PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Quindi praticamente non è mai esistito, negli ultimi 40 anni, un gdr/action gdr più brutto di Dragon Age: The Veilguard. Ma veramente non vi rendete conto che pareri come questo sono al pari di quelli di un Eurogamer che se ne esce con roba tipo "LA MIGLIORE BIOWARE DI SEMPRE, IL MIGLIOR DRAGON AGE DI SEMPRE, CHE BELLO CHE NON PUOI CONTROLLARE I PERSONAGGI, EVVIVA EVVIVA" ?
intendevo il punto più basso per bioware, non per l'intero medium videoludico in generale, ma figuriamoci, qualcun altro avrà sicuramente sviluppato un gdr più osceno, (forse) ma per i tempi attuali se dobbiamo valutare grandi software house che sfornano giochi sulla piazza con un alto budget, credo che si farà fatica a trovare roba peggiore in questo momento storico per questo preciso genere.
 
Però se posso, in un gdr occidentale, capisco se qualcuno dia più importanza alla narrativa, alla scrittura e alle scelte ruolistiche piuttosto che ai dungeon in generale.

Da qui non fatico a credere che qualcuno preferisca DA2 a questo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ho appena fatto una secondaria che mi ha portato in una villa bellissima :asd: Fatta davvero molto bene, intricata il giusto e piena di zone da scoprire per accedervi e prendere ricompense varie. A me il level design in generale mi piace un botto, mi sto divertendo anche dopo 50 ore di gioco (l'esplorazione totale delle zone nella mappa del mondo mi indica 85%), in questi casi vi direi che "a meno che sul finale non va in vacca tutto, un 7.5 glielo darei in pieno" ma visto che è la parte finale quella che per molti è la migliore mi sa mi sa che andrò oltre :asd:
Capisco le critiche al gioco, ma ci sono molte cose che funzionano e per me sono di buon livello. In una scala classica di voto come dice sopra Owl, sotto il 7 è davvero ingeneroso (non mi riferisco a spazio, che ha una linea di voti diversa dalla maggior parte dei recensori) quindi la media che ha alla fine è quella realistica.
Il problema sta in quello che si poteva fare e la scrittura che non rende la gravità della situazione basta vedere come viene banalizzata lato nostro dall'incontro con un determinato PG.
Per il momento un gioco da 7,5 ma da un epilogo finale aspettarsi di più mi pare d'obbligo
 
Evidentemente non capisci o grosso modo hai frainteso. Provo di nuovo a spiegare in maniera più semplice ed elementare. Se io prendo un gdr e NON posso giocare di ruolo allora quel gioco non mi soddisfa, così come prendo un gioco dark souls per il game play ecc. SE prendo un gioco come dragon age è ovvio che voglio che la narrativa e il sistema ruolistico sia soddisfacente e NON mi importa dei dungeon copia incolla del secondo capitolo. Non ritengo un problema i dungeon copia in colla del secondo capitolo siccome non avevo comprato quel gioco per andare nei dungeon e scorrazzare... in un gioco gdr ai tempi. E ccomunque nonostante i difetti dei dungeon oggi lo rivaluto in positivo comparandolo con questo ultimo capitolo
cosa c'è che non va in questo veilguard come gioco di ruolo?
visto che lo hai giocato, spiegati meglio.
 
Però se posso, in un gdr occidentale, capisco se qualcuno dia più importanza alla narrativa, alla scrittura e alle scelte ruolistiche piuttosto che ai dungeon in generale.

Da qui non fatico a credere che qualcuno preferisca DA2 a questo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Infatti anche se su queato dragon age ho poche aspettative e lo prendero' a massimo 30 euro son sicuro che peggio di dragon age 2 non puo' essere.
Almeno ha belle ambientazioni, quello aveva quella chiavica di kirkwall :fantozzi:
 
Però se posso, in un gdr occidentale, capisco se qualcuno dia più importanza alla narrativa, alla scrittura e alle scelte ruolistiche piuttosto che ai dungeon in generale.

Da qui non fatico a credere che qualcuno preferisca DA2 a questo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Si, ma questo non è che annulla le problematiche di DA2.
 
