Cosa c'è di nuovo?

Django Unchained

  • Autore discussione DonZaucher
  • Data d'inizio

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Opinione degli altri? Mi sembra di aver detto (anche per me) tra parentesi o ce l'ho messo per caso?

Cmq si torniamo al film se c'è ancora qualcosa da dire, anche se dopo 25 pagine di commenti è dura XDD

Poi vabbè....Death Proof inutile e pessimo vuol dire che c'è un oceano di vedute tra te e me...senza aggiungere se abbia ragione io o tu o se sia o meno positivo..., varrà anche per te...ma resto sulla mia sponda sabbiosa e con le mie dovute convinzioni...Ma Death Proof ha un inseguimento finale incredibile, tutto ripreso senza effetti speciali ma con mdp con macchina in movimento a altissima velocità, con Zoe Bell (la controfigura stuntman di Uma Thurman che interpreta se stessa) sdraiata su quel cofano a 150 all'ora....Kurt Russell magnifico uno dei migliori cattivi degli ultimi anni...colonna sonora

https://www.youtube.com/watch?v=Vv9N1mLZa3U

Ecco non aggiungo altro....si è un film minore....ma è come un quadro minore di Van Gogh come detto....se non è capolavoro è da collezione

 
Ultima modifica da un moderatore:

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
e infatti di quel film si salvano solo le parti in cui ci sono macchine in movimento...

Opinione degli altri? Mi sembra di aver detto (anche per me) tra parentesi o ce l'ho messo per caso?
Si, ma stavi adducendo il fatto che per molti non fosse riuscito come motivazione per cui non può essere definito eccezionale... che è una cosa diversa.

Poi vabbè....Death Proof inutile e pessimo vuol dire che c'è un oceano di vedute tra te e me...senza aggiungere se abbia ragione io o tu o se sia o meno positivo..., varrà anche per te...ma resto sulla mia sponda sabbiosa e con le mie dovute convinzioni...
Tutto Grindhouse è un "meh"... della serie "rifacciamo i filmacci di serie Z degli anni '70 costati 2 lire, dove al posto del sangue c'era il ketchup e le scenografie erano di cartapesta, ma noi che siamo più cool li omaggeremo usando tonnellate di CGI, green screen e spenderemo in totale più di 50 milioni di dollari..." quindi già in partenza è un'operazione che per principio snature il suo stesso scopo.

Poi come realizzazione tecnica abbiamo il film di Rodriguez che ti fa fare due risate, ma per il resto è una sagra del "vediamo quali schifezze raccapriccianti mi posso inventare scena dopo scena"; finisce il film e già lo si dimentica. Quello di Tarantino praticamente è un'ora e mezza (da noi peggio, dato che era la versione lunga) di cui 75 minuti di donne che parlano, spettegolano e straparlano (NOIA. Non tiratemi in ballo la storia che "ehhhh, ma i dialoghi di Tarantino", perchè in mezzo a quegli sproloqui non c'è 1/10 della verve che ha reso famosi i dialoghi e le discussioni nelle sue precedenti pellicole), e 15 minuti di azione, che insieme allo scontro frontale di metà film costituiscono la parte realmente riuscita del film, perchè girata da ***, ma non basta a salvare un film costruito sul nulla... di tanto in tanto riguardo anche quello, ma rimane una pellicola di cui si poteva fare tranquillamente a meno, magari poteva impiegare il tempo e i soldi spesi per lo spin-off sui fratelli Vega...

..e infine cosa si salva di tutto il baraccone Grindhouse? I finti trailer, quelli girati da Zombie, Wright, Roth, Rodriguez stesso (il trailer di Machete, persino più divertente dell'omonimo film), uno più spettacolare dell'altro, veri gioiellini che da soli valgono più di tutti e due i lungometraggi.

