Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
E' piaciuto sia a Dario Moccia che a Caverna, ergo fa cagare ( come se ci fosse qualche dubbio)
Moccia probabilmente avrà preso qualcosina da Lucky Red //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

A me sinceramente non è piaciuto.

 
Moccia probabilmente avrà preso qualcosina da Lucky Red //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
A me sinceramente non è piaciuto.
Caverna neanche quello. Ritorno alle origini un par'de palle, far regredire i personaggi non è un ritorno alle origini ma un'involuzione. Come ho scritto in merito alla nuova serie di Sailor moon " si capisce quando un anime è diventato un cult quando subisce lo stupro d'ordinanza".

 
Sì è così, ma ciò non presuppone che dunque Whis sia più forte, insomma credo che Bills sia l'allievo che supera il maestro, altrimenti non sarebbe il *** della distruzione


Però alla fine Whis con una piccola "botta" fa cadere a terra Bills //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Quindi bisogna capire se, effettivamente, Bills si riferisce al suo maestro (Whis), indicandolo come la persona con cui ha avuto più difficoltà a scontrarsi (il secondo è goku) oppure l'allievo ha superato il maestro e si presenterà un altro più avanti che sarà colui che ha più impegnato il *** della distruzione in combattimento.

Io penso semplicemente che Whis sia più forte di Bills, perchè lo mette a dormire come se nulla fosse ed è allo stesso tempo l'avversario più ostico per il ***; inoltre, anche per i viaggi tra un universo e l'altro è Whis che porta a spasso Bills. Anche perchè è lui che decide a chi affidare il titolo di *** della distruzione (alla fine del film si rivolge a Goku dicendo " quando Bills morirà vuoi diventare tu il *** della distruzione?"

Quindi, il fatto che sia meno forte di Whis ed essere contemporaneamente il *** della distruzione vuol dire poco e niente.
 


---------- Post added at 02:44:31 ---------- Previous post was at 02:23:23 ----------

 




o io ho seguito un sub fatto male o mezzo internet è scemo
Tutti dicono che Whis sia il più forte dell'universo e Bills sia solo secondo.

Ma da come ho capito io Bills dice a Goku che lui (il sayan) è il secondo avversario più forte che abbia mai affrontato, dato che il primo è Whis. Quindi Whis è l'avversario più forte che Bills abbia mai incontrato, ma ciò non vuol dire che Whis sia il più forte in assoluto.

Da come Bills parla riguardo i 12 universi, si presuppone che Whis sia il più forte di QUELL'universo, senza contare gli altri, proprio perchè potrebbero esserci guerrieri ancora più forti (come detto da bills a goku)
 
Ultima modifica da un moderatore:
A quanto pare qualcuno ha rosicato.

Premetto che trovo il video di Gianluca Iacono decisamente di cattivo gusto, poco importa se sia stato serio o se abbia voluto solamente scherzare ma questo volersi affermare come "voce assoluta" di Vegeta è quasi imbarazzante.

Ho visto il film ieri, appena possibile stenderò una recensione, ed il doppiaggio l'ho trovato ottimo anche se con qualche sbavatura. Confesso che all'inizio avevo un certo timore ma devo constatare come le clip diffuse da Lucky Red fossero parecchio fuorvianti.

La cosa più squallida però sono i fanboy che hanno confessato di non vedere il film per il cambio di doppiatori (eh si, siamo in ITALIA!).

Ho perso il conto di quante volte prodotti doppiati in precedenza a Roma sono stati poi ridoppiati o continuati a doppiare a Milano e una volta tanto che succede viceversa si grida allo scandalo.

 
Visto ieri,che dire bel film con molti spunti interessanti,per quanto riguarda il doppiaggio mi pare palese che molti si lamentano visto che per 20 anni mediaset ci trasmette le stessa puntate ogni stagione perciò per noi quelle voci sono "sacre",all'inizio infatti ero un po spaesato dal doppiaggio diverso ma alla fine non è che sia stato pessimo,anzi...

