- Iscritto dal
- 11 Gen 2012
- Messaggi
- 64,438
- Reazioni
- 20,019
Offline
Si è quello che mi aspetto pure io, ma magari Nintendo pensava a 4 per direLa console sarà sugli 8 milioni, per cui un'aspettativa realistica per DK penso sia sui 3 milioni
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si è quello che mi aspetto pure io, ma magari Nintendo pensava a 4 per direLa console sarà sugli 8 milioni, per cui un'aspettativa realistica per DK penso sia sui 3 milioni
Mah mi parebbe strano e poco lungimirante lato loro. MK e Bananza c'avran delle gambe tali che durante le feste vivranno un secondo D1Si è quello che mi aspetto pure io, ma magari Nintendo pensava a 4 per dire
Non credo che il taglio di prezzo sia permanente, per me si tratta solo di queste settimane/meseMah mi parebbe strano e poco lungimirante lato loro. MK e Bananza c'avran delle gambe tali che durante le feste vivranno un secondo D1
Sicuramente ma non capisco perchè non pubblicizzarle ste cose... oddio, forse lo soNon credo che il taglio di prezzo sia permanente, per me si tratta solo di queste settimane/mese
Mah mi parebbe strano e poco lungimirante lato loro. MK e Bananza c'avran delle gambe tali che durante le feste vivranno un secondo D1
Con Pokémon rallenterà un po', credo sarà lui il titolo del NataleThis. Bananza sarà uno dei giochi più popolari nei prossimi mesi
Secondo me è un damage control post critiche per il DLC
Con Pokémon rallenterà un po', credo sarà lui il titolo del Natale
È per quelli come me che si rifiutano di dargli 80€ a gioco, ma appena c'è l'offertina lo sanno instantSicuramente ma non capisco perchè non pubblicizzarle ste cose... oddio, forse lo so
Lo han fatto anche con la Switch2 edition di TotK
si è esattamente il riassunto della mia esperienza .... solo che ora con i galaxy mi sa che lo stoppo un attimo ... è un gran gioco bananza, ma quei due titoli sono di un altro pianetaLivello 300 terminato, fino ad ora ho preso tutti i collezionabili. Proseguirò finendo totalmente un livello prima di passare al successivo.
Il gioco mi sta divertendo da matti, attendo ancora l'ambientazione che mi entri nel cuore ma i design dei personaggi e dei nemici sono eccellenti. Peccato per i boss, ad ora scontri di 15/20 secondi senza il minimo guizzo
Vedrai che i prossimi layer ti piaceranno un botto, i livelli 100-300 sono solo un antipastoLivello 300 terminato, fino ad ora ho preso tutti i collezionabili. Proseguirò finendo totalmente un livello prima di passare al successivo.
Il gioco mi sta divertendo da matti, attendo ancora l'ambientazione che mi entri nel cuore ma i design dei personaggi e dei nemici sono eccellenti. Peccato per i boss, ad ora scontri di 15/20 secondi senza il minimo guizzo
Ma cos’ha di brutto l’ultima Bananza? È una figata atomica, veramente unica
Per chi è indietro: non spoileratevi niente per nessun motivo
La penso esattamente come te, anche io l'ho finito in 25/30 ore e mi fermo qui. Anzi a dirla tutta ad un certo punto non credevo sarei riuscito a finirlo visto che la ripetitività iniziava a pesare parecchio. Belli i livelli ma, come dici tu, alla fine in ognuno fai la stessa cosa e anche le trasformazioni per quanto divertenti da vedere/scoprire aggiungono davvero poco nell'economia del gioco. In generale anche io mi sono divertito, anche perché l'ho giocato a piccole dosi un po' come passatempo e in questo modo funziona molto bene. La sera dopo una giornata di lavoro/famiglia/impegni vari ti metti li ed é davvero un ottimo svago, uno scacciapensieri con tanti meriti ma, appunto, per me non va oltre questa definizione. Speravo in un'esperienza memorabile e purtroppo non l'ho trovata.Finito questo fine settimana. Il contatore Switch dà "almeno 25 ore", ho visto che ci sono delle attività post-game ma ho deciso almeno per il momento di rimetterlo sulla mensola e passare ad altro.
