Dunque, lungi da me difendere Blizzard a prescindere, ma in questo caso secondo me potrebbe starci.
Mi spiego meglio. Ormai non dobbiamo più pensare Diablo da III in poi compreso come uno dei precenti Diablo, ormai la componente Online è diventata la parte centrale dell'esperienza, non tanto diversamente da un Guild Wars 2 per dire.
A partire da Diablo IV addirittura ci saranno zone aperte (quindi non più solo le città hub) in cui incontreremo a caso altri giocatori e addirittura world boss ecc., avvicinandolo di più ad un MMO.
Secondo me sbagliamo a pensare a D4 come un semplice Action RPG hack'n'slash con componente online, semmai stavolta la componente online è centrale per l'esperienza, di conseguenza a livello di reti e server, ci saranno costi maggiori.
Sulla carta ci sta, bisognerà vedere poi il costo e i contenuti di questo season pass ovviamente. L'importante è che l'esperienza B2P del gioco sia ottima, poi se vogliono aggiungere oggetti cosmetici via season pass, che facciano, non è nulla di troppo diverso da quanto visto da anni su altri giochi B2P, come guild wars 2 per dire. O dal primo Overwatch, che era un B2P con forzieri acquistabili per soldi e contenenti oggetti cosmetici. O starcraft 2 con i personaggi delle missioni coop (non ricordo il nome).
Non mi stupirebbe se dopo tipo un paio di anni D4 diventasse F2P e campasse di season pass e cosmetici, visto che ad un certo punto il prodotto smette di vendere, non può avere vendite costanti per anni, venderà la maggior parte delle copie nei primi mesi e poi non avranno più entrate, a meno che non facciano delle espansioni.