Nindies Dicey Dungeons

Pubblicità
Alla fine l'ho preso, gran bello davvero :sisi:
Btw il primo mondo del ladro l'ho fatto quasi tutto da trasformato in orso :asd: con abilità ancora diverse, spettacolo
 
Preso anche io con il recente sconto, veramente bellissimo. Sto ancora sbloccando i vari personaggi ma già mi ha preso un sacco
 
Robottino,Inventrice e Streghetta andati.

Mi mancano le sfide del Giullare.
Poi immagino si vada per il Final Boss.

L'impianto di gioco funziona alla perfezione con tutti dando una bella varietà di approcci.

Se perdo una run è per errori miei o per combinazioni di dadi particolarmente sfortunati,non mi ha mai dado la sensazione di dover sculare con particolari combinazioni di equip sgravi per portare a termine una run come avviene in troppi altri roguelike.

Ps. Leggo in una sfida richiede "Trasformati in orso".
Devo fare in modo di incontrare il mob che ha la trasformazione,rubargli l'equip e usarlo giusto? 😅
 
Ieri ho giusto finito il primo dungeon con il ladro trasformato in orso, come detto nel post sopra è l'unico dado che può rubare l'abilità al nemico.
Comunque nonostante mi piaccia questo titolo me lo sto godendo leeenntoo. Ho completato solo una quest a testa dell'inventrice e del ladro. :asd:
 
Si va per il Final Boss (credo,
la Dea
)

Figo come cambino le meccaniche in questa ultima (?) run.
 
Io non riesco a completare il dungeon base con la strega, regole basi.
Mi ammazza sempre il boss finale, o qualcuno del piano prima.
Ho fatto più di 10 partite con questi risultati.
Solo una volta sono andato vicinissimo a battere il boss finale, ma ho capito dopo che
il vampiro va ucciso con il paletto (40 con i dadi) come mossa finale quando gli è rimasto 1 solo punto vita, porc.
Si vede proprio che è il dado pg con la massima difficoltà da usare.
 
Io non riesco a completare il dungeon base con la strega, regole basi.
Mi ammazza sempre il boss finale, o qualcuno del piano prima.
Ho fatto più di 10 partite con questi risultati.
Solo una volta sono andato vicinissimo a battere il boss finale, ma ho capito dopo che
il vampiro va ucciso con il paletto (40 con i dadi) come mossa finale quando gli è rimasto 1 solo punto vita, porc.
Si vede proprio che è il dado pg con la massima difficoltà da usare.

Pure io quando lo riprendo in mano mi ritrovo sempre a vedere la sconfitta in occasione del boss finale della prima run della strega.

Comunque volevo spendere alcune parole su questo gioco che mi lascia sempre piacevolmente soddisfatto ad ogni partita: una produzione piccola, ben confezionata (grafica e sonoro), fondata su poche meccaniche di gioco ma davvero ben amalgamate. Può sembrare abbia pochi contenuti: in realtà trovo che sia costruito attorno ad un ottima ricetta di quelle caserecce, 'pochi' ingredienti tutti in perfetta armonia.
 
Pure io quando lo riprendo in mano mi ritrovo sempre a vedere la sconfitta in occasione del boss finale della prima run della strega.

Comunque volevo spendere alcune parole su questo gioco che mi lascia sempre piacevolmente soddisfatto ad ogni partita: una produzione piccola, ben confezionata (grafica e sonoro), fondata su poche meccaniche di gioco ma davvero ben amalgamate. Può sembrare abbia pochi contenuti: in realtà trovo che sia costruito attorno ad un ottima ricetta di quelle caserecce, 'pochi' ingredienti tutti in perfetta armonia.
Vero. E fa parte di quei bei giochi droga. Da ultima partita e poi smetto, e ti ritrovi a farne almeno 4 di fila.
 
Ma quanto è bello questo gioco :bruniii:Mi sento quasi in colpa ad averlo preso a meno di due euro (per di più pagato con i punti oro)

Terry Cavanagh, il creatore del gioco, è un fottuto genio. Con un concept cosi semplice che ruota intorno ai dadi è riuscito a tirare fuori un RPG con elementi roguelike dalla profondità, varietà e quantità di contenuti da lasciare senza parole. Vari personaggi, ognuno con un modo di giocare totalmente diverso e per ogni personaggio, ad ogni episodio viene introdotto un twist che scombina le carte.
Non mi dilungo troppo sulle meccaniche, perchè questo gioco va provato. Dico solo che gli episodi che mi sono piaciuti di più sono i 3 di ogni personaggio. Vengono stravolte talmente tanto le meccaniche, che bisogna spremere le meningi e tirare fuori strategie mai usate prima per venirne a capo. Goduria.


