PS4/PS5 Diablo II: Resurrected

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Post panel ripensavo alla questione bot e sicurezza... Dalle dichiarazioni ufficiali pare che abbiano in serbo misure sempre più sofisticate per bloccare e prevenire boting e duping (potrebbero mai dire il contrario?), ma il fenomeno imho non è del tutto eliminabile neanche con le migliori intenzioni. E queste intenzioni saranno realmente le migliori? Quanto vorranno spendere in sicurezza per tenere i bot lontani da un titolo che non porterà loro altro che l'introito iniziale per la copia venduta e basta, senza abbonamenti/micro/cosmetic/lootbox? In aggiunta, senza tirar fuori terrapiattismi tipo "c'è Blizzard dietro gli shop dei farmer coreani e si smezzano i soldi" (è da 20 anni che li sento e fanno ancora ridere :asd:) va anche oggettivamente considerato come un ban hammer una volta ogni tanto fa bene per le loro casse (i boter ricompraranno altre key per continuare ad usare i bot) mentre farne troppi potrebbe "impoverire" l'intera economia del gioco rendendo sempre più rari certi oggetti e rune e rischiando, così, di allontanare parte dell'utenza composta anche da quella massa di casual che non vogliono "perder tempo" a findare un gear decente e vanno diretti su siti e sitarelli a comprare quel che vogliono.

Che ne pensate?
 
Post panel ripensavo alla questione bot e sicurezza... Dalle dichiarazioni ufficiali pare che abbiano in serbo misure sempre più sofisticate per bloccare e prevenire boting e duping (potrebbero mai dire il contrario?), ma il fenomeno imho non è del tutto eliminabile neanche con le migliori intenzioni. E queste intenzioni saranno realmente le migliori? Quanto vorranno spendere in sicurezza per tenere i bot lontani da un titolo che non porterà loro altro che l'introito iniziale per la copia venduta e basta, senza abbonamenti/micro/cosmetic/lootbox? In aggiunta, senza tirar fuori terrapiattismi tipo "c'è Blizzard dietro gli shop dei farmer coreani e si smezzano i soldi" (è da 20 anni che li sento e fanno ancora ridere :asd:) va anche oggettivamente considerato come un ban hammer una volta ogni tanto fa bene per le loro casse (i boter ricompraranno altre key per continuare ad usare i bot) mentre farne troppi potrebbe "impoverire" l'intera economia del gioco rendendo sempre più rari certi oggetti e rune e rischiando, così, di allontanare parte dell'utenza composta anche da quella massa di casual che non vogliono "perder tempo" a findare un gear decente e vanno diretti su siti e sitarelli a comprare quel che vogliono.

Che ne pensate?
Domanda da ignorante: Ma per questo tipo di giochi si può giocare e basta ed evitare bot/shop e cose simili? Spesso sento di queste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Domanda da ignorante: Ma per questo tipo di giochi si può giocare e basta ed evitare bot/shop e cose simili? Spesso sento di queste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Nel caso specifico di D2, ai tempi, bastava una sorceress magic finder fissa in qualche cow run e con un po’ di fortuna trovavi tutto senza usare mezzucci tristi...
 
Post panel ripensavo alla questione bot e sicurezza... Dalle dichiarazioni ufficiali pare che abbiano in serbo misure sempre più sofisticate per bloccare e prevenire boting e duping (potrebbero mai dire il contrario?), ma il fenomeno imho non è del tutto eliminabile neanche con le migliori intenzioni. E queste intenzioni saranno realmente le migliori? Quanto vorranno spendere in sicurezza per tenere i bot lontani da un titolo che non porterà loro altro che l'introito iniziale per la copia venduta e basta, senza abbonamenti/micro/cosmetic/lootbox? In aggiunta, senza tirar fuori terrapiattismi tipo "c'è Blizzard dietro gli shop dei farmer coreani e si smezzano i soldi" (è da 20 anni che li sento e fanno ancora ridere :asd:) va anche oggettivamente considerato come un ban hammer una volta ogni tanto fa bene per le loro casse (i boter ricompraranno altre key per continuare ad usare i bot) mentre farne troppi potrebbe "impoverire" l'intera economia del gioco rendendo sempre più rari certi oggetti e rune e rischiando, così, di allontanare parte dell'utenza composta anche da quella massa di casual che non vogliono "perder tempo" a findare un gear decente e vanno diretti su siti e sitarelli a comprare quel che vogliono.