Perdonate la digressione, ma per me essere tarantiniano sfegatato non significa esaltare ogni cosa su cui ha messo mano.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Wurdalak

Signore
LV
0
 
Iscritto dal
16 Mag 2011
Messaggi
1,912
Reazioni
0
il fatto che molti ritengano Il Padrino pt. II il migliore della trilogia di Coppola non mi schioderà mai dal pensare che invece è la pt. I il vero grande capolavoro di quella saga.
:john21: quoto!

 


---------- Post added at 21:00:21 ---------- Previous post was at 20:58:32 ----------

 




per me essere tarantiniano sfegatato non significa esaltare ogni cosa su cui ha messo mano.
E quoto pure questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Anzi, secondo me i veri fan sono quelli che si accorgono per primi delle possibili mancanze del film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Ma che me frega di Grindhouse? Sono usciti in questa specie di "bundle" e allora? Lo volete capire che artisticamente non esiste? E' solo una trovata commerciale dei due per omaggiare i drive-in (tral'altro mi pare manco applicata qua in Italia)...per quanto mi riguarda non parlerò di Planet Terror che è un film di Rodriguez e tale rimane (cmq non mi è dispiaciuto anche se alla lunga rompe un pò le palle pure a me) e figuriamoci dei trailer di Wright, Roth, Zombie e vari...

Parliamo di Death Proof: una cosa credo...Tarantino non fà gli spin-off....non è quel tipo di regista Thank God....al limite può fare un sequel....ma fare un sequel di Pulp Fiction equivale alla presunzione di voler ripetere un tiro al piattello da 10 fatto a occhi chiusi e pretendere di riuscirci di nuovo. Indic per cui non lo farà mai

Ma poi...per piacere....ma costruito sul nulla cosa? Cioè io non sono un fan di Tarantino...io sono un fan dei suoi film...che è diverso....cioè Tarantino lo sfondo di brutto se mi avesse fatto un film come "Hazzard" o "Fast and Furious 16"

Ma....non l'ha fatto....perchè non aveva Knoxville o Sean William Scott...ma Kurt Russell, Rosario Dawson e altri gran bei personaggi e il manico di chi li dirige non è un Brett Ratner...è sempre il Tarantino classico

Costruito sul nulla...noioso? MA 4 RAGAZZE IN UN LOCALE STRIP O PUB CHE DEVONO FARE PER ESALTARVI? Parlare di Kierkegaard o Platone mentre vengono malmenate? Spezzare schiene e raddrizzarsele per fare ridere le amiche? Sono 4 che vanno in un locale e non sanno che fare...incontrano sto pazzo che le vuole ammazzare a una a una perchè l'uccello non gli si alza se non con queste emozioni...

Che altro serve? Fai un film del genere e non serve una grande trama....poi per carità....noioso? Boh...sarà che io mi guardo i film di Bela Tarr e sono vaccinato, i dialoghi li trovo di grande impatto e il film lo posso rivedere pure stasera senza problemi...

Ma poi...se devi attendere mezz'ora di dialogo (e lap dance che non fa mai male) per QUELLA SCENA D'AUTOSCONTRO....ben venga per la Grazia del Cielo.....ben venga...

Tutto Grindhouse è un "meh"... della serie "rifacciamo i filmacci di serie Z degli anni '70 costati 2 lire, dove al posto del sangue c'era il ketchup e le scenografie erano di cartapesta, ma noi che siamo più cool li omaggeremo usando tonnellate di CGI, green screen e spenderemo in totale più di 50 milioni di dollari..." quindi già in partenza è un'operazione che per principio snature il suo stesso scopo.

