PS4 Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione KimCheckler
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dragon Age: Inquisition | SG 9.0 | Game of the Year Edition disponibile | Disponibile |

premessa: mai giocato a un dragon age e non sò praticamente un ***** del gioco :asd: è in offerta sul psn

in 2 parole qualcuno mi può riassumere il tipo di gameplay, combat system e design generale, magari facendo paragoni con altri giochi :nev: grazie in anticipo :cat:
Se ti piacciono o giochi di ruolo, a quel prezzo dovresti comprarlo a occhi chiusi.

L'impostazione ricorda quella di Wow o di un MMORPG qualsiasi, ciò vuol dire che il combattimento non è immediato, nel senso che non c'è un tasto per attaccare o uno per parare, ma ogni singolo tasto del pad corrisponde a un'abilità specifica. Non è né come Skyrim ne come The Witcher..

Il design generale è splendido. Le location sono ispiratissime e lo stile è leggermente più fiabesco rispetto a quello realistico e crudo di The Witcher 3... è molto più Fantasy ecco.

E l'aspetto ruolistico è in primo piano!

Nota dolente? Qualche subquest monotona e ripetitiva. Per il resto vai tranquillo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho comprato alla fine e messo a scaricare, un bel mattone da oltre 50GB con i dlc inclusi :asd: vabbè tanto come minimo ci giocherò in estate

 
l'ho comprato alla fine e messo a scaricare, un bel mattone da oltre 50GB con i dlc inclusi :asd: vabbè tanto come minimo ci giocherò in estate
Se nin l'hai fatto vai sul keep e fai le scelte, così se non hai giocato quelli vecchi capisci la storia.

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Per me rimane uno dei giochi più brutti a cui abbia mai giocato. Non lo consiglierei proprio a nessuno. Una noia assurda, sei obbligato a fare continuamente missioni secondarie inutili per proseguire in una storia alquanto scialba con personaggi dimenticabili. Il primo dragon age ricordo anche che tatticamente desse più soddisfazioni. Ciliegina sulla torta i sottotitoli in alto, che bello :nev:In confronto a the witcher è solo pupù questo gioco.

Devo però ammettere che nonostante la sua profonda noia sia riuscito a tenermi imbambolato allo schermo per le sue 45-50 ore. Forse ricordavo male Origine e non è il mio genere ma io questo dragon age fatico a consigliarlo :sisi:
Ma perché dovete per forza parlare male di un gioco quando è palese che non vi piaccia il genere? :asd:

Non è il tuo genere, punto. Perché per dire che Inquisition sia un gioco brutto ci vuole davvero coraggio. Trama, esplorazione e personaggi eccezionali.

 
Ovvio chi non ama il genere questo gioco è meglio che lo eviti come la peste :asd:
Appunto, ma è naturale. Chi non ama il genere e non riesce a cogliere i particolari e ad apprezzare la trama e tutto il resto non gli può assolutamente piacere un gioco come questo. :asd:

E' come se io che odio il calcio dicessi che FIFA fa schifo (mentre magari chi ama il genere lo adora), mi stupirei del contrario. :rickds:

 
Ultima modifica:
Ma perché dovete per forza parlare male di un gioco quando è palese che non vi piaccia il genere? :asd:
Non è il tuo genere, punto. Perché per dire che Inquisition sia un gioco brutto ci vuole davvero coraggio. Trama, esplorazione e personaggi eccezionali.
Ma a me il genere (GDR) piace, semplicemente non m'è piaciuto il gioco :asd: Come ho pure detto Origins mi piacque anche molto. Boh, magari son cambiato io, non lo so, dico solo che l'ho trovato davvero monotono. Parere personale, fine.

Appunto, ma è naturale. Chi non ama il genere e non riesce a cogliere i particolari e ad apprezzare la trama e tutto il resto non gli può assolutamente piacere un gioco come questo. :asd:
E' come se io che odio il calcio dicessi che FIFA fa schifo (mentre magari chi ama il genere lo adora), mi stupirei del contrario. :rickds:
Perché non puoi dirlo? Il calcio è una cosa, un gioco di calcio è un'altra. A me non piace il basket ma qualche partita a NBA la faccio e posso anche giudicare il gioco.

