Switch 2 Donkey Kong Bananza

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Possiamo definirlo un platform?
Ricordo che Odissey (che ho finito), seppur in 3D, offriva una esperienza platforming, questo invece?
 
-0, MR. ZERO E' CROCODILE IN ONE PIECE, K ROOL CONFIRMED

Girl Pet GIF
motion crocodile GIF
 
Attendiamo i giochi più esosi che arriveranno più in là nella generazione, Bananza da questo punto di vista credo non sia un buon metro di giudizio data la gioventù di Switch 2
A livello di rendering sicuramente nei prossimi anni vedremo roba più avanzata tecnicamente, purtroppo in Bananza si vede sotto alcuni aspetti che ci sono diversi limiti ereditati da Switch 1 a livello di resa a schermo, non implementa le ultime tecnologie presenti su Switch 2, esattamente come Mario Kart.
Però anche l'uso del DLSS permetterà di avere rese a 1080p in portatile con grafiche più avanzate e sicuramente i Monolith ne faranno uso, e me lo aspetto anche da Nintendo quando arriveranno progetti su engine pensati per Switch 2.
 
Sì, personalmente chissene si spacca tutto.
Il sogno di ogni bambino o adulto bambino come me :asd:


Curioso di vedere un Luigi's Mansion 4 su SW2? questo sicuro.
Ma lato tecnico mi faccio andare bene roba come WILD HEARTS. :banagol: :banagol: :banagol:
Post automatically merged:

Oh no, toccherà finirlo presto perché sicuramente spoilereranno roba
ultima ondata secondo me c'è lo spoiler
 
Il redattore di Spazio mi pare che abbia detto che ci ha fatto giocare la figlia piccola senza problemi, purtroppo come avevo previsto é un difetto non da poco per me
Io però sono curioso di sapere quanto lo hanno approfondito oltre la "main quest" perchè comunque a sentire in giro il side-content che non riguarda solo il post game hanno un livello di sfida maggiore e sono anche più stimolanti da trovare perchè nascoste nei livelli e che quindi sprona una esplorazione minuziosa. Infatti sono curioso di sapere quanto abbiano approfondito il gioco alcuni recensori, da questo punto di vista mi accodo con Iacche, ieri ho sentito la recensione dei divanati ed è stata stupenda.

Per me un gioco non deve essere difficile, ma stimolante nel suo complesso e da quello che ho visto nei video pre lancio e anche da alcune recensioni, mi sembra che il gioco sia ricchissimo di idee fresche e nuove ad ogni angolo.
 
Le animazioni comunque son adorabili e quando dice oh, banana mi spacca. Sulla difficoltà son l'ultimo sul pianeta che vuole giochi per forza difficili però non tiriamo in ballo i side content, se c'è zero sfida nella main è comunque brutto per me.
 
Io però sono curioso di sapere quanto lo hanno approfondito oltre la "main quest" perchè comunque a sentire in giro il side-content che non riguarda solo il post game hanno un livello di sfida maggiore e sono anche più stimolanti da trovare perchè nascoste nei livelli e che quindi sprona una esplorazione minuziosa. Infatti sono curioso di sapere quanto abbiano approfondito il gioco alcuni recensori, da questo punto di vista mi accodo con Iacche, ieri ho sentito la recensione dei divanati ed è stata stupenda.

Per me un gioco non deve essere difficile, ma stimolante nel suo complesso e da quello che ho visto nei video pre lancio e anche da alcune recensioni, mi sembra che il gioco sia ricchissimo di idee fresche e nuove ad ogni angolo.
Per me la difficoltà deve essere equa nella main, né troppo alta né troppo bassa. Poi ci sta che le secondarie e sfide siano più difficili ma se voglio concentrarmi sulla main non devo neanche sbadigliare.

Accettando che alcuni titoli Nintendo siano effettivamente più facili questo da quanto ho letto da più testate é anche più facile della media dei titoli facili :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top