Switch Disaster Report 4: Summer Memories

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me ispira, appena cala sui 20-25 lo recupero. Certo, tecnicamente è orrendo ma vabbè non ci faccio molto peso


E comunque secondo me, tutti quei costumi extra rovinano completamente l'atmosfera.. Mi sembra completamente inutile in giochi come questo (ma vabbè che ho visto costumi dlc fanservice pure in horror giapponesi...)

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il titolo del gioco è perfetto per la versione Switch,un disastro totale.

Graficamente sfigurerebbe pure su una x360,carica ogni volta che fai 5 metri e i geni hanno pure messo un effetto sfocatura pesante mentre carica,se tutto va bene ogni tanto raggiunge i 20 fotogrammi al secondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma è simile a Disaster Day of the crisis dei Monolith Soft?

Gioco che purtroppo non sono mai riuscito a finire, diventava troppo difficile verso la fine a causa dei controlli troppo imprecisi

 
Il titolo del gioco è perfetto per la versione Switch,un disastro totale.

Graficamente sfigurerebbe pure su una x360,carica ogni volta che fai 5 metri e i geni hanno pure messo un effetto sfocatura pesante mentre carica,se tutto va bene ogni tanto raggiunge i 20 fotogrammi al secondo.
Solo su Switch è così o gira male ovunque?

Comunque se c’è una demo provo

 
Continuano a non shippare in Italia...

 
Vabbè ma a parte il lato tecnico? :asd:  

 
Bene :asd:  

Ma qualcuno ha notizie delle spedizioni in Italia da Nis America?

se metto Città del Vaticano mi fa scegliere la spedizione, in Italia no.

 
Dopo scarico la demo anch'io. Paurissima perché è il gioco in cui avevo riposto tante speranze.

Grande Wolf. A ca*zo duro anche quando il gioco sembra una zozzeria :asd:

Io provo la demo e poi decido. 
Provicchiato pochissimo, non mi sembra dissimile da ciò che mi aspettavo. Poi provo ad andare oltre, adesso mi tocca occuparmi di alcune cosette nella mia isola :sisi:  

Grafica e frame rate sono meh ma non il disastro ingiocabile che mi era stato paventato.

Se tieni premuto R puoi correre, consiglio di farlo o è lentissimo :asd:  

Con Y ti accovacci se c’è una scossa.

 
Provata anch'io la demo. Proprio una mezz'oretta. Per quanto riguarda la grafica siamo early ps3, ma non è malvagia nel complesso. Godibile il giusto con, anzi, alcuni dettagli che mi hanno sorpreso.

Il gameplay è essenziale fin dove sono arrivato io, ma l'esplorazione claudicante sa regalare delle piccole soddisfazioni qua e là grazie alle backstory dei vari pg che comunque sembra offrano degli spiragli di luce in una marea di gameplay mediocrissimo. Ieri ho trovato lo studente che è arrivato in città per fare il colloquio di lavoro e ho risolto la sua mini subquest. Mi è piaciuta molto sia per la modalità di risoluzione che richiede un minimo di esplorazione e capacità di scegliere la risposta giusta sia per la vicenda umana del ragazzo. Se il gioco fosse costellato di ministorie qua e là sarebbe già solo per questo meritevole di attenzione. Sono positivo per questo perché in 20 minuti ho subito trovato 4 cut-scene con relativi personaggi da aiutare. Il gioco ha tutto un sistema di "moralità" che potrebbe essere interessante aprendo percorsi differenti e storie differenti a seconda di chi sia aiuta e chi no.

Voglio andare avanti oggi, con più attenzione, per capire se siamo nel reame del brutto-e-basta o  del brutto-che-nasconde-del-bello.

Due domande per chi lo ha provato per più tempo.

1) Proprio dietro l'autobus che si rovescia c'è un tizio intrappolato tra le macerie con altre due, tre persone che lo cercano di aiutare. Uno di questi tizi urla "Qualcuno ci aiuti!!". C'è un modo per aiutarlo effettivamente oppure è lì per far scena?
 

2) Come si fa a equipaggiare lo zaino? Sono arrivato in una location in cui non mi fa accedere se non equipaggio lo zaino delle emergenze. Ce l'ho nell'inventario, lo seleziono ma...non me lo equipaggia. Come si fa?

 
Provata anch'io la demo. Proprio una mezz'oretta. Per quanto riguarda la grafica siamo early ps3, ma non è malvagia nel complesso. Godibile il giusto con, anzi, alcuni dettagli che mi hanno sorpreso.

Il gameplay è essenziale fin dove sono arrivato io, ma l'esplorazione claudicante sa regalare delle piccole soddisfazioni qua e là grazie alle backstory dei vari pg che comunque sembra offrano degli spiragli di luce in una marea di gameplay mediocrissimo. Ieri ho trovato lo studente che è arrivato in città per fare il colloquio di lavoro e ho risolto la sua mini subquest. Mi è piaciuta molto sia per la modalità di risoluzione che richiede un minimo di esplorazione e capacità di scegliere la risposta giusta sia per la vicenda umana del ragazzo. Se il gioco fosse costellato di ministorie qua e là sarebbe già solo per questo meritevole di attenzione. Sono positivo per questo perché in 20 minuti ho subito trovato 4 cut-scene con relativi personaggi da aiutare. Il gioco ha tutto un sistema di "moralità" che potrebbe essere interessante aprendo percorsi differenti e storie differenti a seconda di chi sia aiuta e chi no.

Voglio andare avanti oggi, con più attenzione, per capire se siamo nel reame del brutto-e-basta o  del brutto-che-nasconde-del-bello.

Due domande per chi lo ha provato per più tempo.

1) Proprio dietro l'autobus che si rovescia c'è un tizio intrappolato tra le macerie con altre due, tre persone che lo cercano di aiutare. Uno di questi tizi urla "Qualcuno ci aiuti!!". C'è un modo per aiutarlo effettivamente oppure è lì per far scena?
 

2) Come si fa a equipaggiare lo zaino? Sono arrivato in una location in cui non mi fa accedere se non equipaggio lo zaino delle emergenze. Ce l'ho nell'inventario, lo seleziono ma...non me lo equipaggia. Come si fa?
Devi raccogliere lo zaino sul bancone di fianco alle scale. Apri l'inventario, apri la borsa che contiene i vari tipi di zaini e lo equipaggi. Poi puoi salire al piano di sopra.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top