PS4/PS5 DOOM Eternal

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il primo è stato lo sparatutto migliore di sta generazione per me. Curiosissimo per questo secondo capitolo, ma promette già bene :ahsisi:

 
Bellissimo.

Tutte le nuove aggiunte mi sembrano azzeccate e che porteranno ad un maggior divertimento per il giocatore. Ottima iD

 
Id Software promette che Doom Eternal avrà espansioni single-player

https://www.polygon.com/2018/8/10/17...-quakecon-2018

“Honestly, if there’s one thing thing that I would like to go back and do different is to give people more of the [Doom] campaign post-launch. “You know, more follow-up DLC from a campaign perspective. So we’re already planning that and I’m looking forward to it. We’ll talk about our whole plan.”

 


image.gif
tumblr_inline_p8y7iqnppj1s408j9_400.gif


F9M5npI.gif


jtZOBJJ.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato non abbiano detto il periodo di lancio, penso sia maggio come il vecchio capitolo, per il resto tutto perfetto:leon:

 
Peccato non abbiano detto il periodo di lancio, penso sia maggio come il vecchio capitolo, per il resto tutto perfetto:leon:
io lo vedo bene fra marzo e aprile insieme a sekiro , devil may cry e ghost

 
Ma in primavera hanno già Rage 2. Sarebbero deficienti forti se pure questi li lanciano insieme come The Evil Within 2 e Wolfenstein 2.

Per Rage 2 hanno detto subito il periodo generico di primavera 2019 mentre per DOOM niente di niente. Fosse stato inizio 2019 o la stessa primavera allora lo avrebbero già detto. Secondo me è roba da inizio o fine estate 2019. Dipende da quale mese di primavera esce Rage 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
È la naturale evoluzione del primo Doom: più cattivo, sempre velocissimo e con interessanti novità riguardo la mobilità del personaggio. Tutto bellissimo.

La storia delle espansioni single-player mi infastidisce un po' ma ci può stare.

 
Sinceramente molto meglio che rilascino DLC single player a quelli solo online del primo, insomma dopo qualche mese dall'uscita la voglia di tornarci a giocare ci sarà sicuramente :ahsisi:

Che bellezza :ivan:

 
Che bestia. Scelte che valorizzano l'esperienza di Doom al cento per cento. Mi sembra che il bestiario si ultra vario, per le locations vedremo, le due mostrate dovranno essere più diversificate.

La struttura delle mappe sembra essere davvero oggetto di un lavoro mastodontico, fra orizzontale, verticale, sotto-dungeon, passaggi segreti e via dicendo.

Interessante (seppur un po' ruffiana) l'idea delle invasioni, sono più che altro curioso di capire come gestiranno un aspetto che può moltiplicare a mille la rigiocabilità.

Ha tutte le carattersitche per affermartsi definitivamente come merita.

Io però voglio

Icon fo Sin
come boss finale stavolta

 
Per ora sembra un ottimo "more of the same", spero solo che stavolta dosino molto meglio le aggiunte lungo tutto il gioco e non solo nella prima parte.

Bene i dlc sp invece di quelli mp insulsi, mi auguro comunque che siano vere aggiunte e non contenuti tagliati al gioco base :ahsisi:

 
Pare Doom bigger & better, non chiedevo altro!

Anzi in realtà avrei preferito un'impostazione più atmosferica dark in stile Doom 1 originale, qualcosa si estremamente splatter ma più serioso e affascinante in generale, ma visto il successo del primo con la sua base caciarona e autoironica non mi aspettavo che combiassero e se sanno fare bene questo mi va bene anche che continuino così.

 
A una prima occhiata per molti poteva non sembrare ma i miglioramenti grafici rispetto al primo non sono assolutamente pochi. In Eternal c'è una miglior illuminazione, shader, nemici più dettagliati, più animazioni.

Inoltre a differenza del primo i nemici possono essere smembrati di tante parti del corpo tra arti, corazza, armi e questo ne cambia il comportamento e pure il gameplay.

Le esecuzioni sono molto più fluide, veloci, amalgamate e presentano ben più variazioni per singolo nemico.


 
Ultima modifica da un moderatore:
A una prima occhiata per molti poteva non sembrare ma i miglioramenti grafici rispetto al primo non sono assolutamente pochi. In Eternal c'è una miglior illuminazione, shader, nemici più dettagliati, più animazioni.
Inoltre a differenza del primo i nemici possono essere smembrati di tante parti del corpo tra arti, corazza, armi e questo ne cambia il comportamento e pure il gameplay.

Le esecuzioni sono molto più fluide, veloci, amalgamate e presentano ben più variazioni per singolo nemico.

Giuste osservazioni, dal punto di vista tecnico mi pare impressionante esattamente quanto lo era il primo e menomale che hanno scelto di privilegiare l'evoluzione del gameplay rispetto all'aspetto grafico che avrebbe avuto un impatto sicuramente maggiore come presentazione ma poi a conti fatti avremmo avuto meno potenzialità nel giocato.
 
Una parola. FANTASTICO , come e piu del primo. Secondo voi, venendo da pc come giocatore di fps, quanto ci metterò ad adattarmi al pad per giocarlo decentemente ??? :((((((((

 
Giuste osservazioni, dal punto di vista tecnico mi pare impressionante esattamente quanto lo era il primo e menomale che hanno scelto di privilegiare l'evoluzione del gameplay rispetto all'aspetto grafico che avrebbe avuto un impatto sicuramente maggiore come presentazione ma poi a conti fatti avremmo avuto meno potenzialità nel giocato.
quoto,come detto la verticalità e tutto il resto porta d approcci multipli che con quella fluidità saranno da sturbo.Stanno apportando miglioramenti dove è giusto farli,anche a me la strada intrapresa piace molto.

Sui DLC single spero facciano una grossa espansione in stile la morte dell'esterno di dish :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top