PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Secondo me invece sarà tipo dirt 3 con la grafica e audio di questo, cioè top , e per tutti, non solo per chi è bravo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho i miei dubbi, non avrebbe senso sacrificare la fisica che hanno raggiunto con l ultimo quanfo basta semplicemente ridurre la difficoltà abbassando gli intertempi e mettendo un sistema di tcs e sterzo assistito per chi nn riesce a tenere l auto in strada. Che poi dirt 3 e il peggiore di tutti i dirt... Molto meglio il primo e il secondo.

 
Per me molto meglio il terzo, il primo aveva un ritardo nei comandi. Il secondo non male ma terzo finito al 100% e lo ho pure ripreso per one e rigiocato.. mi ha divertito parecchio.. e invece non avrebbe senso fare un gioco dove abbassi solo i tempi, se poi è frustrante per gente come me non esperta che sbaglia spesso. Sarà come in altri giochi dove lasciano la fisica di dirt rally e mettono quella più arcade .. ci sono tantissimi giochi dove ti fanno scegliere di tutto per la difficoltà

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Mi sapete consigliare un buon volante con pedaliera dai costi non spropositati?

Ne ho visti alcuni su amazon ma non sapendo quale scegliere non vorrei ritrovarmi con un pezzo di plastica che si spacca dopo 2 ore :morris82:

 
Io ho il T150 e mi sto trovando molto bene! Anche con dirt ,dopo qualche settaggio funziona veramente bene! Sembra abbastanza solido come volante, però a parte le palette del cambio è tutto di plastica.

 
Mi sapete consigliare un buon volante con pedaliera dai costi non spropositati?Ne ho visti alcuni su amazon ma non sapendo quale scegliere non vorrei ritrovarmi con un pezzo di plastica che si spacca dopo 2 ore :morris82:
se vuoi un consiglio se spendi 250/300 euro ti porti a casa il t300rs che è gia un signor volante... evita i logitech... costano cari e sono i vecchi modelli rifatti. se invece vuoi spendere il meno possibile il t150 va piu che bene.

ps sul t300 puoi mettere anche il cambio ad H come optional. il t150 non so.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piacciono entrambi ma il secondo costa una enormità :rickds: Non capisco anche perchè abbia la frizione, a cosa serve? Non ho mai visto nessun gioco in cui viene richiesta :morristend:

Provo a cercare altre info e poi vedo se acquistarne uno :asd:

Il T80 lo lascio dove stà? XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piacciono entrambi ma il secondo costa una enormità :rickds: Non capisco anche perchè abbia la frizione, a cosa serve? Non ho mai visto nessun gioco in cui viene richiesta :morristend:
Provo a cercare altre info e poi vedo se acquistarne uno :asd:

Il T80 lo lascio dove stà? XD
Si si lascialo li,mentre per il T150 vai tranquillo e' un'ottimo volante ad un buon prezzo con questo il divertimento lo hai assicurato.

 
Mi piacciono entrambi ma il secondo costa una enormità :rickds: Non capisco anche perchè abbia la frizione, a cosa serve? Non ho mai visto nessun gioco in cui viene richiesta :morristend:
Provo a cercare altre info e poi vedo se acquistarne uno :asd:

Il T80 lo lascio dove stà? XD
per soli 100 euro di differenza il t300 è su un altro livello, visto ora su amazon a 250 euro contro i 170 del t150... motore brushless, materiali di qualità, possibilità di upgrade, ecc... la frizione serve se prendi anche il cambio ad h. però dipende il grado di realismo che vuoi raggiungere... personalmente vale il prezzo solo per il motore brushless e per la silenziosità, se non ti interessa avere un forcefeedback come si deve il t150 va piu che bene.

 
per soli 100 euro di differenza il t300 è su un altro livello, visto ora su amazon a 250 euro contro i 170 del t150... motore brushless, materiali di qualità, possibilità di upgrade, ecc... la frizione serve se prendi anche il cambio ad h. però dipende il grado di realismo che vuoi raggiungere... personalmente vale il prezzo solo per il motore brushless e per la silenziosità, se non ti interessa avere un forcefeedback come si deve il t150 va piu che bene.
Perché il 150 non ha un force feedback "come si deve"? Io l'ho trovato addirittura superiore al g27 che avevo in precedenza! È comunque compatibile sia con la pedaliera t3pa sia con lo shifter and H!

