Switch Disney Classic Games Collection

Pubblicità
Comunque continua a uscire roba @Morty

 
Immagino si parla di Aladdin pubblicato da SEGA, no?

Anche se io amo il titolo Capcom, dannazione. :asd:

Il Re Leone invece è sempre bellissimo, SNES o SEGA che sia. 

D1 comunque :sisi:

 
La versione Genesis di Aladdin è sempre stata più apprezzata di quella super nintendo  :sisi:
Non da me :nono:

Amo la fedeltà della versione Capcom, un bel action/platform (uno dei primi titoli di Mikami :hail: )

Poi chiaro, avendo solo lo SNES potevo giocare solo a quella versione  :rickds:  (anche se comunque lo giocai varie volte da amici!)

 
5 ore fa, Rastrellin ha scritto:


Nascondi Contenuto


Bellissimo, cazzo

Switch sempre più divinità old / current ed home / portable

Cosa si può volere di più? :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non da me :nono:

Amo la fedeltà della versione Capcom, un bel action/platform (uno dei primi titoli di Mikami :hail: )

Poi chiaro, avendo solo lo SNES potevo giocare solo a quella versione  :rickds:  (anche se comunque lo giocai varie volte da amici!)
Ricordo male o nella versione Snes non si poteva utilizzare la spada? Comunque appena posso voglio confrontarli personalmente tanto per dare un giudizio più preciso.

 
Ricordo male o nella versione Snes non si poteva utilizzare la spada? Comunque appena posso voglio confrontarli personalmente tanto per dare un giudizio più preciso.
Ricordo bene. Potevi lanciare delle mele, usare il "panno" per volare e.. stop, dovevi gestirti questo :asd:

A molti - giustamente eh, quello su SEGA era molto bello! - piaceva il titolo su Mega Drive, magari anche perché su SNES si giocava sicuramente altro. Io che ho avuto la fortuna di averlo, lo ricordo sempre con piacere e ogni tanto lo rigioco volentieri :sisi:

Anche perché all'epoca, la coppia Capcom/Disney, sfornava titoli uno più bello dell'altro :hail:  (tra Magical Quest, DuckTales, Goof Troop)

SNES


Nascondi Contenuto









EDIT/ 

Ecco appunto, appena visto il video. Era ovvio sarebbe stato quello uscito su console SEGA :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
6 minuti fa, LoneWolf ha scritto:
Ricordo bene. Potevi lanciare delle mele, usare il "panno" per volare e.. stop, dovevi gestirti questo :asd:

A molti - giustamente eh, quello su SEGA era molto bello! - piaceva il titolo su Mega Drive, magari anche perché su SNES si giocava sicuramente altro. Io che ho avuto la fortuna di averlo, lo ricordo sempre con piacere e ogni tanto lo rigioco volentieri :sisi:

Anche perché all'epoca, la coppia Capcom/Disney, sfornava titoloni uno dietro l'altro :hail:  (Magical Quest, DuckTales, Goof Troop)

SNES



  Nascondi Contenuto


Sono comunque due giochi sicuramente godibili, poi Aladdin nel film mi pare non usi troppo la spada quindi forse la versione super nintendo voleva essere più fedele. Se il prezzo non sarà alto potrei farci un pensierino. All'epoca giocai Ducktales su game Boy e ho recuperato i Magical Quest qualche tempo fa, stupendi.

Mikami preferisce la versione Genesis soprattutto per la mancanza della spada  :asd:  

 https://www.google.com/amp/s/www.polygon.com/platform/amp/2014/2/20/5431778/aladdin-genesis-vs-super-nintendo-shinji-mikami-dave-perry

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh tanto alla fine anche su megadrive finivi per usare all' 80% le mele, non conveniva avvicinarsi :adrian:

per quel che ricordo nello snes c'erano meno molle e più corde e dei pali da saltare che mancavano nella versione megadrive

 
Sempre spulciando in rete pare che la versione Genesis fosse stata fatta in parte con l'aiuto degli animatori della Disney.

 
beh l'animazione era sicuramente alta, brache che calavano, cammelli che sputavano, Al che si pavoneggiava su questo punto era fatto ad arte

addirittura tagliavi la frutta lanciandola contro i fachiri  :sard:

 
Sono comunque due giochi sicuramente godibili, poi Aladdin nel film mi pare non usi troppo la spada quindi forse la versione super nintendo voleva essere più fedele. Se il prezzo non sarà alto potrei farci un pensierino. All'epoca giocai Ducktales su game Boy e ho recuperato i Magical Quest qualche tempo fa, stupendi.

Mikami preferisce la versione Genesis soprattutto per la mancanza della spada  :asd:  

 https://www.google.com/amp/s/www.polygon.com/platform/amp/2014/2/20/5431778/aladdin-genesis-vs-super-nintendo-shinji-mikami-dave-perry
Ma infatti a me piaceva proprio per quel motivo: la fedeltà al cartone, l'OST favolosa e in generale com'è stato fatto.