Spero che riferimenti per CG tu stia parlando di Planet Terror....lo spero...perchè Tarantino c'è riuscito in pieno, certo la fotografia deve andare al passo dei tempi un minimo non trovi? Ma il resto.....CG? Zero....Green Screen? Dove?....tutto girato a mano con location e autostunt o vintage vere. Questo è il Punto Zero di Tarantino

 
Ultima modifica da un moderatore:

naxel

Veterano
LV
0
 
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
790
Reazioni
0
ora Death Proof è diventato noioso, dopo questa le ho lette tutte su questo bistrattatissimo film :rickds:

io l'ho trovato uno dei film più divertenti degli ultimi anni e per quanto mi riguarda è perfetto così com'è

 

sebach

Esperto
LV
0
 
Iscritto dal
21 Apr 2013
Messaggi
898
Reazioni
0
Lo volete capire che artisticamente non esiste? E' solo una trovata commerciale dei due per omaggiare i drive-in
ehh, appunto.

Parliamo di Death Proof:

Costruito sul nulla...noioso? MA 4 RAGAZZE IN UN LOCALE STRIP O PUB CHE DEVONO FARE PER ESALTARVI? Parlare di Kierkegaard o Platone mentre vengono malmenate? Spezzare schiene e raddrizzarsele per fare ridere le amiche? Sono 4 che vanno in un locale e non sanno che fare...incontrano sto pazzo che le vuole ammazzare a una a una perchè l'uccello non gli si alza se non con queste emozioni...
Questo film si può riassumere con un termine: AUTOINDULGENTE.

L'autoindulgenza è quella cosa che porta un autore a diventare ripetitivo/pomposo e ossessionato dalle sue stesse creature.

Il caso cinematografico più esplicito di questo fenomeno è Peter Jackson: siccome il pubblico ha adorato vedere film di quasi 4 ore ambientati nella terra di mezzo, allora da quel momento in poi secondo Jackson tutti i film possono sforare tranquillamente i 180 minuti, tanto il pubblico gradirà. E invece no, perchè se 3 ore e mezza de Le Due Torri non pesano per niente, 3 ore e mezza del suo King Kong sono una mattonata negli zebedei.. per non parlare della "trilogia" de Lo hobbit, di cui ogni film avrà pure una versione estesa che oltrepassa le 3 ore... insomma, tutte masturbazioni mentali di Jackson stesso.

Con Tarantino fortunatamente non siamo a quei livelli, ma è chiaro che anche lui è innamorato dei suoi dialoghi prolissi, e siccome i suoi fan e tanti altri spettatori hanno adorato le sue scene di dialogo in tanti suoi film, allora lui era convinto che ad esempio fare un film di oltre 90 minuti in cui la maggior parte del tempo ci sono 4 donne che parlano delle cazzate più assurde, fosse una figata e il pubblico avrebbe goduto... ma no. Non è così. Death Proof poteva durare 1 ora in totale e sarebbe stato decisamente più funzionale ed efficiente. A voi avrà pure divertito lo sproloquio delle sgallettate nella prima e nella seconda parte del film, ma tanta gente come me invece non vedeva l'ora che arrivasse quel diavolo di Stuntman Mike a sfracellarle con la sua auto....

L'autoindulgenza di Tarantino, contenuta in Inglourious Basterds (in cui sottolineo sono proprio molte scene di dialogo i punti forti della pellicola), è tornata a farsi sentire proprio in Django, dove ci sono scene nettamente fini a sè stesse, dialoghi di cui si poteva fare a meno o che necessitavano una sforbiciata decisa. Sono cose che divertono lui, che divertono i suoi fanboy più esaltati, ma io chiedo qualcosina in più dalle sue pellicole, e un tantino di esagerazione in meno. Perchè lui ne è assolutamente in grado, quando non si fa prendere troppo la mano dalle sue stesse manie.

