PS4 Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione KimCheckler
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E cazz, dovete sempre creare dei save secondari :asd:, sempre, io salvavo spesso manualmente :asd: (avevo tipo boh, 10+ save :asd: ), mettete caso che l'autosalvataggio si corrompe? o casi come il tuo? :rickds::rickds:
Al momento anche io ho un salvataggio unico. Perfetto, creerò anche io salvataggi multipli, grazie. :asd:

No, non riesco perché ho un nemico che dovrei uccidere ma è troppo forte non gli faccio niente.. Non so neanche se uccidendolo posso tornare indietro. Non pensavo ci volessero save multipli, mai fatti :tragic:
E non riesci a tornare indietro o scappare proseguendo? Sei intrappolato? :morris82:

Non può farmi questo, sono stato uno dei pochi a parlare bene di Inquisition. Un minimo di riconoscenza :tragic:
Ma no dai, ne parlano bene in molti. :asd:

Non riesci a farmare dove sei li dentro?, no perchè se non hai save e non riesci a battere quel coso lì, beh... :asd:, lo sai cosa devi fare, ricominciare tutto... :sad2:, al massimo abbassa la difficoltà a Facile e passa via attraverso la zona :asd:
Oddio. :phraengo:

 
Si, provate l'umiliazione di abbassare la difficoltà.
:bb:
Se la sua unica opzioni era quella di ricominciare tutto da capo, meglio abbassare la difficoltà. :asd:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Eh per forza mi sa, provo a mettere facile fin quando non batto quell'ogre, poi lo rimetto come stava. Magari battendo l'ogre sulla mappa si sblocca la possibilità di tornare indietro..

 
Quoto.
Quel "bla-bla-bla" è la vera essenza di un gioco di questo genere, ma se non si sa apprezzare la trama è inutile. :asd:
A me piace l'action degli RPG,la perlustrazione e il bla-bla-bla non mi sono mai piaciuti. E' come a dire ad un purista dei giochi di avventura in 3^ persone punta e clicca di apprezzare i picchiaduro e goderseli. ecco,per me il bla-bla-bla e le perlustrazioni sono in questo modo. Non potrò mai apprezzare la storia.

Ripeto,a me piace l'action degli RPG,come detto post sopra al limite un pochetto di perlustrazione,giusto per trovare il minimo di cose e senza troppo ammattarsi può andare anche bene,qua qua è troppo,sfora da tutte le parti.Il peggio del peggio.

Ci sono altri RPG che sono per la mia misura,ma questo proprio no.

 
Ultima modifica:
Dragon Age: Inquisition | SG 9.0 | Game of the Year Edition disponibile | Disponibile |

Lo avevo valutato The Witcher,ma credevo che Dragon Age fosse più da combattimento, e The Witcher più sul bla-bla-bla...idea mia. Invece il bla-bla-bla c'è anche su Dragon Age. Inoltre 15 euro contro 40 mi avevano più convinto.Ma ripeto quello che mi ha tanto stonato sul Dragon Age,quello che mi fa smettere di giocarlo è che siamo sempre alla ricerca di roba e poco combattimento. Mi sembra di più di giocare a quei giochi di avventura ricerca cose nascoste.

Comunque ormai il "danno" l'ho fatto,lo giochicchio per solo pedita di tempo,ormai l'ho. Disinstallarlo mi dispiace,poi in seguito vedrò.
Forse The Witcher ha ancora più dialoghi di Dragon Age, ricordo che una volta mi sono mangiato un panino e una birra mentre parlavo con un personaggio. Sarà stata una discussione lunga mezz'ora.

A me piace l'action degli RPG,la perlustrazione e il bla-bla-bla non mi sono mai piaciuti. E' come a dire ad un purista dei giochi di avventura in 3^ persone punta e clicca di apprezzare i picchiaduro e goderseli. ecco,per me il bla-bla-bla e le perlustrazioni sono in questo modo. Non potrò mai apprezzare la storia.Ripeto,a me piace l'action degli RPG,come detto post sopra al limite un pochetto di perlustrazione,giusto per trovare il minimo di cose e senza troppo ammattarsi può andare anche bene,qua qua è troppo,sfora da tutte le parti.Il peggio del peggio.

Ci sono altri RPG che sono per la mia misura,ma questo proprio no.
Ma forse stai confondendo i generi sai? Per GDR si intende proprio qualcosa come Dragon Age. Poi c'è la serie di The Elder Scrolls che con Morrowind ha provato a portare più azione in questa tipologia di giochi dandoci il combattimento dinamico.

