UFFICIALE PC Dragon Age The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Inquisition è uscito come è uscito perchè hanno imposto l'open world in quanto è la "moda che vende"
Ma onestamente non ho mai capito che avesse di Open World Inquisition.

Cioè, la sua struttura è la stessa di Origins, ma con una gestione della Mappa del Mondo molto meno interessante.

Non si sono nemmeno sprecati di implementare un ciclo giorno notte e di conseguenza una gestione delle routine degli NPC, roba che c'era già in Fallout 1.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma onestamente non ho mai capito che avesse di Open World Inquisition.

Cioè, la sua struttura è la stessa di Origins, ma con una gestione della Mappa del Mondo molto meno interessante.

Non si sono nemmeno sprecati di implementare un ciclo giorno notte e di conseguenza una gestione delle routine degli NPC, roba che c'era già in Fallout 1.
la bellezza degli npc statuina :tè:

che poi anche le mappe, tolte un paio, non erano tutto questo granchè(fra ricicli e scelte di design incomprensibili)

 
la bellezza degli npc statuina :tè:

che poi anche le mappe, tolte un paio, non erano tutto questo granchè(fra ricicli e scelte di design incomprensibili)
Incomprensibile è stato il re-design di Redcliff.  Non aggiunge nulla e fallisce nello sfruttare il fattore nostalgia, come ad esempio fu fatto in The Witcher 3 per quanto riguarda Kaer Morhen.

 
What?!?!?!?!?!!?   :ivan: :superhype: :ivan: :superhype:

 
Ma onestamente non ho mai capito che avesse di Open World Inquisition.
Le mappe enormi vuote dove hai dozzine di quest "portami dodici corni di orsi cornuti" e "ammazza i 5 demoni e chiudi il vortice uno di 30" e dove devi frugare gli angoli per centotrentotto punti nascosti per il "congratulazioni per aver mappato tutti i punti nascosti"? Ah sì ci stavano anche da trovare rune o qualcosa del genere per non ricordo assolutamente cosa.

Cioè il cancro di quasi tutti gli open world, spazi aperti perchè fa figo ma che contengono perlopiù riempitivi fuffa.

Quindi meglio gli rpg normali con le loro mappette però condensate di veri contenuti.

  un ciclo giorno notte e di conseguenza una gestione delle routine degli NPC
Cosa? Ma chi? Ma dove? Ma scherzi? Il cliclo giorno e notte è un qualcosa di così inutile e nemmeno presente di in diverse mappe che onestamente manco mi ricordo se ci fosse o meno, gli npc son tutti prop di scena immobili.

 
Poi ci stava quella mucca di Vivienne che te 

La fa solo annusare
:sil:

 
Cmq la Costa tempestosa una delle location più atroci che abbia mai visto :unsisi:

 
Le mappe enormi vuote dove hai dozzine di quest "portami dodici corni di orsi cornuti" e "ammazza i 5 demoni e chiudi il vortice uno di 30" e dove devi frugare gli angoli per centotrentotto punti nascosti per il "congratulazioni per aver mappato tutti i punti nascosti"? Ah sì ci stavano anche da trovare rune o qualcosa del genere per non ricordo assolutamente cosa.


Si, ma sono tutte arene statiche e separate tra loro e accessibili tramite la "world map", non è un open world. Tanto più che buona parte della main quest si svolge in arene separate ed accessibili solo in quel frangente.

Cosa? Ma chi? Ma dove? Ma scherzi? Il cliclo giorno e notte è un qualcosa di così inutile e nemmeno presente di in diverse mappe che onestamente manco mi ricordo se ci fosse o meno, gli npc son tutti prop di scena immobili.
Non c'è, è questo il punto. Se ci fosse stato avrebbero dovuto programmare gli NPC di conseguenza, ergo gli Hub presenti nel gioco avrebbero acquisito "vitalità".

 
Incomprensibile è stato il re-design di Redcliff.  Non aggiunge nulla e fallisce nello sfruttare il fattore nostalgia, come ad esempio fu fatto in The Witcher 3 per quanto riguarda Kaer Morhen.
tra l'altro mi sembrava pure più piccola della versione vista in origins :asd:

Cmq la Costa tempestosa una delle location più atroci che abbia mai visto :unsisi:
tra l'altro viene pure riciclata in una delle mappe successive :asd:

ma anche il deserto o la zona di guerra sono pessime, io salvo solo le montagne innevate e la foresta di smeraldo

 
Ma onestamente non ho mai capito che avesse di Open World Inquisition.

Cioè, la sua struttura è la stessa di Origins, ma con una gestione della Mappa del Mondo molto meno interessante.

