Cosa c'è di nuovo?

Django Unchained

  • Autore discussione DonZaucher
  • Data d'inizio

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
Col passare del tempo e delle visioni, django sinceramente mi ha un pò stufato, non lo rivedrei se non tra un bel pò. E questo non mi era mai successo con Pulp ficiton, kill bill e appunto Bastardi senza gloria
I film di Tarantino di solito non mi hanno mai stufato neanche dopo la centesima visione e ogni volta scorrevano via veloci senza mai risultarmi pesanti. Django invece ha un ritmo meno equilibrato, ci sono momenti un pò più tirati per le lunghe, altri che meritavano al contrario di durare anche un pò di più. Certo, è di fatto il film più lungo di Tarantino, ma alla fine sono solo una manciata di minuti in più di Pulp Fiction.

IMHO è un film molto bello, ma è anche il più "popolare", almeno tra tutti i film di Tarantino perchè di per sè rimane comunque un film molto diverso dalla massa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In poche parole, mi è un pò sceso in questi mesi. Se prima lo mettevo sul podio, adesso lo metterei su un quarto posto diciamo.
Quoto ogni singola parola. Io l'ho visto una volta al cinema, e una seconda volta in blu-ray, e mi sento già sazio... è un film che non mi esalta così tanto, già alla seconda visione faticavo ad arrivare fino in fondo, con quel lunghissimo atto finale.

 

Wurdalak

Signore
LV
0
 
Iscritto dal
16 Mag 2011
Messaggi
1,912
Reazioni
0
Quoto ogni singola parola. Io l'ho visto una volta al cinema, e una seconda volta in blu-ray, e mi sento già sazio... è un film che non mi esalta così tanto, già alla seconda visione faticavo ad arrivare fino in fondo, con quel lunghissimo atto finale.
Secondo me Django è un film che Tarantino ha fatto per divertimento e basta, senza badare a curare certi particolari, a far sì che certe scene siano più corte e girate meglio, che la trama scorra meglio eccetera... ha semplicemente girato un film nella maniera più spontanea possibile, senza cercare di fare il film perfetto, senza preoccuparsi di esagerare con il sangue, con i dialoghi, con la carattrizzazione dei personaggi, tutte cose che in Kill Bill, pulp fiction e IB erano perfettamente equilibrate, la violenza era forte ma era dosata alla perfezione, i dialoghi erano lunghi ma mai TROPPO lunghi, sempre dando un certo peso a ogni parola, e così via. Qui non ci sono filtri. Tarantino omaggia il western senza seguire regole artistiche precise come faceva ad esempio con kill bill, che riproponeva spesso molto fedelmente certe atmosfere dei vecchi film di genere. Laddove prima citava scegliendo accuratamente cosa citare e quando, qui cita qualsiasi cosa, dai western ai sette samurai, da arancia meccanica a taxi driver (film per altro molto più popolari di quelli da cui di solito prendeva ispirazione).

Ma aldilà di tutto questo secondo me il problema sta nel fatto che (IMHO) nei precedenti film di Tarantino c'era del genio, TANTO genio, in django no. Bellissimo film, superiore ai migliori film di tanti altri registi, ma Tarantino ci ha abituato a dei capolavori e django semplicemente non lo è.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Quoto ogni singola parola. Io l'ho visto una volta al cinema, e una seconda volta in blu-ray, e mi sento già sazio... è un film che non mi esalta così tanto, già alla seconda visione faticavo ad arrivare fino in fondo, con quel lunghissimo atto finale.

Come fà a esaltarti The Dark Knight Rises anche dopo varie visioni nonostante le foto degli attori, i video, le citazioni sbattute ovunque su facebook da anni oramai da accorarti e averti stufato Django dopo 2 visioni...questo non lo sò proprio

Poi a me gli ultimi 15 minuti mi sono piaciutissimi perchè l'imprigionamento, la liberazione e l'allontanamento dalla ragazza e dalla casa di Candie in generale servono solo a rafforzare il grande ritorno, il a me sarebbe piaciuto meno se fosse finita con una mega sparatoria e fuori tutti in un colpo

No. Per la mostruosità di quei vigliacchi che gli hanno rubato la donna, gli hanno ucciso l'amico e lo stanno mandando a spaccare pietre (neanche l'hanno ammazzato, volevano farlo ulteriormente soffrire per il resto dei suoi giorni, a spaccarsi la schiena sotto il sole e fargli pensare che non rivedrà più l'amata), quella malvagità meritava un secondo ritorno in grande stile....se nel primo arrivo si era finto qualcosa che non era, in quello finale torna col fuoco omicida negli occhi e con pochi convenevoli: ammazzo tutti e mi riprendo lei

