglio questo o il 3 da giocare con gli amici? La longevità di una run su quanto si attesta? Sara' in italiano?
 
Ho un po' di domande :asd:

Si puo giocare in coop multiplayer e fino a quanti giocatori? Meglio questo o il 3 da giocare con gli amici? La longevità di una run su quanto si attesta? Sara' in italiano?
Fino a 8 giocatori, nettamente meglio del 3 ma proprio un altro mondo per varietà, bellezza della campagna e contenuti. La longevità dipende se la prima volta giochi tutto da solo oppure ti fai dare una mano, mediamente direi una ventina di ore ma considera che all'epoca (credo che vogliano riproporre la formula) dovevi terminarlo a livello normale e poi incubo per arrivare ad inferno dove effettivamente cominciava il vero divertimento :iwanzw:
 
Ho un po' di domande :asd:

Si puo giocare in coop multiplayer e fino a quanti giocatori? Meglio questo o il 3 da giocare con gli amici? La longevità di una run su quanto si attesta? Sara' in italiano?
Nel 2 puoi giocare insieme ad altre 7 persone contemporaneamente, nel 3 insieme ad altri 3.

Per run dipende da quello che ti prefissi di fare
Post automatically merged:

Fino a 8 giocatori, nettamente meglio del 3 ma proprio un altro mondo per varietà, bellezza della campagna e contenuti. La longevità dipende se la prima volta giochi tutto da solo oppure ti fai dare una mano, mediamente direi una ventina di ore ma considera che all'epoca (credo che vogliano riproporre la formula) dovevi terminarlo a livello normale e poi incubo per arrivare ad inferno dove effettivamente cominciava il vero divertimento :iwanzw:
Senza dimenticare le trisrun, diarun, baalrun etc
 
Un enigma con Enigma come risposta, che finezza :pff:
Post automatically merged:


Sì meno male, infatti avevo il dubbio che facessero gli splendidi vendendola a parte. Un gioco pressochè infinito con le aggiunte dell'espansione, probabilmente dirò addio a tutti gli altri per tot mesi quando uscirà :asd:
ben 38 minuti per rispondere, non vale he. La longevità aumenta ancora se si vogliono farmare chiavi, set di organi e torcie. Visto la portata dell'annuncio faranno dei nuovi server dedicati per pc, e magari si inventeranno qualcosa per silenziare lo spam degli shop, magari :fermosi:
 
Ragazzi avevo alcune domande: il primo Diablo è stato il primo videogioco "casalingo" visto in vita mia, avevo 8-9 anni credo, ci giocava ai tempi mio zio sul pc. Rimasi affascinato, soprattutto dalla colonna sonora, qualche anno dopo comprai la ps1 e scoprii che fecero un porting anche per la console Sony, un salvataggio riempiva quasi tutta la memory card, incredibile. È stato l'unico Diablo e l'unico gioco di quel genere che abbia mai provato, ricordo che giocavo col cavaliere e mi pare che semplicemente facevo i livelli, li ripulivo, sbloccavo armi migliori e andavo avanti, niente di particolare, non facevo build (ai tempi non sapevo neanche cosa fossero) eccetera. Da come ho capito il meglio del gioco lo si aveva rifacendolo con difficoltà più alte giusto? Il 2 cosa ha di più rispetto al primo? Posso giocarci in single player anche alle difficoltà più alte? Sapreste consigliarmi un gioco simile mentre si aspetta questa remastered? Mi pare ci sia un certo Path of Exile. Ancora oggi ogni tanto ascolto la colonna sonora di quel gioco, mai avuto un pc buono per giocare, pazzesco...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi avevo alcune domande: il primo Diablo è stato il primo videogioco "casalingo" visto in vita mia, avevo 8-9 anni credo, ci giocava ai tempi mio zio sul pc. Rimasi affascinato, soprattutto dalla colonna sonora, qualche anno dopo comprai la ps1 e scoprii che fecero un porting anche per la console Sony, un salvataggio riempiva quasi tutta la memory card, incredibile. È stato l'unico Diablo e l'unico gioco di quel genere che abbia mai provato, ricordo che giocavo col cavaliere e mi pare che semplicemente facevo i livelli, li ripulivo, sbloccavo armi migliori e andavo avanti, niente di particolare, non facevo build (ai tempi non sapevo neanche cosa fossero) eccetera. Da come ho capito il meglio del gioco lo si aveva rifacendolo con difficoltà più alte giusto? Il 2 cosa ha di più rispetto al primo? Posso giocarci in single player anche alle difficoltà più alte? Sapreste consigliarmi un gioco simile mentre si aspetta questa remastered? Mi pare ci sia un certo Path of Exile. Ancora oggi ogni tanto ascolto la colonna sonora di quel gioco, mai avuto un pc buono per giocare, pazzesco...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
C'è Diablo 3 :azz: Hai la versione completa di negromante, recupera quella e per un bel po' di mesi dovresti essere apposto :asd:

Altrimenti ci sono anche un po' di cloni di buon livello (Torchlight 2 o Viking)

Comunque sì, il bello di questo sottogenere, era il rifare la campagna a difficoltà sempre più alte con l'equipaggiamento sempre più forte :sisi:
Per le domande sul 2 non so aiutarti non avendolo mai giocato, mi spiace
 
Ragazzi avevo alcune domande: il primo Diablo è stato il primo videogioco "casalingo" visto in vita mia, avevo 8-9 anni credo, ci giocava ai tempi mio zio sul pc. Rimasi affascinato, soprattutto dalla colonna sonora, qualche anno dopo comprai la ps1 e scoprii che fecero un porting anche per la console Sony, un salvataggio riempiva quasi tutta la memory card, incredibile. È stato l'unico Diablo e l'unico gioco di quel genere che abbia mai provato, ricordo che giocavo col cavaliere e mi pare che semplicemente facevo i livelli, li ripulivo, sbloccavo armi migliori e andavo avanti, niente di particolare, non facevo build (ai tempi non sapevo neanche cosa fossero) eccetera. Da come ho capito il meglio del gioco lo si aveva rifacendolo con difficoltà più alte giusto? Il 2 cosa ha di più rispetto al primo? Posso giocarci in single player anche alle difficoltà più alte? Sapreste consigliarmi un gioco simile mentre si aspetta questa remastered? Mi pare ci sia un certo Path of Exile. Ancora oggi ogni tanto ascolto la colonna sonora di quel gioco, mai avuto un pc buono per giocare, pazzesco...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk

D2 ha più classi, l'avventura è divisa in atti, ognuno con la sua ambientazione peculiare, e non limitata alla sola discesa nella cattedrale. In più ci sono millemila build diverse da seguire per ogni classe (anche se alla fine quelle più efficaci erano sempre quelle 2 o 3 con piccoli ritocchi qua e la).

Le difficoltà sono tutte tranquillamente giocabili in singolo, soprattutto se hai il pg ben messo ad abilità ed euipaggiamento.

Path of Exiles è molto carino, c'ho giocato per un pò ma poi l'ho abbandonato perché mi crashava veramente spesso (probabilmente per colpa della PS4 che era piena di polvere :unsisi:)... in ogni caso merita di esser provato.

Puoi fare un pensierino anche su Diablo 3, nonostante non sia al livello dei primi 2, soprattutto perché adesso, se non ho visto male, sta in offerta a 19€ in edizione completa (D3+RoS+Negromante).
 
Ho sempre sentito parlare male del 3 perciò non lo avevo messo in considerazione. Vi ringrazio per le risposte :D

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Ho sempre sentito parlare male del 3 perciò non lo avevo messo in considerazione. Vi ringrazio per le risposte :D

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Diciamo che se ne parla male perché non è il 2, ecco XD Quello ha segnato indelebilmente i fan ed è diventato il riferimento del genere.