Cosa dire, sicuramente le dimensioni dei livelli e il numero degli stessi sono già impressionanti di per sé, e le meccaniche di gioco come da tradizione Nintendo sono sviluppate e implementate in modo approfondito. La distruttibilità funziona alla grande e come mobilità e platforming si gioca da sogno. Già il solo fatto che telecamera e comandi rimangano comprensibili mentre si scava in tre dimensioni è di per sé un piccolo miracolo.
Tutto questo è un risultato eccezionale dal punto di vista tecnico (e mai avrebbe potuto girare su Switch 1, sarebbe stato un gioco totalmente diverso) però non posso nascondere che per gran parte del tempo avevo come la sensazione di stare giocando con il pilota automatico. Gli oggetti collezionabili sono sparsi praticamente ovunque, per cui mi trovavo a passare un po' a cervello spento da una banana/fossile/stanza sfida all'altra. Questo di per sé non sarebbe un male, il gioco è fondamentalmente un grande sandbox aperto in cui giocare e su questo non gli si può dire niente, ma il problema è che una parte significativa di questi oggetti collezionabili è davvero banalotta da trovare e da ottenere, con in più diverse formule che vengono riproposte pari pari da un livello all'altro – non così grave come in Mario Odyssey, che avevo abbandonato per questi e altri motivi, ma comunque deludente (e un po' stancante) sul lungo periodo. Anche la direzione artistica ha i suoi alti e bassi (bellissimi i livelli e molti dei nemici, meno il design di alcune bananze un po' ehm stranino e Pauline non la posso vedere né sentire) così come la colonna sonora, che ha delle ottime tracce ambientali ma diventa terribilmente generica ogni volta che ci sono pezzi cantati. Tornando sulle bananze, non sono male ma sono anche un po' una occasione sprecata. L'ultima in particolare l'ho trovata pessima e non divertente da utilizzare, fortunatamente non serve praticamente a nulla a parte le stanze sfida dedicate, ma ne avrei fatto tranquillamente a meno.
Mi ha divertito? Per buona parte del tempo sì, mi ha stupito? In alcuni tratti sì, però ci sono anche stati diversi momenti in cui lo ho trovato un po' privo di mordente e mi sono annoiato un po'. L'ho comunque portato a termine e mi è durato parecchio per un gioco di questo genere, lo ho apprezzato per molti aspetti, ma nel complesso non posso dire di averlo davvero amato.
Ah sul tema della difficoltà, personalmente non ho avuto problemi, per quello che il gioco vuole essere va benissimo così. Concordo solo sui boss, in particolare i primi che si sconfiggono veramente spammando Y per una quindicina di secondi, molto più sfidanti invece quelli nelle fasi finali di gioco (non avendo potenziato la salute, praticamente mi oneshottavano per cui dovevo stare particolarmente attento). Per inciso checkpoint nella fase finale da rivedere, ogni volta che morivo mi rimandava un chilometro indietro senza motivo, quello è stato un po' fastidioso.
Chiaro, mi ritrovo tranquillamente in quello che dici (e credo che mancandoti ormai poco, il tuo giudizio possa essere considerato al 90% completo).Sono tra le 20 e le 25 ore di gioco e ho preso da un paio d'ore l'ultima Bananza, quindi mi manca ancora tutta la parte finale e il giudizio è ancora parziale.
Detto questo, credo si sottovaluti il concetto di "divertimento", che nei giochi di oggi è sempre un po' messo in secondo piano a favore del concetto di "intrattenimento".
Il gioco ha un gameplay loop chiaro e definito che personalmente diverte anche a cervello spento, accendo la Switch e in 0 secondi sono nel vivo di un mega parco giochi dove potermi "sfogare" virtualmente, e per me questo è un valore aggiunto, oltre che essere un po' un unicum nel settore.
Anche solo il fatto di aver creato un gioco con questo target merita un riconoscimento.
Chiaro è che se non diverte o smette di divertire, allora guardandolo in maniera più distaccata qualche grezzura viene fuori.
Perchè si, probabilmente gli manca qualcosa per raggiungere effettivamente l'eccellenza e la vita eterna nel pantheon dei videogiochi, ma è uno di quei rari casi dove veramente non riesco a mettermi col bilancino a soppesare pregi e difetti, per me la direzione che hanno preso è un grande si e spero di vedere almeno un sequel dove possono mettersi a limare alcuni degli spigoli che (giustamente) alcuni stanno facendo notare.