UFFICIALE PC DOOM: The Dark Ages

  • Autore discussione Autore discussione Maica
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche su console non scherza, non solo su PC, è proprio una merda di engine...
Io sto pensando a quelli che giocano Oblivion su console
nun sister harriet GIF by The Knick
 
Alla fine la tanto bistrattata sezione col drago è stata probabilmente la cosa più divertente dei primi 5 capitoli :sisi:
 
Lo sto giocando ora e mi sta piacebdo molto ma e' il doom che al momento mi sta piacendo meno tra tutti e c'e' da dire che il mio doom preferito e' il 3 quindi il ritmo piu' "ragionato" non mi spaventa ma rispetto ai 2 prequel queato lo trovo meno ispirato
 
Tutti fenomeni comunque quando dicono che è più facile dei vecchi Doom, ieri ho fatto il capitolo 6 e a fine serate avevo le mani stanche di fraggare, saltare in giro e schiattare malamente.
Bellissimo il tema della battaglia campale, unica pecca che mi sento di muovere è che i nemici sono presenti in zone prestabilite e si ha poco la sensazione da invasione demoniaca che si sparge in stile sciame Zerg. Ma è Doom, han già ottenuto un grandissimo risultato nell'aver fatto funzionare una mappa sandbox in questo tipo di gioco. Tra segreti, mini boss e sfide non c'è mai stato un attimo di riposo, a tratti mi ha ricordato l'eterno Serious Sam con tanto di assalti alle spalle degli Imp in stile kamikaze senza testa :asd:
Nelle sfide ci son morto un sacco di volte, quando vorrò finirlo a Pandemonio dovrò davvero rimboccarmi le maniche perchè è un gioco, ad alti livelli, estremamente punitivo che non ti lascia grandi margini d'errore
Lato trama mboh, la sto seguendo giusto perchè c'è ma non mi sta pesando avere qualche cinematica tra una missione e l'altra. Diverso invece il discorso
torrette, siamo già al secondo "set pieces" che consiste nel farti sparare da una postazione fissa e questa è una dinamica di gameplay che mi piace poco
Un altro dubbio che ho è sulla velocità del cambio arma, a volte mi sembra sia troppo lento lo switch mentre in alcune occasioni, forse perchè riesco a connettere lo switch con il flow di gioco, sembra funzionare bene. Forse però di base abbasserei la soglia di tempo necessaria per cambiare arma
 
Anche pochi per le qualità del titolo però quì si apre un capitolo enorme, il price point è completamente sbagliato. Gli 80€ sono completamente sbagliati in generale, è una cifra fuori da ogni logica e mi sorprenderebbe poco sapere che la stragrande maggioranza di chi lo ha giocato lo ha fatto tramite gamepass piuttosto che tramite l'acquisto del gioco in sé. Io stesso se non fosse stato per i 50€ di gameplanet avrei saltato la finestra di lancio, a quel punto sarebbe stato un bell'adios a lungo termine perché poi è un cane che si morde la coda. Prezzo base alto, scontistica che lo porta solo al "vecchio" prezzo base che è ancora spesso una cifra con cui compri un gioco nuovo
Si prospetta un futuro fatto di molti meno acquisti, molto più oculati. E sino a quando Sony e Microsoft continueranno per questa strada non vedremo più dei numeri record di ccu al D1 di nessun gioco
 
Il "players" invece di "sales" fa presagire brutte cose. Peccato perché i reboot sono bella roba e apprezzo che hanno voluto provare qualcosa di nuovo con questo, ma obiettivamente hanno sbagliato fin troppe cose nel modo di pubblicarlo.
 
Si 80€ è completamente fuori dal vaso, la gente si riversa su pass ed è per quello che danno i giocatori e non le vendite delle copie.
Al di là del gioco anche la storia di Mick ha dato un duro colpo alla loro reputazione.

Comunque in generale brutta per il futuro, perchè come detto da treno perdere l'hype di vendite iniziali del lancio è un circolo vizioso.
Per fortuna abbiamo avuto esempi illustri quest'anno a 50€.
 
Ultima modifica:
Tristemente d'accordo con voi.
Era uno dei titoli su cui puntavo terribilmente al D1; ma poche volte in vita mia ho pagato più di 60 euro un gioco.
Specialmente perchè con 30 euro mi son procurato Expedition e allo stesso prezzo è sceso Space Marine 2, altro titolo di cui sono interessato da mesi.
Con la stessa cifra mi porto a casa due esperienza diverse e qualitativamente validissime.
Dark Ages, specie dopo aver letto i vostri pareri, non vedo l'ora di poterlo giocare con mano, ma aspetterò un grosso price cut per avvicinarmici visti i tempi che corrono, tempi che mi preoccupano davvero... Il backlog credo diventerà un elemento piuttosto importante rispetto al passato.
 
Non siete dei veri fan :sisi: ricordatevi che per i veri fan la colpa è di chi non compra :galliani5:
 
Piazzare il gioco a 80 bombe per spingere il gamepass è la mossa della morte, ma contenti loro contenti tutti. :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top