PS4/PS5 Dino Crisis | ACQUISTABILE

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bah, i trofei potrebbero benissimo aggiungerli dopo.
è capitato anche con altri titoli psx in tempi recenti come herc's adventure.
RE DC non ha ancora i trofei dopo 2 anni, meglio se non vi fate illusioni sui giochi Capcom :sisi:
 
Provato per curiosità, l'ho trovato terribile: i tank controls andrebbero banditi per legge, si poteva chiudere un occhio vent'anni fa e farseli andare bene ma al giorno d'oggi sono una roba improponibile. Graficamente è da cavarsi gli occhi: sgranato, obsoleto, in parole povere invecchiato malissimo.

Quanto ci starebbe bene un bel remake :sadfrog:
Quanta esagerazione :asd: , le robe invecchiate male sono altre del gioco
 
Provato per curiosità, l'ho trovato terribile: i tank controls andrebbero banditi per legge, si poteva chiudere un occhio vent'anni fa e farseli andare bene ma al giorno d'oggi sono una roba improponibile. Graficamente è da cavarsi gli occhi: sgranato, obsoleto, in parole povere invecchiato malissimo.

Quanto ci starebbe bene un bel remake :sadfrog:

vlcsnap-2018-12-25-06h37m15s765.png


Non ci sei solo abituato, io - ma come molti altri - giocano ancora tranquillamente con quei controlli :sisi:
Per il resto, non posso risponderti. Non tutti possono apprezzare questo gioiellino di gioco :uhmsisi:


Quanta esagerazione :asd: , le robe invecchiate male sono altre del gioco
Per me è ancora oggi favoloso :hall:
Ma è anche vero che giocando ai retrogames abbastanza spesso tutto l'anno, non sento chissà quale gap e/o problema in particolare :asd:
Post automatically merged:

Bah, i trofei potrebbero benissimo aggiungerli dopo.
è capitato anche con altri titoli psx in tempi recenti come herc's adventure.
Vero, ma credo che i titoli Capcom a sto punto non li avranno proprio. Perché già altri titoli ne sono sprovvisti :tristenev:
Ma vabbè, almeno li tirassero fuori dall'abbonamento, sarebbe già un bel passo avanti.
 
Beh uno che non ha mai toccato quel tipo di comandi, o comunque non ne fa uso da anni, ci sta che vomiti :asd:

A me personalmente non hanno mai dato fastidio, anzi di sto gioco vorrei un remake stile re1 rebirth
 
Com'è rigiocarlo dopo tutto sto tempo e dopo questo avanzamento tecnologico?
Sarò sincero, abbastanza un disastro


Me lo ricordavo molto meglio, non so se perché la rom è una merda e gira male su ps5 o perché effettivamente era così


Sta di fatto che lo rigiocavo fino all'anno scorso una due volte l'anno su psp, e lo ricordavo mooooooooolto meglio
Post automatically merged:

Rimane comunque una goduria, finalmente dopo averlo aspettato anni
 
A me su Vita non sembra malaccio graficamente, e sarà che sono abituato ai tank control da quando uscì Resident evil su Ps1 ma riesco ancora a destreggiarmi bene. Ma capisco che per le nuove leve questi titoli siano ingiocabili e non li biasimo perché oggettivamente sono obsoleti.
 
Beh uno che non ha mai toccato quel tipo di comandi, o comunque non ne fa uso da anni, ci sta che vomiti :asd:

A me personalmente non hanno mai dato fastidio, anzi di sto gioco vorrei un remake stile re1 rebirth
Credo sia solo questione di prenderci la mano, alla fine.
Se si è abituati da anni e anni di giochi attuali, ovviamente bisogna capire un attimo come funziona il tutto :asd:
 
Io ci ho rigiocato tipo anni 2 anni , mi sono abituato subito ai controlli e roba come level design e pacing mi hanno sorpreso.

I grossi difetti sono che praticamente sei quasi inerme contro i nemici perché ci mette 3 ore a sparare e loro sono veloci.
E se ti prendono sei abbastanza fregato perché gli elementi survivor sono piu marcati.
Poca varietà di nemici.
Troppo cervellotico a volte capire cosa devi fare .
 
Comunque con la levetta ha qualche problema, è ingiocabile, coi tasti direzionali invece funziona che è una favola
 
Io ci ho rigiocato tipo anni 2 anni , mi sono abituato subito ai controlli e roba come level design e pacing mi hanno sorpreso.

