PS4 Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione KimCheckler
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Con l'enorme bene che voglio alla saga, non è l'open world il suo punto a favore (che poi è un finto open world). Ti perdi dei pezzi grossi di trama non avendo giocato ai primi due, ma spero ti piaccia.

 
Con l'enorme bene che voglio alla saga, non è l'open world il suo punto a favore (che poi è un finto open world). Ti perdi dei pezzi grossi di trama non avendo giocato ai primi due, ma spero ti piaccia.
Stavo pensando di recuperarli, però a parte il primo che riscattai con il plus dovrei prendere il secondo (e recuperare una PS3 da qualcuno); il problema poi è che purtroppo ho tutti gli spoiler dell'uno, mentre del due non so niente, giusto che 

il cattivo è sempre lo stesso di Inquisition
Inoltre poi c'è tanto da giocare, e non vorrei lasciare indietro né Dragon Age né gli altri giochi che dovrei fare.

 
Stavo pensando di recuperarli, però a parte il primo che riscattai con il plus dovrei prendere il secondo (e recuperare una PS3 da qualcuno); il problema poi è che purtroppo ho tutti gli spoiler dell'uno, mentre del due non so niente, giusto che 

il cattivo è sempre lo stesso di Inquisition
Inoltre poi c'è tanto da giocare, e non vorrei lasciare indietro né Dragon Age né gli altri giochi che dovrei fare.
Tranquillo, se compri il 2 vanilla il cattivo 

neanche lo vedi visto che è in un DLC :asd:  
Scelta davvero discutibile questa,  tra l'altro....

Sto giocando a Inquisition in questi giorni e non pensavo mi facesse così schifo... sono a 75 ore e credo che la main quest+qualche secondaria+qualche missione companion non mi abbia preso più di 25 ore al massimo ma proprio stando larghi... il resto sono solo fetch quest orribili, uccidi tot nemici qui, trova tot oggetti là, colleziona tot robe qua... tutto fine a se stesso, tutto si risolve in "missione completata". Ok si ottiene potere per l'Inquisizione ma ormai ne ho così tanto che altro che sconfiggere il cattivo di turno, potrei conquistare il mondo :asd:  non sono un esperto, ma non credo che si facciano così i GDR. Senza contare che nella mappa hanno sostituito i dungeon dei precedenti con zone che scimmiottano l'open world piene zeppe di nulla se non di qualche nemico random e delle solite fetch quest... persino in alcune missioni principali ne hanno inserite, ed è un peccato perché finora la trama mi sta pure piacendo.

Avevo sentito le peggio cose del 2 e che invece Inquisition era un bel gioco, ma mi ritrovo ora a pensare il contrario, DA2 mi è piaciuto tutto sommato (pur essendo nettamente inferiore a Origins) e questo lo sto detestando in quasi tutto... Boh sarò io, ma come sia diventato gioco dell'anno non me lo spiego.

 
Tranquillo, se compri il 2 vanilla il cattivo 

neanche lo vedi visto che è in un DLC :asd:  
Scelta davvero discutibile questa,  tra l'altro....

Sto giocando a Inquisition in questi giorni e non pensavo mi facesse così schifo... sono a 75 ore e credo che la main quest+qualche secondaria+qualche missione companion non mi abbia preso più di 25 ore al massimo ma proprio stando larghi... il resto sono solo fetch quest orribili, uccidi tot nemici qui, trova tot oggetti là, colleziona tot robe qua... tutto fine a se stesso, tutto si risolve in "missione completata". Ok si ottiene potere per l'Inquisizione ma ormai ne ho così tanto che altro che sconfiggere il cattivo di turno, potrei conquistare il mondo :asd:  non sono un esperto, ma non credo che si facciano così i GDR. Senza contare che nella mappa hanno sostituito i dungeon dei precedenti con zone che scimmiottano l'open world piene zeppe di nulla se non di qualche nemico random e delle solite fetch quest... persino in alcune missioni principali ne hanno inserite, ed è un peccato perché finora la trama mi sta pure piacendo.