Che ne pensate?
Ci pensavo anch'io, sarà interessante vedere cosa faranno in maniera concreta per arginare il problema. Se hanno intenzione di porvi rimedio, naturalmente :morris2:
Non chiedo chissà che ma almeno le rune che magicamente non scompaiano 5 minuti dopo averle comprate: tra l'altro per sistemare sul nascere "l'inconveniente", chiamiamolo così, sarebbe stato sufficiente studiare un sistema che permettesse ai mercanti npc di mettere in vendita alcune rune ed altro completando missioni bonus ecc. Chiaramente senza snaturare il titolo, racimolare le rune più rare non deve diventare una passeggiata al parco.

Domanda da ignorante: Ma per questo tipo di giochi si può giocare e basta ed evitare bot/shop e cose simili? Spesso sento di queste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
In genere quelli che spendevano soldi in quel modo erano gli stessi che si divertivano a sfottere gli avversari nel pvp, :asd: dei casi umani poverini. Come quelli che in chat ti scrivevano "Portale sicuro" e ti ritrovavi circondato da nemici, con l'istantanea morte del tuo personaggio hardcore.
Per cui non preoccuparti, basta giocare con pazienza ed in maniera tranquilla e si ottiene quasi tutto senza impazzire, specie se si riesce a collaborare con un gruppo fidato.
 
Domanda da ignorante: Ma per questo tipo di giochi si può giocare e basta ed evitare bot/shop e cose simili? Spesso sento di queste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Ovviamente, pensa che io ai tempi lo giocai tutto in single player come primissima run perchè la mia connessione 56k non reggeva assolutamente il multi :asd:, e pur mancando tutta la componente multi e trading mi divertì come pochi titoli sanno fare al giorno d'oggi. E si può anche giocare online senza badare troppo a bot e shop, facendosi il proprio personaggio e trovando da soli il proprio gear.
Detto questo, però, la presenza dei bot impatta in maniera micidiale l'intera economia di gioco, che vi si voglia far ricorso o meno; come prima, banale, conseguenza basti pensare che se ci sono i bot gli oggetti molto rari in circolo aumentano, quelli "poco" rari perdono quasi completamente di valore e chi gioca legit si trova spesso ad aver trovato roba decente ma senza valore commerciale, impossibile da traddare.
Post automatically merged:

Nel caso specifico di D2, ai tempi, bastava una sorceress magic finder fissa in qualche cow run e con un po’ di fortuna trovavi tutto senza usare mezzucci tristi...
Eh, insomma, prima delle rune magari poteva anche essere così, dopo le rune però era diventato praticamente impossibile non entrare in contatto con roba dupata/comprata anche senza farlo direttamente perchè la valuta di riferimento si spostò dal soj (stone of Jordan, anello unico) alle hr (high runes) che avevano un drop rate terribilmente basso (io ne avrò droppate un paio in centinaia di ore). Quindi dovevi findare, sperare di trovare roba decente da scambiare per hr e poi comprare quel che volevi pagando in hr: ti passavano comunque per le mani le dannate rune dupate, ma eri obbligato o non traddavi mai :sadfrog: .
Post automatically merged:

Ci pensavo anch'io, sarà interessante vedere cosa faranno in maniera concreta per arginare il problema. Se hanno intenzione di porvi rimedio, naturalmente :morris2:
Non chiedo chissà che ma almeno le rune che magicamente non scompaiano 5 minuti dopo averle comprate: tra l'altro per sistemare sul nascere "l'inconveniente", chiamiamolo così, sarebbe stato sufficiente studiare un sistema che permettesse ai mercanti npc di mettere in vendita alcune rune ed altro completando missioni bonus ecc. Chiaramente senza snaturare il titolo, racimolare le rune più rare non deve diventare una passeggiata al parco.
Di metodi ce ne sono (rilevare programmi terze parti in esecuzione sulla macchina, monitorare la casualità dei movimenti) ma ce ne sono anche per prevenirli (far girare il gioco su virtual machine ed i programmi all'esterno per non farli venire mai in contatto, implementare nella macro movimenti casuali); sarebbe un botta e risposta continuo tra Blizzard e boter per mettere un blocco ed aggirarlo, ma ho idea che vincerà chi avrà più convenienza nel lungo periodo (ovvero chi vende gli oggetti e non chi prende soldi dal gioco solo quanto te lo vende).
Le rune che scomparivano erano quelle dupate "male", altre invece anche se dupate erano permanenti (o quasi); comunque quando scambiavi roba per hr al 99% ti beccavi roba dupata, c'era solo da sperare che non ti sparisse dall'inventario poco dopo :asd:.
I vendor non possono vendere la roba migliore, quella è giusto che vada trovata, però forse alcune rarità sarebbero da rivedere abbassandole (anche se han già fatto capire che probabilmente non lo faranno per non snaturare l'esperienza originale).