Tra ieri e oggi ho fatto un paio di missioni secondarie (sono a una decina di ore, le quest sono quelle di Arlathan e Treviso)

Un paio di considerazioni:

  • Lato level design il gioco mostra buone aperture. Gli enigmi ambientali rimangono stupidi, però non si possono definire queste mappe dei corridoi. Treviso ad esempio ha una buona verticalità e diversi segreti da scoprire. Niente di rivoluzionario, ma nel complesso le mappe offrono un discreto livello esplorativo, reso ulteriormente piacevole da un art design che probabilmente rappresenta l'unica vera eccellenza del gioco.

  • Questione gioco di ruolo/non gioco di ruolo. Io ho più fresca la saga di Mass Effect, perché altri giochi Bioware classici (BG2, NWN, lo stesso Origins) li ho giocati troppo tempo fa per citarli con precisione, per cui faccio il paragone con quella. Fermo restando che l'aspetto GDR di Veilguard è evidentemente deficitario, non mi sembra che in ME ogni singola secondaria ti metteva di fronte a chissà quali scelte impattanti. Certo, c'erano e solo questo basta a rendere uno dei 3 ME superiori a Veilguard, ma la sensazione che si prova giocando una quest secondaria di quest'ultimo secondo me non è tanto diversa da quella che si prova giocandone una di quei titoli. Anche a livello di dialoghi, prendendo atto del fatto che il tono generale è discreto e non eccelso, il party banter e le conversazioni durante la quest vanno spesso ad arricchire la lore del gioco o a dare dettagli su quanto accade in città.
Lati negativi sono invece la scarsa reattività della città nei confronti dei personaggi. Treviso da una parte è viva, ma ti rendi conto che la tua presenza non viene percepita se non da quegli npc che hanno qualche linea di dialogo. Come detto ieri, in sintesi, è un gioco dove ogni aspetto buono ti fa dire "Eh però potevano fare meglio", ma che rimane comunque parecchio godibile.
 
Tra ieri e oggi ho fatto un paio di missioni secondarie (sono a una decina di ore, le quest sono quelle di Arlathan e Treviso)

Un paio di considerazioni:

  • Lato level design il gioco mostra buone aperture. Gli enigmi ambientali rimangono stupidi, però non si possono definire queste mappe dei corridoi. Treviso ad esempio ha una buona verticalità e diversi segreti da scoprire. Niente di rivoluzionario, ma nel complesso le mappe offrono un discreto livello esplorativo, reso ulteriormente piacevole da un art design che probabilmente rappresenta l'unica vera eccellenza del gioco.

  • Questione gioco di ruolo/non gioco di ruolo. Io ho più fresca la saga di Mass Effect, perché altri giochi Bioware classici (BG2, NWN, lo stesso Origins) li ho giocati troppo tempo fa per citarli con precisione, per cui faccio il paragone con quella. Fermo restando che l'aspetto GDR di Veilguard è evidentemente deficitario, non mi sembra che in ME ogni singola secondaria ti metteva di fronte a chissà quali scelte impattanti. Certo, c'erano e solo questo basta a rendere uno dei 3 ME superiori a Veilguard, ma la sensazione che si prova giocando una quest secondaria di quest'ultimo secondo me non è tanto diversa da quella che si prova giocandone una di quei titoli. Anche a livello di dialoghi, prendendo atto del fatto che il tono generale è discreto e non eccelso, il party banter e le conversazioni durante la quest vanno spesso ad arricchire la lore del gioco o a dare dettagli su quanto accade in città.
Lati negativi sono invece la scarsa reattività della città nei confronti dei personaggi. Treviso da una parte è viva, ma ti rendi conto che la tua presenza non viene percepita se non da quegli npc che hanno qualche linea di dialogo. Come detto ieri, in sintesi, è un gioco dove ogni aspetto buono ti fa dire "Eh però potevano fare meglio", ma che rimane comunque parecchio godibile.
Più che altro è fastidioso aver reso così evidente dove si va a parare coi dialoghi, specialmente quelli per le relazioni. Non devi mettermi l'opzione cuoricino amoroso dudu dada che mi fa andare avanti per forza la relazione. Quella cosa deve essere gestita in modo che io possa anche dire una cosa che in base al carattere del personaggio che ho di fronte risulti sbagliata.
 
