Intanto lo butto qui, che tempo sa era stata buttata l'idea di considerare questo come il topic della saga. Come promesso nell'altro thread, ecco qui una sorta di recensione di Disgaea: Afternoon of Darkness.
Trama
Sono rimasto piacevolmente colpito dalla trama e dai personaggi. Avendo sempre sentito parlare di Disgaea come un gioco dalla trama sbarazzina e demenziale, certi risvolti non me li aspettavo minimamente, così come non mi aspettavo un grado così profondo di Chara Development per Laharl ed in generale per gli altri personaggi. Lievemente deluso dal finale, in quanto ho sbloccato il Bad Ending (devo capire come, visto che secondo una guida di Gamefaqs, dovrei aver sbloccato il Good Ending), che però ho trovato toccante e piuttosto triste (ecco un altro esempio di finale triste, a differenza di FFX).
Gameplay
Guardando puramente l'aspetto strategico, posso affermare con certezza che ad esclusione di Fire Emblem (lo escludo perché fa parte di un filone "a parte", non perché sia supriore), Disgaea Caga in testa a tutto. I Geo Panels e la conformazione delle mappe spingono il giocatore a spremere i neuroni, perché nemmeno grindando come dei dannati si risolve la situazione, specialmente nelle mappe avanzate.
Guardando al lato "power leveling" mi ritengo soddisfatto da quanto ho potuto vedere in questa prima run. Sicuramente mi dedicherò ulteriormente al power leveling per completare tutto il completabile, oltre che per vedere gli altri finali del gioco. Gran varietà di classi, ottimo sistema di gestione master/pupil, quintalate di statistiche da gestire and so on. Ce n'è per tutti i gusti.
L'unico difetto che mi viene in mente... Potrebbe essere il fatto che all'inizio non sia proprio User Friendly e getti addosso al giocatore troppe cose in pochissimo tempo.
Grafica
Graficamente l'ho trovato ottimo. Ho apprezzato moltissimo la varieta di artwork che accompagnano i dialoghi, gli sprite dei personaggi, davvero ben definiti e le animazioni delle varie skill, alcune davvero spettacolari.
Sonoro
In una sola parola: Perfetto. Doppiaggio inglese magistrale, colonna sonora da brivido, che alterna brani dementi a brani malinconici, brani tranquilli a brani adrenalinici.
Longevità
Per finire questa prima partita ho impiegato 33 ore, ma considerando che mi sono limitato quasi solo alla storyline (pochi giri nell'Item World e poco tempo passato a Powerlivellare), il monte ore totale è di gran lunga maggiore, e crescerà sicuramente man mano che farò le Run successive.
Conclusione
Disgaea: Afternoon of Darkness m'è piaciuto parecchio e come capitolo iniziale della saga mi pare davvero ben studiato, capace di offrire un'esperienza del tutto particolare, ma godibilissima. Le soddisfazioni che regala sono molte.