Avevo sentito le peggio cose del 2 e che invece Inquisition era un bel gioco, ma mi ritrovo ora a pensare il contrario, DA2 mi è piaciuto tutto sommato (pur essendo nettamente inferiore a Origins) e questo lo sto detestando in quasi tutto... Boh sarò io, ma come sia diventato gioco dell'anno non me lo spiego.
Mi sono sentito esattamente come te giocandolo, per questo l'ho droppato ben due volte. :asd:

Credo sia stato il GOTY più scandaloso degli ultimi tempi, una roba simile è indegna persino della nomination; poi certo può piacere ed è giusto, ma dire che è ben fatto proprio no.

 
Mi sono sentito esattamente come te giocandolo, per questo l'ho droppato ben due volte. :asd:

Credo sia stato il GOTY più scandaloso degli ultimi tempi, una roba simile è indegna persino della nomination; poi certo può piacere ed è giusto, ma dire che è ben fatto proprio no.
Infatti, e ricordo che al tempo fioccavano voti pazzeschi, anche spazio aveva dato 9 se non sbaglio... se questo è da 9 Origins cos'è, 14? Che poi fosse finita lì, ma anche il comparto tecnico ha problemi, gioco su pc m+k e non so come sia con un controller ma il pg è di una legnosità disarmante e ci sono dei glitch nelle animazioni pazzeschi, tipo una volta da mago lanciavo incantesimi da un pendio e quando ho usato un'abilità il pg si è traslato letteralmente sul terreno pianeggiante più prossimo, oppure dopo aver utilizzato un altro companion del party sono tornato al mio main per trovarmelo compenetrato in una roccia... il salto ancora non ho capito a che serve se non per glitchare meglio negli scenari... poi sbaglio o ci sono dei retcon evidenti? Leliana mi sembrava molto più allegra in Origins essendo barda com'è che qui è tutta seria? Pure in viso mi sembra cambiata. Pure Haven e Redcliffe sono completamente diverse da Origins, speravo almeno in un potente fattore nostalgia ma nemmeno questa gioia hanno voluto darmi :asd:  quello che capisco meno di tutti però sono i qunari, almeno fin dove sono arrivato adesso... nel primo sono omoni umanoidi con pelle che da sul blu senza corna, nel due diventano tori cazzùtissimi e seriosi con tanto di corna e occhi neri spaventosi e qui tornano con fattezze quasi umane e corna, un misto fra i primi due :asd:  

Una delle mie più cocenti delusioni.

 
Mi sono sentito esattamente come te giocandolo, per questo l'ho droppato ben due volte. :asd:

Credo sia stato il GOTY più scandaloso degli ultimi tempi, una roba simile è indegna persino della nomination; poi certo può piacere ed è giusto, ma dire che è ben fatto proprio no.
Se esiste il GOTY di L'ombra di Mordor può esistere il GOTY di qualsiasi gioco, mai giocato un titolo noioso come quello.. Inquisition invece è uno dei miei giochi preferiti di sempre (ovviamente dietro al capostipite della serie Origins.. ne rifacessero giochi come quello..)

 
Ma avete già fatto le quest Qui si trova l'Abisso e Occhi Malvagi e Cuori Malvagi? Per curiosità.

 
Se esiste il GOTY di L'ombra di Mordor può esistere il GOTY di qualsiasi gioco, mai giocato un titolo noioso come quello.. Inquisition invece è uno dei miei giochi preferiti di sempre (ovviamente dietro al capostipite della serie Origins.. ne rifacessero giochi come quello..)
L'Ombra di Mordor è un gioco di rara ripetitività ma almeno ha il pregio di essere sufficientemente corto da scivolare via relativamente indolore, dove Inquisition è invece un polpettone.

Il fatto che sia uno dei tuoi giochi preferiti è legittimo e insindacabile ma ciò non toglie che sia strutturato malissimo e riempito di roba che ne appesantisce mortalmente il fluire (le abominevoli fetch quest che lo infestano); anche a me The Order è piaciuto moltissimo, ma ciò non toglie che sia un gioco mediocre.

