PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non giocavo da parecchio ad uno stealth, e purtroppo si vede.. per quanto mi sforzi non riesco a fare due passi prima che mi becchi qualcuno :tristenev: Sto pian piano migliorando, ma probabilmente la prima run andrà via così.
Se giochi con Emily tieni conto che mentre la traslazione di Corvo è un teleport istantaneo e invisibile dalle guardie, la proiezione di Emily è un tragitto volante visibile, per cui non ti devi far vedere. A terra lo stealth di Emily funziona meglio col Passo d'ombra, mentre la proiezione è più utile per guadagnare in verticalità. Cerca passaggi alternativi, balconi, tubature, appartamenti, tetti e usa sempre il passo acquattato con cerchio (attenua il rumore). Potenzia visione oscura. C'è un update che mostra visuale e una previsione del tragitto delle guardie anche attraverso i muri.

Scala la difficoltà (non ci sono trofei di difficoltà ma solo di caos alto/basso) finché non ti abitui, e controlla i poteri. Non c'è niente di male a giocare a difficoltà facile o normale, se un livello più alto frustra il divertimento per la scarsa abitudine. All'inizio non si ha la mano con gameplay e poteri. In seguito va meglio.

 
Ultima modifica:
@Rashido_Grey we'll be providing updates

— Harvey Smith (@Harvey1966) 14 novembre 2016



Ottima notizia. :sisi:

Nel frattempo, platinato! 3 Run, la prima con Corvo senza utilizzare poteri ma saltando rune, amuleti e tante cosine secondarie. La seconda run con Emily utilizzando i poteri e prendendo TUTTO ciò che c'era in giro facendo anche tutte (credo) le quest secondarie e poi una terza run per prendere 3 trofei che avevo saltato. Ovviamente non mi fermerò qui, prendo una pausetta di 2 giorni e poi si parte con la quarta run! :happybio:

 
Ottima notizia. :sisi:
Nel frattempo, platinato! 3 Run, la prima con Corvo senza utilizzare poteri ma saltando rune, amuleti e tante cosine secondarie. La seconda run con Emily utilizzando i poteri e prendendo TUTTO ciò che c'era in giro facendo anche tutte (credo) le quest secondarie e poi una terza run per prendere 3 trofei che avevo saltato. Ovviamente non mi fermerò qui, prendo una pausetta di 2 giorni e poi si parte con la quarta run! :happybio:
Complimentoni, della serie.....Mazza che scheggia!

 
ma sbaglio o le scelte di percorso nelle missioni mi sembrano meno votate al ruolismo, ma più alla divisione tra giocatore con poteri o senza poteri? Giustamente per venire incontro a quelli senza che non possono sfruttare ad esempio Traslazione o Possessione, utili in determinate scorciatoie. Rispetto al I capitolo...

 
Finito ieri, alcune cose mi hanno stupito in positivo e altre in negativo ma è comunque un grandissimo gioco, ora sto partendo con Corvo alla ricerca di tutti i segreti e rune:ahsisi:

Quanto è ******** l'esterno contro corvo

Hai perso un altra imperatrice Corvo, Daud poteva avvisarti se glielo avessi chiesto.Forse capirai come ci si sente a uccidere un imperatrice. Sai chi altro può dirlo? Daud
:rickds:
 
ma sbaglio o le scelte di percorso nelle missioni mi sembrano meno votate al ruolismo, ma più alla divisione tra giocatore con poteri o senza poteri? Giustamente per venire incontro a quelli senza che non possono sfruttare ad esempio Traslazione o Possessione, utili in determinate scorciatoie. Rispetto al I capitolo...
È così ma mi sembra fosse uguale pure nel primo.

Cmq sono alla missione 3 o 4, l'ho iniziato subito al massimo della difficoltà. I nemici hanno una visione quasi realistica inoltre a differenza di molti altri giochi notano se un compagno sparisce o se sposti un oggetto. Da questo punto di vista é ottimo per uno stealth.

Il level design fa il pari con quello di Deus Ex, il gioco che più gli assomiglia che da sempre 3-4 strade alternative da percorrere. Purtroppo se scegli una determinata strada a discapito di altre perdi di sicuro rune e amuleti, progetti, ecc. quindi mi ritrovo cmq ad esplorare tutto l'ambiente scoprendole tutte.

Di contro da Deus Ex prende pure gli stessi difetti ovvero un gameplay nelle movenze ancora un po' grezzo una IA nemica che nelle fasi di scontro è inguardabile e soprattutto la sensazione che per un seguito non si è fatto abbastanza.

