PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
il gioco è bellissimo, forse avrei preferito un po meno difficile il tutto, visto che gioco col pad che me ne frega che sia cosi ,voglio divertirmi non incazzarmi ogni metro.. poi sento la mancanza di una vera carriera, dopo un po che mi incazzo perchè picchio mi chiedo "ma chi me lo fa fare visto che è un semplice campionato creato da me"

 
prime impressioni con Thrurstmaster T300 RS:

Fatto presente che grafica e sonoro sono veramente ai massimi livelli, impeccabile anche la resa sulle varie superfici e la scalabilità degli aiuti alla guida che inficiano il guadagno per ogni speciale. Miglior gioco di rally forse di sempre su console.

Carriera ancora non mi è chiarissima nel progresso delle stagioni così come l'acquisizione di nuovi ingegneri, ma col passare del tempo si capiranno le meccaniche.

Ora sto usando solo Anni 60' (Alpine) e in carriera ho vinto il rally di Monaco e Germania abbastanza a mani basse mentre il primo in Grecia veramente tosto anche perché tra rocce e dune a bordo strada il capottamento è dietro l'angolo.

Ho provato anche una prova in Grecia su Ford Fiesta e con le auto moderne è tutta un'altra storia: senso della velocità è resa del volante ancora migliore, angolo di sterzo più immediato e sensibile e meno lineare rispetto alle anni 60' che ti fanno lavorare molto e risultano anche più leggere e con rollio (ovviamente visto l'assetto più morbido rispetto alle auto moderne) più accentuato.

Sul volante c'è cmq qualcosina che non va: troppo sensibile anche impostando diverse specifiche al massimo in "vibrazione e feedback". Soprattutto sulle vetture anni 60' e su asfalto il volante è veramente tenero. Migliora su vetture moderne e su sabbia/ghiaia.

Spulciando in rete ho trovato sul profilo "Thrustmaster" di facebook i vari settings consigliati per console e per i vari modelli di Thrustmaster (T300-150-TX ):

Effettivamente con i valori impostati come suggerito la situazione migliora anche se, a mio parere, almeno per il T300 (e quindi PS4), dovranno patchare perchè rispetto al TX usa valori più alti ma rimane ancora leggerino in alcune situazioni.

Detto ciò rimane stragodibile e ritengo che il problema della durezza del volante sia legato solo a vetture d'epoca (che verranno realisticamente accantonate un pò col proseguo del gioco/carriera)

Qui di seguito i settings consigliati da Thurstmaster stessa:

DiRT RALLY on PlayStation 4 & Xbox One TIPS:


Force Feedback settings Thrustmaster Wheels.



About the Rotation Angle, in OPTIONS / CONTROLS / ADVANCED WHEEL SETTINGS



To optimize the gameplay, we recommend you to:



Step 1) Access to CALIBRATE DEVICE and calibrate the steering wheel:



# 1080° for T150, T300 & T500 wheels



# 900° for TX Wheels



Step 2) Activate SOFT LOCK option.



Once the process is completed, the wheel Lock will be automatically adjusted to your cars.



Remark: To match the same ratio as the cockpit view go to OPTIONS / PREFENCES / COCKPIT DRIVER & WHEEL then select WHEEL ONLY



About the Force Feedback, go to OPTIONS / CONTROLS / VIBRATION & FEEDBACK



To optimize the general feeling, you can try these settings:



# VIBRATION & FEEDBACK = On



# SELF ALIGNING TORQUE = 125 % for T150 - 95 % for T500 % - 125 % for T300 % - 77 % for TX



• Self Aligning Torque is one of the most important setting



• You can reduce this setting (not too much to keep related effects) for recent cars with small rotation angle or for dirt tracks



• You can increase this setting (not too much to avoid wheel clipping) for old cars with big rotation angle or for ice tracks or snow tracks



# WHEEL FRICTION = 0% for T150 & T500 - 15 % for T300 & TX (keeping low the Wheel Friction setting is important to avoid not natural friction on the wheel)