 
Se esiste il GOTY di L'ombra di Mordor può esistere il GOTY di qualsiasi gioco, mai giocato un titolo noioso come quello.. Inquisition invece è uno dei miei giochi preferiti di sempre (ovviamente dietro al capostipite della serie Origins.. ne rifacessero giochi come quello..)
L'ombra di Mordor non l'ho giocato quindi non saprei... Ci sta che Inquisition piaccia, non mi permetto di giudicare i tuoi gusti credimi. Ha dei begli spunti, ma il tutto mi risulta diluito e indigesto dalle fetch quest. Persino nelle missioni della trama principale hanno infilato fetch quest, mamma mia :bah:

Ma avete già fatto le quest Qui si trova l'Abisso e Occhi Malvagi e Cuori Malvagi? Per curiosità.
Appena terminata Qui si trova l'Abisso, davvero bella sia come missione sia per via delle scelte 

Mai avrei sacrificato il Campione di Kirkwall, mi dispiace :asd:
L'ho detto, è un peccato per il resto perché la trama principale mi sta piacendo.

 
L'Ombra di Mordor è un gioco di rara ripetitività ma almeno ha il pregio di essere sufficientemente corto da scivolare via relativamente indolore, dove Inquisition è invece un polpettone.

Il fatto che sia uno dei tuoi giochi preferiti è legittimo e insindacabile ma ciò non toglie che sia strutturato malissimo e riempito di roba che ne appesantisce mortalmente il fluire (le abominevoli fetch quest che lo infestano); anche a me The Order è piaciuto moltissimo, ma ciò non toglie che sia un gioco mediocre.
pure inquisition scivola tranquillamente con la main quest e un po  di extra, poi se ti metti a dover fare tutte le quest e ci passi 100 ore è una scelta non un'imposizione  

 
pure inquisition scivola tranquillamente con la main quest e un po  di extra, poi se ti metti a dover fare tutte le quest e ci passi 100 ore è una scelta non un'imposizione  
Ok ma è stata anche una scelta loro a ficcarci dentro tutte queste robe inutili, perché allungare il brodo in questa maniera? Pure in Origins ho terminato il gioco ed espansioni varie in oltre 100 ore ma non ho mai visto quest secondarie indegne o passato il tempo a raccattare roba senza scopo... Non me ne capacito e secondo me non è il modo di fare un GDR. Contando anche il fatto che sono praticamente un completista compulsivo e anche se ho provato a non fare fetch quest alla fine ne ho fatte la maggior parte e ora sono schifosamente OP per la main quest... ma questo è un problema mio.

 
Le fetch quest non sono obbligatorie, solo all'inizio come tutorial mi pare. Possono comunque essere tranquillamente saltate. Della trama principale più avanti ci sono delle missioni spettacolari, anche alcune dei compagni sono molto belle. Se non vi piacciono proprio le quest secondarie consiglio di filare dritto con la storia e le missioni dei compagni, secondo me ne vale davvero la pena.. ci stanno le critiche ma non dimenticate che uscì nel 2014.. mi sembra un gioco ancora molto attuale a distanza di 5 anni.

Anzi si sbrigassero a far uscire il 4, voglio vedere che piega prende la storia  :bruniii:

Ok ma è stata anche una scelta loro a ficcarci dentro tutte queste robe inutili, perché allungare il brodo in questa maniera? Pure in Origins ho terminato il gioco ed espansioni varie in oltre 100 ore ma non ho mai visto quest secondarie indegne o passato il tempo a raccattare roba senza scopo... Non me ne capacito e secondo me non è il modo di fare un GDR. Contando anche il fatto che sono praticamente un completista compulsivo e anche se ho provato a non fare fetch quest alla fine ne ho fatte la maggior parte e ora sono schifosamente OP per la main quest... ma questo è un problema mio.
Beh anche in Origins c'erano missioni in cui ti chiedevano di raccogliere radici e roba del genere eh.. forse di meno ma c'erano me lo ricordo perché l'ho giocato recentemente