riguardo la storyline

Mi sa che il viero *** della distruzione sia Whis e non Bills,anche perche un *** in teoria non può "morire",lo stesso Whis chiede a Goku se vuole prendere il posto di Bills quando morirà,anche se Goku è stato sconfitto alla fine Bills ha usato il 70% della sua forza,molto direi perciò credo che Whis ne avrebbe usata molto meno,comunque sia Whis è il personaggio piu forte dell'universo di dragon ball apparso fino ad oggi,il secondo Bills ed il terzo Goku,ma negli altri universi ci sta gente ancora piu potente...sti caxxi:paura:

speriamo facciano nuovi film presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Visto oggi al cinema con due amici e devo dire che non mi è dispiaciuto, l'impatto con le nuove voci è stato traumatico ma comunque meno di quanto mi aspettassi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ah comunque Bills best character evah. :ivan:

Visto ieri,che dire bel film con molti spunti interessanti,per quanto riguarda il doppiaggio mi pare palese che molti si lamentano visto che per 20 anni mediaset ci trasmette le stessa puntate ogni stagione perciò per noi quelle voci sono "sacre",all'inizio infatti ero un po spaesato dal doppiaggio diverso ma alla fine non è che sia stato pessimo,anzi...riguardo la storyline

Mi sa che il viero *** della distruzione sia Whis e non Bills,anche perche un *** in teoria non può "morire",lo stesso Whis chiede a Goku se vuole prendere il posto di Bills quando morirà,anche se Goku è stato sconfitto alla fine Bills ha usato il 70% della sua forza,molto direi perciò credo che Whis ne avrebbe usata molto meno,comunque sia Whis è il personaggio piu forte dell'universo di dragon ball apparso fino ad oggi,il secondo Bills ed il terzo Goku,ma negli altri universi ci sta gente ancora piu potente...sti caxxi:paura:

speriamo facciano nuovi film presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Da quanto ho capito io Whis è si molto più forte di Bills, ma ha solo il compito di addestrare il *** della Distruzione e assisterlo durante il suo "lavoro", ergo tecnicamente non è lui la divinità della distruzione. É un vero peccato non averlo potuto vedere in azione, anche se si può intuire la sua smisurata forza dalla facilità con cui mette a nanna Bills.
 
Comunque solo a me piace da morire la nuova versione di Cha-La Head-Cha-La? Io è praticamente da quando sono ritornato dal cinema che me la sto ascoltando in loop. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Cioè è semplicemente strepitosa IMHO.








:ivan:

 
Non fosse stato pieno di emerite vaccate sarebbe stato un film carino.

Per il doppiaggio ita le voci femminili vanno ancora bene, in fondo Bulma con una voce o un altra va bene lo stesso, ma Santo iddio Andrea Ward con Goku non centra una mazza, Goku è un personaggio estremamente infantile,tanto valeva metterci il fratello nel ruolo di Massimo Decimo Meridio.

 
A me sinceramente non è piaciuto così tanto, si carino ma si poteva fare molto di più non ci sono elementi o momenti da ricordare (a parte Vegeta), è tutto troppo piatto, così come anche il combattimento finale discutibile. Potrei dargli un 6,5 oppure un 7 tirato. Però ho apprezzato molto la caratterizzazione di Bills....

 
ps. il biglietto l'ho pagato 7 euro, non dieci (visto che se ne parlava nelle pagine precedenti)

 
Ok, ecco la mia recensione.

Che dire, a scapito dei commenti negativi letti in giro, sono rimasta abbastanza soddisfatta di questo film, non che sia questo gran capolavoro però è stata una visione piacevole, giusto quel che basta per staccare un po' la spina. Non sono mancate alcune gag carine e qualche risata me l'ha strappata, ho gradito anche la presenza di Pilaf (in quei pochi momenti a lui dedicati). Lo svolgimento delle vicende purtroppo non ha dato spazio a tutti i personaggi, alcuni si son limitati a fare le comparse e un po' mi è dispiaciuto (in particolare per Mr.Satan). Gli "antagonisti" li ho trovati interessanti ed anche simpatici nonostante la loro pericolosità, tant'è che alla fine del film non risultano sminuiti (praticamente l'opposto di tanti altri cattivi apparsi nella serie regolare). Il finale mi ha sorpresa ed una volta tanto non ci viene mostrato il solito Goku invincibile che stende tutti (nonostante il power-up in Super Saiyan God) e questo risvolto l'ho apprezzato. Peccato solo per alcune incongruenze tra cui l'aspetto fin troppo giovanile di personaggi come Goten, Trunks, Marron e Crilin e alcune età sbagliate, una maggior accortezza non avrebbe guastato. Alla fine si tratta di un film da vedere senza troppe pretese, penso che una seconda visione potrei gradirla.