# TYRE FRICTION = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX



# SUSPENSION = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX



# TYRE SLIP = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX



# ENGINE = 100% for T150 – 90% for T500 - 150 % for T300 & TX



# COLLISION = 125% for T150 – 100% for T500 - 150 % for T300 & TX



# SOFT LOCK = 150 % for all wheels



# STEERING CENTER FORCE = 100 % for all wheels


 
In Finlandia, dove solitamente volo, con la categoria R4, sono molto lento pur non sbagliando nulla in particolare. Non so dove recuperare quei 10 secondi perché sento di essere al limite. Secondo me il setup conta molto. Essendoci molte curve lunghe e aperte, salti e rettilinei dovrei forse spostare in avanti i rapporti del cambio e concentrarmi più sulla velocità della vettura.
comunque secondo me i settaggi sono soggettivi, in base a come uno guida

 
gioco che porta alla frustrazione... pazzesco fa passare la voglia...
A tratti può esserlo,tocca giocare molto con il setting della vettura e non azzardare perchè è molto punitivo,alcune volte in rally particolari per esempio finlandia,credi di andare al massimo e invece il cronometro ti fa capire che si è lenti e appena azzardi vai di albero :sisi: magari ti succede a fine prova per una distrazione o un piccolo lungo e sbrocchi :rickds:

Una cosa che non mi va tanto a genio è quando prendi il bordo strada o se ti infili in un fossato che seppur piccolo ti rallenta a bestia se ti va di lusso ! Sicuramente reale ma se ti capita in finlandia o in svezia,sei finito !

 
Vista l'acquisizione di Evolution Studios (WRC PS2) da parte di Codemasters,pensate che Dirt Rally o un futuro Dirt Rally 2 sarà molto influenzato dai nuovi sviluppatori?

 
Vista l'acquisizione di Evolution Studios (WRC PS2) da parte di Codemasters,pensate che Dirt Rally o un futuro Dirt Rally 2 sarà molto influenzato dai nuovi sviluppatori?
Dipende se mettono quel team in blocco su una nuova IP (così pare) o se parte dei nuovi saranno aggregati al team di DiRT, una mano la possono dare.

 
gioco che porta alla frustrazione... pazzesco fa passare la voglia...
Mi sembra anche giusto essendo un sim..

Io lo adoro cosi e per chi non vuole sbattersi di guidare un auto vera consiglio l arcade loeb o wrc ( ma personalmente arcade di rally mi fanno schifo)

È come comprare dark souls e lamentasi della difficolta :bah!:

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi consigliate per favore dei buoni settaggi considerando che non sono per nulla un esperto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bellissimo giro. Aspettiamo anche un tuo setup.

Io sono negato con il mettere mani sui settaggi.
il settaggio che ho usato è questo, ma non so quanto possa esservi utile, nella tappa successiva ho dovuto modificarlo ancora, non andava più bene

R2XcQr3.jpg
 
gioco che porta alla frustrazione... pazzesco fa passare la voglia...
La penso proprio come te

Inviato dal mio Galaxy S7

 
il gioco è bellissimo, forse avrei preferito un po meno difficile il tutto, visto che gioco col pad che me ne frega che sia cosi ,voglio divertirmi non incazzarmi ogni metro.. poi sento la mancanza di una vera carriera, dopo un po che mi incazzo perchè picchio mi chiedo "ma chi me lo fa fare visto che è un semplice campionato creato da me"
Perché non fai un campionato normale scusa?

La penso proprio come te
Inviato dal mio Galaxy S7
Qualche recensione potrebbe ingannare in effetti. Il gioco è tosto, ma tanto, non è una via di mezzo tra un arcade e un sim come la serie F1. Questo fà veramente sudare, ma la soddisfazione di vedere un tempo verde è davvero enorme, o il semplice fatto di finire una tappa senza incidentarsi.

 
il gioco è bellissimo, forse avrei preferito un po meno difficile il tutto, visto che gioco col pad che me ne frega che sia cosi ,voglio divertirmi non incazzarmi ogni metro.. poi sento la mancanza di una vera carriera, dopo un po che mi incazzo perchè picchio mi chiedo "ma chi me lo fa fare visto che è un semplice campionato creato da me"
Che significa che manca una vera carriera?

