PS4 DOOM

ps4 retail
Pubblicità
I soldati ti davano munizioni per fucile, mitraglia, pistola... ed erano presenti fino a circa 2/3 della campagna... non è poco.I soldati fino al livello 20 ti Doom2 li trovavi nettamente. Sull'archnotron in effetti hai ragione tu... ricordavo male.
I soldati dopo i primi livelli iniziavano a calare, ricordo in DooM 2 quando ero a secco di colpi shotgun, la mia felicità nel rivedere qualche soldato col fucile :rickds:

In molti livelli se non di beccavano dei segreti dove si nascondeva qualche zaino o munizione specifica, si rischiava di rimanere fregati a Ultra Violence. Infatti coi Cacodemon i Pinky Demon (anche gli invisibili) andavo sempre di motosega per risparmiare colpi .

I primi due li avrò finiti 10 volte e ogni volta mi divertono sempre al massimo :rickds: Qualche anno fa gli ho registrati tutti su YT, peccato che il 3 col programma per registrare, mi faceva scendere i frame a 10-15 e non riuscivo a giocarci registrando.

:blbl:

 
I soldati dopo i primi livelli iniziavano a calare, ricordo in DooM 2 quando ero a secco di colpi shotgun, la mia felicità nel rivedere qualche soldato col fucile :rickds:In molti livelli se non di beccavano dei segreti dove si nascondeva qualche zaino o munizione specifica, si rischiava di rimanere fregati a Ultra Violence. Infatti coi Cacodemon i Pinky Demon (anche gli invisibili) andavo sempre di motosega per risparmiare colpi .

I primi due li avrò finiti 10 volte e ogni volta mi divertono sempre al massimo :rickds: Qualche anno fa gli ho registrati tutti su YT, peccato che il 3 col programma per registrare, mi faceva scendere i frame a 10-15 e non riuscivo a giocarci registrando.

:blbl:
I primi due sono davvero non sol odei capolavori, ma proprio dei giochi eterni... quelle colonne sonore di ogni livello, me le canticchio ogni tanto, me le strimpello, mi hanno segnato indelebilmente i primi due Doom. Finire DooM2 (che era nettamente più ostico del primo) ad ultra violence mi dava una soddisfazione incredibile, quando ero un ragazzino...

 
I primi due sono davvero non sol odei capolavori, ma proprio dei giochi eterni... quelle colonne sonore di ogni livello, me le canticchio ogni tanto, me le strimpello, mi hanno segnato indelebilmente i primi due Doom. Finire DooM2 (che era nettamente più ostico del primo) ad ultra violence mi dava una soddisfazione incredibile, quando ero un ragazzino...
Anche adesso da soddisfazioni :rickds: Soprattutto i livelli dell'espansione No rest for the living sono bastardissimi.

:blbl:

 
Anche adesso da soddisfazioni :rickds: Soprattutto i livelli dell'espansione No rest for the living sono bastardissimi.
:blbl:
Bellissima concordo... a parte il mai troppo lodato Brutal Doom io ho sempre amato le espansioni classiche Eternal Doom, con livelli davvero labirintici, e i due di Final Doom, quelli del team TNT

 
Capito.E riguardo l'online non si sa niente? se ci si può giocare soltanto in uno o in 2 da stessa console (tipo cod), o più o meno in cosa consiste o che modalità potrebbero esserci.
Il multiplayer è una modalità completamente separata dalla campagna single player,ovvio, ma per info in merito ti rimando ai video appositi:sisi:



In che senso?:morris82: La creazione delle mappe c'è. (roba che a me non interessa, ma c'è)

Io mi domando, ma almeno vi informate su un titolo prima di spalare 'roba' solo per partito preso?

Anche per parlare male di un gioco bisogna essere informati sul suddetto gioco...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il multiplayer è una modalità completamente separata dalla campagna single player,ovvio, ma per info in merito di rimando ai video appositi:sisi:


Ma chi sta spalando m.erda? Il mio post era inteso come "Siete tutti hypati per la campagna quando c'è pure l'editor nel PVP".

Se trovi dove ho spalato m.erda mi fai un favore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
muoio :rickds::rickds::rickds::rickds:

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=194306757&postcount=473

ma sopratuttto

Ve7J5Is.jpg
 
Ma chi sta spalando m.erda? Il mio post era inteso come "Siete tutti hypati per la campagna quando c'è pure l'editor nel PVP".Se trovi dove ho spalato m.erda mi fai un favore.
Allora ti chiedo scusa:sisi:Infatti ho chiesto ''in che senso''. Era fraintendibile;)

- - - Aggiornato - - -

Ho postato apposta un recap della parte multiplayer...visto che è quello che attira le masse...quando vedono un FPS con una campagna single player decente la gente scappa...:icebad:

 
Premetto che non ho mai giocato a nessun capitolo della serie, ho solo visto un gameplay di quello nuovo che esce a maggio. Figo il design generale e dei mostri, mi piacciono i fps ma ho alcuni dubbi sul titolo. Forse deve essere così, ma mi sembra soltanto un gran bordello e il lato tattico del gameplay non lo percepisco. E' sempre stato così anche per i vecchi giochi? Mi sa interessante, ma penso che un gioco del genere mi possa stancare dopo poche ore, a meno che non gli fanno un online strafigo. Però sto dicendo mie supposizioni, non avendoci mai giocato magari è proprio il tipo di gioco fatto così.
Credo che i punti di forza della serie siano riassumibili in:

Semplicità e immediatezza Per me DOOM è sinonimo di gameplay rustico senza troppi orpelli come il poter sparare dalle coperture, sporgersi dai muri, strisciare, insomma quando ho messo mano sui primi Doom mai come prima ho avvertito la sensazione di un gunplay basato sulla capacità di tiro rapido.

Ritmo serrato per quanto mi riguarda l'immagine simbolo della serie è quella della cover del primo DOOM

adets2.jpg
ed è proprio quello che voglio vivere quando gioco a un gioco della serie DOOM, un marine solitario accerchiato da decine di mostri, in DOOM 3 al massimo trovavi 3-4 Imp messi in croce.

L'alternarsi di spazi claustrofobici e enormi spazi aperti nei primi giochi della serie c'erano un sacco di segreti, stanze dove cercare le piastre dell'armatura, perk speciali, arene giganti dove affrontare i boss.

L'importante è che non facciano come in Shadow Warrior dove il posizionamento dei nemici è stato progettato vermente alla ca.zzo di cane perchè altrimenti diventa pesante.

In che senso?:morris82: La creazione delle mappe c'è. (roba che a me non interessa, ma c'è)
Io mi domando, ma almeno vi informate su un titolo prima di spalare 'roba' solo per partito preso?

Anche per parlare male di un gioco bisogna essere informati sul suddetto gioco...
Intendeva come valore aggiunto al gioco.

 
Pare che la campagna durerà sulle 13 ore, niente male se fosse vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pare che la campagna durerà sulle 13 ore, niente male se fosse vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ottimo davvero, punto molto su doom

Spero di riuscire a recuperarlo al day one o poco dopo

 
Pare che la campagna durerà sulle 13 ore, niente male se fosse vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
13 ore più che buono mi riterrei soddisfatto, anche se forse doom3 durava un filo di più, sbaglio? cmq la campagna in DooM DEVE essere lunga.

 
13 ore più che buono mi riterrei soddisfatto, anche se forse doom3 durava un filo di più, sbaglio? cmq la campagna in DooM DEVE essere lunga.
Ad occhio mi pare che siamo lì, forse solo un filino in più! Poi io di doom 3 giocai la bfg edition con le due espansioni e tendo a 'ricordarmi' la durata totale conteggiando anche quelle! Comunque 13 ore sarebbe decisamente ottime, io anche se non posto mai qui ho tantissimo hype per il titolo dato che tutto ciò che ho visto (in particolare le finisher fisiche e il lavoro grafico su ambienti e soprattutto design dei mostri che trovo eccelso) mi attira tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Resta il dubbio sui medikit rilasciati dai nemici però basta davvero solo che la cosa sia ben bilanciata alle difficoltà alte e non lo riterrei affatto un problema! Se posso andrò di D1 certamente!

 
A me la campagna di DOOM 3 è durata 15 ore e passa.

Comunque già 13 è un'ottimo risultato ma personalmente, se è veramente così, durerà molto di più visto che perderò un po' di tempo a girare per godermi le location di gioco.

 
A me la campagna di DOOM 3 è durata 15 ore e passa. Comunque già 13 è un'ottimo risultato ma personalmente, se è veramente così, durerà molto di più visto che perderò un po' di tempo a girare per godermi le location di gioco.
Idem, se fatta come dico io poi la rifarò più e più volte

 
A me la campagna di DOOM 3 è durata 15 ore e passa. Comunque già 13 è un'ottimo risultato ma personalmente, se è veramente così, durerà molto di più visto che perderò un po' di tempo a girare per godermi le location di gioco.
Ah su quello sicuro, anche io farò molta esplorazione e ci metterò di più. Spero ci siano sezioni segrete e nascoste da trovare nei vari livelli.

 
Quando si sbilanciano così sulla longevità, solitamente arrotondano per eccesso, ergo sarà massimo di 10 ore orientativamente.

Che poi è una cosa alla fine soggettiva perché dipende dalle proprie abilità, dal livello di difficoltà settato, e dal tempo impiegato per il cazzeggio.

Cioè se uno intende raccogliere eventuali collezionabili, impiegherà sicuramente di piu' rispetto a chi intende finire il gioco in maniera normale.

 
A me la campagna di DOOM 3 è durata 15 ore e passa. Comunque già 13 è un'ottimo risultato ma personalmente, se è veramente così, durerà molto di più visto che perderò un po' di tempo a girare per godermi le location di gioco.
Si la logevità del 3 è quella più o meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Livello 20/21: Inferno. E chi se lo dimentica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top