Il 3, alla fine, non è male... diverte, è un po’ facilotto anche alle difficoltà più alte, ma si lascia giocare con piacere.

Per i 19€ che ti costerebbe adesso è assolutamente da giocare.
 
Immancabile pala hammer per la prima run, devastante sia pve che pvp :powah:
 
Diciamo che se ne parla male perché non è il 2, ecco XD Quello ha segnato indelebilmente i fan ed è diventato il riferimento del genere.

Il 3, alla fine, non è male... diverte, è un po’ facilotto anche alle difficoltà più alte, ma si lascia giocare con piacere.

Per i 19€ che ti costerebbe adesso è assolutamente da giocare.
Nel 3 in solitaria sono arrivato al massimo a tormento 7 dove penavo con i pg più forti che ho, mago, barbaro e crociato, oltre ricordo che non facevo danni sufficienti. In circa 300 ore non sono riuscito a trovare set completi verdi, ho diversi pezzi da due, massimo tre elementi mi pare. E poi mi mancavano varie cose endgame.

Anche il 2 ha tanti livelli di difficoltà?
 
Diciamo che se ne parla male perché non è il 2, ecco XD Quello ha segnato indelebilmente i fan ed è diventato il riferimento del genere.

Il 3, alla fine, non è male... diverte, è un po’ facilotto anche alle difficoltà più alte, ma si lascia giocare con piacere.

Per i 19€ che ti costerebbe adesso è assolutamente da giocare.
Il 3 è diventato un buon gioco nel corso degli anni però eh, il problema non era che fosse inferiore al 2 (cosa che rimane tutt'ora) ma che fosse proprio un brutto gioco bilanciato peggio.
Post automatically merged:

Nel 3 in solitaria sono arrivato al massimo a tormento 7 dove penavo con i pg più forti che ho, mago, barbaro e crociato, oltre ricordo che non facevo danni sufficienti. In circa 300 ore non sono riuscito a trovare set completi verdi, ho diversi pezzi da due, massimo tre elementi mi pare. E poi mi mancavano varie cose endgame.

Anche il 2 ha tanti livelli di difficoltà?
Normale, Incubo e Inferno :sisi:
 
Nel 3 in solitaria sono arrivato al massimo a tormento 7 dove penavo con i pg più forti che ho, mago, barbaro e crociato, oltre ricordo che non facevo danni sufficienti. In circa 300 ore non sono riuscito a trovare set completi verdi, ho diversi pezzi da due, massimo tre elementi mi pare. E poi mi mancavano varie cose endgame.

Anche il 2 ha tanti livelli di difficoltà?
Io giocavo fisso alla difficoltà massima (Tormento 13? 15? Non ricordo sinceramente) e facevo abbastanza easy i Varchi liv 95+ (Baba Stomp come pg principale, una build illegale per i danni che tirava fuori)

Il 3 è diventato un buon gioco nel corso degli anni però eh, il problema non era che fosse inferiore al 2 (cosa che rimane tutt'ora) ma che fosse proprio un brutto gioco bilanciato peggio.
Post automatically merged:
Si infatti adesso, appunto, vale l'acquisto (soprattutto visto che te lo tirano dietro spesso con ottime offerte)... io lo presi quando uscì la Ultimate Evil Edition, quindi gia sistemata, e c'ho giocato tanto e con piacere.
 
Io giocavo fisso alla difficoltà massima (Tormento 13? 15? Non ricordo sinceramente) e facevo abbastanza easy i Varchi liv 95+ (Baba Stomp come pg principale, una build illegale per i danni che tirava fuori)


Si infatti adesso, appunto, vale l'acquisto (soprattutto visto che te lo tirano dietro spesso con ottime offerte)... io lo presi quando uscì la Ultimate Evil Edition, quindi gia sistemata, e c'ho giocato tanto e con piacere.
A questo prezzo è sicuramente imperdibile si
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top