Infine per quanto riguarda le abilità, quella di vedere i nemici dietro le pareti non la sblocco perché è una nabbata che è la morte dello stealth e me ne frego del caos basso e uccido quanto mi pare, ovvero tutti, che con l'abilità sbloccata spariscono pure i corpi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito, con Emily. Me lo sono proprio gustato. Grande stealth game. Quest'ultimo quadrimestre 2016 tra Deus Ex e Dishonored 2 è stato ottimale per gli stealth game. Ora con calma ci sta una seconda run. Con Corvo....o forse ancora con Emily.

Dreadful Wale e Karnaca, nave rifugio di personalità e una città da scoprire. La chicca del giratempo e poi Villa Meccania. Sono parecchi gli spunti memorabili che fanno dimenticare i difettucci.

La storia è priva di originalità,

sulla falsariga del primo episodio:

- complotto

- prigionia

- fuga per vie d'acqua con persona di momentanea fiducia ma sempre da valutare

- ricerca di indizi e complottisti da eliminare

- ricerca di alleati tipo il solito scienziato

- ripristino dell'Impero con finale per niente a sorpresa.

- su tutto c'è la costante del cuore che vede ombre ovunque lo si punti
 
La storia è priva di originalità,

sulla falsariga del primo episodio:

- complotto

- prigionia

- fuga per vie d'acqua con persona di momentanea fiducia ma sempre da valutare

- ricerca di indizi e complottisti da eliminare

- ricerca di alleati tipo il solito scienziato

- ripristino dell'Impero con finale per niente a sorpresa.

- su tutto c'è la costante del cuore che vede ombre ovunque lo si punti
Purtroppo mi trovo d'accordo con te, apprezzo l'impegno che mettono nel creare un contorno veramente buono con libri e note sparpagliati ovunque in giro per i livelli però la trama principale proprio come nel primo capitolo non riesce a prendermi.

 
Nessuno è nelle mia stessa situazione?Mi sembra di aver letto qualche pagina addietro che anche qualcun'altro ancora doveva ricevere il gioco prenotato da unieuro.

Mettono prezzi allettanti e poi.....

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
È arrivato oggi pomeriggio nel mio unieuro a Napoli, domani vado a ritirarlo, puoi chiedere il rimborso ma ti consiglio di aspettare, prima o poi arriva.

"The Blackness of darkness forever"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho la Collector's Edition nel carrello... La prendo o non la prendo? Penso mi addormenterò con questo dilemma.:tristenev: Cioè considerando quanto sto apprezzando il gioco 100€ per una Collector's con quei contenuti sono "regalati" (tra virgolette perché son sempre 100€), però vengo da una spesa abbastanza importante fatta a inizio mese, è questo che mi frena... :paura:

 
Ho la Collector's Edition nel carrello... La prendo o non la prendo? Penso mi addormenterò con questo dilemma.:tristenev: Cioè considerando quanto sto apprezzando il gioco 100€ per una Collector's con quei contenuti sono "regalati" (tra virgolette perché son sempre 100€), però vengo da una spesa abbastanza importante fatta a inizio mese, è questo che mi frena... :paura:
I budget e i sentimenti di spesa sono troppo personali per dare consigli. Avessi 100 euro di spesa potenziale immediata forse li destinerei a un altro gioco, invece che parzialmente rispenderli per un titolo tra l'altro appena platinato. Dipende anche dalla propensione al collezionismo che nel lungo periodo può diventare una forma d'investimento.

- - - Aggiornato - - -

Su ConsolePlanet nemmene è arrivato. :tristenev:Com'è messo con scelte e finali multipli?
C'è il finale a caos ridotto e a caos alto, e per ogni quest c'è la soluzione letale e quella non letale. Le statistiche delle missioni, purtroppo al momento non rigiocabili singolarmente da menu come nel primo episodio, si esprimono in un grafico riassuntivo della strategia personale, diviso in 4 aree comprese tra i valori contrapposti stealth-combat / letale - non letale. Es: Se non uccido nessuno o pochi ma mi faccio individuare troppe volte finisco nel settore non letale - combat

Per puntare al caos ridotto si possono totalizzare un po' di uccisioni, ma tenendosi nel lato di destra del grafico.

Ci sono tre slot campagna per memorizzare fino a tre run che possono essere portate avanti anche in parallelo.

