Switch Disney Illusion Island

  • Autore discussione Autore discussione Eucube
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pippo in un Metroid vania penso sia una cosa abbastanza sufficiente da giustificare l'acquisto
Occhio, ho i miei dubbi sul considerarlo davvero un Metroidvania, al momento più un platform-adventure che simula avanzamento e mappa di un Metroidvania. Al limite diciamo Vania-lite.

Fatti i primi 40 minuti, quindi ancora poco, per il momento inutile dire che sia di una linearità assoluta, ma non prendetela come negativa, solo per collegarmi al discorso di cui sopra, per dirvi non aspettatevi miracoli su questo versante forse.

Totalmente concentrato sul platforming, in un contesto che ripeto, ricorda un Metroidvania, che come qualità nuda e cruda del platforming anche buono, ha davvero un buon flow che ricorda gli ultimi 2 Rayman, con un level design al momento non da grandi alti, diciamo mestieristico, qui forse aiutato purtroppo dalla sua natura co op e target del gioco, ma anche molto competente, quindi vediamo come migliora andando avanti, anche se in generale se le situazioni di gioco migliorano, molte semplici e blande, diciamo assente se non nel raggiungere solo il determinato posto saltando i nemici e le piattaforme, visto che manca una componente combat.

Collezionabili semplici da trovare, ma che mi piacciono, danno quel ritmo ed esplorazione aggiuntivi che piacciono, nonostante siano elementari, ma sono di quello che stuzzicano il mio disturbo ossessivo compulsivo da collezionista di mettermi e prenderli.

Nel complesso al momento un gioco molto piacevole, che scorre davvero bene, che qui già da ora so che porterò a termine, visto che ultimamente mi è successo più di una volta di stoppare, perché ripeto, molto piacevole e scorrevole, seppur, ripeto anche qui, senza particolari vette brillanti al momento.

Molto carina e ben fatta la parte narrativa, divertente e a tratti quasi brillante. Non si rifà agli ultimi corti, che erano basati totalmente sul demenziale e nonsense che sfociava volutamente nel weird cringe, nonostante anche quelli presentassero momenti quasi geniali aldilà dello stile che può non piacere degli ultimi cartoni Disney.
 
Sono abbastanza sicuro che sia off-topic ma chiedo comunque qui non sapendo dove porre la domanda altrimenti:

Questo gioco mi stuzzica non poco ma essendo Switch-only è fuori dal mio range di giochi possibili :dsax:
Che voi sappiate, è un gioco full-exclusive (frutto di accordi con Nintendo o comunque volutamente proposto come 'esclusiva' Switch) oppure più semplicemente hanno deciso di rilasciarlo solo su questa console per i loro n buoni motivi, ma può essere che arrivi anche altrove in seguito?
 
Occhio, ho i miei dubbi sul considerarlo davvero un Metroidvania, al momento più un platform-adventure che simula avanzamento e mappa di un Metroidvania. Al limite diciamo Vania-lite.

Fatti i primi 40 minuti, quindi ancora poco, per il momento inutile dire che sia di una linearità assoluta, ma non prendetela come negativa, solo per collegarmi al discorso di cui sopra, per dirvi non aspettatevi miracoli su questo versante forse.

Totalmente concentrato sul platforming, in un contesto che ripeto, ricorda un Metroidvania, che come qualità nuda e cruda del platforming anche buono, ha davvero un buon flow che ricorda gli ultimi 2 Rayman, con un level design al momento non da grandi alti, diciamo mestieristico, qui forse aiutato purtroppo dalla sua natura co op e target del gioco, ma anche molto competente, quindi vediamo come migliora andando avanti, anche se in generale se le situazioni di gioco migliorano, molte semplici e blande, diciamo assente se non nel raggiungere solo il determinato posto saltando i nemici e le piattaforme, visto che manca una componente combat.

Collezionabili semplici da trovare, ma che mi piacciono, danno quel ritmo ed esplorazione aggiuntivi che piacciono, nonostante siano elementari, ma sono di quello che stuzzicano il mio disturbo ossessivo compulsivo da collezionista di mettermi e prenderli.

Nel complesso al momento un gioco molto piacevole, che scorre davvero bene, che qui già da ora so che porterò a termine, visto che ultimamente mi è successo più di una volta di stoppare, perché ripeto, molto piacevole e scorrevole, seppur, ripeto anche qui, senza particolari vette brillanti al momento.

Molto carina e ben fatta la parte narrativa, divertente e a tratti quasi brillante. Non si rifà agli ultimi corti, che erano basati totalmente sul demenziale e nonsense che sfociava volutamente nel weird cringe, nonostante anche quelli presentassero momenti quasi geniali aldilà dello stile che può non piacere degli ultimi cartoni Disney.
Ottimo proprio quello che volevo sentire, un gioco chill e che scorre bene. Ce l'ho lì sullo scaffale ma causa impegni ancora non sono riuscito ad iniziarlo. :bruniii:
 
Sono abbastanza sicuro che sia off-topic ma chiedo comunque qui non sapendo dove porre la domanda altrimenti:

Questo gioco mi stuzzica non poco ma essendo Switch-only è fuori dal mio range di giochi possibili :dsax:
Che voi sappiate, è un gioco full-exclusive (frutto di accordi con Nintendo o comunque volutamente proposto come 'esclusiva' Switch) oppure più semplicemente hanno deciso di rilasciarlo solo su questa console per i loro n buoni motivi, ma può essere che arrivi anche altrove in seguito?
Perché non prendi una Switch ? :sowhat:
Comunque possibile che possa uscire altrove, in futuro.
 