Più che altro è fastidioso aver reso così evidente dove si va a parare coi dialoghi, specialmente quelli per le relazioni. Non devi mettermi l'opzione cuoricino amoroso dudu dada che mi fa andare avanti per forza la relazione. Quella cosa deve essere gestita in modo che io possa anche dire una cosa che in base al carattere del personaggio che ho di fronte risulti sbagliata.

Quella è una cacata, senza se e senza ma. Le romance, per avere un senso devono avere un approccio più "Olistico", dove i personaggi assumono una posizione nei tuoi confronti in base alle varie cose che dici o fai, non in base a quante volte scegli l'opzione cuoricino.
 
Quindi praticamente non è mai esistito, negli ultimi 40 anni, un gdr/action gdr più brutto di Dragon Age: The Veilguard. Ma veramente non vi rendete conto che pareri come questo sono al pari di quelli di un Eurogamer che se ne esce con roba tipo "LA MIGLIORE BIOWARE DI SEMPRE, IL MIGLIOR DRAGON AGE DI SEMPRE, CHE BELLO CHE NON PUOI CONTROLLARE I PERSONAGGI, EVVIVA EVVIVA" ?
Nominami un solo gdr che lato narrativa, scrittura e dialoghi faccia più pena di DAV.
 
Nominami un solo gdr che lato narrativa, scrittura e dialoghi faccia più pena di DAV.

Fermo restando che mi secca andare dietro a provocazioni di questo tipo, ti nomino un gioco che ho adorato che ha una narrativa debole: Divinity Original Sin 2. Peggio ancora l'1 che però non finii. Se è peggio o meglio di DAV non lo so, perché su DOS2 ci ho speso 100 ore e su Dragon Age 12. E DOS 2 è uno dei miei giochi preferiti della scorsa gen eh, solo che per quello che mi riguarda, io riesco a giocare a un gioco anche se gli riconosco dei difetti.

E prima che lo diciate. Sì, DOS2 ha dei personaggi eccellenti (Lohse, Fane e Red Prince), ma la scrittura della main e degli eventi non è al pari degli altri aspetti della produzione. E sì, DOS2 al 99% è un gioco complessivamente migliore di DAV, non sto mettendo in dubbio questo.
 
Ultima modifica:
Fermo restando che mi secca andare dietro a provocazioni di questo tipo, ti nomino un gioco che ho adorato che ha una narrativa debole: Divinity Original Sin 2. Peggio ancora l'1 che però non finii. Se è peggio o meglio di DAV non lo so, perché su DOS2 ci ho speso 100 ore e su Dragon Age 12. E DOS 2 è uno dei miei giochi preferiti della scorsa gen eh, solo che per quello che mi riguarda, io riesco a giocare a un gioco anche se gli riconosco dei difetti.

E prima che lo diciate. Sì, DOS2 ha dei personaggi eccellenti (Lohse, Fane e Red Prince), ma la scrittura della main e degli eventi non è al pari degli altri aspetti della produzione. E sì, DOS2 al 99% è un gioco complessivamente migliore di DAV, non sto mettendo in dubbio questo.
Scusa ma,leggendo "narrativa debole: Divinity Original Sin 2"....
Faccio fatica a digerirlo.Potevi fare un esempio tipo Risen,Elex,ecc...
Ma narrativa debole DOS2 non concordo:parliamo di un capolavoro di gdr e lato scrittura pur non inventando nulla,coinvolge per come é scritta e si intreccia con quelle dei vari protagonisti in una maniera pazzesca.Trovo ingeneroso pure compararlo a Veilguard,perché siamo su pianeti diversi,anzi universi.
Poi i gusti son gusti,ma certe cose sono oggettive(come dimostrato dai media) e Larian sono di altra categoria,per ora.
 