In generale penso che la cosa che contribuisce di più al fattore "droga" del titolo è la curiosità di vedere cosa si sarà inventato nel prossimo episodio quel geniaccio di Cavanagh. Infatti non la smette mai di introdurre nuovi twist, fino all'episodio finale, che va giocato anche questo con una meccanica totalmente nuova.

Il fattore culo è molto meno preponderante di quello che avrei pensato considerando che si tratta di un gioco che ruota intorno ai dadi. Con tutti i personaggi si riescono a costruire set che funzionano limitando in parte l'impatto del RNG. Solo nei bonus round ho avuto la percezione che l'RNG potesse mandare a donnine un'intera run
Dovuto principalmente ai modificatori randomici che vengono affibbiati dopo ogni livello. Quei livelli sono l'unica sbavatura del gioco, se si pesca una regola particolarmente sfavorevole, diventa impossibile arrivare in fondo, conviene abbandonare del tutto la run

Per quanto riguarda la realizzazione artistica del titolo, le animazioni sono molto basiche, ma quello che fa da padrone è lo spritework sui vari personaggi. Molto stilosi, specialmente i nemici. I loro sprite uniti ai versi ed ai flavor text che si sbloccano quando si completano gli achievements danno loro una buona personalità.
La chicca è stata renderli co-protagonisti del livello finale, un degno saluto ai compagni di viaggio di tutta l'avventura.

E vogliamo parlare delle musiche di Chipzel ? Fantastiche, lei è un'altra da tenere d'occhio. In questo titolo ha tirato fuori tracce retro, elettroniche persino jazz in alcune boss battle. Mi veniva da ballare sulla sedia come uno scemo mentre pensavo alle mosse da fare :asd:

Infine, come se tutto questo ben di dio non bastasse, ci sono anche i DLC, che introducono ancora nuovi twist. Alcuni tra i più geniali sono quelli concepiti come puzzle in cui bisogna buttare giù i nemici in un solo turno. Poi, se il livello delle musiche era eccellente già nel gioco base, in Reunion ci sono tracce se possibile ancora più capolavoriche.


Insomma, il mondo indie colpisce ancora con un gioco all'apparenza semplice, ma memorabile. Chi non l'ha ancora fatto, corresse a giocarlo. Io personalmente non finirò mai di ringraziare quelli che hanno consigliato DD nel topic degli sconti e mi hanno fatto scoprire questo gioiello :bruniii:
 
Ultima modifica:
Iniziato oggi col pass, bello! Fatti 6 episodi con vari personaggi, solo con la strega non sono riuscito a vincere fin ora perché devo pensare a una buona tattica
 
questo gioco è delizioso, in tutto e per tutto :asd:
molto semplice come approccio, ma estremamente tosto nelle sfide
i miei preferiti al momento sono il robot (con cui ho fatto l'episodio dell'universo parallelo oggi :asd:)
e il 6* personaggio che adoro per l'impostazione di gioco più "classica" rispetto agli altri
la strega invece mi sta facendo penare come pochi, con gli altri bene o male ho fatto 3-4 episodi ciascuno
e con lei invece sono ancora a zero :morris2:
poi le descrizioni dei nemici nel dungeon sono stupende :rickds:
 
questo gioco è delizioso, in tutto e per tutto :asd:
molto semplice come approccio, ma estremamente tosto nelle sfide
i miei preferiti al momento sono il robot (con cui ho fatto l'episodio dell'universo parallelo oggi :asd:)
e il 6* personaggio che adoro per l'impostazione di gioco più "classica" rispetto agli altri
la strega invece mi sta facendo penare come pochi, con gli altri bene o male ho fatto 3-4 episodi ciascuno
e con lei invece sono ancora a zero :morris2:
poi le descrizioni dei nemici nel dungeon sono stupende :rickds:
Il Charlie's Seal of Quality è una garanzia :well:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top