Switch 2 Donkey Kong Bananza

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sui boss, per quello visto sinora, concordo con il gattaccio. Poi ripeto il gioco è meraviglioso per concept ed esecuzione :ahsisi:.
abbastanza in realtà :asd:

soprattutto i team giapponesi di Nintendo sembrano aver completamente dimenticato l'importanza di avere buoni boss, con almeno un paio di fasi distinte...
poi c'è qualche eccezione qua e là ma in generale ho quasi sempre questa impressione, al punto che speravo che, come in Sony hanno tratto tantissime indicazioni dalla storia dei platform Nintendo per astro bot, altrettanto facesse Nintendo coi boss di quel gioco

detto questo, la facilità non sta influendo sulla mia esperienza di gioco perché sono completamente dedito all' esplorazione. se però mi prefissassi l'obiettivo di arrivare piuttosto velocemente alla bandierina successiva non ci sarebbe molto a tener desta la mia attenzione
Si sostanzialmente concordo. Vabbè magari le buone lezioni di Astrobot sui boss riusciranno ad applicarle per il prossimo Mario (quando Astro si affacciava sul mercato, DK era in fase di chiusura ormai :sisi:). Poi si, dipende dalle preferenze personali e da come lo si sta giocando. Anche io, non la sto soffrendo troppo la "bassa" difficoltà o i boss deboli perché sono rapito dal resto. Però che a qualcuno possa non andare giù, ci sta :sisi:.
 
Ultima modifica:
abbastanza in realtà :asd:

soprattutto i team giapponesi di Nintendo sembrano aver completamente dimenticato l'importanza di avere buoni boss, con almeno un paio di fasi distinte...
poi c'è qualche eccezione qua e là ma in generale ho quasi sempre questa impressione, al punto che speravo che, come in Sony hanno tratto tantissime indicazioni dalla storia dei platform Nintendo per astro bot, altrettanto facesse Nintendo coi boss di quel gioco

detto questo, la facilità non sta influendo sulla mia esperienza di gioco perché sono completamente dedito all' esplorazione. se però mi prefissassi l'obiettivo di arrivare piuttosto velocemente alla bandierina successiva non ci sarebbe molto a tener desta la mia attenzione
Post automatically merged:


non essere così sibillino però, i denti di chi? :asd:
Boh sarà che forse era un po' che non ne giocavo uno. Poi sul resto appunto se uno si fa prendere dall'esplorazione è un buonissimo gioco, ma non capisco sta roba di voler negare per forza una cosa evidente (non tu ovviamente).
 
Boh sarà che forse era un po' che non ne giocavo uno. Poi sul resto appunto se uno si fa prendere dall'esplorazione è un buonissimo gioco, ma non capisco sta roba di voler negare per forza una cosa evidente (non tu ovviamente).
un bel po' allora, io andrei indietro fino ai tempi di galaxy come inizio di questo trend :asd:

poi ci sono le eccezioni (diversi boss di zelda, quello finale di pikmin 3, quelli delle campagne single degli splatoon ... rimanendo in ambito platform mi viene in mente la piovra del livello marittimo di odyssey, che non era difficile ma girellava per tutta la mappa movimentando la battaglia) ma in generale, specialmente quando si parla di giochi 3d, ho sempre l'impressione che considerino i boss un di più cui non serva dedicare troppe attenzioni... spesso è pigra proprio l'ideazione, con non più di due fasi, tra l'altro molte volte simili tra loro
 
Ma non è che forse state parlando un po' presto? Sulla base dei primi due mondi? Nel mondo ghiacciato e nella giungla ho affrontato boss con i classici 3 pattern dei boss Nintendo.
E anche in questi due mondi la difficoltà sta salendo, sono già morto un paio di volte perchè preso troppi colpi per via del terreno più insidioso
 
Ma non è che forse state parlando un po' presto? Sulla base dei primi due mondi? Nel mondo ghiacciato e nella giungla ho affrontato boss con i classici 3 pattern dei boss Nintendo.
E anche in questi due mondi la difficoltà sta salendo, sono già morto un paio di volte perchè preso troppi colpi per via del terreno più insidioso
più o meno sono dove sei tu
(anche se non ho ancora visto il ghiaccio, ho svoltato a destra)
, e finora ho trovato tutto piuttosto semplice...

qualche morte con l'acqua velenosa, ma nulla di che
 
Quando vi guardo scannarvi per le stronzatè e rosico perché il gioco è ancora a Bergamo

Monkey Lol GIF by Parker Jackson
 
Sui boss, per quello visto sinora, concordo con il gattaccio. Poi ripeto il gioco è meraviglioso per concept ed esecuzione :ahsisi:.