Ma in entrambe le saghe, anzi in tutte e 3 con The Witcher, la trama e i dialoghi sono l'elemento cardine di tutto. Proprio quest'ultimo è diventato metro di paragone per tutti i gdr futuri nonostante un sistema di combattimento un po' noiosetto. Giocare a un gdr vuol dire perdersi in ore e ore di dialoghi, leggere tonnellate di documenti, pergamene, approfondire il lore del mondo di gioco, girovagare nei dungeon, scoprire posti solo per il gusto di ammirarne il paesaggio e chiaramente combattere contro creature mitiche.

Secondo me stai confondendo un po' le cose. Quello che piace a te è qualcosa come l'ombra di mordor, che seppur abbia una buona sezione in cui far crescere il protagonista , è ben lontano dall'essere definito "gioco di ruolo".

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me piace l'action degli RPG,la perlustrazione e il bla-bla-bla non mi sono mai piaciuti. E' come a dire ad un purista dei giochi di avventura in 3^ persone punta e clicca di apprezzare i picchiaduro e goderseli. ecco,per me il bla-bla-bla e le perlustrazioni sono in questo modo. Non potrò mai apprezzare la storia.Ripeto,a me piace l'action degli RPG,come detto post sopra al limite un pochetto di perlustrazione,giusto per trovare il minimo di cose e senza troppo ammattarsi può andare anche bene,qua qua è troppo,sfora da tutte le parti.Il peggio del peggio.

Ci sono altri RPG che sono per la mia misura,ma questo proprio no.
Esistono anche picchiaduro con trame strepitose, basta vedere BlazBlue o Guity Gear :asd:

 
Esistono anche picchiaduro con trame strepitose, basta vedere BlazBlue o Guity Gear :asd:
Sono le 22,26,appena disinstallato Dragon Age dalla mia Ps4. Non ce la facevo più. Il peggior gioco di ruolo che abbia mai giocato. E su Pc ne ho giocati veramente tanti,ma questo batte tutti.

Addirittura lo giocavo il modalità facile,solo per gustarmi il gioco (essendo un gioco occasionale lo giocavo a tempo perso e tranquillo),ma anche i miei compagni controllati dalla IA erano alquanto stupidi,se vedevano un mio compagno morto lo lasciavano morto senza animarlo e poi nei combattimenti erano a volte ridicoli,mi lasciavano solo,una IA che seguiva solo il colpire il nemico vicino nella ciecità assoluta della circostanza di combattimento. Avevano anche le abilità al max oltretutto. Forse era impostato su Facile e forse...erono stupidi per questo,non lo so. Mettere la modalità tattica non mi ci perdevo su un titolo del genere.

Ma a parte i compagni,che è il problema irrilevante,è proprio il gioco che mi è andato storto in ogni direzione.

C'è un'altro in sconto " The Incredible Adventures of Van Helsing: Extended Edition" a 18 euro,ma prima devo togliermi l'indigestione negativa di questo titolo...:l4gann:

 
Ultima modifica:
A me piace l'action degli RPG,la perlustrazione e il bla-bla-bla non mi sono mai piaciuti. E' come a dire ad un purista dei giochi di avventura in 3^ persone punta e clicca di apprezzare i picchiaduro e goderseli. ecco,per me il bla-bla-bla e le perlustrazioni sono in questo modo. Non potrò mai apprezzare la storia.Ripeto,a me piace l'action degli RPG,come detto post sopra al limite un pochetto di perlustrazione,giusto per trovare il minimo di cose e senza troppo ammattarsi può andare anche bene,qua qua è troppo,sfora da tutte le parti.Il peggio del peggio.

Ci sono altri RPG che sono per la mia misura,ma questo proprio no.

Sono le 22,26,appena disinstallato Dragon Age dalla mia Ps4. Non ce la facevo più. Il peggior gioco di ruolo che abbia mai giocato. E su Pc ne ho giocati veramente tanti,ma questo batte tutti.
Addirittura lo giocavo il modalità facile,solo per gustarmi il gioco (essendo un gioco occasionale lo giocavo a tempo perso e tranquillo),ma anche i miei compagni controllati dalla IA erano alquanto stupidi,se vedevano un mio compagno morto lo lasciavano morto senza animarlo e poi nei combattimenti erano a volte ridicoli,mi lasciavano solo,una IA che seguiva solo il colpire il nemico vicino nella ciecità assoluta della circostanza di combattimento. Avevano anche le abilità al max oltretutto. Forse era impostato su Facile e forse...erono stupidi per questo,non lo so. Mettere la modalità tattica non mi ci perdevo su un titolo del genere.