 
Le fetch quest non sono obbligatorie, solo all'inizio come tutorial mi pare. Possono comunque essere tranquillamente saltate. Della trama principale più avanti ci sono delle missioni spettacolari, anche alcune dei compagni sono molto belle. Se non vi piacciono proprio le quest secondarie consiglio di filare dritto con la storia e le missioni dei compagni, secondo me ne vale davvero la pena.. ci stanno le critiche ma non dimenticate che uscì nel 2014.. mi sembra un gioco ancora molto attuale a distanza di 5 anni.

Anzi si sbrigassero a far uscire il 4, voglio vedere che piega prende la storia  :bruniii:

Beh anche in Origins c'erano missioni in cui ti chiedevano di raccogliere radici e roba del genere eh.. forse di meno ma c'erano me lo ricordo perché l'ho giocato recentemente
Lo so che non sono obbligatorie, non è questo il mio problema, quello che mi chiedo è perché ce ne siano così tante :asd:  pensavano davvero che fosse una buona idea? A mio parere non lo è.

Può essere che ci fossero anche in Origins ma di sicuro non così, persino in qualche main quest ti fanno raccogliere tot roba prima di proseguire, anche le quest iniziali dei companion sono tutte robe da raccogliere o tot gente da uccidere...

Una cosa non ho capito, da cosa dipende il cambio di carte nella scelta del party e serve a qualcosa? Pensavo cambiassero dopo aver completato le loro quest ma ho terminato quella di Cassandra e la carta non è cambiata...

 
Il problema delle cose secondarie qui è che sono semi-obbligatorie perchè per avanzare serve avere "potere" e per averlo devi fare le cose secondarie :sisi:  Comprese quelle quest. Penso le abbiano messe per quello. Scelta di merd* ovviamente ma dovrebbero servire a quello.

Lo so che non sono obbligatorie, non è questo il mio problema, quello che mi chiedo è perché ce ne siano così tante :asd:  pensavano davvero che fosse una buona idea? A mio parere non lo è.

Può essere che ci fossero anche in Origins ma di sicuro non così, persino in qualche main quest ti fanno raccogliere tot roba prima di proseguire, anche le quest iniziali dei companion sono tutte robe da raccogliere o tot gente da uccidere...

Una cosa non ho capito, da cosa dipende il cambio di carte nella scelta del party e serve a qualcosa? Pensavo cambiassero dopo aver completato le loro quest ma ho terminato quella di Cassandra e la carta non è cambiata...
La carta mi pare sia la semplice scelta di chi ti porti in missione.

 
Ok ma è stata anche una scelta loro a ficcarci dentro tutte queste robe inutili, perché allungare il brodo in questa maniera? Pure in Origins ho terminato il gioco ed espansioni varie in oltre 100 ore ma non ho mai visto quest secondarie indegne o passato il tempo a raccattare roba senza scopo... Non me ne capacito e secondo me non è il modo di fare un GDR. Contando anche il fatto che sono praticamente un completista compulsivo e anche se ho provato a non fare fetch quest alla fine ne ho fatte la maggior parte e ora sono schifosamente OP per la main quest... ma questo è un problema mio.
non ho detto infatti che il gioco è perfetto ma è da quando è uscito che viene fatto fatto passare per uno schifo sempre per ste fetch quest , quasi mai si parla di altro.

Direi che il gioco è molto buono nella sua main quest , a me è piaciuto di piu del tanto elogiato origins che ho finito da poco .