Tra l'altro per una volta c'è un personaggio che nel finale facendo



esplodere la casa, non cammina di spalle col fuoco sullo sfondo, in pieno clichè hollywoodiano, ma guarda la sua opera coi propri occhi, trionfante





Tutte gran belle finezze:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
Ma aldilà di tutto questo secondo me il problema sta nel fatto che (IMHO) nei precedenti film di Tarantino c'era del genio, TANTO genio, in django no. Bellissimo film, superiore ai migliori film di tanti altri registi, ma Tarantino ci ha abituato a dei capolavori e django semplicemente non lo è.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Come fà a esaltarti The Dark Knight Rises anche dopo varie visioni nonostante le foto degli attori, i video, le citazioni sbattute ovunque su facebook da anni oramai da accorarti e averti stufato Django dopo 2 visioni...questo non lo sò proprio
Quindi solo perchè un film lo sbandierano a destra e a manca su internet dovrebbe stancarmi?? E' un film che regge pienamente il suo ritmo, quindi anche se lo conosco a memoria, e in rete si trovano video e spezzoni di ogni scena, non mi stancherà mai. (anche se vista la durata corposa, ora è già da un po' di mesi che non lo sto guardando, ne avevo fatto una bella scorpacciata fino a qualche mese fa).

...al contrario Django non ha la fluidità di tutti gli altri film di Tarantino (anche quelli li conosco a memoria e li rivedrei in continuazione senza problemi), e si nota già a metà, da quando si incontrano con Candy: da lì in poi, come ha giustamente detto supermario96, è come se Tarantino non si preoccupasse di limare, affinare e dosare le scene e i dialoghi per dargli la forma perfetta, ma li avesse lasciati inalterati montandoli così come gli venivano, in tutta la loro lunghezza (che risulta eccessiva in molti casi).

 
Ultima modifica da un moderatore:

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
:morristend: TDKR Regge il ritmo? Ma dove?

Il finale di quel film è 13 volte più palloso di quello di Django....con tutta la spiegazioncina su chi è il vero cattivo, chi butta la bomba? La butto io no la butti tu, metto il pilota automatico etc..


Se Tarantino mai farà un TDKR (e non lo farà mai per fortuna) Giuro che prenderò un charter solo per sputargli in faccia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
Tarantino non sarebbe neanche in grado di dirigelo un kolossal spettacolare come TDKR //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Scherzi a parte, Dark Knight Rises ha una gestione del ritmo anche fin troppo fluida... quel film necessitava di altri 10/15 minuti per "rifiatare" e dare più respiro a scene troppo compresse.

Ma l'atto finale del film di Nolan è molto più coinvolgente di quello di Tarantino, al quale invece ci si arriva più "sfiancati" (e il fatto che non sono il solo a sentirsi provato quando c'è la resa dei conti di Django la dice lunga..).

Detto questo, è inutile scivolare in un paragone banale tra due pellicole che non c'entrano niente. Sono due film eccezionali, ma IMHO Tarantino dopo l'impennata spettacolare di Basterds ha perso qualche colpo.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Scusa ma "due" film eccezionali non me la sento proprio....già solo il fatto che moltissimi riconoscano TDKR come il meno riuscito della saga mi fà capire che un capitolo che è il meno riuscito di una saga di un supereroe (anche per me) non può proprio esser definito "film eccezionale"....per me anche il secondo è molto buono ma non eccezionale, poi ognuno ha i suoi pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Però certo mi sembra un pò limitativo per Tarantino sottolineare ogni volta che il suo film non è all'altezza del primo (a parte che sentì gli stessi discorsi quando usci Bastardi confrontato a Kill Bill meglio o peggio): è uno che fà salto in alto e che mette la barra verticale sempre ad altezze elevatissime...può starci che non ripeta sempre lo stesso salto...