Eh ma Elex però non ha affatto una scrittura debole. Il 2 è una mezza delusione, ma il primo ha side e main più che buoni, se non ottimi. Imho uno dei migliori rpg eurojank della scorsa gen.

Mi trovo in linea con Owl88, D:OS e sequel sono dei capolavori ma lato narrativa hanno deluso anche me (ed era anche uno dei motivi per cui avevo un po’ paura dei Larian su BG)
 
Fermo restando che mi secca andare dietro a provocazioni di questo tipo, ti nomino un gioco che ho adorato che ha una narrativa debole: Divinity Original Sin 2. Peggio ancora l'1 che però non finii. Se è peggio o meglio di DAV non lo so, perché su DOS2 ci ho speso 100 ore e su Dragon Age 12. E DOS 2 è uno dei miei giochi preferiti della scorsa gen eh, solo che per quello che mi riguarda, io riesco a giocare a un gioco anche se gli riconosco dei difetti.
OS2 al 99% è un gioco complessivamente migliore di DAV, non sto mettendo in dubbio questo.
Non è una provocazione, ma se devi per forza riprendere un utente che ha giocato il gioco e dice che è il peggior rpg che abbia mai giocato dicendo che è un'esagerazione volevo degli esempi su cosa è peggiore.
DOS2 ha una narrativa priva di mordente è vero, e secondo me i personaggi hanno pure troppo poco spazio con troppi pochi dialoghi che si sbloccano troppo raramente e non vengono minimamente valorizzati, ma comunque rimane una narrativa nella media e i dialoghi sono ben scritti, anni luce distanti da quello che si vede in questo gioco.
In determinati aspetti come il gameplay sicuramente in giro ci sono rpg che funzionano pure peggio, basta vedere roba con basso budget e spesso il gameplay è la parte più deficitaria, ma per molti nei gdr l'aspetto più importante sono proprio storia, personaggi e dialoghi e sotto questo aspetto non credo esista nulla nel genere tanto disastroso come questo gioco. Quindi si magari in senso generale se proprio si vuole dare la stessa importanza a ogni aspetto del gioco in giro ci saranno sicuramente produzioni minori peggiori, e si può anche non essere d'accordo con la cosa, ma lato scrittura (che mi è parso di capire era di questo che parlava l'altro utente) non mi sembra così fuori luogo o assurdo definire questo gioco il punto più basso del genere (io lo considero uno dei punti più bassi dell'intera industria)
 
Siriodorione
Ha senso per ora
upgradare solo l'emporio del custode senza fare upgrade agli equip perche tanto sarà roba meh per 3/4?
A Treviso è una side dietro l'altra nel mentre :asd:
 
Comunque le mappe sono belle da vedere ma non ti danno la sensazione di viaggio, l'unica parte centrata per me è il crocevia.
Post automatically merged:

Siriodorione
Ha senso per ora
upgradare solo l'emporio del custode senza fare upgrade agli equip perche tanto sarà roba meh per 3/4?
A Treviso è una side dietro l'altra nel mentre :asd:
Upgrada solo quello
 
Siriodorione
Ha senso per ora
upgradare solo l'emporio del custode senza fare upgrade agli equip perche tanto sarà roba meh per 3/4?
A Treviso è una side dietro l'altra nel mentre :asd:
Quello va fatto l'upgrade come puoi perchè come lo potenzi tipo a +3 avrai SEMPRE gli oggetti a +3 anche se lo trovi per la prima volta o se hai un +1 e lo ritrovi diventa +3. Quindi evita di potenziare l'equip finchè non arrivi a +10, il massimo e amen. Mai sentito il bisogno di dover upgradare un equip. L'ho fatto giusto per la cintura con la cura migliore che ad un certo punto non la trovavo più e una boccetta mi dava troppo poco XD
Le side via via aumentano a dismisura :iwanzw:Per non parlare dei compagni, l'ultimo terzo di gioco è un'esplosione ovunque.

Ps: quando entri ne faro e becchi un evento, fallo ovviamente e vai da qualche parte, poi torna al faro. In alcuni punti di gioco serve farlo alcune volte per trovare sempre uno o più eventi nuovi. Non si accumulano perchè non cambiano al volo le posizioni dei compagni impegnati nell'evento precedente, quindi è necessario uscire ed entrare.
 