Ma a parte i compagni,che è il problema irrilevante,è proprio il gioco che mi è andato storto in ogni direzione.

C'è un'altro in sconto " The Incredible Adventures of Van Helsing: Extended Edition" a 18 euro,ma prima devo togliermi l'indigestione negativa di questo titolo...:l4gann:
Avere tanti dialoghi è la base di un buon gdr (ma anche jrpg), quindi non è che ti ha annoiato perchè quei dialoghi non rientrano nei tuoi gusti?

Perchè se ti piace il genere i dialoghi centrano poco essendo una parte fondamentale. Forse li hai semplicemente trovati poco interessanti.

A me le tematiche del fantasy occidentale fanno più o meno lo stesso effetto, però non ha niente a che vedere con i tanti dialoghi visto che in altri giochi e generi non mi creano nessun problema.

 
Sono le 22,26,appena disinstallato Dragon Age dalla mia Ps4. Non ce la facevo più. Il peggior gioco di ruolo che abbia mai giocato. E su Pc ne ho giocati veramente tanti,ma questo batte tutti.
Addirittura lo giocavo il modalità facile,solo per gustarmi il gioco (essendo un gioco occasionale lo giocavo a tempo perso e tranquillo),ma anche i miei compagni controllati dalla IA erano alquanto stupidi,se vedevano un mio compagno morto lo lasciavano morto senza animarlo e poi nei combattimenti erano a volte ridicoli,mi lasciavano solo,una IA che seguiva solo il colpire il nemico vicino nella ciecità assoluta della circostanza di combattimento. Avevano anche le abilità al max oltretutto. Forse era impostato su Facile e forse...erono stupidi per questo,non lo so. Mettere la modalità tattica non mi ci perdevo su un titolo del genere.

Ma a parte i compagni,che è il problema irrilevante,è proprio il gioco che mi è andato storto in ogni direzione.

C'è un'altro in sconto " The Incredible Adventures of Van Helsing: Extended Edition" a 18 euro,ma prima devo togliermi l'indigestione negativa di questo titolo...:l4gann:
Che dire, questione di gusti. Io sto giocando un altro gioco rispetto a quello che hai descritto..

 
Sono le 22,26,appena disinstallato Dragon Age dalla mia Ps4. Non ce la facevo più. Il peggior gioco di ruolo che abbia mai giocato. E su Pc ne ho giocati veramente tanti,ma questo batte tutti.
Addirittura lo giocavo il modalità facile,solo per gustarmi il gioco (essendo un gioco occasionale lo giocavo a tempo perso e tranquillo),ma anche i miei compagni controllati dalla IA erano alquanto stupidi,se vedevano un mio compagno morto lo lasciavano morto senza animarlo e poi nei combattimenti erano a volte ridicoli,mi lasciavano solo,una IA che seguiva solo il colpire il nemico vicino nella ciecità assoluta della circostanza di combattimento. Avevano anche le abilità al max oltretutto. Forse era impostato su Facile e forse...erono stupidi per questo,non lo so. Mettere la modalità tattica non mi ci perdevo su un titolo del genere.

Ma a parte i compagni,che è il problema irrilevante,è proprio il gioco che mi è andato storto in ogni direzione.

C'è un'altro in sconto " The Incredible Adventures of Van Helsing: Extended Edition" a 18 euro,ma prima devo togliermi l'indigestione negativa di questo titolo...:l4gann:
Ok, ora ho capito la "confusione". Se mi menzioni The Incredible Adventures of Van Helsing, che ho giocato, mi è tutto chiaro.

A te piacciono i cosiddetti ARPG ovvero i giochi alla Diablo, basati su combat / loot / potenzia il pg. Trama ok ma poco rilevante.

In tal caso sì, i 3 Van Helsing sono proprio dei Diablo-like carini, ci sono alcune fasi tipo tower defense ma limitate, una buona varietà di skill, 3 classi (o più non ricordo se le hanno aumentate), i siparietti con Katarina molto ironici, una bella ambientazione degli scenari, ecc.

I giochi come Dragon Age, The Witcher, Mass Effect, il recente Torment Tides of Numenera, ecc sono invece degli RPG e in questi la storia è preponderante.