Ricordiamoci che quando di dice "Non si è ripetuto come negli ultimi film", stiamo parlando di film come Kill Bill Vol 1 & 2, Bastardi Senza Gloria.....filmoni che hanno segnato il decennio.....il film meno bello è Death Proof che probabilmente dato in mano a Zack Snyder o Michael Bay ti fanno Transformers 4 con le macchine d'epoca...altro che film on the road alla Punto Zero con inseguimenti degni di un poliziottesco italiano

Non è che se Van Gogh non rifà ogni volta Notte stellata o Il ponte di Langlois è uno che non vale più, stesso discorso. In breve per me Tarantino è uno di altissimo profilo, Nolan, pur sforzandosi tantissimo non riuscirà mai ad esserlo perchè appartiene a un livello inferiore IMO (come la gran parte dei registi in attività in confronto a Tarantino e pochi altri), punti di vista

 
Ultima modifica da un moderatore:

Matx96

Master of forum
LV
0
 
Iscritto dal
13 Ago 2010
Messaggi
4,682
Reazioni
0
No dai seriamente, ma a che paragoni siamo arrivati XD Io a TDKR non gli do manco la sufficienza :rickds:

 
G

Goodfella

ma stiamo davvero paragonando nolan, un paraculato, a tarantino? tarantino è genio puro, è vero, sprecato a tratti, ma comunque genio. nolan è un'ottimo regista che ha avuto molta, molta fortuna.

tarantino con 1.2 milioni ha tirato fuori le iene, e con 8 pulp fiction...

per quanto mi riguarda, gli unici problemi del film sono il ritmo (per alcuni, c'è chi ha apprezzato moltissimo la sequenza finale) e sopratutto kerry washington, veramente una cagna a recitare

per il resto, è INATTACCABILE sotto OGNI punto di vista, è girato perfettamente, fotografia e sonoro a livelli altissimi, recitazione neanche a parlarne, continui omaggi ai film che piacciono A TARANTINO, non a noi

dimentichiamo che quando tarantino fa un film, vuol far si che piaccia a lui, non a noi. non ti piacciono i continui riferimenti? ********** e guardati un western in vecchio stile. non ti piace la mia violenza, l'ironia, il mio stile? **********, il film l'ho fatto io , non deve per forza piacere agli altri, se poi piace, bene. il film non piace alle masse? ********** e che vadano a guardarsi i transformers 3 o i TDKR di turno.

per questo dico che è genio sprecato, non oso immaginare cosa avrebbe fatto se avesse usato tutti quegli anni impiegati per kill bill e death proof per fare altro, per sfornare capolavori al livello delle iene e pulp fiction, purtroppo non l'ha fatto, ma non perchè non ne è capace, semplicemente voleva fare altro, e, anche se con un certo rammarico, è la sua scelta e se uno vuole seguire il suo cinema deve rispettarla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Zweick

Eibon
LV
2
 
Iscritto dal
10 Dic 2008
Messaggi
1,185
Reazioni
57
Medaglie
6
Da questo topic apprendiamo che: Django non si sa bene perché è un film minore di Tarantino, anche Kill Bill lo è, con Death Proof (che tecnicamente neanche esiste, l'opera vera è il maestoso Grindhouse) ha perso del tempo; TDKR è un film demmerda come Transformer; Snyder come Michael Bay, Nolan e Snyder in combutta hanno evidentemente fatto del male alle famiglie di qualche utente di questa sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
G

Goodfella

Da questo topic apprendiamo che: Django non si sa bene perché è un film minore di Tarantino, anche Kill Bill lo è, con Death Proof (che tecnicamente neanche esiste, l'opera vera è il maestoso Grindhouse) ha perso del tempo; TDKR è un film demmerda come Transformer; Snyder come Michael Bay, Nolan e Snyder in combutta hanno evidentemente fatto del male alle famiglie di qualche utente di questa sezione
da questo post apprendo che non hai capito una beata minchia di quello che volevo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Zweick

Eibon
LV
2
 
Iscritto dal
10 Dic 2008
Messaggi
1,185
Reazioni
57
Medaglie
6
da questo post apprendo che non hai capito una beata minchia di quello che volevo dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se mi riferivo a te ti quotavo, anzi il tuo intervento è il più condivisibile esclusa la parte sul rammarico per Kill Bill e Death Proof //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif volevo solo riassumere il delirio delle ultime pagine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Da questo topic apprendiamo che: Django non si sa bene perché è un film minore di Tarantino, anche Kill Bill lo è, con Death Proof (che tecnicamente neanche esiste, l'opera vera è il maestoso Grindhouse) ha perso del tempo; TDKR è un film demmerda come Transformer; Snyder come Michael Bay, Nolan e Snyder in combutta hanno evidentemente fatto del male alle famiglie di qualche utente di questa sezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ti riferisci a me?

