Mi sembra ingiusto comunqueMa per fortuna il panforte posso comprarlo domani ed ormai sono abbastanza sicuro che lo farò.![]()

Devo trovare il modo di farti venire voglia dei dolci altrui, altrimenti non va bene

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi sembra ingiusto comunqueMa per fortuna il panforte posso comprarlo domani ed ormai sono abbastanza sicuro che lo farò.![]()
Che spesso si trovano in vassoietti con entrambi ma i secondi per me restano tranquillamente nel vassoio in attesa che li mangi qualcun altro.Mustaccio(u)li.
Od anche i Roccocò
Io ti voglio bene quindi cedo la parola al mio conterraneo ~Gray Føx™Non so voi (in realtà lo so), ma a me tutti sti dolci non piacciono neanche per sbaglio![]()
Oddio, di dove sei? Vuoi vedere che siamo vicini?Quest'anno, causa covid, credo che una delle pochissime gioie rimaste sia il cibo
In questo topic vorrei chiedervi quali sono i dolci natalizi tipici delle vostre zone (e, ovviamente, i vostri preferiti). Confrontandomi coi miei amici mi sono reso conto che effettivamente davo per scontato che tutti mangiassimo le stesse cose, mentre in realtà non è così
Comincio io. I dolci di cui vi voglio parlare sono noti come mustazzoli e sono tipici tra Sicilia, Calabria e Puglia. Nel mio paese hanno un nome leggermente differente e anche qualche variazione negli ingredienti che sono: farina, vino cotto, brodo di carrube, scorze d’arancia, chiodi di garofano, miele d’arance, zucchero, pepe nero o peperoncino e cannella.
![]()
Purtroppo in foto non rendono.
Hanno un sapore molto particolare, si sente moltissimo la cannella e, il sapore di carrube e una punta di piccantino che si avverte soprattutto bevendo qualcosa subito dopo. Sono piccolini, se ne mangiano tranquillamente 4/5 e ormai da anni sono i miei dolci preferiti (nonché gli unici che mangio per Natale).
Insomma, lascio la parola a voi, dai che sono curioso, stupitemi![]()
Provincia di AgrigentoOddio, di dove sei? Vuoi vedere che siamo vicini?![]()
Rilancia con qualcosa di buono allora.Non so voi (in realtà lo so), ma a me tutti sti dolci non piacciono neanche per sbaglio![]()
Tranquillo, per quello non c'è bisogno di Gray, provvediamo noiRilancia con qualcosa di buono allora.
Anche se in effetti su uno dei dolci postati sono d'accordo. La cassata è una roba immangiabile. ~Gray Føx™ non mi bannare.
Dai, è così dolce da essere nauseabonda. L'unico dolce-così-tanto-dolce che tollero sono i ricciarelli ma gratto sempre via lo zucchero a velo (e chi ha inventato lo zucchero a velo è un figlio del demonio).Tranquillo, per quello non c'è bisogno di Gray, provvediamo noi![]()
Non sarei in topic essendo un topic a tema dolciRilancia con qualcosa di buono allora.
Anche se in effetti su uno dei dolci postati sono d'accordo. La cassata è una roba immangiabile. ~Gray Føx™ non mi bannare.
Fai bene, tutta roba buona...in particolar modo le cassatelle ai ceci madonnaIo ti voglio bene quindi cedo la parola al mio conterraneo ~Gray Føx™![]()
Ringrazia Snow24Rilancia con qualcosa di buono allora.
Anche se in effetti su uno dei dolci postati sono d'accordo. La cassata è una roba immangiabile. ~Gray Føx™ non mi bannare.
Assaggiati in passatoIo mi sono fidato di voi e anziché condividere cibo con amore e senza confini state lì a litigare e a lamentarvi
Va be', rilancio
![]()
Questi sto scoprendo che hanno una ricetta che cambia molto da provincia a provincia. Noi li abbiamo sempre chiamati "biscotti natalizi" o "biscotti di Sutera"ma a quanto pare si chiamano Buccellati.
Nella nostra variante sono dei semplicissimi biscotti, morbidissimi dentro e croccanti fuori, con questa forma un po' strana a serpente e la glassa sopra. Alcuni per abbellirli usano la diavolina o le codine al cioccolato. Mia mamma si è inventata una variante col cioccolato fondente sopra anziché la glassa.
Per quanto semplici, devo ammettere che sono buonissimi e ottimi per la colazione![]()
E come sono?Dimenticavo i bocconotti.![]()
Sono di pasta frolla con la tradizionale forma a corona ricoperta di zucchero a velo. Ripieno di marmellata d'uva scura (tradizionale) oppure nutella, pistacchio o crema (moderno).E come sono?Sembrano buonissimi
![]()
Al pistacchio e alla nutella mi intriganoSono di pasta frolla con la tradizionale forma a corona ricoperta di zucchero a velo. Ripieno di marmellata d'uva scura (tradizionale) oppure nutella, pistacchio o crema (moderno).
Mi stai dando parecchie ragioni per fare un salto in AbruzzoSono di pasta frolla con la tradizionale forma a corona ricoperta di zucchero a velo. Ripieno di marmellata d'uva scura (tradizionale) oppure nutella, pistacchio o crema (moderno).