I grossi difetti sono che praticamente sei quasi inerme contro i nemici perché ci mette 3 ore a sparare e loro sono veloci.
E se ti prendono sei abbastanza fregato perché gli elementi survivor sono piu marcati.
Poca varietà di nemici.
Troppo cervellotico a volte capire cosa devi fare .
Non so, non li classificherei sinceramente come difetti, andando punto per punto:

  • Discorso dell'essere inerme, la priorità in DC è sicuramente quello di non sparare a tutto quello che vedi, almeno nel primo. :asd: Quindi, se si riesce, è meglio evitare qualsiasi conflitto. Nel caso non si potesse, con più velociraptor senza lo shotgun o munizioni adeguate (dart OP sì, sono abbastanza càzzi, ma se te ne trovi uno solo si riesce a gestire anche solo con la pistola. (per gli elementi survivor, sì, sono più marcati, ma di roba se ne trova e c'è anche quel medikit che ti permette di resuscitare, volendo)
  • Poca varietà di nemici, considerando gli altri titoli Capcom del suo genere, siamo abbastanza in linea. Ci sono più tipi di velociraptor (con livelli di pericolosità e differenze tra tipo), i compy che sono quelli più piccolini e facili da gestire, i therizi che troviamo da metà in poi (quasi alla fine) e gli pteranodon che sono quelli volanti. Non conto il T-Rex, perché è più un boss che altro. Ecco, comparandolo ad esempio al primo Resident Evil, bene o male siamo lì, considerando che in questa serie hai comunque più margine di esplorazione del design e nel diversificare. (zombie, corvi, cani, serpentelli, squali, che naturalmente in un titolo con i dinosauri non puoi andare a mettere degli erbivori :rickds:)
  • Troppo cervellotico... non so, qua non ci metterei bocca, perché sinceramente non li ho mai trovati difficilissimi, ci sono i file che ti spiegavano per filo e per segno come utilizzare i codici, anche nelle sezioni di puzzle (forse ti riferisci a quello dei tubi, ma è l'unico che ci devi stare un pelo dietro) non ho mai trovato niente di così complesso da farmelo valutare in negativo.

Insomma, per quanto mi riguarda rimane un gioiellino di survival horror ancora oggi (anche più di altri dello stesso genere), con tante chicche che in altri titoli non erano ancora state inserite: l'emorragia, dinosauri che sfondano le porte, girarsi di 180°, scelte di trama e di azioni, enigmi più articolati e carucci da risolvere e qualcos'altro che probabilmente mi sto dimenticando.
Se proprio devo trovare un qualcosa un po' sottotono, direi la trama che era un po' lo standard di altri giochi Capcom di quell'epoca. (Soprattutto dopo l'uscita del meraviglioso Silent Hill dell'anno prima)

Comunque con la levetta ha qualche problema, è ingiocabile, coi tasti direzionali invece funziona che è una favola
Vabbè ma con la levetta sono sempre stati un danno, con quel tipo di comandi il d-pad è quasi obbligatorio.
 
Provato per curiosità, l'ho trovato terribile: i tank controls andrebbero banditi per legge, si poteva chiudere un occhio vent'anni fa e farseli andare bene ma al giorno d'oggi sono una roba improponibile. Graficamente è da cavarsi gli occhi: sgranato, obsoleto, in parole povere invecchiato malissimo.

Quanto ci starebbe bene un bel remake :sadfrog:
È sgranato come tutti i giochi PS1, praticamente :asd:
Riguardo i controlli, per quello subentra l’abitudine. Io non ho problemi, gioco ai classici RE ancora oggi. Dino Crisis lo avrei rigiocato volentieri.
 
Provato per curiosità, l'ho trovato terribile: i tank controls andrebbero banditi per legge, si poteva chiudere un occhio vent'anni fa e farseli andare bene ma al giorno d'oggi sono una roba improponibile. Graficamente è da cavarsi gli occhi: sgranato, obsoleto, in parole povere invecchiato malissimo.

Quanto ci starebbe bene un bel remake :sadfrog:
Anche all'epoca era una roba ridicola
 
Vero, ma credo che i titoli Capcom a sto punto non li avranno proprio. Perché già altri titoli ne sono sprovvisti
Ma vabbè, almeno li tirassero fuori dall'abbonamento, sarebbe già un bel passo avanti.
Scelta insolita ma ci sta.
Capcom ha una marea di titoli e di serie che mi piacerebbe rivedere.
 

Alla fine anche Capcom ha ceduto, Dino Crisis (e anche RE1DC) acquistabile singolarmente:ivan:

Kinnikuman
Prima di sentirsi dire "grazie" dovranno mettere il secondo e poi fare il remake. Poi, forse, dirò loro grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top