PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
No, ma capisco benissimo. Qua la questione, almeno per me, è così: questo gioco è stato aspettato dai fan per 10 anni, dopo un cliffhanger della madonna che piazzavano alla fine di sto benedetto dlc. Speculazioni, teorie, romanzi ufficiali ecc. si sono susseguiti negli anni creando sempre di più la voglia di vedere l'evolversi della situazione. Siamo arrivati ad oggi, 2024, a quasi 10 anni dall'uscita di Inquisition che siamo con il sangue agli occhi per ritornare in questo mondo e vedere determinate cose che, sempre se non ci hanno preso tutti per il culò, sono state confermate esserci dai dev. Per i fan questa roba qua basta e avanza per comprarlo. Sarò (saremo) delusi dal gioco? È assai probabile.
Me ne importa qualcosa? Francamente no, voglio solo vedere quello per cui ho dovuto attendere 10 anni, e se sarà deludente amen, di batoste videoludiche ne ho subite un po' per lasciarmi scivolare addosso anche questa eventualmente :sisi:
Perdonami, il wall of text, era anche per dare voce al mio pensiero su quello che è il gioco
No ma ci sta se uno è appassionato del brand. Io non ho mai avuto una passione smodata per la serie (piaciuto molto origins ai tempi, inquisition molto meno) per cui non ho nemmeno quell'appiglio lì a giustificare l'acquisto. Fosse stato accattivante dal punto di vista visivo ovviamente avrebbe la mia attenzione :sisi:
 
No ma ci sta se uno è appassionato del brand. Io non ho mai avuto una passione smodata per la serie (piaciuto molto origins ai tempi, inquisition molto meno) per cui non ho nemmeno quell'appiglio lì a giustificare l'acquisto. Fosse stato accattivante dal punto di vista visivo ovviamente avrebbe la mia attenzione :sisi:
Origins è l'unico capolavoro che la serie abbia mai visto. Un classico del genere, che ha portato la narrazione cinematografica in questa tipologia di giochi a nuovi livelli. Baldur's Gate 3 non potrebbe esistere senza Dragon Age Origins, ne sono certo. Dragon Age 2, sviluppato in 1 anno e con tutti i suoi problemi di sviluppo, si salvava solo grazie alla sua narrativa e ai suoi personaggi che tenevano in piedi la baracca, Inquisition la stessa cosa. Voglio pensare che non ci sia due senza tre, dai :asd: (piccolo tentativo di autoconvincimento, a volte servono :sard: )
 
Origins è l'unico capolavoro che la serie abbia mai visto. Un classico del genere, che ha portato la narrazione cinematografica in questa tipologia di giochi a nuovi livelli. Baldur's Gate 3 non potrebbe esistere senza Dragon Age Origins, ne sono certo. Dragon Age 2, sviluppato in 1 anno e con tutti i suoi problemi di sviluppo, si salvava solo grazie alla sua narrativa e ai suoi personaggi che tenevano in piedi la baracca, Inquisition la stessa cosa. Voglio pensare che non ci sia due senza tre, dai :asd: (piccolo tentativo di autoconvincimento, a volte servono :sard: )
Quoto, ma Origins era un capolavoro perchè prendeva tantissimo dai RPG che hanno fatto la storia del genere. Prendeva molto da NW Nights per esempio.
Oltre al fatto che poteva contare su side quests e companions d'eccezione. :sisi:
 
Quoto, ma Origins era un capolavoro perchè prendeva tantissimo dai RPG che hanno fatto la storia del genere. Prendeva molto da NW Nights per esempio.
Oltre al fatto che poteva contare su side quests e companions d'eccezione. :sisi:
Assolutamente sì, Sanji! Origins è un gioco che la BioWare attuale non potrebbe neanche lontanamente replicare. Le side quest, tra l'altro, in questa serie mancano dal secondo capitolo. Quelle di Inquisition non si possono definire nemmeno fetch quest da quanto fanno cagare, figurati side quest :rickds:
 
Come ho detto, io lo prenderò perché la mia compagna è affezionata a Bioware (pure io, ma... sigh) e vuole vedere come continuerà questo DA.
Spero che ci siano delle robe buone all'interno del gioco, alla fine rimango ancora curioso :sisi:
 
Assolutamente sì, Sanji! Origins è un gioco che la BioWare attuale non potrebbe neanche lontanamente replicare. Le side quest, tra l'altro, in questa serie mancano dal secondo capitolo. Quelle di Inquisition non si possono definire nemmeno fetch quest da quanto fanno cagare, figurati side quest :rickds:
Come si dice di sti tempi, inqui. era proprio "bloathed", mi sa che non ero nemmeno riuscito a finirlo dalla stanchezza per le fetch.
 
Per me trailer agghiacciante, la battaglia noiosissima col drago che fa sempre le stesse due mosse in croce (e il personaggio pure in realtà) e quei pochi dialoghi che si sono sentiti abbastanza banali.
Negli altri trailer non ho fatto a meno di notare un livello di scrittura dei dialoghi a dir poco adolescenziale, io non penso ci ritroveremo con un buon prodotto da quel punto di vista quando uscirà, spero di sbagliarmi (almeno su questo, sul lato action ho già capito di doverci mettere una pietra sopra)
 
Sará una coincidenza, ma ogni volta che mostrano nuovo materiale in game é sempre la festa del "generic random fantasy for modern audience" e del "braindead action gameplay" con le luci arcobaleno. Per chi ha giocato a Origins il trailer di ieri é stato doloroso

Inviato dal mio ASUS_AI2201_C utilizzando Tapatalk
 
Possiamo chiamarlo failguard ormai?
Perché dopo quanto visto ieri sera, quel briciolo di aspettative rimaste sono finite nel immondizia
 
Se sto gioco va male Mass effect e' fottuto...speriamo bene

Conto sulla community steam che lo possa prendere di riffa o di raffa e fare discreti numeri....perché su console credo che venderà due copie conoscendo il target attuale

Per lo meno stanno spendendo tanto in marketing
 
Per me trailer agghiacciante, la battaglia noiosissima col drago che fa sempre le stesse due mosse in croce (e il personaggio pure in realtà) e quei pochi dialoghi che si sono sentiti abbastanza banali.
Negli altri trailer non ho fatto a meno di notare un livello di scrittura dei dialoghi a dir poco adolescenziale, io non penso ci ritroveremo con un buon prodotto da quel punto di vista quando uscirà, spero di sbagliarmi (almeno su questo, sul lato action ho già capito di doverci mettere una pietra sopra)
Io ero rimasto stupito nel leggere commenti positivi qua dentro dopo il video sul CS avanzato uscito un po' di tempo fa. A me era sembrato un po' uno specchietto per le allodole perché mostrava una ruota delle abilità all'apparenza piena, un gameplay frenetico e nemici che non andavano giù subito, però già allora si notava (oggi ancor più nella battaglia contro il drago) che i nemici hanno un moveset estremamente basilare, fatto di 3-4 mosse che ripeteranno all'infinito.
Insomma, a me sembra che il CS potrebbe venire a noia ben presto
 
Come inquisition si vedeva da chilometri che era nato MMO, questo si vede da ancora più lontano che era nato come gaas co op
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top