Io gioco praticamente a qualsiasi genere, un gioco può piacere o meno indipendentemente dal genere :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma a me il genere (GDR) piace, semplicemente non m'è piaciuto il gioco :asd: Come ho pure detto Origins mi piacque anche molto. Boh, magari son cambiato io, non lo so, dico solo che l'ho trovato davvero monotono. Parere personale, fine.
Ah, da come avevi scritto sembrava che non fossi un amante del genere. Allora rientri in uno di quei pochi casi di amanti dei GDR a cui non è piaciuto. Origins fu davvero un capolavoro, ma Inquisition non è da meno, solamente il 2 secondo me non è stato all'altezza della saga.

Per quanto riguarda alcune missioni secondarie e le fetch quest noiose e monotone, beh, quelle basta non farle, anche io dopo un po' le ho ignorate. Ma alcune missioni secondarie, le missioni dei compagni e la trama erano semplicemente eccezionali. I personaggi non sono assolutamente dimenticabili, basti pensare a Dorian, Cassandra, Leliana, Toro di Ferro, Sera, e tutti gli altri, ognuno diverso dall'altro, con tantissime sfaccettature e caratteristiche uniche.

- - - Aggiornato - - -

Perché non puoi dirlo? Il calcio è una cosa, un gioco di calcio è un'altra. A me non piace il basket ma qualche partita a NBA la faccio e posso anche giudicare il gioco. Io gioco praticamente a qualsiasi genere, un gioco può piacere o meno indipendentemente dal genere :sisi:
Non ho detto che non posso dirlo, solo che in quel caso avrebbe meno valore (era scontato che non mi piace né il calcio come sport né i giochi di calcio o comunque in generale i giochi sportivi), rispetto a chi ad esempio ama quel genere in particolare. Comunque era solo un'esempio buttato lì per far capire la cosa, poi chiaramente ognuno ha la sua opinione indipendentemente da tutto, ma alla fine è relativa. :ahsisi:

 
Il 2 visto come se ne parlava in giro l'avevo evitato :asd: E comunque le missioni secondarie come facevi ad evitarle? Ricordo ti servissero determinati "punti" per continuare nella main quest e questi si ottenevano solo con robe secondarie o sbaglio? :moia:

 
La storia e personaggi vanno oltre il non è il mio genere , la storia è interessante e vari personaggi sono ben caratterizzati dorian docet

 
Il 2 visto come se ne parlava in giro l'avevo evitato :asd: E comunque le missioni secondarie come facevi ad evitarle? Ricordo ti servissero determinati "punti" per continuare nella main quest e questi si ottenevano solo con robe secondarie o sbaglio? :moia:
Ma anche il due? Criticato come i pazzi unicamente perché il gameplay è più action, quando poi ha uno dei protagonisti più carismatici della storia.

 
Il 2 credo sia stato criticato più per il riciclo di ambientazione.. Poi anche per la deriva più action ma, secondo me, era un passo da compiere. Per me inquisition ha un combact system soddisfacente che penso prenda molto dal 2. Prima di prenderlo, essendo abituato ai souls e a the witcher, temevo che non mi sarebbe piaciuto e invece riesce a darmi soddisfazioni. Poi mi piace impartire ordini a tutti, è anche molto strategico. A me piace, il difetto è la telecamera che a volte dà qualche fastidio quando i combattimenti si svolgono su piani diversi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 2 visto come se ne parlava in giro l'avevo evitato :asd: E comunque le missioni secondarie come facevi ad evitarle? Ricordo ti servissero determinati "punti" per continuare nella main quest e questi si ottenevano solo con robe secondarie o sbaglio? :moia:
Beh, ma nonostante tutto non era male neanche il 2 eh, non bisogna sempre dare retta a quello che dice la gente, il problema principale era che si era un po' troppo distaccato da Origin (principalmente per il CS più action). Le missioni secondarie in Inquisition non tutte sono obbligatorie per proseguire nella storia in realtà, anzi quasi nessuna, oppure sarà che non me ne sono reso conto perché prima di proseguire con la trama facevo molte secondarie ed esploravo molto. In ogni caso, intendevo soprattutto le fetch quest (quelle che prevedevano di dover raccogliere determinati oggetti, ecc.), le altre le ho fatte praticamente quasi tutte. :sisi:

La storia e personaggi vanno oltre il non è il mio genere , la storia è interessante e vari personaggi sono ben caratterizzati dorian docet
Esatto. :asd:

Ma anche il due? Criticato come i pazzi unicamente perché il gameplay è più action, quando poi ha uno dei protagonisti più carismatici della storia.
Sì infatti, Hawke è fantastico. :ahsisi:

Il 2 credo sia stato criticato più per il riciclo di ambientazione.. Poi anche per la deriva più action ma, secondo me, era un passo da compiere. Per me inquisition ha un combact system soddisfacente che penso prenda molto dal 2. Prima di prenderlo, essendo abituato ai souls e a the witcher, temevo che non mi sarebbe piaciuto e invece riesce a darmi soddisfazioni. Poi mi piace impartire ordini a tutti, è anche molto strategico. A me piace, il difetto è la telecamera che a volte dà qualche fastidio quando i combattimenti si svolgono su piani diversi.
Sì, ma soprattutto per la sua vena action che, giustamente, non è piaciuta agli amanti del GDR e di Origins. Inquisition è un po' un ibrido tra Origins e il 2, che ti da la possibilità anche di combattere in modo tattico, e secondo me molto ben riuscito. :sisi:

 
Beh, ma nonostante tutto non era male neanche il 2 eh, non bisogna sempre dare retta a quello che dice la gente, il problema principale era che si era un po' troppo distaccato da Origin (principalmente per il CS più action). Le missioni secondarie in Inquisition non tutte sono obbligatorie per proseguire nella storia in realtà, anzi quasi nessuna, oppure sarà che non me ne sono reso conto perché prima di proseguire con la trama facevo molte secondarie ed esploravo molto. In ogni caso, intendevo soprattutto le fetch quest (quelle che prevedevano di dover raccogliere determinati oggetti, ecc.), le altre le ho fatte praticamente quasi tutte. :sisi:


Esatto. :asd:

Sì infatti, Hawke è fantastico. :ahsisi:

Sì, ma soprattutto per la sua vena action che, giustamente, non è piaciuta agli amanti del GDR e di Origins. Inquisition è un po' un ibrido tra Origins e il 2, che ti da la possibilità anche di combattere in modo tattico, e secondo me molto ben riuscito. :sisi:
Anche secondo me, inquisition è il giusto mix. Spero che all'e3 annuncino un nuovo dragon age. Dopo inquisition posso affermare che non ne sarei mai sazio.

 
Anche secondo me, inquisition è il giusto mix. Spero che all'e3 annuncino un nuovo dragon age. Dopo inquisition posso affermare che non ne sarei mai sazio.
Sì infatti, lo stesso vale per me. Speriamo nell'annuncio bomba all'E3! :hype:

 
Ho fatto la romance con Cassandra, bello che ha fatto dei riferimenti anche alle vicende di Origins. Poi ho fatto la sua quest e mi sono spostato a Emprise du Lion. Caspita se è tostarella come regione, non me l'aspettavo :asd:

 
Sono andato ancora un po' avanti e ho terminato le quest di Blackwall e Varric. Questa volta ci sono rimasto un pó deluso, mi aspettavo qualche ripercussione, qualche dialogo e invece per ora niente. Peccato, qui potevano fare certamente di più. Detta questa nota dolente, per il resto continua davvero a piacermi un sacco.

 
Ma come diamine si fa ad andare avanti al dlc the descent? È difficilissimo i nemici spawnano di continuo e non ho abbastanza cure. Alla fine ho spento per la disperazione, non ci provo neanche più, troppo frustrante..

 
The Descent fallo a gioco finito
Per forza lo sto trovando difficilissimo. Sono sceso dopo aver sbloccato il primo accampamento, sono andato avanti aprendo un pò di porte e poi il delirio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top