A parte che non ho detto nessuna di queste cose, non mi sembra di averle comunque mai dette, hai messo un pò tutto alla rinfusa

 
Ultima modifica da un moderatore:
G

Goodfella

Se mi riferivo a te ti quotavo, anzi il tuo intervento è il più condivisibile esclusa la parte sul rammarico per Kill Bill e Death Proof volevo solo riassumere il delirio delle ultime pagine
parlando di kill bill e death proof, sono film stilisticamente perfetti, ma da tarantino dopo 3 film PERFETTI era lecito aspettarsi molto di più, death proof è tecnicamente inattaccabile ma in sè è davvero brutto, quanto a kill bill, è un'esagerazione e un continuo riferimento al cinema voluto e direi anche riuscito, solo da lui volevo altro, ma alla fine sono le sue scelte e va comunque bene così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

sono saltato un troppo in fretta alle conclusioni, pardon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

Zweick

Eibon
LV
2
 
Iscritto dal
10 Dic 2008
Messaggi
1,185
Reazioni
57
Medaglie
6
Dai è diventato un po' l'esprits du temps di molti topic dare contro a Snyder e Nolan, anche quando non c'entrano nulla e spesso per demeriti non loro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qua poi la cosa si è unita in un mix letale con una capziosa discussione su quale o non quale sia il Tarantino minore, quando l'operazione che compie il regista è sempre la medesima e se si ha un attimo di background cinefilo riguardo al humus dove va a pescare non si può che rimanere soddisfatti ogni volta.

 
G

Goodfella

ma infatti a me pure i vari contesti da cui ha estrapolato per creare django sono piaciuti parecchio e di conseguenza il film, però credo si possa affermare che non sia ai livelli di pulp fiction, mi sembra ovvio

ho preso transformers 3 e nolan come riferimenti per mettere a confronto film più appettibili per le masse che quelli di tarantino, nient'altro di più, oltre al discorso su chi comparava nolan a quentin

 

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Assolutamente si:sisi:, adoro ogni film di Tarantino per questo, per la genuinità e la ricercatezza che ha nello scegliere il prossimo film che dirigerà, però credo che anche lui non possa essere esente da un giudizio critico, sinceramente Death Proof che adoro lo stesso (non dico Grindhouse perchè sono cmq 2 film distinti e Rodriguez non ha moltissimo da spartire con Taranta anche se ha fatto delle ottime cose specie nei '90s) è un film che non me la sento di mettere sullo stesso livello di Bastardi o di Django....

Poi sinceramente io la dico tutta (anche se non c'entra ma mi farà sempre piacere ricordarlo a volte) cioè....Snyder è un Bay con un pò più di ricercatezza formale...stiamo là....uno che mi fà film interi in green o blue screen è uno che è quel che è, cioè è uno col **** baciato che ha a disposizione 50-100 MLN a botta perchè alla gente piace sti film dove tutto si muove e non si capisce una sega (ricordo remake di zombi 30 mln....nuova trilogia di Romero messa insieme 20 mln)...anzi Bay ha fatto "The Rock" che almeno rientra un pò nel filone di film d'azione classici, quindi davvero non sò chi è meglio tra i due...giuro

Il paragone là nasceva perchè...qualcuno con le macchine fà death proof cioè un tacito remake di vanishing point...qualcun'altro...fa i robottoni che vengono dal pianeta delle macchine etc etc...tutto qua

 
Ultima modifica da un moderatore:

Zweick

Eibon
LV
2
 
Iscritto dal
10 Dic 2008
Messaggi
1,185
Reazioni
57
Medaglie
6
Ma a un livello superficiale pure i film di Tarantino sono film per le masse eh, e non che ci sia nulla di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif; anzi è il film di genere riconfezionato in maniera talmente geniale e furba da piacere ad una larga fetta di pubblico. Un film non per le masse è, toh, Only God Forgives che del pubblico generalista se ne frega proprio e anzi tenta in tutti i modi di mettere a disagio lo spettatore (e anche qua, fa benissimo.)

