UFFICIALE PC Diablo IV | "Ahh... fresh meat!"

Pubblicità
Contando che nella porzione di mappa della beta c'erano aree inaccessibili e/o inesplorate direi che ci siamo
a me rimane davvero solo il dubbio di come gestiranno season pass e altre robe gaas che mi fanno abbastanza paura.
 
Pensa quanti bug in tutto il mondo di gioco, se solo in quella prima area ne ho trovati una valanga :lol2:
 
Il problema non sono solo i moltiplicatori, che sia 300% o 20000% il sistema alla base è il medesimo. Basare la scelta dell'arma principalmente in base al DPS è un fattore limitante, ed ha portato il bilanciamento di D3 in un gioco a rialzo (cosa mai successa in 20 anni di D2).

Ti faccio un esempio lampante di un fatto recente proprio di D2R, cosi magari capisci cosa intendo.

In un recente aggiornamento hanno aggiunto una Runeword per Assassin (Claw) chiamata Mosaic. La RW praticamente fa si che si abbia il 50% di possibilità di tenere tutte le cariche delle arti marziali assieme senza consumarle ed usarle assieme, continuamente. Mettendone una per mano, si ha il 100%.
Questo cambia DRASTICAMENTE il personaggio perchè gli dà una cosa non prevista dal gioco, ovvero che si possano tenere le cariche di livello 3 senza consumarle ed usarle in continuazione.

Una cosa del genere è completamente slegata dall'itemizzazione/skills di D2 (infatti è stata aggiunta ora dalle stesse menti di D3/4), ti ricorda qualcosa? Esatto, i set di D3, i quali erano praticamente obbligatori per usare una determinata build, poichè GLI OGGETTI ANDAVANO A MODIFICARE PESANTEMENTE LE SKILLS legando il giocatore a precise scelte di equip, cosa che D2 non fa mai, li hai sempre una scelta in base al budget. (Poi chiaro se vuoi la super ottimizzazione perfetta, gli oggetti chiave come Enigma quelli sono)

Questo intendo quando parlavo di D3 che ha un'itemizzazione per me pessima. Il legare le skills al DPS dell'arma è un'ulteriore catena che si impone.

La mia paura per D4, vedendo tutte le similitudini col 3 che ho visto e vedendo che il sistema alla base è il medesimo, è proprio questa.
Spero anche io come te che l'andazzo a questo giro sia diverso, ma visto quanto detto le aspettative, perlomeno le mie, non sono cosi rosee. Sai anche tu che Blizzard odierna non è la Blizzard degli anni 2000.
Io capisco cosa dici, ma tu parti dall'assunto che tutto sarà fatto col culo a prescindere :asd:

Io invece vede molte più potenzialità nell' itemizzazione di D3 di quanta non ne vedessi in quella di D2. La prima permette di fare tantissime cose, la seconda no, perché gli oggetti sono stat sticks e basta ed il gioco è pensato per avere solo stat sticks o si "rompe". Vedere l'esempio che hai citato


Poi come ho già detto è ovvio che l'itemizzazione del 3(e del 4)sia un mezzo incubo da bilanciare e che la Blizzard abbia fatto schifo. È pure ovvio che se io uso martello benedetto e tu mi metti un set che aumenta di 20 volte il danno del martello benedetto io mi troverò costretto ad usare quello lì. Ma questo è il worst case scenario, ovvero quello in cui si è trovato Diablo 3.

Basta "semplicemente" evitare buff allucinanti, dare 3-4 aspetti leggendari che puntino in direzioni diverse per martello benedetto e renderli più o meno equi, per quanto possibile. E così hai una scelta che impatta veramente sul gameplay, non l'ennesima stat stick.

Se ci pensi alla fine in D2 non è che cambiasse molto, se volevi farti un pala blessed hammer potevi metterci tutta la creatività di questo pianeta, alla fine ti usciva un pala blessed hammer che faceva le stesse identiche cose di qualsiasi altro pala blessed hammer. Se volevi farti una sorc blizzard idem, quello ti usciva fuori.
Poi certo, potevi basarla su dex e maxare block chance, full vit, energy shield(si chiamava così?)e tutto il resto, ma alla fine ti usciva fuori un pg che giocava alla stessa identica maniera.