 
Ok, ora ho capito la "confusione". Se mi menzioni The Incredible Adventures of Van Helsing, che ho giocato, mi è tutto chiaro. A te piacciono i cosiddetti ARPG ovvero i giochi alla Diablo, basati su combat / loot / potenzia il pg. Trama ok ma poco rilevante.

In tal caso sì, i 3 Van Helsing sono proprio dei Diablo-like carini, ci sono alcune fasi tipo tower defense ma limitate, una buona varietà di skill, 3 classi (o più non ricordo se le hanno aumentate), i siparietti con Katarina molto ironici, una bella ambientazione degli scenari, ecc.

I giochi come Dragon Age, The Witcher, Mass Effect, il recente Torment Tides of Numenera, ecc sono invece degli RPG e in questi la storia è preponderante.
Hai colpito nel segno!?

- - - Aggiornato - - -

Nel frattempo sto scaricando Hand of Fate,da 18 euro a 5 euro, dovrebbe essere carino.

 
Hai già provato Diablo 3?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Hai colpito nel segno!?
- - - Aggiornato - - -

Nel frattempo sto scaricando Hand of Fate,da 18 euro a 5 euro, dovrebbe essere carino.

Mh, vabbè

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Comunque ho risolto, probabilmente ieri sono incappato in un bug, ora me ne sono andato da quella zona. Comunque dove mi consigliate di andare? Ho appena parlato con Varric, che mi ha fatto una gran bella sorpresa :asd:

 
A me piace l'action degli RPG,la perlustrazione e il bla-bla-bla non mi sono mai piaciuti. E' come a dire ad un purista dei giochi di avventura in 3^ persone punta e clicca di apprezzare i picchiaduro e goderseli. ecco,per me il bla-bla-bla e le perlustrazioni sono in questo modo. Non potrò mai apprezzare la storia.Ripeto,a me piace l'action degli RPG,come detto post sopra al limite un pochetto di perlustrazione,giusto per trovare il minimo di cose e senza troppo ammattarsi può andare anche bene,qua qua è troppo,sfora da tutte le parti.Il peggio del peggio.

Ci sono altri RPG che sono per la mia misura,ma questo proprio no.

Sono le 22,26,appena disinstallato Dragon Age dalla mia Ps4. Non ce la facevo più. Il peggior gioco di ruolo che abbia mai giocato. E su Pc ne ho giocati veramente tanti,ma questo batte tutti.
Addirittura lo giocavo il modalità facile,solo per gustarmi il gioco (essendo un gioco occasionale lo giocavo a tempo perso e tranquillo),ma anche i miei compagni controllati dalla IA erano alquanto stupidi,se vedevano un mio compagno morto lo lasciavano morto senza animarlo e poi nei combattimenti erano a volte ridicoli,mi lasciavano solo,una IA che seguiva solo il colpire il nemico vicino nella ciecità assoluta della circostanza di combattimento. Avevano anche le abilità al max oltretutto. Forse era impostato su Facile e forse...erono stupidi per questo,non lo so. Mettere la modalità tattica non mi ci perdevo su un titolo del genere.

Ma a parte i compagni,che è il problema irrilevante,è proprio il gioco che mi è andato storto in ogni direzione.

C'è un'altro in sconto " The Incredible Adventures of Van Helsing: Extended Edition" a 18 euro,ma prima devo togliermi l'indigestione negativa di questo titolo...:l4gann:
Mi sa che non hai ben chiaro cosa si intende con RPG, ma vedo che te lo hanno detto anche gli altri. Se preferisci la parte action alla perlustrazione e alla trama allora non avresti dovuto prendere un gioco del genere, che è un GDR in cui la trama è fondamentale, oltre ad essere fantastica e intensa. Poi che ci siano molti "RPG" (o comunque definiti tali) che hanno una grossa e prevalente componente action è un altro discorso e purtroppo è un problema (almeno per gli amanti del genere come me) dell'ultima generazione, che infatti sforna sempre meno GDR puri, spostandosi sempre di più verso la parte action (un po' anche come Dragon Age 2 se vogliamo). Ma non si può definire Inquisition come "il peggior di gioco di ruolo", perché è probabilmente uno dei giochi migliori in assoluto di questo genere (degli ultimi tempi), semplicemente non sei portato per questo genere e per forza di cose non poteva piacerti. Qua la trama è essenziale e va vissuta e apprezzata a pieno. :sisi:

Semplicemente non gli è piaciuto, non vedo però perché tirar fuori difetti immaginari..
Infatti. :asd:

 
Ultima modifica:
Che c'entra? Poi non mi sembra che sia sempre scontato. Lo è quando ci sono le offerte insieme a tanti altri giochi. Poi è uscito tre anni fa non ieri