Ma poi...se devi attendere mezz'ora di dialogo (e lap dance che non fa mai male) per QUELLA SCENA D'AUTOSCONTRO....ben venga per la Grazia del Cielo.....ben venga...
Come dicevo, non basta quella scena a salvare la mediocrità del resto del film. E d'altronde, l'ha ammesso anche lui che DP lo ha girato come passatempo, senza impegnarcisi troppo, e dopo le reazioni della critica e al botteghino, ha persino chiesto scusa per aver messo in piedi il baraccone Grindhouse...

ora Death Proof è diventato noioso, dopo questa le ho lette tutte su questo bistrattatissimo film :rickds:
Non sono l'unico ad aver avvertito una forte sensazione di noia (e QT, lo ripeto, è comunque uno dei miei registi preferiti, non parlo da spettatore qualunquista che non segue o non ama il suo cinema), quindi evidentemente non è proprio uno di quei film che ti tiene incollato allo schermo.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Lucignolo

Cineocchio
LV
1
 
Iscritto dal
21 Ott 2011
Messaggi
2,646
Reazioni
8
Medaglie
7
Vabbè ho smesso di leggere dopo una riga capendo il senso del messaggio dopo autoindulgente ma non perchè non interessato o per maleducazione. Semplicemente la pensi in un modo diverso dal mio....per me questo è un ottimo film...se i suoi film hanno la media del 9 questo sarà 8

Sinceramente credo che la discussione sia arrivata a un punto di saturazione, potrei rispondere ulteriormente ma continuare oltre è stucchevole e non mi interessa anche se non era male come discussione....detto questo ognuno la veda come vuole perchè non è che mi fate un torto o lo faccio io se diciamo cose all'antitesi....non è che se dite Tarantino è così o colà mi cambia molto perchè credo di avere una solida visione di ciò che amo e ciò che non amo e perchè lo amo o no e credo che sia difficile che possa alterarla ora, ognuno esprime la propria op. e l'altro legge ma continuerà a vedersi i film che ama, così come tu vedrai quelli di Nolan etc...che a me fanno spesso cagare ma a te piacciono tantissimo e lo rispetto

Credo non ci sia altro da aggiungere:ahsisi: datp che non è la prima vplta che ci troviamo in disaccordo deduco che abbiamo 2 concezioni di cinema antitetiche....due persone davanti a un foglio, uno dice che è blu...l'altro verde....

 
Ultima modifica da un moderatore:

JT26

Master of forum
LV
0
 
Iscritto dal
27 Dic 2007
Messaggi
961
Reazioni
0
Ma a un livello superficiale pure i film di Tarantino sono film per le masse eh, e non che ci sia nulla di male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif; anzi è il film di genere riconfezionato in maniera talmente geniale e furba da piacere ad una larga fetta di pubblico. Un film non per le masse è, toh, Only God Forgives che del pubblico generalista se ne frega proprio e anzi tenta in tutti i modi di mettere a disagio lo spettatore (e anche qua, fa benissimo.)Comunque vi voglio bene a tutti eh ;p
Shame on me +1000 che non sono riuscito ad andarci. Devo vederlo.

 

dante3vergil

LV
2
 
Iscritto dal
7 Ott 2009
Messaggi
52,399
Reazioni
1,524
Medaglie
10
Rivisto l'altro ieri. Ancora non mi spiego come sia possibile che Dicaprio non abbia vinto nemmeno un oscar. Non so voi ma

quando c'è la scena a tavola di lui che scopre tutto, fa quel discorso, e poi impazzisce, m'ha fatto venire i brividi letteralmente.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Wurdalak

Signore
LV
0
 
Iscritto dal
16 Mag 2011
Messaggi
1,912
Reazioni
0
Rivisto l'altro ieri. Ancora non mi spiego come sia possibile che Dicaprio non abbia vinto nemmeno un oscar. Non so voi ma
quando c'è la scena a tavola di lui che scopre tutto, fa quel discorso, e poi impazzisce, m'ha fatto venire i brividi letteralmente.
Dài, che quest'anno con the wolf of wall street forse è la volta buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Almeno spero... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
F

Frank

Dài, che quest'anno con the wolf of wall street forse è la volta buona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Almeno spero... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
uno dei film meno impegnati,mi incazzerai al posto suo se glielo dessero ora

 

p a n z e r

Tendo al mio fine
LV
0
 
Iscritto dal
15 Ago 2008
Messaggi
6,946
Reazioni
0
Medaglie
4
uno dei film meno impegnati,mi incazzerai al posto suo se glielo dessero ora
maddai, l'hai visto in anteprima o che?

