PS5 DOOM: The Dark Ages

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Iniziato! Per ora mi sta divertendo tantissimo, lol. È il mio primo Doom quindi non posso fare paragoni ma i controlli mi stanno piacendo. Mi sento veloce e reattiva, nulla da dire. Colonna sonora sì, niente di che, ma nemmeno mi dispiace. Forse mi stuferà più avanti ma per ora è appropriata. Sto adorando atmosfera e ambientazione. Trama per ora ingiudicabile. Mi sarò già persa duemila riferimenti agli altri giochi ma va bene così.
Sono in Hurt me plenty e mi sta sembrando facile, ma sono ancora all’inizio.
Comunque non solo non c’è il gioco nel disco, ma non te lo dicono nemmeno in italiano corretto. :ayaya:
doom.JPG
 
bsWir.png
 
Ultima modifica:
Non so quanto potrà incidere ma è anche il primo sul gamepass al d1, oltre che è uscito pure in un periodo in cui tra Oblivion e Clair Obscur (giochi diversi per carità ma sono ancora nella cresta dell’onda) hanno oscurato il gioco.
 
Il prezzo pieno ( non tenendo conto di semprini e co ) secondo me ha influito sono comunque 80 bombe .

Io stesso ho troppe spese questo periodo e ho approfittato del pass per provarlo.

Fatti i primi due livelli ed è bello caciarone mi piacciono le meccaniche con lo scudo,vediamo andando avanti.

Per ora unico difetto è la soundtrack si sente fin da subito che per forza di cose è uno step indietro .
 
Ultima modifica:
Non so quanto potrà incidere ma è anche il primo sul gamepass al d1, oltre che è uscito pure in un periodo in cui tra Oblivion e Clair Obscur (giochi diversi per carità ma sono ancora nella cresta dell’onda) hanno oscurato il gioco.
Il gamepass un pò può incidere ma non in modo così massivo, altra roba su gamepass al D1 fa tranquillamente 5-10 volte tanto.
Credo che iper esagerando possa influire al massimo un 20/30% mentre qua il crollo da Eternal, almeno a livello di picco, è stato bello imponente.

Più che altro è anche il primo Doom a 70 dollari/80 euro, pure su PC dove invece Eternal stava a 60 dollari/60 euro.
Leggendo in giro molti non sono disposti a spendere quella cifra per un gioco di Doom.

Con sti prezzi ormai la gente è sempre più selettiva su cosa dare la priorità e uscire in un periodo dove c'è pure l'onda lunga di altro a costi minori non li ha aiutati.
 
Ultima modifica:
80 euro per un gioco del genere è follia quando un Clair Obscur costa 50 euro.
Cazzi loro, la gente sarà sempre più selettiva.
Io stesso ho preso Oblivion e Clair e il prossimo acquisto sarà direttamente DS2
 
Non avesse avuto quelle odiose sezioni open map glielo avrei preso al D1
Non influiscono per niente in realtà visto che si può tirare dritto per dritto.
 
Non influiscono per niente in realtà visto che si può tirare dritto per dritto.
Non è come in Rebirth in cui poi andando avanti ti ritrovi pesantemente sotto livellato? O in questo caso magari con pochissimi HP/Punti Corazza massimi rispetto a quelli che servirebbero per proseguire mantenendo un livello di sfida corretto?
 
Non è come in Rebirth in cui poi andando avanti ti ritrovi pesantemente sotto livellato? O in questo caso magari con pochissimi HP/Punti Corazza massimi rispetto a quelli che servirebbero per proseguire mantenendo un livello di sfida corretto?
Gli ho/punti corazza aumentano affrontando boss che trovi sul percorso principale. Le missioni extra sono solo per vite extra (che in realtà non servono un granché), collezionabili, e monete per potenziare le armi (che comunque si trovano anche senza esplorare).
 
Non è come in Rebirth in cui poi andando avanti ti ritrovi pesantemente sotto livellato? O in questo caso magari con pochissimi HP/Punti Corazza massimi rispetto a quelli che servirebbero per proseguire mantenendo un livello di sfida corretto?
La maggior parte degli scontri che sbloccano i potenziamenti li trovi nella main proprio.
 
Metacritic e numeri di utenti attivi che non rendono giustizia al gioco.
Sono al capitolo 7 e sono totalmente rapito. Il leve design con l’open map è magistrale e le nuove meccaniche legate allo scudo ed al corpo a corpo sono gradite aggiunte.
Per me a mani basse il DOOM migliore per il momento.
 
Metacritic e numeri di utenti attivi che non rendono giustizia al gioco.
Sono al capitolo 7 e sono totalmente rapito. Il leve design con l’open map è magistrale e le nuove meccaniche legate allo scudo ed al corpo a corpo sono gradite aggiunte.
Per me a mani basse il DOOM migliore per il momento.
Considera che i numeri di DOOM eternal sono "falsati" dall'essere uscito in pieno COVID con tutti a casa, direi che fa poco testo. Aver fatto di meno del 2016 è fisiologico sia dell'uscita sul pass, sia del prezzo folle, sia delle uscite grosse nei giorni precedenti.
 
Metacritic e numeri di utenti attivi che non rendono giustizia al gioco.
Sono al capitolo 7 e sono totalmente rapito. Il leve design con l’open map è magistrale e le nuove meccaniche legate allo scudo ed al corpo a corpo sono gradite aggiunte.
Per me a mani basse il DOOM migliore per il momento.
Io lo sto preferendo di gran lunga ad Eternal.
 
Non so voi ma oggi le sezioni col drago mi hanno fatto pensare alle sezioni minigame dei giochi adventure PS2 (in particolare ho pensato a Jak 2) e non so se sia una cosa buona ma mi ha dato almeno qualche pensiero positivo mentre soffrivo con i comandi.

Arrivato comunque al capitolo 19, il combat è favoloso secondo me ma sto iniziando ad accusare un po' di stanchezza, rispetto a eternal ci sono meno meccaniche e cose da gestire e credo incida negativamente sul lungo termine
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top