Passiamo al doppiaggio e ad alcune note sull'adattamento...

Incredibile ma vero mi ha sorpresa Andrea Ward nel ruolo di Goku! Ho notato che la voce è stata alleggerita parecchio per le scenette comiche, quasi non sembrava lui! Non avrei mai pensato ad un simile risultato e pensare che la sua interpretazione all'inizio era una di quelle che mi preoccupava di più. Complimenti!

Bravo anche Massimo De Ambrosis, il suo doppiaggio è davvero riuscito e non ha assolutamente nulla da invidiare alle prestazioni di Gianluca Iacono.

Monica Ward su Bulma l'ho trovata simpatica, peccato solo per alcune battute recitate con una "calata" un po' "a Lisa Simpson" XD

Delusa invece dal doppiaggio di Piccolo ad opera di Danilo Di Martino... il personaggio parla relativamente poco, però quelle poche battute sono recitate con poca convinzione, risultava quasi forzato... peccato, si sarebbe potuto fare di più.

Riccardo Rossi su Bills tutto sommato l'ho gradito, le prime battute erano recitate con una voce leggermente più "grave" ma subito dopo è tornato il classico "Riccardo Rossi". L'interpretazione comunque è riuscita.

Roberto Chevalier su Whis è stata una sorpresa, prima di vedere il film mi chiedevo se per il ruolo non fosse stato più adatto il figlio David, considerando che il doppiatore giapponese (Masakazu Morita) solitamente doppia personaggi giovani. Alla fine però sono rimasta estremamente soddisfatta! Roberto Chevalier è stato a dir poco superbo!

Adesso vorrei spendere due parole anche sul simpatico trio Pilaf, Mai e Shu. Luigi Ferraro su Pilaf mi è piaciuto davvero molto, come se l'avesse doppiato da sempre! Mauro "Iolao" Gravina l'ho apprezzato particolarmente, confesso che è sempre un piacere risentire questo doppiatore. Rossella Acerbo si presenta con la sua solita impostazione vocale ma sempre adatta al ruolo.

Gradita la presenza di Francesco Pannofino, peccato solo che Mr.Satan fa davvero pochissime battute! Il doppiatore risulta a dir poco sprecato... un vero peccato, se avesse avuto più spazio sarebbe stato il massimo.

Abbastanza marginale anche il ruolo del Drago Shenron, Luca Ward (esattamente come Pannofino) risulta decisamente sprecato, per fortuna se la cava con qualche battuta in più.

Crilin doppiato da Leonardo Caneva alla fine si è rivelato discreto anche se, per correttezza, avrei ritenuto più adatto un ritorno di Davide Lepore... Vabbè, ormai è andata così.

Per quanto riguarda il doppiaggio dei bambini, Trunks mi ha convinta, Raffaeli ha alleggerito la voce per non sembrare troppo innaturale, Luca Baldini (Goten) invece (per quel poco che parla) non raggiunge la sufficienza.

Due ruoli che purtroppo non mi hanno convinta assolutamente sono Videl (Valeria Vidali) e C18 (Patrizia Salerno) ma anche loro hanno pochissime battute (un ritorno di Federica De Bortoli però l'avrei gradito).

Nel complesso la maggioranza del cast è ben doppiata, promuovo appieno Gohan (Marco Vivio), il Maestro Muten (Oliviero Dinelli), Re Kaioh (Angelo Nicotra), Chichi (Barbara De Bortoli) ed anche Oolong (Fabrizio Mazzotta) che incredibilmente se la cava con un discreto numero di battute (4 se non ricordo male).

Parlando invece dell'adattamento... Non ho ben afferrato perchè Goku paragoni gli attacchi di Bills ad "armi da fuoco", sarei curiosa di sapere cosa dice in originale.

Curiosa la pronuncia di Shenron che qui diventa "Shen-Ròn", credo sarebbe stato più corretto dire Shènron, come nella serie animata.

Nella sua interezza comunque è un lavoro di tutto rispetto, 2 o 3 cose che non vanno purtroppo ci sono ma niente di particolarmente grave.

In definitiva posso ritenermi soddisfatta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top