 
Wasteland 2, Divinity Original Sin 1 (e 2), Torment: Tides of Numenera (i 3 Shadowrun, Age of Decadence, Pillars of Eternity, Underrail, Serpent in the Stagland ma ce ne sono altri sono i primi titoli venuti in mente) - tra parantesi i titoli usciti solo su PC - dimostrano come la corrente "pura" non è morta, anzi nell'ultimo lustro (in modo fallace potrei dire che Shadowrun Returns è uno dei primi ad usarla negli RPG dopo anni di terza persona) la visuale isometrica è tornata preponderante nel mondo RPG, probabilmente dico una cappellata affermando che uno degli ultimi titoli ad avere una visuale dall'alto, sebbene sia usabile una scomoda 3 persona, è proprio The Witcher 1.

Anche il concetto di "RPG puro" lo vedo poco calzante, in quanto tra Risen, Alpha Protocol, Fallout New Vegas, Mass Effect 1, Dragon Age:Origins ed andando indietro con il tempo Deus Ex 1, ma anche Human Revolution, Vampire The Masquerade Bloodlines, i KOTOR abbiamo esempi di ActionRPG che non hanno nulla o quasi da invidiare a pietre miliari di 20 anni fa.

Il gameplay a turni, in tempo reale isometrico, hack&slash, shooter non è determinante per definire cosa sia un RPG puro o meno, è "soltanto" come l'autore preferisca che sia il gameplay. Au contraire come dici tu, Briky, vi è stata una tendenza ad ibridare generi diversi con meccaniche di levelling, skill, scelte, insomma prerogative di un gioco di ruolo ed ecco che si spiega un Borderlands.

Tornando al topic, Inquisition definirlo "uno dei migliori RPG dell'ultimo periodo" fa a pugni con la sfilza di titoli usciti in questi anni, perchè? Perchè la sua struttura RPG è ridotta all'osso (i problemi enunciati in queste pagine: fetch quest, auto levelling, looting inutile a favore del crafting), il C&C (Choice and Consequences) è finto, in quanto molte delle decisioni corrono su binari paralleli che portano alla stessa risoluzione finale. Ok, mi direte, faccio le scelte ed il mondo cambia, ma sono dei palliativi che visti in una mera ottica di C&C sono ininfluenti. Le scelte che facciamo devono contare e non essere finte, altrimenti il concetto di Role Play viene meno, ed ecco perchè se prendo determinate scelte devo subirne le conseguenze, in Inquisition ci sono raramente questi momenti, perchè tanto la storia poi andrà sempre come seguendo sempre quell'unico binario. Se in The Witcher 1 scelgo di patteggiare per gli Elfi, l'Ordine della Rosa Fiammeggiante mi odierà, se in Alpha Protocol uccido Sis il G27 ed Albatross mi odieranno a morte.

Quindi, come posso definire Inquisition? Un buon/discreto gioco, ma un RPG bruttino o ridotto all'osso - mi è piaciuto soggettivamente, ha una serie di companion scritti molto bene (Serah, Dorian, Iron Bull) ed un ottimo plot-twist finale la cui fine è in un DLC (yeeeh), ma ha tantissimi difetti come una main quest, la cui definizione è "High Fantasy", il top heel (il cattivone) che è cattivone perchè di sì od il resto dei nemici è una reskin, il suo nascere come MMO)

Ha il pregio, Inquisition, di essere divertente pad alla mano e se si è fan del grinding/killing non annoierà. Un Alpha Protocol ha il difetto di essere broken nel gameplay - chain shot FTW - Thornton si muove come un palo, IA quasi non pervenuta, ma urla RPG in ogni istante.

 
Il gioco più scontato da quando è uscità ps4(assieme a bf4), non penso serva aggiungere altro.
Essere di parte è un conto,ma questo è esagerato!:asd:

E secondo te Bf4 è un giocone? Bada bene che io mangio gli fps online da oltre un decennio e so di cosa parlo...

Diciamo che Dragon Age è vecchio del 2015 quindi 15 euro onestamente ci stanno tutte e per Bf4 ormai è "defunto" a favore di bf1. Inoltre ci stanno tantissimi giochi a sconto.

Succulenti da 25 euro sono anche gli sportivi del 2017.

Stando in tema tutti questi sconti ormai continui possono mettere in crisi le vendite dei negozi dei videogiochi.

Unico problema è la capienza dell'HD :pffs:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top