 

Hushabye

Master of forum
LV
1
 
Iscritto dal
28 Set 2010
Messaggi
3,042
Reazioni
43
Medaglie
5
uno dei film meno impegnati,mi incazzerai al posto suo se glielo dessero ora
Scorsese+film meno impegnato sono due cose che non possono coesistere,The wolf è una commedia nera,un po' come lo erano Fuori Orario e Re per una notte che sono tra i migliori film del regista.

 
F

Frank

nn l'ho visto,ma dal trailer emerge una commedia,e una commedia puo sì valre l'oscar,ma vorrebbe dire premiare questa pellicola piu di altre e secondo me nn è una delle piu meritevoli.avesse gia vinto una volta ok,ma battezarlo ora dopo film come titanic,shutter island e django boh deve essere davvero una pellicola da vedere e rivedere.e per una commedia è difficile

 

Diego_

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
6 Dic 2009
Messaggi
8,929
Reazioni
86
Medaglie
6
Per me questo è un ritorno sano di Tarantino ai suoi fasti, un film pieno di cuore e volontà, figlio di una cultura ben precisa, non certo uno quegli ibridi inutili che mischiano e mischiano senza trovare nulla di interessante.

Da oscar tutti e tre gli attori principali.

 

Diego_

Divinità
LV
1
 
Iscritto dal
6 Dic 2009
Messaggi
8,929
Reazioni
86
Medaglie
6
Per me questo è un ritorno sano di Tarantino ai suoi fasti, un film pieno di cuore e volontà, figlio di una cultura ben precisa, non certo uno quegli ibridi inutili che mischiano e mischiano senza trovare nulla di interessante.

Da oscar tutti e tre gli attori principali.

 
F

Frank

cmq il tedesco è oggettivamente *** in questo film,e il negretto è oggettivamente il figlio di ***

comicità,dramma,cinismo,parodia,ironia,una morale nemmeno un pò scontata grazie al modo di suggerirla e trasmetterla...

"persuaso ?"

"no!"

"nn sei persuaso?"

"nn so che vuol dire persuaso!"

divina la scena con gli incappucciati

nn vedo un ***** con questo cappuccio

"eccetera"...

 
Ultima modifica:

Tsukeyomi

Novizio
LV
0
 
Iscritto dal
7 Nov 2013
Messaggi
6
Reazioni
0
Mannaggia a me, devo ancora vederlo... Non trovo mai il tempo :kep88:

 

Xenoheart

Grazie di tutto Leo
LV
0
 
Iscritto dal
18 Apr 2009
Messaggi
4,710
Reazioni
0
cmq il tedesco è oggettivamente *** in questo film,e il negretto è oggettivamente il figlio di ***comicità,dramma,cinismo,parodia,ironia,una morale nemmeno un pò scontata grazie al modo di suggerirla e trasmetterla...

"persuaso ?"

"no!"

"nn sei persuaso?"

"nn so che vuol dire persuaso!"

divina la scena con gli incappucciati

nn vedo un ***** con questo cappuccio

"eccetera"...
sìsì davvero belle...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi mi fa morire pure quando parla e mischia tedesco francese e inglese :rickds:
 
F

Frank

visto jackie brown,un film godibile la prima volta,inguardabile una seconda volta

è come un triller,quando sai movente e assassino perde tutto ciò che ha da dire

è il film piu film che ho visto di tarantino...negli altri esagerando crea quel qualcosa,quel contorno che accompagna la trama e ti fa venir voglia di riguardarlo.qui nn c'è nulla di questo,personaggi ben fatti,dialoghi ben fatti,ma nn basta.un film di gangster,niente di piu

 
Ultima modifica:
Top