Si sostanzialmente concordo. Vabbè magari le buone lezioni di Astrobot sui boss riusciranno ad applicarle per il prossimo Mario (quando Astro si affacciava sul mercato, DK era in fase di chiusura ormai :sisi:). Poi si, dipende dalle preferenze personali e da come lo si sta giocando. Anche io, non la sto soffrendo troppo la "bassa" difficoltà o i boss deboli perché sono rapito dal resto. Però che a qualcuno possa non andare giù, ci sta :sisi:.
sì effettivamente anch'io penso non ci fosse materialmente tempo di ispirarsi ad astro... però, anche al di là di quello, penso ne siano consapevoli e possano fare meglio anche senza aver bisogno di guardare in casa altrui, è proprio che mi danno l'idea di non considerare quell'aspetto con la giusta attenzione
 
Ma non è che Nintendo si deve ispirare ad astro per fare certi tipi di boss :asd:

Ricordo che questo gioco è fatto interamente in voxel e anche piuttosto densi, puoi fare boss che giocano con il terreno e la sua plasmazione, e infatti lo fanno, ma questo impedisce di avere elementi troppo complessi perchè non c'è niente di pre scriptato, tutto deve essere costantemente calcolato a run time, collisioni comprese che non possono essere approssimate e questo pesa un botto sulla CPU.
Non hai un modello di un ambiente che puoi cambiare da un momento all'altro senza problemi (tipo un edificio intero che diventa distrutto), più sono grandi i boss e più il gioco deve calcolare quanto terreno viene distrutto dal loro passaggio, etc... Poi ecco i boss sono inseriti nel mondo di gioco, sono anche limitati dalle dimensioni delle arene, in Astro stanno nei loro livelli dedicati dove non c'è nulla di ambiente esterno.
Poi magari alcuni di questi boss erano anche stati pensati per Switch 1.
 
Mi ricorda un po' BOTW dove quello che pensi di poter fare... puoi farlo!
In un gioco platform è semplicemente la svolta della vita.

Con questa line up Nintendo ha fatto centro, probabilmente una delle migliori di sempre, senza contare che qui a differenza della prima Switch, non si viene da un progetto fallimentare.
Post automatically merged:

Ma non è che Nintendo si deve ispirare ad astro per fare certi tipi di boss :asd:
Pensa se proprio Nintendo dovesse farlo, lei che ha creato i migliori platform della storia, diventati veri e propri best seller.
 
Ma non è che Nintendo si deve ispirare ad astro per fare certi tipi di boss :asd:

Ricordo che questo gioco è fatto interamente in voxel e anche piuttosto densi, puoi fare boss che giocano con il terreno e la sua plasmazione, e infatti lo fanno, ma questo impedisce di avere elementi troppo complessi perchè non c'è niente di pre scriptato, tutto deve essere costantemente calcolato a run time, collisioni comprese che non possono essere approssimate e questo pesa un botto sulla CPU.
Non hai un modello di un ambiente che puoi cambiare da un momento all'altro senza problemi (tipo un edificio intero che diventa distrutto), più sono grandi i boss e più il gioco deve calcolare quanto terreno viene distrutto dal loro passaggio, etc...
Poi magari alcuni di questi boss erano anche stati pensati per Switch 1.
Polmo, due cose però... intanto per me il problema non è questo DK , del quale comunque ho ancora tanto da vedere, quindi potrei pure trovare di molto più interessante più avanti, ma un trend che vedo bello generalizzato (salvo eccezioni) da tanto tempo...

la seconda cosa su Astro... personalmente sono convinto che in Nintendo ci sia gente al massimo livello del settore, che non ha bisogno di guardare ad astro bot per imparare come si fa una buona bossfight tridimensionale...
dovrebbero guardare lì invece per ricordarsi del fatto che anche un gioco di quel genere è elevato da buone bossfights e tornare a dedicare più attenzione a questo aspetto
 
Ma non è che forse state parlando un po' presto? Sulla base dei primi due mondi? Nel mondo ghiacciato e nella giungla ho affrontato boss con i classici 3 pattern dei boss Nintendo.
E anche in questi due mondi la difficoltà sta salendo, sono già morto un paio di volte perchè preso troppi colpi per via del terreno più insidioso
Sono al settimo mondo...
 
All'occorrenza Bisogna far scattare il Bananza Ban :powah:
Fa parte della parola stessa BANanza, chi spoilera o parla male del gioco verà bannato e sodomizzato con banane acerbe :coosaa:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top