Ps: È stato chiesta via Twitter la rigiocabilità delle singole missioni da menu, e gli Arkane sembrano possibilisti al riguardo, in un eventuale prossimo update. Immagino che se ci sono molte richieste in tal senso le accoglieranno. Speriamo.

 
Ultima modifica:
Ho la Collector's Edition nel carrello... La prendo o non la prendo? Penso mi addormenterò con questo dilemma.:tristenev: Cioè considerando quanto sto apprezzando il gioco 100€ per una Collector's con quei contenuti sono "regalati" (tra virgolette perché son sempre 100€), però vengo da una spesa abbastanza importante fatta a inizio mese, è questo che mi frena... :paura:
Avendo avuto il **** di prenderlo gratis dishonored 2 ce li avrei spesi giusto per rispetto del loro lavoro. Ma avendo speso 200 euro di Pro in ogni caso non me la sento di cacciare altri 100 € :tristenev:

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Nonostante sia passata quasi una settimana, all'unieuro di Rende ancora non é arrivata la mia copia. Mai più prenoterò giochi in quel luogo! :(

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Nessuno è nelle mia stessa situazione?Mi sembra di aver letto qualche pagina addietro che anche qualcun'altro ancora doveva ricevere il gioco prenotato da unieuro.

Mettono prezzi allettanti e poi.....

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
L'ho ritirato stamattina

 
C'è il finale a caos ridotto e a caos alto, e per ogni quest c'è la soluzione letale e quella non letale. Le statistiche delle missioni, purtroppo al momento non rigiocabili singolarmente da menu come nel primo episodio, si esprimono in un grafico riassuntivo della strategia personale, diviso in 4 aree comprese tra i valori contrapposti stealth-combat / letale - non letale. Es: Se non uccido nessuno o pochi ma mi faccio individuare troppe volte finisco nel settore non letale - combat

Per puntare al caos ridotto si possono totalizzare un po' di uccisioni, ma tenendosi nel lato di destra del grafico.

Ci sono tre slot campagna per memorizzare fino a tre run che possono essere portate avanti anche in parallelo.
Sì ho capito, mi riferivo proprio al numero dei finali, e se varino unicamente in base al caos o anche ad altri parametri, visto che nel primo variavano solo in base al caos.

 
Ieri l'ho iniziato, ma ho fatto davvero poco, il tutorial e

l'inizio fino a quando Emily non viene rinchiusa nella sua stanza
Il tutorial l'ho fatto 2 volte, volevo sentire entrambi i doppiaggi: la voce di Emily la preferisco italiana, quella di Corvo invece l'esatto opposto, basta cristo il tizio che lo doppia è ovunque, l'Uomo Misterioso, Goroh di Conan ecc...

 
Ieri l'ho iniziato, ma ho fatto davvero poco, il tutorial e
l'inizio fino a quando Emily non viene rinchiusa nella sua stanza
Il tutorial l'ho fatto 2 volte, volevo sentire entrambi i doppiaggi: la voce di Emily la preferisco italiana, quella di Corvo invece l'esatto opposto, basta cristo il tizio che lo doppia è ovunque, l'Uomo Misterioso, Goroh di Conan ecc...
Goroh non so ma di sicuro Oliviero Corbetta ha doppiato l'Uomo Misterioso in ME2 e 3 e Corvo in Dishonored 2.

Non sono molti i doppiatori (e le doppiatrici), anch'io li-le ritrovo spesso. A volte piacciono a volte non si sopportano, ma dipende più dalla chimica più o meno affine al nostro udito che dalla loro professionalità. Anzi, i doppiatori italiani vantano un ottimo livello medio di performance, a quanto si legge in giro. Ci spiazza sentire la stessa voce che collegavamo a un personaggio amato in bocca a un estraneo o a un personaggio noto ma doppiato per la prima volta in un sequel. Tra serie tv, videogiochi e cinema, non è difficile trovare ripetizioni, ma mentre troviamo ragionevole vedere gli stessi attori recitare la parte di innumerevoli personaggi, tanto che li ammiriamo specie se sono sventole da urlo, col doppiaggio l'udito ci gioca strani scherzi spiazzandoci.

 
Ultima modifica:
Quoto a proposito della voce italiana di Corvo, stavo per dirlo io.

Un po' fuori luogo per un personaggio così. Non so se sono ancora in tempo per cambiare in doppiaggio inglese.

Stasera mi attende Villa Meccania. :gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top