Non si sono nemmeno sprecati di implementare un ciclo giorno notte e di conseguenza una gestione delle routine degli NPC, roba che c'era già in Fallout 1.
Fallout 1 (e 2) sono avanti 1000 anni rispetto a qualsiasi produzione Bioware dopo Baldur's Gate 2  :rickds:

 
Dragon Age 4 is at least 3 years away

BioWare chief Casey Hudson really wants to make a new Dragon Age role-playing game, so BioWare is doing exactly that. Sure, the studio continues to focus on Anthem. That cooperative online sci-fi shooter is due out February 22, and it has an alpha test starting this week, December 8. But Hudson wants to make sure you know that his team hasn’t forgotten about its roots — even if it may take until 2021 for you to return to them.

That led Hudson to post the following on the official BioWare blog, which he writes himself:


“If you’ve been following these blogs, or myself and Mark Darrah on Twitter, you know we’re also working on some secret Dragon Age stuff. Dragon Age is an incredibly important franchise in our studio, and we’re excited to continue its legacy. Look for more on this in the coming month (though I won’t tell you where to look …).”



It’s The Game Awards. You should look during The Game Awards. On Thursday night, EA and BioWare will show off something about Dragon Age at The Game Awards.

But what is the studio going to show from the next entry in its fantasy role-playing games? Well, the more interesting question is this: Does it even have anything to show?

EA declined to comment on the details of this story.


Dragon Age is still very early


Dragon Age 4 — or whatever name it’ll carry — is at least three years away, according to sources familiar with the studio. That timeline could change, but that is the current expectation at EA. BioWare and EA have not even settled on a name for the new Dragon Age — although that is something they could decide in preparation for a reveal at The Game Awards.

And this is not new for Dragon Age. The game has spent more than a year in limbo at EA.

In January, I reported that BioWare pushed aside Dragon Age to focus on Anthem. The studio started pre-production on a new Dragon Age, but EA threw out most of that work. At that time, the publisher was shifting its games to live services. That Dragon Age project wasn’t going to fit into that business model. As a result of that reboot, Dragon Age writer Mike Laidlaw — who had an outline prepared for the new game — left BioWare.

Following those events, the developer has not put a substantial amount of work into a new Dragon Age. BioWare needs a hit, so the entire studio is putting its efforts into ensuring a successful launch for Anthem.

So then why does Dragon Age keep coming up, and why does EA plan to talk about it in some capacity at The Game Award? That’s likely due to the passion that BioWare executive producer Mark Darrah and Hudson have for the series. And they are determined to ensure fans of the series recognize that passion within BioWare as well.
https://venturebeat.com/2018/12/04/dragon-age-4-2021/

 
se massacrate così Inquisition (che a me ad esempio è piaciuto molto, costa tempestosa appunto la mia location preferita) non immagino cosa pensate del 2. quello si che era porcheria.

poi come al solito si esagera sempre estremizzando ogni cosa..

io spero in un seguito di Inquisition onestamente e mi è dispiaciuto che dopo la fine (vera) non si poteva continuare per completarlo bene.

 
se massacrate così Inquisition (che a me ad esempio è piaciuto molto, costa tempestosa appunto la mia location preferita) non immagino cosa pensate del 2. quello si che era porcheria.

poi come al solito si esagera sempre estremizzando ogni cosa..

io spero in un seguito di Inquisition onestamente e mi è dispiaciuto che dopo la fine (vera) non si poteva continuare per completarlo bene.
il 2 è un gioco  con difetti terribili e peggiore nel complesso, ma aveva qualche spunto che inquisition non ha

 
il 2 è un gioco  con difetti terribili e peggiore nel complesso, ma aveva qualche spunto che inquisition non ha
io dopo 5/7 ore l'ho rushato dalla disperazione. ma lo sto reinstallando adesso con l'intenzione di fare una nuova run perché sono passati parecchi anni e magari mi sbagliavo. poi non lo so se e quando lo inizierò :asd:

 
io dopo 5/7 ore l'ho rushato dalla disperazione. ma lo sto reinstallando adesso con l'intenzione di fare una nuova run perché sono passati parecchi anni e magari mi sbagliavo. poi non lo so se e quando lo inizierò :asd:
E' terribile, ed è stato per certi versi l'inizio della fine per Bioware. Dalla sua però ha idee nella narrazione decenti e ha la scusante di essere praticamente un'alpha. EA pretese di poter fare di Dragon Age un marchio a rilascio annuale (andava di moda la cosa all'epoca) e anticipò di parecchio la data d'uscita. Questo è anche il motivo dietro all'enorme riciclo di parecchi dungeon. 

Dragon Age Inquisition invece è un titolo completo, ma allo stesso tempo completamente mediocre.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top