Come ho scritto, Dos2 ha alcuni ottimi personaggi e le loro quest sono belle, ma la debolezza della sua narrativa é stata ampiamente riconosciuta (Dos1 lo era ancora di più fino a dove lo ho giocato io). Ciò non vuol dire che non abbia momenti coinvolgenti, ma non é quello il suo punto di forza. Ovviamente nel complesso ne esce meglio di DAV, ma insomma, se qua ci stiamo lamentando di dialoghi e scrittura non é che lì siamo all'apice del genere
Se non citon Elex o Risen é perché non li ho giocati. Avrei potuto citare Two Worlds, ma tanto poco mi piacque ai tempi che praticamente non mi ricordo nulla :asd:

Giusto per concludere, io avevo risposto a quell'utente su un' iperbole (peggiore GDR di sempre)che continua a sembrarmi ingenerosa, perché (ribadisco) al momento lo trovo un gioco tra il discreto e il buono, con alcuni aspetti riusciti e altri meno.
Post automatically merged:

Mi trovo in linea con Owl88, D:OS e sequel sono dei capolavori ma lato narrativa hanno deluso anche me (ed era anche uno dei motivi per cui avevo un po’ paura dei Larian su BG)
Io di DOS 1 non mi ricordo manco un personaggio e pur non avendolo finito ci giocai comunque una 40ina di ore.:hmm:
 
Come ho scritto, Dos2 ha alcuni ottimi personaggi e le loro quest sono belle, ma la debolezza della sua narrativa é stata ampiamente riconosciuta (Dos1 lo era ancora di più fino a dove lo ho giocato io). Ciò non vuol dire che non abbia momenti coinvolgenti, ma non é quello il suo punto di forza. Ovviamente nel complesso ne esce meglio di DAV, ma insomma, se qua ci stiamo lamentando di dialoghi e scrittura non é che lì siamo all'apice del genere
Se non citon Elex o Risen é perché non li ho giocati. Avrei potuto citare Two Worlds, ma tanto poco mi piacque ai tempi che praticamente non mi ricordo nulla :asd:

Giusto per concludere, io avevo risposto a quell'utente su un' iperbole (peggiore GDR di sempre)che continua a sembrarmi ingenerosa, perché (ribadisco) al momento lo trovo un gioco tra il discreto e il buono, con alcuni aspetti riusciti e altri meno.
Post automatically merged:


Io di DOS 1 non mi ricordo manco un personaggio e pur non avendolo finito ci giocai comunque una 40ina di ore.:hmm:
Per curiosità hai provato a giocarlo con il principe dos2?comunque stai paragonando i pg di dos 2 a questi?
Se proprio vuoi difenderlo punta sul combat e narrazione di contorno il resto come sparare sulla croce rossa almeno fino a dove sono arrivato io,
 
Per curiosità hai provato a giocarlo con il principe dos2?comunque stai paragonando i pg di dos 2 a questi?
Se proprio vuoi difenderlo punta sul combat e narrazione di contorno il resto come sparare sulla croce rossa almeno fino a dove sono arrivato io,

Il principe l'ho avuto come companion fisso e mi è piaciuto tanto, così come Fane e Lohse. Ho solo detto che lato narrativa, parlo di scrittura generale, di main quest, di eventi, non siamo a livelli eccellenti o comunque non all'altezza degli altri aspetti della produzione. Ho citato anche DOS1 dove l'aspetto era anche più debole. L'ho scritto più volte in maniera chiara.

Comunque non per male e non per te Bubu, sono onestamente stanco di dovere giustificare ogni cosa riguardo al gioco. Sta sembrando quasi che chi vuole smerdarlo può fare senza problemi, chi lo sta apprezzando (con tutti i suoi limiti) invece deve fornire motivazioni e il curriculum del bravo videogiocatore. Mi limito a dire che SECONDO ME la scrittura di DAV è meno tragica di come viene dipinta, ma sicuramente non raggiunge livelli particolarmente brillanti. Stop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top