Switch Disney Illusion Island

  • Autore discussione Autore discussione Eucube
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Eucube

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
26 Nov 2006
Messaggi
11,991
Reazioni
2,348
Offline
disney-illusion-island-1280x720.jpg




Sviluppatore: Dlala
Edtore: Disney Interactive
Genere: Piattaforme
Giocatori: 1-4
Prezzo: 40€
Lingue: Inglese, Italiano, Francese, Tedesco, Giapponese, Coreano


Immagini
NSwitch_DisneyIllusionIsland_02.jpg


NSwitch_DisneyIllusionIsland_03.jpg
NSwitch_DisneyIllusionIsland_04.jpg


NSwitch_DisneyIllusionIsland_05.jpg


NSwitch_DisneyIllusionIsland_01.jpg



Video





 
Ancora nessun commento?! Sembra Rayman Origins/Legends, ma con topolino, minnie, paperino e pippo. Cosa volete di più? :gab:
 
Come stile mi pare interessante, bisogna però capire quale è il livello di difficoltà. Se è una cosa molto rilassata oppure con qualche sezione più impegnativa. Una via di mezzo farebbe contenti tutti.

Sent from Tapatalk
 
Ha catturato il mio interesse.
Mi ha fatto pensare ai titoli di Topolino su SNES, ai quali volutamente secondo me si richiama, nel titolo.
Conosciamo gli sviluppatori? Team interno a Disney? Qualche precedente interessante?
 
Un nuovo platform di Topolino col titolo che dà una strizzata d'occhio alla storia serie!

Cool! Grande!


... ma con lo stile dei corti di Paul Rudish :paperino:
Sarò io ma non mi è mai garbato... anche Disney probabilmente si rivolterebbe nella tomba a vedere uno stile così flat per i suoi personaggi :asd:.
 
Il Topolino di Rudish è quanto di più simile abbiamo oggi della primissima versione del topo :asd:
 
Un nuovo platform di Topolino col titolo che dà una strizzata d'occhio alla storia serie!

Cool! Grande!


... ma con lo stile dei corti di Paul Rudish :paperino:
Sarò io ma non mi è mai garbato... anche Disney probabilmente si rivolterebbe nella tomba a vedere uno stile così flat per i suoi personaggi :asd:.
I tempi cambiano. :asd:

A me devo dire che non dispiace lo stile di paul rudish, anzi lo trovo in forte continuità con quello originale delle silly symphonies.

Poi in game sembra proprio figo. Speriamo esca un bel prodotto. :sisi:
 
I tempi cambiano. :asd:
A me devo dire che non dispiace lo stile di paul rudish, anzi lo trovo in forte continuità con quello originale delle silly symphonies.
Il cugino brutto :unsisi:.
A maggior ragione uno che andava sempre avanti come Disney non avrebbe accettato una cosa del genere.
 
Il cugino brutto :unsisi:.
A maggior ragione uno che andava sempre avanti come Disney non avrebbe accettato una cosa del genere.
Sono anche passati quasi 90 anni dalla versione a cui prende ispirazione, nel frattempo Topolino è stato tante cose diverse
 
Sono anche passati quasi 90 anni dalla versione a cui prende ispirazione, nel frattempo Topolino è stato tante cose diverse
Beh, è una stata una visione in continua evoluzione fino alla sua morte (fino a rasentare anche picchi di follia per certe idee) quindi un po' meno dai :asd:.
Poi sì sicuramente avrebbe disprezzato diverse cose fatte dopo di lui come apprezzato altre, ma è un discorso anche più largo.
 
Ommioddio vengo a conoscenza solo ora :dajee:

Ce l'hanno fatta a fare un nuovo gioco di Topolino, bentornato KING:powah:
 
Voglio vedere un gameplay serio,mi sembra un party game
 
Pare caruccio


Lo stile Rudish è un po' troppo sgangherato per i miei gusti, mi ricorda alcuni vecchi cartoni trash anni '90, ma in effetti ha un tocco retrò :asd:
 
A me piace moltissimo lo stile di Rudish... più che altro gli sono grato per aver ridato linfa vitale a quei personaggi che adoro ma sono stati accantonati da 20 anni. E lo ha fatto alla grandissima.

Cioè non è ammissibile che su Disney+ ancora non ci siano i classici
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top