Fatto il primo boss, che purtroppo abbastanza scialbino, monotematico come meccaniche che dura 5 minuti, molto per quello proposto. Non che annoi o stuffi, pesante o altro, però un po' povera come idee, ecco.

Per il resto, il gioco ha una giocabilità davvero buona (comandi, responsibilità degli stessi) e davvero è la cosa più vicina a Rayman che abbia giocato, possiamo dire che lo copia, cosa che si era capito e non dispiace. Il platforming e level design migliorano, non di tanto, ma leggermente.

Comunque diciamo che il termine scelto dagli sviluppatori, a cui tanto tenevo, quindi "Mickeyvania" direi che ci sta, se consideriamo ciò come caratteristiche una via di mezzo tra Platform-Adventure e Metroidvania, diciamo un Metroidvania molto lite incentrato sul platforming.

Rimane molto piacevole e scorrevole, soprattutto su Switch magari farci quella giocata non impegnativa da 20-30 minuti, per poi mettere in standby e riaccendere successivamente, funziona molto bene col gioco, rimane soltanto il problema forse principale del gioco, il suo non voler strafare, il non metterti per adesso un set Pieces particolare o unico o comunque variare, al momento rimane molto statico in quello che propone, senza variare che so con mezzo enigma anche o altro.
Non vorrei fosse per la co op, che avessero lasciato il compito di variare ai giocatori stessi e al loro cazzeggiare tra loro mentre giocano, che in single viene meno.
 
A me sta piacendo, molto soft e leggero, e sta piacendo pure alla mia ragazza, o due save, uno da solo e uno con lei e ieri mi ha chiesto proprio lei di rigiocare :asd:

Per ora un problema che ho riscontrato è che in portatilità non si vede un cazzò, sono quasi costretto a giocare sul televisore :asd:
 
Sconfitto anch'io il primo boss e al momento mi sta piacendo. Sono d'accordo con Jack 95 nel definirlo un metroidvania molto lite incentrato sulle fasi platform, infatti il focus del gioco sono chiaramente le fasi platform piuttosto che la scoperta e l'esplorazione della mappa. E proprio per questi motivi il gioco risulta abbastanza lineare e sarà quasi impossibile perdersi o non sapere dove andare. Per quanto riguarda il comparto grafico e il lato artistico hanno fatto un lavoro eccezionale, sembra di guardare un cartone animato Dinsey e per di più anche doppiato in italiano, una bomba. Insomma un gioco molto chill che scorre bene perfetto da giocare durante il periodo estivo.
 
Sempre meglio, andando avanti si sbloccano nuove abilità che arricchiscono il gameplay e la mappa comincia a diventare molto più intricata, non male davvero. Peccato per la difficoltà non proprio elevata.
 
Mi aggrego anche io, iniziato da poco e per ora felice dell’acquisto! Molto sorpreso dal doppiaggio in italiano e dallo stile
In Coop molto piacevole


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Qualcuno sa qual è l'ultimo traguardo? Ho finito il gioco al 100%, ho sbloccato la modalità Topo di Ferro, e ho due traguardi da raggiungere ancora. Uno completare il gioco nella nuova modalità e ok, è anche scritto. Poi l'ultimo è segreto, cosa richiede? Lo sapete?
 
Finito ieri sera, ora cerco di completarlo in modalità Topo di ferro e poi butto giù qualche riga.
 
Qualcuno sa qual è l'ultimo traguardo? Ho finito il gioco al 100%, ho sbloccato la modalità Topo di Ferro, e ho due traguardi da raggiungere ancora. Uno completare il gioco nella nuova modalità e ok, è anche scritto. Poi l'ultimo è segreto, cosa richiede? Lo sapete?
Sei riuscito a scoprire qual è l'ultimo traguardo ? Ho finito il gioco al 100% anche in modalità Topo di Ferro ma niente, rimane nascosto.
 
Sei riuscito a scoprire qual è l'ultimo traguardo ? Ho finito il gioco al 100% anche in modalità Topo di Ferro ma niente, rimane nascosto.

Yes. Inizialmente avevo pensato fosse il "platino", cioè sblocca tutti gli altri per sbloccare l'ultimo, ma niente nemmeno dopo aver finito la modalità Topo di Ferro. Allora ho fatto ricerche su reddit e in pratica si chiama Il Codice Dlala - Inserisci il Codice Dlala.

Il codice sarebbe Giù (Down) - Sinistra (Left) - A - Sinistra (Left) - A

Da inserire all'inizio dei titoli di coda, quando c'è il logo dello studio al centro dello schermo. Non bisogna per forza finire il gioco, puoi accedere ai Riconoscimenti direttamente dal menu principale e inserire questo codice/easter egg.
 
Yes. Inizialmente avevo pensato fosse il "platino", cioè sblocca tutti gli altri per sbloccare l'ultimo, ma niente nemmeno dopo aver finito la modalità Topo di Ferro. Allora ho fatto ricerche su reddit e in pratica si chiama Il Codice Dlala - Inserisci il Codice Dlala.

Il codice sarebbe Giù (Down) - Sinistra (Left) - A - Sinistra (Left) - A

Da inserire all'inizio dei titoli di coda, quando c'è il logo dello studio al centro dello schermo. Non bisogna per forza finire il gioco, puoi accedere ai Riconoscimenti direttamente dal menu principale e inserire questo codice/easter egg.
Avevo letto del codice ma non sapevo dove inserirlo, perfetto grazie. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top