Ma Mikami non ha torto, il titolo per la console SEGA spaccava eh, mica era brutto. :asd:

Solo che a me, quello che ha programmato da Capcom, mi piaceva tanto ugualmente :ahsisi:

beh tanto alla fine anche su megadrive finivi per usare all' 80% le mele, non conveniva avvicinarsi :adrian:

per quel che ricordo nello snes c'erano meno molle e più corde e dei pali da saltare che mancavano nella versione megadrive
Sì oddio, si usavano anche quelle. (per lo più catene :rickds: ) Più che altro, si usa molto il panno e i salti su molle o piattaforme. :sisi:

In più i salti erano da calibrare in un certo modo, tra il pulsante della corsa e/o del tempismo di slancio usato. Seguendo le speedrun, su questo titolo ne ho viste di ogni :asd:  (provato anche personalmente)

 
Bellissimi, ma a 30 euro mi sembra comunque un furto.

Ricordo che per pc li vendevano con le riviste e non saranno stati più di 10.000 lire.

 
Bellissimi, ma a 30 euro mi sembra comunque un furto.

Ricordo che per pc li vendevano con le riviste e non saranno stati più di 10.000 lire.
Ah, 30€?!

......

tenor.gif
:rickds:

 
Ma infatti a me piaceva proprio per quel motivo: la fedeltà al cartone, l'OST favolosa e in generale com'è stato fatto.

Ma Mikami non ha torto, il titolo per la console SEGA spaccava eh, mica era brutto. :asd:

Solo che a me, quello che ha programmato da Capcom, mi piaceva tanto ugualmente :ahsisi:

Sì oddio, si usavano anche quelle. (per lo più catene :rickds: ) Più che altro, si usa molto il panno e i salti su molle o piattaforme. :sisi:

In più i salti erano da calibrare in un certo modo, tra il pulsante della corsa e/o del tempismo di slancio usato. Seguendo le speedrun, su questo titolo ne ho viste di ogni :asd:  (provato anche personalmente)
Voglio provare la versione Super Nintedo proprio perché c'è la mano di Mikami, sarà sicuramente un ottimo Platform. Comunque all'epoca la grafica (della versione Genesis, provata da mio cugino) la trovavo sbalorditiva, è stato uno dei giochi che mi ha fatto sbavare di più nell'epoca 16 bit.

Tornando a mio cugino, lui era ricchissimo e si stufava subito delle cose. Eravamo piccoli e ogni volta che andavo da lui a dormire mi regalava qualcosa, una volta il game Boy con tetris (che posseggo ancora, perfettamente funzionante), un'altra volta il Nintendo e poi il Master System (queste ultime due però senza giochi). Ah ho ancora anche i Ducktales per Game Boy  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio provare la versione Super Nintedo proprio perché c'è la mano di Mikami, sarà sicuramente un ottimo Platform. Comunque all'epoca la grafica (della versione Genesis, provata da mio cugino) la trovavo sbalorditiva, è stato uno dei giochi che mi ha fatto sbavare di più nell'epoca 16 bit.

Tornando a mio cugino, lui era ricchissimo e si stufava subito delle cose. Eravamo piccoli e ogni volta che andavo da lui a dormire mi regalava qualcosa, una volta il game Boy con tetris (che posseggo ancora, perfettamente funzionante), un'altra volta il Nintendo e poi il Master System (queste ultime due però senza giochi). Ah ho ancora anche i Ducktales per Game Boy  :rickds:






i miei cugini mi hanno regalato un dente rotto, un pad rosicchiato e vari giochi nes / snes persi..... :marotta:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Voglio provare la versione Super Nintedo proprio perché c'è la mano di Mikami, sarà sicuramente un ottimo Platform. Comunque all'epoca la grafica (della versione Genesis, provata da mio cugino) la trovavo sbalorditiva, è stato uno dei giochi che mi ha fatto sbavare di più nell'epoca 16 bit.

Tornando da mio cugino, lui era ricchissimo e si stufava subito delle cose. Eravamo piccoli e ogni volta che andavo da lui a dormire mi regalava qualcosa, una volta il game Boy con tetris (che posseggo ancora, perfettamente funzionante), un'altra volta il Nintendo e poi il Master System (queste ultime due però senza giochi). Ah ho ancora amche i Ducktales per Game Boy
Secondo me non ti deluderà, è davvero un bel platform! (bastardello poi, per le prime volte :ahsisi: )

Infatti quello per Mega Drive è favoloso graficamente, un 2D bellissimo :hail:

i miei cugini mi hanno regalato un dente rotto, un pad rosicchiato e vari giochi nes / snes persi..... :marotta:
'mazza, cugini difficili  :rickds:

 
Speravo in una nuova veste grafica, invece l'hanno mantenuta pixellosa  :tristenev:

 
Nostalgia a mille, li avevo entrambi per pc e, come da consuetudine per l'epoca, erano stipati su 3 floppy disk e in una bellissima confezione di cartone :tragic:  Non avevo idea che le versione console fossero diverse e sono andato a vedere su youtube: la versione MegaDrive di entrambi è quella che ho giocato io sul pc...ora sono curioso di provare la versione SNES. All'epoca i giochi Disney erano una bomba e ogni compleanno/Natale il mio regalo fisso: Maui Mallard, Toy Story (questo pure su Game Boy!), A Bug's Life, Hercules....li avrò finiti decine di volte... 

Che poi esiste pure una versione GBA di Aladdin che riprende pari pari quella per SNES!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Erano bellissimi e tutto quanto ma dov'è la remastered di Maui Mallard fatta per benino come il remake di duck tales?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top