Switch 2 Donkey Kong Bananza | 17 Luglio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Odyssey era veramente troppo troppo esagerato in tal senso e Bananza dovrebbe stargli lontano e non seguire la stessa filosofia della luna ad ogni centrimetro da raccogliere in modo stupido e per giusticiare delle micro sessioni di 10 minuti. :asd:

Penso che questo sia ancora più esagerato da quel punto di vista xD
 
Al massimo se è come Odyssey lo skippi o vai di solo main :sisi:

Perché lo dovrei skippare se ritengo Odyssey un capolavoro e mi sto concentrando sull'unico difetto che gli posso impuntare e che non vorrei che Bananza riprendesse?

Anche oggi 0 contributo e comprensione dell'argomento, continua così campione. :sisi:
 
Perché lo dovrei skippare se ritengo Odyssey un capolavoro e mi sto concentrando sull'unico difetto che gli posso impuntare e che non vorrei che Bananza riprendesse?

Anche oggi 0 contributo e comprensione dell'argomento, continua così campione. :sisi:
In realtà ero serio.
Ti stai lamentando puntualmente sempre della stessa cosa, ti ho risposto semplicemente senza attaccarti... ma sarà il caldo :ahsisi:
Post automatically merged:

Penso che questo sia ancora più esagerato da quel punto di vista xD
Anch'io lo penso, anzi lo spero :sisi:
 
In realtà ero serio.
Ti stai lamentando puntualmente sempre della stessa cosa, ti ho risposto semplicemente senza attaccarti... ma sarà il caldo :ahsisi:

Sto discutendo (che è diverso da lamentarsi) della cosa da ieri perché è cicciata fuori dalle preview e ho fatto 2+2 con odyssey, non capisco che concezione hai di sempre, anche perché prima ho sempre espresso opinioni super positive sul gioco.

Per il resto me ne faccio veramente poco di queste tue risposte vuote, grazie.
 
Considerando il team che c'è dietro è un problema potenzialmente reale la dispersione dei livelli e la quantità di collezionabili potenzialmente filler

Questo non vuol dire molto, lo stesso “team” ha fatto Galaxy e 3D World prima di Odyssey. E prima ancora ha fatto Donkey Jong Jungle Beat

Per dire che comunque sono sempre scelte specifiche

Le lune filler erano l’unico problema di SMO, per risolvere basterebbe che siano sempre legate a dei grattacapi o percorsi interessanti

Ma un gioco che ti permette di spaccare tutto deve anche evitare il problema opposto ovvero quello di non lasciarti a mani vuote dopo che hai scavato per diversi minuti. Trovare il giusto bilanciamento non è semplice. Ma in ogni caso difficilmente la cosa mi peserà
 
Personalmente credo che siccome sia parte del pacchetto andrebbe giustamente valutata come tutto il resto. Poi come dicevo io nei platform gli do ancora un valore, perché dai che gusto c'è a finire un platform di solo trama. :asd:

Ma comunque c'è tedio e tedio, Odyssey era veramente troppo troppo esagerato in tal senso e Bananza dovrebbe stargli lontano e non seguire la stessa filosofia della luna ad ogni centrimetro da raccogliere in modo stupido e per giusticiare delle micro sessioni di 10 minuti. :asd:
beh, sola trama no. Tra sola trama e platinare però passano tante cose...

per non andare su altri giochi e generi , resto su mario...

galaxy si poteva finire con 60 delle 120 stelle totali... accontentarsi delle 60 significava non vedere completamente diverse galassie, alcune delle quali sono tranquillamente annoverabili tra le più belle del gioco tra l'altro...

è indispensabile però arrivare a 120 stelle (cosa che comunque ho fatto), che comprendevano le comete burlone (alcune delle quali ti facevano rifare lo stesso livello identico con un timer piuttosto che con una sola tacca di energia) per dire di essersi goduti il gioco e averlo giocato bene? per me no

idem, e a maggior ragione ancora, per odyssey... quando la storia finisce ancora non si sono visti tutti i mondi di gioco, quindi è un peccato chiuderla lì... è indispensabile però aver preso ogni singola luna del gioco, alcune delle quali vanno pescate controllando lakitu con cappy/facendo il salto con schiacciata nei punti dove il joycon/pad vibra? direi di no...
a me odyssey è piaciuto tantissimo, come detto però non sono neanche andato vicino a completarlo, ma ho visto la maggior parte del mondo di gioco divertendomi come poche volte...
quando poi diventava tedioso per me andare a cercare quelle poche lune che mi mancavano, consapevole che magari si trattava di raggiungere qualche angoletto di mappa in cerca della vibrazione/trovare il seme che non ho visto da piantare nel vaso/altro compitino non mi divertivo più ed ho lasciato perdere. contentissimo comunque di quel che avevo fatto e visto nel gioco

stendo il pietoso velo su sunshine e le monete blu ottenibili a volte da operazioni divertentissime e assolutamente piattaformiche del tipo "ripulisci il palmense" :asd:

Vabbè, tutto questo per dire che tra battere Bowser, vedere i titoli di coda e fermarsi lì, e platinare ci sono passaggi intermedi che consentono di dire di aver giocato molto bene ed approfonditamente il gioco anche nel caso in cui non si arrivi al 100% per mancanza di voglia/incapacità/...
 
Nintendo preferisce puntare su uno stile che permette movimenti rapidi e istantanei, ovviamente questo impedisce di avere tempo per dare un build-up, si sono viste sezioni nel direct dove bisogna fare platforming tra piattaforme piuttosto sottili e lo spazio di manovra non era gigantesco. Aggiungiamoci poi che si posiziona anche per metà ad un action e qui la reattività dei movimenti è ancora più importanti.

Saranno elementi che una volta pad alla mano manco ci si fa caso. Anche perchè le animazioni in generale sono fatte molto bene.
Mario in odissey e in tutti i platform 3D non ha mai avuto di questi problemi... Purtroppo essendo un un platform a cartone animato il personaggio deve muoversi in maniera credibile.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
piccolo OT, ora che il Nintendo switch 2 è uscito, mi consigliate una scheda di acquisizione adatta per SW2?

mi piace streamare giochi, cosi un mio amico può vedere le mie partite (cosa che sto facendo pure con DS2)

va bene con PC e PS5 ma non ho trovato ancora il mezzo per streamare la maranza su switch2, consigli? qualcosa che punta giusto a 1080p di video
 
Oh no che rischio, il gioco che segue la struttura del gioco con il più alto voto su Opencritic di sempre: https://opencritic.com/browse/all :shrek:

Comunque eviterei anche di elevare delle persone che sono esattamente come noi, non esiste una scuola di critica ai videogiochi e la maggior parte di loro non sono neanche persone che hanno studiato game-design, sono semplicemente giocatori, con i loro gusti.
Fa ridere Odissey con 97, in proporzione i Galaxy dovrebbero avere 120
 
Comunque non ho mai trovato odissey tedioso e l' ho finito al 100%. Oggettivamente è il miglior Mario 3D ad oggi in quanto utilizza tutte le meccaniche dei vecchi giochi migliorandole e aggiunge meccaniche e novità al gameplay.

Il problema sarebbe la ricerca delle lune? Perché un platform esplorativo è incentrato sull'esplorazione, la scoperta e la non linearità.
Se non amate questo tipo di genere non c'è né Mario né DK che tenga, avrete sempre la sensazione di noia ad un certo punto del gioco.

Paradossalmente provo la stessa vostra sensazione per i platform 3D lineari come Galaxy, 3D world, crash Bandicoot, ecc... ma è proprio la struttura di gioco a non garbarmi molto.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Odyssey è un giocone.
Il suo difetto è l'essere inutilmente lungo, pieno di Lune inutili.
Avesse avute le classiche 120 sarebbe stato molto meglio.
 
Comunque non ho mai trovato odissey tedioso e l' ho finito al 100%. Oggettivamente è il miglior Mario 3D ad oggi in quanto utilizza tutte le meccaniche dei vecchi giochi migliorandole e aggiunge meccaniche e novità al gameplay.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
:sowhat:
ma non perché non mi ha fatto impazzire, non definirei "oggettivamente" i migliori neanche i Galaxy, che sono i miei preferiti dei 3D
 
Comunque non ho mai trovato odissey tedioso e l' ho finito al 100%. Oggettivamente è il miglior Mario 3D ad oggi in quanto utilizza tutte le meccaniche dei vecchi giochi migliorandole e aggiunge meccaniche e novità al gameplay.
oggettivamente per te. che equivale a soggettivamente.
oggettivamente per me (cioè soggettivamente) odyssey è il peggior mario 3d dopo 3d world.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top