In D3 a definirti la build erano gli oggetti che mettevi addosso, in D2 erano gli skill points che spendevi ed in maniera minore l'equip, io non ci vedo una gran differenza all'atto pratico.
In D4 saranno gli skill points e gli item che metti addosso.

La differenza sta nel fatto che D2 è un gioco semplicissimo nei calcoli e nelle meccaniche, D3(e si presuppone 4)no, fine.


Capisco pure che quello che dico presuppone che ci sia la volontà di offrire varietà di build vera e non aleatoria come quella di D3, ma potenzialmente il risultato potrebbe essere decisamente migliore di un qualsiasi D2


Poi posso farti anche un esempio pratico di cosa pensano i "giovani" di D2 o D3. Quando uscì la resurrected la giocai con altri due miei amici che avevano giocato a D3 ma mai a D2. Mi avevano sempre sentito parlare di quanto fosse fico il 2 rispetto al 3, delle rune words, dell'itemizzazione migliore, dei companions realmente impattanti e tutto il resto.

Insomma, uno si fa un pala blessed hammer, l'altro un barb non ricordo cosa. Ed iniziano le lamentele "il combat è legnoso" "il pg è lento" "spammo la stessa skill da 50 ore" "la mia build è praticamente obbligata"
Arriviamo ad hell e lo finiamo. Ed ora? Tu pala farmati enigma.
"Ma farmare con sto coso è un'agonia" poi vede che io droppo roba a nastro con l'incantatrice grazie al teleport "ma come cazzo è bilanciato sto gioco?"
Tu barb farmati non ricordo cosa. Più o meno discussione analoga.
Mettici pure che quello lo giocavamo su switch e l'online non funzionava praticamente, quindi niente baal run o qualsiasi cosa run con una sorc che ti porta dritta al punto.
Risultato? Entrambi droppano il gioco, stesse motivazioni, non hanno visto alcuna varietà in Diablo 2 ed anzi, a loro sembra ancora più su binari di un Diablo 3. E che se vuoi farmare veramente senza metterci 25 anni devi farti una sorc. Cosa che per altro condivido :asd:

Tu a loro due cosa avresti detto?
 
In D3 a definirti la build erano gli oggetti che mettevi addosso, in D2 erano gli skill points che spendevi ed in maniera minore l'equip, io non ci vedo una gran differenza all'atto pratico.

Che col secondo caso hai più libertà di scelta di equip. Unito ad un gioco dove gli item che trovi li puoi scambiare (account bound e smart loot per me sono stati la mazzata finale a D3), la cosa funziona.

Fermo restando che giocare Diablo su Switch non lo augurerei nemmeno al mio peggior nemico (troppe limitazioni rispetto al PC), ai tuoi amici direi che D2 non è D3, perchè mi sembra appunto il classico comportamento visto e rivisto da chi abituato a D3, ovvero inizia D2 e si aspetta di avere tutto dopo una settimana (e questo la dice lunga su che gioco è D3). Tu sapevi già come muoverti ed era evidente, come dissi prima io non ho MAI iniziato le ladder con la Sorc eppure ho sempre trovato e venduto roba, mai problemi per raggiungere le RW finali, questo perchè so come muovermi.
In D2 il commercio è parte integrante dell'esperienza ed è il modo in cui arrivi poi al risultato finale, anzichè farti regalare gli item da Kadala.

Questo per me rende sicuramente più coinvolgente la ricerca di item, lo scopo del gioco infondo è quello per tutti i Diablo. Su D2 la roba che trovi oltre ad avere effettivamente un valore (anche monetario), grazie alla sua itemizzazione puoi trovare dei pezzi veramente pregiati anche tra i blu, i gialli e persino i grigi e bianchi. Cosa che spero possa avvenire anche in D4 (perchè D3 sotto questo punto di vista è proprio un gioco piatto, tanto per rispondere al tuo D3 è piu' complicato di D2).
L'endgame come la metti la metti, in un gioco come Diablo è sempre e solo cercare item, puoi dargli tutte le forme che vuoi ma lo scopo gira e rigira è sempre quello. Io personalmente preferirò sempre che quello che trovo dopo ore di farm abbia un senso piuttosto che sbattermelo in faccia come avveniva su D3, sia per la sua itemizzazione, sia per il suo essere account bound.
Se c'è cosi tanta gente che ancora gioca al Resurrected è proprio per questa sensazione (Le terror zones sicuro poi hanno aiutato, quella ammetto sia stata una bella idea venuta dal nuovo team di gestione del gioco).