 
Perché il 150 non ha un force feedback "come si deve"? Io l'ho trovato addirittura superiore al g27 che avevo in precedenza! È comunque compatibile sia con la pedaliera t3pa sia con lo shifter and H!
Pero ha un ffb inferiore non avendo il motore brushless.. io x meno di 100 euro un pensierino ce lo farei. Poi de gustibus ovviamente

Inviato dal mio piccione viaggiatore.

 
Pero ha un ffb inferiore non avendo il motore brushless.. io x meno di 100 euro un pensierino ce lo farei. Poi de gustibus ovviamente
Inviato dal mio piccione viaggiatore.
Sono d'accordo che nel t300 il force feedback sia migliore ,come pure i materiali, ed in più c'è piena compatibilità con le varie corone. Però scrivere "se non ti interessa avere un forcefeedback come si deve il t150 va piu che bene" non lo trovo corretto, perchè il FF sul 150 è molto buono (imho)! Sul fatto del prezzo si entra nel personale, per me 250€ sono già una cifra "importante" per una periferica rispetto a 150€.

Ciao!

 
Sono d'accordo che nel t300 il force feedback sia migliore ,come pure i materiali, ed in più c'è piena compatibilità con le varie corone. Però scrivere "se non ti interessa avere un forcefeedback come si deve il t150 va piu che bene" non lo trovo corretto, perchè il FF sul 150 è molto buono (imho)! Sul fatto del prezzo si entra nel personale, per me 250€ sono già una cifra "importante" per una periferica rispetto a 150€.Ciao!
diciamo che il mio ragionamento e: se mi prendo il volante e perche cerco realismo, il ffb del 150 e sicuramente valido ma quello del 300 è piu reattivo e potente (e soprattutto silenzioso), considerando che anche 150 euro sn una bella spesa secondo me per far 30 fai 31 e prendi quello serio.. considerando oltretutto che si trova ormai scontato di 100€, alla fine in un gioco di guida il ffb fa il 90% della simulazione e quello che ti permette anche di sentire quando l'auto perde aderenza più e preciso e meglio è, fosse per me farei l'investimento ;)

 
Ma col pad è possibile giocarlo? No perchè non riesco nemmeno a finire la prima gara... c'è un bel pò di ritardo tra quando premo il tasto e quando l'auto di muove. Inoltre vorrei capire una cosa, per caso soffre di alcuni problemi del gioco di rally loeb? Ho preso a 37km/h un sasso e l'auto è rimbalzata e decollata :Onilink:

 
Ma col pad è possibile giocarlo? No perchè non riesco nemmeno a finire la prima gara... c'è un bel pò di ritardo tra quando premo il tasto e quando l'auto di muove. Inoltre vorrei capire una cosa, per caso soffre di alcuni problemi del gioco di rally loeb? Ho preso a 37km/h un sasso e l'auto è rimbalzata e decollata :Onilink:
diciamo che e un po piu realistico di loeb, a 37 all ora mi sembra strano a meno che questo sasso non fosse enorme, solitamente l auto si comporta in modo piuttosto realistico... comunque col pad e giocabilissimo, prova a ridurre la sensibilità sullo sterzo. calcola che è piu simulativo e se sei su terra e normale che devi anticipare le curve.

 
Ultima modifica da un moderatore:
diciamo che e un po piu realistico di loeb, a 37 all ora mi sembra strano a meno che questo sasso non fosse enorme, solitamente l auto si comporta in modo piuttosto realistico... comunque col pad e giocabilissimo, prova a ridurre la sensibilità sullo sterzo. calcola che è piu simulativo e se sei su terra e normale che devi anticipare le curve.
L'ho modificato a 35 ma non riesco comunque a tenere l'auto in strada... Sia chiaro eh, io non ho mai studiato meccanica e non so molte modifiche cosa comportano. In rete si trovano settaggi da poter usare?

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Ho ordinato questo gioco.. È godibile oppure tende ad essere difficile e frustrante come un assetto corsa?

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

 
Ho ordinato questo gioco.. È godibile oppure tende ad essere difficile e frustrante come un assetto corsa?
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
È abbastanza difficile, però se ci prendi la mano è capace di restituire grandi soddisfazioni!

 
Per chi ha il T300, riposto il mio freno a mano artigianale che uso con DiRT :D


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top