Comunque vi voglio bene a tutti eh ;p

 

Wurdalak

Signore
LV
0
 
Iscritto dal
16 Mag 2011
Messaggi
1,912
Reazioni
0
Come fà a esaltarti The Dark Knight Rises anche dopo varie visioni nonostante le foto degli attori, i video, le citazioni sbattute ovunque su facebook da anni oramai da accorarti e averti stufato Django dopo 2 visioni...questo non lo sò proprio

Poi a me gli ultimi 15 minuti mi sono piaciutissimi perchè l'imprigionamento, la liberazione e l'allontanamento dalla ragazza e dalla casa di Candie in generale servono solo a rafforzare il grande ritorno, il a me sarebbe piaciuto meno se fosse finita con una mega sparatoria e fuori tutti in un colpo

No. Per la mostruosità di quei vigliacchi che gli hanno rubato la donna, gli hanno ucciso l'amico e lo stanno mandando a spaccare pietre (neanche l'hanno ammazzato, volevano farlo ulteriormente soffrire per il resto dei suoi giorni, a spaccarsi la schiena sotto il sole e fargli pensare che non rivedrà più l'amata), quella malvagità meritava un secondo ritorno in grande stile....se nel primo arrivo si era finto qualcosa che non era, in quello finale torna col fuoco omicida negli occhi e con pochi convenevoli: ammazzo tutti e mi riprendo lei

Tra l'altro per una volta c'è un personaggio che nel finale facendo




esplodere la casa, non cammina di spalle col fuoco sullo sfondo, in pieno clichè hollywoodiano, ma guarda la sua opera coi propri occhi, trionfante


Ma sì, ma anch'io sono uscito soddisfattissimo dal cinema. Semplicemente, a mente fredda, lo trovo inferiore a Bastardi senza gloria e (ovviamente) a kil bill e pulp fiction (che continuano ad essere i miei film preferiti in assoluto), ma lo ritengo di gran lunga superiore ai migliori film di tanti altri registi (anche il miglior film di Bay è anni luce indietro a questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ). Tarantino è geniale, è probabilmente il regista più geniale degli ultimi vent'anni. In django è stato un pò meno genio del solito IMHO (qualche forzatura, qualche parte un pò più pesantuccia, una regia non così raffinata e perfetta, tutte cose perdonabilisisme a un qualsiasi altro regista ma che nei film di tarantino si notano, perchè tarantino ci ha abituati a dei film praticamente perfetti). Poi, l'ho già detto, di pancia lo preferisco ai bastardi, perchè c'è più azione, più sangue, c'è una colonna sonora che spacca, i personaggi di IB mi stanno in ****, ma oggettivamente penso che sia un film realizzato e scritto peggio e con meno cura nei particolari.

 
Ultima modifica da un moderatore:

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
Scusa ma "due" film eccezionali non me la sento proprio....già solo il fatto che moltissimi riconoscano TDKR come il meno riuscito della saga mi fà capire che un capitolo che è il meno riuscito di una saga di un supereroe (anche per me) non può proprio esser definito "film eccezionale"....per me anche il secondo è molto buono ma non eccezionale, poi ognuno ha i suoi pareri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
A parte che se ti fai influenzare così tanto dall'opinione degli altri, non capisco che pretesa di obiettività possa avere il tuo giudizio.... a me per esempio il fatto che molti ritengano Il Padrino pt. II il migliore della trilogia di Coppola non mi schioderà mai dal pensare che invece è la pt. I il vero grande capolavoro di quella saga.

Inoltre così come molti pensano che TDKR sia il meno riuscito della saga, ce ne sono anche tanti che pensano sia il migliore... quindi come vedi è tutto relativo. Senza contare il fatto che anche per Django Unchained c'è una parte di spettatori che lo considera tra i meno riusciti di Tarantino.

Però certo mi sembra un pò limitativo per Tarantino sottolineare ogni volta che il suo film non è all'altezza del primo (a parte che sentì gli stessi discorsi quando usci Bastardi confrontato a Kill Bill meglio o peggio): è uno che fà salto in alto e che mette la barra verticale sempre ad altezze elevatissime...può starci che non ripeta sempre lo stesso salto...
Io non sono come quelli che "dopo Pulp Fiction non ha più raggiunto quei livelli". Per me Tarantino ha sfornato grandissimi film dall'esordio fino a oggi, solo Death Proof lo ritengo un film inutile e pessimo.

No dai seriamente, ma a che paragoni siamo arrivati XD Io a TDKR non gli do manco la sufficienza
Saranno fatti tuoi... ma in ogni caso è Lucignolo che ha tirato Nolan in un discorso in cui non c'entrava assolutamente niente.

ma stiamo davvero paragonando nolan, un paraculato, a tarantino? nolan è un'ottimo regista che ha avuto molta, molta fortuna..
Ma paraculato de che??!?!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Top