Poi non sono cieco, so benissimo che c'è gente a cui questo sistema non piace e lo trova vetusto e preferisce un'esperienza meno "hardcore", gioca un po, si equippa facile, spacca tutto e via.
Infatti nel mio primo post ho sinceramente detto che il sistema moderno che D4 sembra abbracciare, è sicuramente più adatto ai nuovi giocatori e/o anche ai vecchi giocatori ma che trovano troppo severo quello di D2 ad oggi (Sai quante volte ho letto "All'epoca era ok perchè ero ragazzino, oggi ho figli e non ho tempo per giocare!" :asd:, come se il gioco fosse godibile solo con Enigma ed Infinity... Questo è solo il comportamento di chi, ripeto, vuole tutto e subito, anche in un gioco notoriamente farmoso come Diablo).
Sempre sottolineato che le mie sono opinioni da veterano della serie.
 
Nell'attesa mi sono messo a giocare per la prima volta a Diablo (1) ieri, urca se è difficile (con il warrior, con le altre classi non so). Però bello :asd:
Soprattutto con la mod Belzebub.
 
Sono molto indeciso se andare di deluxe o versione liscia. I 4 giorni di accesso anticipato non sono male ma non vorrei che poi esca una patch dayone e che quindi in quei 4 giorni si giochi una versione instabile o buggata o a cui manca della roba. Per il premium pass bo non saprei,alla fine ho letto che costerà 10€ perciò con questi 20€ di differenza tra liscia e deluxe mi pagherei 2 stagioni anzichè una
 
Non ho seguito molto il gioco, ma sto premium pass a che servirebbe?
 
Non ho seguito molto il gioco, ma sto premium pass a che servirebbe?
Da quello che ho capito ci saranno delle "stagioni" dalla durata di 3 mesi e in queste stagioni ci saranno delle ricompense ,hanno dichiarato prettamente estetiche, che si ottengono al raggiungimento di alcuni obiettivi in game. Alla fine dei 3 mesi si conclude la stagione e ne comincia un'altra. Quindi c'è un pass gratuito che è per tutti ed un pass a pagamento (10 euro) con cose extra o più consistenti
 
Da quello che ho capito ci saranno delle "stagioni" dalla durata di 3 mesi e in queste stagioni ci saranno delle ricompense ,hanno dichiarato prettamente estetiche, che si ottengono al raggiungimento di alcuni obiettivi in game. Alla fine dei 3 mesi si conclude la stagione e ne comincia un'altra. Quindi c'è un pass gratuito che è per tutti ed un pass a pagamento (10 euro) con cose extra o più consistenti
:facepalm:
 
Be la cosa positiva è che comunque si tratta, a quanto hanno detto e promesso,di mere cose estetiche, un po' come capita in altri giochi con "supporto a lungo termine". se le cose non interessano uno le può evitare tranquillamente...ovvio se poi iniziano ad introdurre armi esclusive etc sono da mandare a quel paese
 
Sono molto indeciso se andare di deluxe o versione liscia. I 4 giorni di accesso anticipato non sono male ma non vorrei che poi esca una patch dayone e che quindi in quei 4 giorni si giochi una versione instabile o buggata o a cui manca della roba. Per il premium pass bo non saprei,alla fine ho letto che costerà 10€ perciò con questi 20€ di differenza tra liscia e deluxe mi pagherei 2 stagioni anzichè una
Per fare una patch dopo i 4 giorni, probabilmente la faranno pure, ma tu nel frattempo ti sei portato avanti di 4 giorni con livelli, equip ecc.
Dipende solo da te, personalmente mi viene da dire che se in quei 4 giorni riesci a giocarci almeno 3 di quei 4, allora ne può valere la pena.
Post automatically merged:

Be la cosa positiva è che comunque si tratta, a quanto hanno detto e promesso,di mere cose estetiche, un po' come capita in altri giochi con "supporto a lungo termine". se le cose non interessano uno le può evitare tranquillamente...ovvio se poi iniziano ad introdurre armi esclusive etc sono da mandare a quel paese
Per me ci sta ragazzi, a differenza di Diablo III, il IV ha un'impronta gaas e promette contenuti sempre nuovi in arrivo. Con Diablo III, una volta venduto il gioco base (togliendo il discorso aste), hanno guadagnato con la vendita del gioco e basta, fino all'uscita di reaper of souls.
Con il IV invece, con questo pass che (come hanno detto fino a oggi, almeno) conterrà solo contenuti estetici (come skin per armature, skin per armi, skin per mount ecc.), essendo una parte di esso a pagamento, servirà a finanziare i nuovi contenuti, cosa che in D3 non era possibile.
A maggior ragione che sono estetici, se voi non intendete pagare, perfetto, ci sarà però altra gente disposta a farlo e che quindi migliorerà anche la VOSTRA di esperienza, con la loro spesa.
Vincono tutti.
Post automatically merged:

ovvio se poi iniziano ad introdurre armi esclusive etc sono da mandare a quel paese
Secondo me non succederà, rischiano un backlash enorme a livello di immagine, devono riguadagnarsi la fiducia degli utenti e quindi devono stare attenti a come si muovono, dal punto di vista aziendale.
Useranno tattiche "accettate" dai clienti videogiocatori, come ad esempio far pagare di più per accedere al gioco 4 giorni prima del day 1 (lo ha fatto anche hogwarts legacy) e un pass estetico con una parte di contenuti gratuiti e un'altra a pagamento.
 
Ultima modifica:
 
Mazza che numeri bassi, mi aspettavo una decina di milioni di giocatori interessati.
 
Diablo 3 se non ricordo male ha venduto 30 milioni di copie nel corso dei 10-11 anni di vita... Questo penso possa fare numero migliori

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Mazza che numeri bassi, mi aspettavo una decina di milioni di giocatori interessati.
dove lo leggi il numero di giocatori che hanno partecipato? Da quel tweet io vedo dati più generici, non il numero di giocatori.
A parte i 2,6 milioni che hanno ottenuto il lupetto (ovvero che sono arrivati a livello 25)
 
dove lo leggi il numero di giocatori che hanno partecipato? Da quel tweet io vedo dati più generici, non il numero di giocatori.
A parte i 2,6 milioni che hanno ottenuto il lupetto (ovvero che sono arrivati a livello 25)
Così ad occhio.
6 giorni di beta, con una media di 10 ore giocate(?) considerato che era fine settimana.

Appunto non dice i giocatori, quindi è speculazione, ma il numero non mi sembra ai livelli di un Diablo.
Poi contento di sbagliarmi, magari molti ci han' fatto un oretta e ciao.
 
Così ad occhio.
6 giorni di beta, con una media di 10 ore giocate(?) considerato che era fine settimana.

Appunto non dice i giocatori, quindi è speculazione, ma il numero non mi sembra ai livelli di un Diablo.
Poi contento di sbagliarmi, magari molti ci han' fatto un oretta e ciao.
Tutto può essere, ma diciamo che pubblicare statistiche a caso piuttosto che pubblicare (anche) il numero dei giocatori che hanno partecipato, mi fa capire che non è che hanno partecipato il numero che speravano, mi viene da dire.
O forse il numero ci sarebbe anche potuto essere, ma le code e le espulsioni improvvise non lo hanno permesso. È anche vero però che uno che entra ed esce 10 minuti è comunque un +1 e andrebbe contato, quindi il fatto che non sia pubblico questo numero, temo che sia perché è stato sotto le loro aspettative.
Se avessero partecipato numeri GROSSI di giocatori, sarebbero stati i primi a rivelarli, come fecero per Overwatch 2.
Quindi temo sia come dici tu.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top