Di sicuro al D1 ci sarà qualcosa di più unico che raro: tutti in ladder, nessuno shop ancora operativo, rune rarissime (nessuno avrà le parole runiche migliori, tutti con gear droppato giocando normalmente) ed una corsa serrata verso il livello 99 che ancora non avrà nessuno :gab:
Post automatically merged:

In genere quelli che spendevano soldi in quel modo erano gli stessi che si divertivano a sfottere gli avversari nel pvp, :asd: dei casi umani poverini. Come quelli che in chat ti scrivevano "Portale sicuro" e ti ritrovavi circondato da nemici, con l'istantanea morte del tuo personaggio hardcore.
Per cui non preoccuparti, basta giocare con pazienza ed in maniera tranquilla e si ottiene quasi tutto senza impazzire, specie se si riesce a collaborare con un gruppo fidato.
In pvp si trovava di tutto, chi ti voleva aiutare disposto a starti dietro 3 ore come quello che ti distruggeva col gear definitivo e ti prendeva di mira finchè non te ne andavi, just for the lulz :asd:.
Mai giocato hardcore, anche quando ho poi avuto la adsl era sempre a velocità ridotta e lag alto, non potevo rischiare così :asd:.
 
Ultima modifica:
Eh, insomma, prima delle rune magari poteva anche essere così, dopo le rune però era diventato praticamente impossibile non entrare in contatto con roba dupata/comprata anche senza farlo direttamente perchè la valuta di riferimento si spostò dal soj (stone of Jordan, anello unico) alle hr (high runes) che avevano un drop rate terribilmente basso (io ne avrò droppate un paio in centinaia di ore). Quindi dovevi findare, sperare di trovare roba decente da scambiare per hr e poi comprare quel che volevi pagando in hr: ti passavano comunque per le mani le dannate rune dupate, ma eri obbligato o non traddavi mai :sadfrog:
Già, ricordo l’avvento di tutta la roba dupata... fortunatamente i miei baba (uno whirlwind pve e uno fury da pvp) erano già sistemati e ho agilmente evitato ogni forma di trade :asd:

Ricordo anche dopo si tornò addirittura ai perfect skulls come valuta di scambio (e ne avevo 2 pg pieni :pff:); sembrava essere tornati all’era pre-LoD

Ma a proposito dei vecchi tempi... eravate in qualche Clan? Sai mai si ribecca qualche vecchia conoscenza XD Io ero nei Cruel Hunters
 
Ultima modifica:
Già, ricordo l’avvento di tutta la roba dupata... fortunatamente i miei baba (uno whirlwhind pve e uno fury da pvp) erano già sistemati e ho agilmente evitato ogni forma di trade :asd:

Ricordo anche dopo si tornò addirittura ai perfect skulls come valuta di scambio (e ne avevo 2 pg pieni :pff:); sembrava essere tornati all’era pre-LoD

Ma a proposito dei vecchi tempi... eravate in qualche Clan? Sai mai si ribecca qualche vecchia conoscenza XD Io ero nei Cruel Hunters
E' tantissimo che non ci gioco ma ricordo che teschi e gemme li tenevo sempre per farne di perfetti, ogni tanto qualcuno interessato si trovava :sisi:
Io voglio assolutamente rifare il pala hammer e la soso gelo, me li porto nel cuore :fiore:
Giocavo con un paio di amici senza clan, eravamo cani sciolti :asd:
 
Mi chiedevo essendoci la Cross progression quindi anche le console saranno collegate a battle.net?
 
Ma una domanda: ma perché hanno implementato questi shop? Non ha più senso, per gli amanti del genere, continuare a giocare fino a quando non si trova l'oggetto desiderato? Cioè tipo alla Monster hunter per esempio, ammazzi il mostro fino a quando ti rilascia quello che serve. E poi che significa che spariscono queste rune dall'inventario? Ho giocato solo diablo 1 su PSX e mai immaginavo tutte ste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedevo essendoci la Cross progression quindi anche le console saranno collegate a battle.net?
Spero vivamente di si, con i pg quindi salvati in remoto sui loro server...

Vorrei evitare di trovare gente come su D3 con i pg stramoddati
Post automatically merged:

Ma una domanda: ma perché hanno implementato questi shop? Non ha più senso, per gli amanti del genere, continuare a giocare fino a quando non si trova l'oggetto desiderato? Cioè tipo alla Monster hunter per esempio, ammazzi il mostro fino a quando ti rilascia quello che serve. E poi che significa che spariscono queste rune dall'inventario? Ho giocato solo diablo 1 su PSX e mai immaginavo tutte ste cose...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Non sono shop ufficiali... c'era gente che, al tempo, droppava e/o dupava gli oggetti più richiesti che poi venivano rivenduti per soldi veri su internet.

