prime impressioni con Thrurstmaster T300 RS:
Fatto presente che grafica e sonoro sono veramente ai massimi livelli, impeccabile anche la resa sulle varie superfici e la scalabilità degli aiuti alla guida che inficiano il guadagno per ogni speciale. Miglior gioco di rally forse di sempre su console.
Carriera ancora non mi è chiarissima nel progresso delle stagioni così come l'acquisizione di nuovi ingegneri, ma col passare del tempo si capiranno le meccaniche.
Ora sto usando solo Anni 60' (Alpine) e in carriera ho vinto il rally di Monaco e Germania abbastanza a mani basse mentre il primo in Grecia veramente tosto anche perché tra rocce e dune a bordo strada il capottamento è dietro l'angolo.
Ho provato anche una prova in Grecia su Ford Fiesta e con le auto moderne è tutta un'altra storia: senso della velocità è resa del volante ancora migliore, angolo di sterzo più immediato e sensibile e meno lineare rispetto alle anni 60' che ti fanno lavorare molto e risultano anche più leggere e con rollio (ovviamente visto l'assetto più morbido rispetto alle auto moderne) più accentuato.
Sul volante c'è cmq qualcosina che non va: troppo sensibile anche impostando diverse specifiche al massimo in "vibrazione e feedback". Soprattutto sulle vetture anni 60' e su asfalto il volante è veramente tenero. Migliora su vetture moderne e su sabbia/ghiaia.
Spulciando in rete ho trovato sul profilo "Thrustmaster" di facebook i vari settings consigliati per console e per i vari modelli di Thrustmaster (T300-150-TX ):
Effettivamente con i valori impostati come suggerito la situazione migliora anche se, a mio parere, almeno per il T300 (e quindi PS4), dovranno patchare perchè rispetto al TX usa valori più alti ma rimane ancora leggerino in alcune situazioni.
Detto ciò rimane stragodibile e ritengo che il problema della durezza del volante sia legato solo a vetture d'epoca (che verranno realisticamente accantonate un pò col proseguo del gioco/carriera)
Qui di seguito i settings consigliati da Thurstmaster stessa:
DiRT RALLY on PlayStation 4 & Xbox One TIPS:
Force Feedback settings Thrustmaster Wheels.
About the Rotation Angle, in OPTIONS / CONTROLS / ADVANCED WHEEL SETTINGS
To optimize the gameplay, we recommend you to:
Step 1) Access to CALIBRATE DEVICE and calibrate the steering wheel:
# 1080° for T150, T300 & T500 wheels
# 900° for TX Wheels
Step 2) Activate SOFT LOCK option.
Once the process is completed, the wheel Lock will be automatically adjusted to your cars.
Remark: To match the same ratio as the cockpit view go to OPTIONS / PREFENCES / COCKPIT DRIVER & WHEEL then select WHEEL ONLY
About the Force Feedback, go to OPTIONS / CONTROLS / VIBRATION & FEEDBACK
To optimize the general feeling, you can try these settings:
# VIBRATION & FEEDBACK = On
# SELF ALIGNING TORQUE = 125 % for T150 - 95 % for T500 % - 125 % for T300 % - 77 % for TX
• Self Aligning Torque is one of the most important setting
• You can reduce this setting (not too much to keep related effects) for recent cars with small rotation angle or for dirt tracks
• You can increase this setting (not too much to avoid wheel clipping) for old cars with big rotation angle or for ice tracks or snow tracks
# WHEEL FRICTION = 0% for T150 & T500 - 15 % for T300 & TX (keeping low the Wheel Friction setting is important to avoid not natural friction on the wheel)
# TYRE FRICTION = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX
# SUSPENSION = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX
# TYRE SLIP = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX
# ENGINE = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX
# COLLISION = 125% for T150 – 100% for T500 - 150 % for T300 & TX
# SOFT LOCK = 150 % for all wheels
# STEERING CENTER FORCE = 100 % for all wheels