 
Che significa che manca una vera carriera?
La carriera è fatta da campionati dove cambia solo la difficoltà tra uno e l'altro, la categoria di auto con cui correre la scegli tu, se fai i soldi puoi correre con le wrc già al secondo anno.. oppure se invece di fare la prima carriera giochi tanto online puoi fare anche la prima carriera con le wrc!

Inviato dal mio Galaxy S7

 
gioco col pad mi sono adattato alla grande vado abbastanza forte sono a livello elite in campionato...l adrenalina di fa sentire il segreto a mio avviso e quello di non stare troppo col gas al massimo.Le prime gare ero anch io in difficolta ma una volta capito che dare gas a manetta ti uccide riesco ad andar forte e stsre tra i primi..bellissimo gioco...miglior rally mai giocato...cmq non giudicate il gioco guidando le prime auto...provate lancia hf integrale e company...poi cambierete opinione

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
La carriera è fatta da campionati dove cambia solo la difficoltà tra uno e l'altro, la categoria di auto con cui correre la scegli tu, se fai i soldi puoi correre con le wrc già al secondo anno.. oppure se invece di fare la prima carriera giochi tanto online puoi fare anche la prima carriera con le wrc!
Inviato dal mio Galaxy S7
Quindi ormai la classica carriera è un optional per loro...ok..

 
DiRT Rally | In arrivo anche su PS4 | Disponibile |

gioco col pad mi sono adattato alla grande vado abbastanza forte sono a livello elite in campionato...l adrenalina di fa sentire il segreto a mio avviso e quello di non stare troppo col gas al massimo.Le prime gare ero anch io in difficolta ma una volta capito che dare gas a manetta ti uccide riesco ad andar forte e stsre tra i primi..bellissimo gioco...miglior rally mai giocato...cmq non giudicate il gioco guidando le prime auto...provate lancia hf integrale e company...poi cambierete opinione
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
D'accordissimo. Al primo livello di difficoltà dicevo "seeee non riuscirò mai a fare niente di buono". Ora sono a livello professionista e mi sto giocando il secondo posto sul filo dei secondi.

Non so voi ma io ho i brividi per tutta la durata della tappa: audio da orgasmo, scalare prima di una curva mettere l'auto di traverso in curva e riprenderla con il motore che urla è esaltante, come lo è anche prendere un salto e sperare che riuscirò a controllare la vettura una volta a terra, ma poi le sensazioni di guida, il peso e la differenza di superficie sono magistrali, per non parlare del senso di velocità, forse è l'unico gioco di guida che riesce a farti cagare sotto già a 130km/h .Se uno è bravo ha il pieno controllo dell'auto.

Unica pecca .. Si, manca una modalità carriera più curata .

Per il resto, concordo con quelli che lo trovano frustrante, io ho lasciato perdere i crediti e ricomincio le tappe almeno un paio di volte, se non si ha una forte passione per il Rally può risultare davvero tremendo.

Anche se, l'unico modo di "sopravvivere" è affidarsi ciecamente al navigatore. Ecco perché faccio giusto un paio di tappe e spengo. Alla lunga è sfiancante.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa intendete per carriera più curata? Un qualcosa tipo Project CARS? Un campionato principale circondato da eventini vari completamente inutili? Un qualcosa tipo Gran Turismo, dove anche i campionati vari fanno pena (la gloriosa Clubman Cup)? Spiegatemi.

 
Ma cosa intendete per carriera più curata? Un qualcosa tipo Project CARS? Un campionato principale circondato da eventini vari completamente inutili? Un qualcosa tipo Gran Turismo, dove anche i campionati vari fanno pena (la gloriosa Clubman Cup)? Spiegatemi.
Una progressione. Che qui manca del tutto. Project Cars di sicuro è più immersivo dal punto di vista della carriera.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top