 
Il problema delle cose secondarie qui è che sono semi-obbligatorie perchè per avanzare serve avere "potere" e per averlo devi fare le cose secondarie :sisi:  Comprese quelle quest. Penso le abbiano messe per quello. Scelta di merd* ovviamente ma dovrebbero servire a quello.
Secondo me per quel che ho visto ora hanno comunque esagerato... non so se andando avanti servirà sempre più potere ma finora al tavolo di guerra la cifra più alta che ho raggiunto è stata 30 e ora con tutto quello che ho fatto ne ho 250 pur avendone speso un centinaio circa per sbloccare cose nella mappa... senza contare che sono schifosamente OP, meno male che ci sono i draghi a farmi rimpiangere di essere nato :asd:  

non ho detto infatti che il gioco è perfetto ma è da quando è uscito che viene fatto fatto passare per uno schifo sempre per ste fetch quest , quasi mai si parla di altro.

Direi che il gioco è molto buono nella sua main quest , a me è piaciuto di piu del tanto elogiato origins che ho finito da poco .
Sì, non mi metto a dare contro i gusti della gente, pure io ho detto che il gioco non è completamente brutto, la main sta piacendo anche a me :sisi:  ma non sopporto le fetch, sono la rovina dei giochi secondo me e vedere che qui ne hanno abusato in questo modo mi fa venire il nervoso.

Io neanche sapevo che il gioco fosse noto per le fetch quest anzi ero rimasto che tutti lo considerassero un quasi capolavoro... nella sezione PC mi avevano messo la pulce nell'orecchio ma speravo che fosse un'esagerazione. Invece no.

Sul confronto con Origins aspetto un attimo di finire la trama di Inquisition per fare paragoni.

 
pure inquisition scivola tranquillamente con la main quest e un po  di extra, poi se ti metti a dover fare tutte le quest e ci passi 100 ore è una scelta non un'imposizione  


Le fetch quest non sono obbligatorie, solo all'inizio come tutorial mi pare. Possono comunque essere tranquillamente saltate. Della trama principale più avanti ci sono delle missioni spettacolari, anche alcune dei compagni sono molto belle. Se non vi piacciono proprio le quest secondarie consiglio di filare dritto con la storia e le missioni dei compagni, secondo me ne vale davvero la pena.. ci stanno le critiche ma non dimenticate che uscì nel 2014.. mi sembra un gioco ancora molto attuale a distanza di 5 anni.

Anzi si sbrigassero a far uscire il 4, voglio vedere che piega prende la storia  :bruniii:

Beh anche in Origins c'erano missioni in cui ti chiedevano di raccogliere radici e roba del genere eh.. forse di meno ma c'erano me lo ricordo perché l'ho giocato recentemente


non ho detto infatti che il gioco è perfetto ma è da quando è uscito che viene fatto fatto passare per uno schifo sempre per ste fetch quest , quasi mai si parla di altro.

Direi che il gioco è molto buono nella sua main quest , a me è piaciuto di piu del tanto elogiato origins che ho finito da poco .
Il punto è che le fetch quest costituiscono una buona porzione del gioco, e in quanto tale il loro peso nell'economia generale del gioco è considerevole e non si può semplicemente far finta che esse non esistano. Inoltre, a proposito di gioco uscito nel 2014, da ben prima sono usciti giochi di ruolo con struttura molto migliore come i vari Mass Effect o addirittura Knights of the Old Republic se vogliamo tornare parecchio indietro. È dovere di uno sviluppatore che decide di implementare quest secondarie di renderle all'altezza e non semplicemente buttare dentro roba perché tanto "è facoltativo"; non è che perché è facoltativo allora può essere brutto o mal fatto, anche perché le quest secondarie sono una parte fondamentale di qualsiasi gioco di ruolo. 

Se non si ha lo sbatti di implementare secondarie degne di questo nome, semplicemente si faccia un gioco lineare levando di mezzo open world et similia; non c'è niente di male nel fare un gioco lineare se fatto con tutti i crismi del caso, come tutto del resto, e a tal proposito mi pare di ricordare che Origins stesso fosse molto più lineare, per quel po' che l'ho giocato.

Poi certo, non è il peggior gioco uscito fino a ora, ci sono ben altri esemplari in circolazione, e io stesso aspetto di finirlo prima di esprimere un giudizio definitivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le carte variano in base alle conseguenze di alcune azioni e avvenimenti che si riversano sui compagni

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top