PS5 DOOM: The Dark Ages

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
:sowhat: Boh io ho il tubo pieno di video che gridano alle vendite sottotono, vai a capire.
Appunto. Da una parte abbiamo "Vendite" mentre qui abbiamo "Players". Sono cose diverse.
Le vendite si basano più che altro sulle stime di Steam, che sono molto più basse dei precedenti 2 come lancio a vendite. In se comunque nulla di certo come dati, ma una cosa molto ma molto generica senza neanche avere quelli PS.

Dettò ciò, ormai, non so neanche più come considerino le SH un successo, se gli bastano davvero i giocatori e basta. Nel senso, è chiaro che le vendite le vogliono tutte, e infatti altrimenti Micro non farebbe uscire i suoi giochi anche su PS, però boh. Magari sono soddisfatti anche cosi, qui davvero vai a capire ormai.
 
Appunto. Da una parte abbiamo "Vendite" mentre qui abbiamo "Players". Sono cose diverse.
Le vendite si basano più che altro sulle stime di Steam, che sono molto più basse dei precedenti 2 come lancio a vendite. In se comunque nulla di certo come dati, ma una cosa molto ma molto generica senza neanche avere quelli PS.

Dettò ciò, ormai, non so neanche più come considerino le SH un successo, se gli bastano davvero i giocatori e basta. Nel senso, è chiaro che le vendite le vogliono tutte, e infatti altrimenti Micro non farebbe uscire i suoi giochi anche su PS, però boh. Magari sono soddisfatti anche cosi, qui davvero vai a capire ormai.
far sembrare qualcosa un successo fa anche parte del marketing di oggi
 
:sowhat: Boh io ho il tubo pieno di video che gridano alle vendite sottotono, vai a capire.

Cmq un vero peccato per la ost sottotono, in eternal è una roba talmente pazzesca di diventare forse il punto più alto del gioco. La conoscevo già perché viralissima ai tempi ma
in- game fa tutt'altro effetto.
È prezzato 80euri, ci sta poco da fare, la gente va su pass o aspetta un abbassamento specie l'audience su pc, quel prezzo è follia.
Poi l'utenza non ha scordato cosa hanno fatto a Mick, ci pensano 60 volte prima di sganciare denari a Zenimax e Bethesda in buonafede.
 
È prezzato 80euri, ci sta poco da fare, la gente va su pass o aspetta un abbassamento specie l'audience su pc, quel prezzo è follia.
Poi l'utenza non ha scordato cosa hanno fatto a Mick, ci pensano 60 volte prima di sganciare denari a Zenimax e Bethesda in buonafede.
Ma cos'è successo con mick gordon di preciso? Chiedo perché ai tempi non ho seguito ma a prescindere è veramente un delitto che siano riusciti a farlo scappare,
Post automatically merged:

Quando parlano di Players invece di copie é quasi sempre segno di vendite non ottimali
Eh viene da pensare quello. Anche con AC shadows hanno usato comunicati simili, vero?
 
Eh viene da pensare quello. Anche con AC shadows hanno usato comunicati simili, vero?
Si, ma la è diverso. Il gioco è uscito solo su Ubisoft+ come servizio, che non fa numeri enormi, ed in teoria dovrebbe aver fatto più dei 2 milioni di vendite su 3 milioni di players dichiarati.

Poi abbiamo le e le dichiarazioni positive sul revenue al D1 si Ubisoft dietro solo a Valhalla.

Con AC possiamo ragionare con questo fino al prossimo aggiornamento ufficiale.
 
Ultima modifica:
Ma cos'è successo con mick gordon di preciso? Chiedo perché ai tempi non ho seguito ma a prescindere è veramente un delitto che siano riusciti a farlo scappare,
È lunghetta, ma sostanzialmente lo hanno smerdato su reddit, ed hanno scaricato il barile su Mick per la storia dell'ost di eternal.
Mick ha risposto molto più tardi, nuclearizzandoli, dettagliando tutti i passaggi che hanno portato a questa situazione.
Crunch, nessuna reference per il lavoro, non l'hanno pagato per 11 mesi (e quando l'hanno fatto, per metà del lavoro) e gli hanno offerto un contratto per prendersi la colpa e starsi zitto.

 
È prezzato 80euri, ci sta poco da fare, la gente va su pass o aspetta un abbassamento specie l'audience su pc, quel prezzo è follia.
Poi l'utenza non ha scordato cosa hanno fatto a Mick, ci pensano 60 volte prima di sganciare denari a Zenimax e Bethesda in buonafede.
Aggiungi anche la questione del disco vuoto. Conterà poco ma su amazon è pieno di recensioni negative per il discorso del disco, alcuni hanno fatto il reso.
 
Il gioco mi ha divertito molto ma l'ho trovato molto più facile rispetto ad Eternal. L'ho giocato ad ultra violenza. Ci sono molte armi ma alla fine ho utilizzato la maggior parte del tempo la doppietta e il lanciarazzi...
 
Lo sto continuando quando ho del tempo libero. Sono arrivato alla missione 20 (da iniziare). Mi sta piacendo come previsto, giocato a incubo è sufficientemente impegnativo anche se secondo me alcune morti sono un po' colpa di alcune specifiche meccaniche non pensate forse benissimo. Ammetto però che mi sta venendo un po' a noia, per quanto figo il combat ha meno varietà e profondità di Eternal che invece avevo adorato per questo motivo, per come era strutturato quest'ultimo l'introduzione di un nemico nuovo corrispondeva a una nuova tattica da elaborare per trattarlo nelle orde, qui a parte qualche eccezione sostanzialmente funziona tutto con tutti. Ad alcuni questo piacerà e lo capisco, ma per me appiattisce l'esperienza, soprattutto considerando quanto è lungo (o è impressione mia?).
Ho intenzione comunque di fare una seconda run con qualche modificatore (specialmente la velocità di gioco) per vedere se cambiano le mie impressioni. Generalmente comunque mi sta piacendo ma sono leggermente deluso
 
Mamma mia se a vendite sta andando male :sadfrog:
 
Eh prezzo altuccio, GP, no COVID, concorrenza agguerrita, cambio formula. Ci sta che non abbia fatto il botto.
 
Eh prezzo altuccio, GP, no COVID, concorrenza agguerrita, cambio formula. Ci sta che non abbia fatto il botto.
Eh ma fare 1 milione tirato per i capelli su 3 piattaforme..
 
Il prezzo e il periodo pieno ha influito.

Guardacaso quando dicono players e non i numeri delle vendite puzza sempre qualcosa e infatti.

Peccato perché per quei pochi livelli che ho fatto( su GP) il titolo è molto divertente
 
Il prezzo e il periodo pieno ha influito.

Guardacaso quando dicono players e non i numeri delle vendite puzza sempre qualcosa e infatti.

Peccato perché per quei pochi livelli che ho fatto( su GP) il titolo è molto divertente
Ormai questa è la comunicazione di Microsoft da anni. Dico, a prescindere da tutto, anche avesse venduto 5 milioni avrebbero detto i 12 milioni di players, che in teoria dovrebbe fargli fare una figura migliore secondo il loro punto di vista
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top