Non ricordo se poi Blizzard controllava le chat e bannava chi pubblicizzava quei siti... ma mi pare di si (potrei sbagliare però)

La cosa rovina il gioco? Si, sicuramente... ma c'è gente che se ne frega del gusto del gioco e vuole subito la pappa pronta (e li riconosci subito perché sono quelli che sfondi in mezzo secondo perché non hanno idea di come funzioni il loro pg :bah:)
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo essendoci la Cross progression quindi anche le console saranno collegate a battle.net?
Sì, si potrà giocare con lo stesso account su una piattaforma, uscire e riprendere a giocare dopo su un'altra piattaforma: tutti i dati online saranno salvati su server bnet; quelli offline invece saranno sulle singole piattaforme ed il gioco offline non richiederà connessione internet.
Post automatically merged:

Spero vivamente di si, con i pg quindi salvati in remoto sui loro server...

Vorrei evitare di trovare gente come su D3 con i pg stramoddati
Post automatically merged:


Non sono shop ufficiali... c'era gente che, al tempo, droppava e/o dupava gli oggetti più richiesti che poi venivano rivenduti per soldi veri su internet.

Non ricordo se poi Blizzard controllava le chat e bannava chi pubblicizzava quei siti... ma mi pare di si (potrei sbagliare però)

La cosa rovina il gioco? Si, sicuramente... ma c'è gente che se ne frega del gusto del gioco e vuole subito la pappa pronta (e li riconosci subito perché sono quelli che sfondi in mezzo secondo perché non hanno idea di come funzioni il loro pg :bah:)
Hanno parlato anche di nuova gestione dei contatti e degli amici per rendere il tutto chiaramente più moderno e funzionale, spero che stavolta si possano zittire una volta e per sempre i bot pubblicitari (su D2 li potevi zittire solo nel game in cui eri, ma appena il bot usciva dalla partita il suo silenzio finiva).
Per bannare bannavano ogni tanto, ma il bot pubblicitario era un investimento per chi vendeva e semplicemente ne faceva uno nuovo.
 
Ultima modifica:
Alpha tecnica (la prima di due previste) al via l'8 aprile su PC, la cosa non riguarda direttamente le nostre piattaforme ma almeno sappiamo che si procede senza troppi intoppi...
 
Sì, si potrà giocare con lo stesso account su una piattaforma, uscire e riprendere a giocare dopo su un'altra piattaforma: tutti i dati online saranno salvati su server bnet; quelli offline invece saranno sulle singole piattaforme ed il gioco offline non richiederà connessione internet.
Buono a sapersi
 
Buono a sapersi

Per quanto imho giocare D2 solo offline è decisamente troncare buona parte delle potenzialità del titolo. Il trovare oggetti e commerciarli è una parte molto importante del gioco.
 
Alpha tecnica (la prima di due previste) al via l'8 aprile su PC, la cosa non riguarda direttamente le nostre piattaforme ma almeno sappiamo che si procede senza troppi intoppi...
Interessa perchè così potremmo vedere gli streamer in azione sui social/youtube.
L'alfa tecnica sarà limitata ai soli Atti I e II con tre classi (su sette) giocabili (barbaro - incantatrice - amazzone).
 
Per quanto imho giocare D2 solo offline è decisamente troncare buona parte delle potenzialità del titolo. Il trovare oggetti e commerciarli è una parte molto importante del gioco.
Non credo neanche di averlo più un save offline, sarà esploso con qualche vecchio pc che ho dismesso secoli fa :asd:.
Post automatically merged:

Interessa perchè così potremmo vedere gli streamer in azione sui social/youtube.
L'alfa tecnica sarà limitata ai soli Atti I e II con tre classi (su sette) giocabili (barbaro - incantatrice - amazzone).
Certo, anche se su PS4/5 non avremo la alpha potremo almeno vedere come vengono su i primi atti :predicatore:.
Io penso di seguire gli stream di Mrllamasc, ultimamente sto vedendo molte sue run in preda alla scimmia per D2R :asd:
Post automatically merged:

Io ai tempi lo gioca solo offline ?
Pure io la prima run l'ho fatta così ed è stata fantastica, ma credimi che come dice Cloud questo è un gioco che, per quanto valido off, online migliora 100 volte.
 

Sta installando, tra poco si parte :predicatore:

EDIT: effetti magie da spruzzo abrasivo :ivan:

E finalmente le rune a terra sono evidenziate (in arancione) :ohyess:

Finalmente pure una finestra per le advanced stats (FHR, MF etc) in modo da non dover tenere tutto a mente o fare ogni volta il conto sommando i singoli pezzi del gear).
 
Ultima modifica:
Tanto hype, ma tanto tanto :ohyess:

Sto seguendo una live e posso felicemente asserire che stanno migliorando la perfezione.

Uscitemelo SUBITO :eee:
 
Posso essere blasfemo e dire che l’hud nella parte bassa non mi piace per nulla come design? :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top