Dragon Ball | Discussione manga, episodi ita e DB Heroes! | Annunciato uno dei manga di Heroes!

Pubblicità
Quindi il film fa cagá???
No, è un film divertentissimo che prende lo spirito comico del vecchio Dragon Ball miscelandolo con i personaggi dello Z //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Certo, se lo vai a vedere aspettandoti una trama seria.. beh, ricordati che stai pur sempre guardando Dragon Ball, l'opera dove la saga più seria (Android) è anche quella che fa più cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è passata una settimana dall'uscita del film,quasi un mese dall'annuncio dei doppiatori,ma la diatriba sul doppiaggio va ancora avanti,basta fare un giro su facebook,queste cose solo qua :bah!:

 
appena sono uscito l'unica cosa a cui ho pensat, è "quando uscirà il dvd?" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a me non è dispiaciuto, anche con i vari problemini, ho visto porcate e commercialate più grosse, se dovessi dare un voto, film ben oltre la sufficienza

ma il dvd italiano quando uscirà?

 
è passata una settimana dall'uscita del film,quasi un mese dall'annuncio dei doppiatori,ma la diatriba sul doppiaggio va ancora avanti,basta fare un giro su facebook,queste cose solo qua :bah!:
E pensa che ho trovato una petizione tirata su da qualche bimbo-nutella che chiede addirittura un ridoppiaggio del film!

Non posto il link perchè altrimenti farei involontariamente pubblicità a quello schifo ma posso dirvi di aver letto cose oltre ogni immaginazione!

Possibile che la gente sia così incredibilmente maleducata? Oltretutto dovrebbero avere una certa età (a quanto pare se si vuol restare "bambini" ci si riesce tranquillamente).

 
Come se il vero problema di 'sto film fosse il doppiaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Come se il vero problema di 'sto film fosse il doppiaggio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma dai alla fine non è brutto. Non è un capolavoro ma credo che si lasci guardare volentieri.

 
Sembra che vi siate proposti di guardare Dragon Ball aspettandovi Kubrick.

 
Ultima modifica da un moderatore:
San non significa signore/signora ( tanto che lo usano anche i ragazzi tra loro quando non c'è troppa confidenza ). Bastava chiamarli Bulma e Vegeta e utilizzare la terza persona quando Gohan si rivolge a loro.
In realtà sì. I bambini fra di loro usano Kun e Chan. Gli adolescenti lo usano talvolta, ma usano più spesso Sempai e Kohai. Il San lo si usa maggiormente tra gli adulti, per portare rispetto e distacco (non troppo, c'è anche il Sama che è superiore nella scala del Keigo). Ci suona strano il Signor/a perché nell'anime non l'hanno mai usato (e non so se nell'originale Gohan si rivolgesse col San), ma non è affatto sbagliato! :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà sì. I bambini fra di loro usano Kun e Chan. Gli adolescenti lo usano talvolta, ma usano più spesso Sempai e Kohai. Il San lo si usa maggiormente tra gli adulti, per portare rispetto e distacco (non troppo, c'è anche il Sama che è superiore nella scala del Keigo). Ci suona strano il Signor/a perché nell'anime non l'hanno mai usato (e non so se nell'originale Gohan si rivolgesse col San), ma non è affatto sbagliato! :kep88:
I bambini non usano il san ma tra i ragazzi è normale a meno di non essere amici, soprattutto poi con ragazzi di classe superiori. I bambini invece chiamano i ragazzi fratello o sorella ( se non li conoscono) dunque non si pone il problema. Io ad un mio compagno di scuola più grande non l'ho mai chiamato signore/signora, nè con genitori dei miei amici che conoscevo sin dall'infanzia ( come nel caso di Gohan).

 
I bambini non usano il san ma tra i ragazzi è normale a meno di non essere amici, soprattutto poi con ragazzi di classe superiori. I bambini invece chiamano i ragazzi fratello o sorella ( se non li conoscono) dunque non si pone il problema. Io ad un mio compagno di scuola più grande non l'ho mai chiamato signore/signora, nè con genitori dei miei amici che conoscevo sin dall'infanzia ( come nel caso di Gohan).
Come ti ho detto, tra adolescenti è comune usare Sempai e Kohai. Il San in pratica solo tra sconosciuti ed in quel caso è intraducibile con Signore/a ovviamente. Ma quando un ragazzo si rivolge ad un adulto col San è praticamente sempre traducibile con Signor/a. Anzi, spesso i giovani che si rivolgono ad un anziano usano il termine Zio/Zia (che in quel contesto sta per vecchietto/a).

Non devi pensare a ciò che usi tu, in Giappone funziona in maniera molto particolare il Keigo ed il rispetto. È più complicato di quanto uno possa immaginare.

P.S. studio giappo, per questo so ste cose! ;p

 
No, solo di guardare Dragon ball aspettandomi Dragon ball.
E allora più Toriyama style di così il film non poteva esserlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come ti ho detto, tra adolescenti è comune usare Sempai e Kohai. Il San in pratica solo tra sconosciuti ed in quel caso è intraducibile con Signore/a ovviamente. Ma quando un ragazzo si rivolge ad un adulto col San è praticamente sempre traducibile con Signor/a. Anzi, spesso i giovani che si rivolgono ad un anziano usano il termine Zio/Zia (che in quel contesto sta per vecchietto/a).Non devi pensare a ciò che usi tu, in Giappone funziona in maniera molto particolare il Keigo ed il rispetto. È più complicato di quanto uno possa immaginare.

P.S. studio giappo, per questo so ste cose! ;p
Ma guarda che non sto dicendo che non è vero. Ma qui si sta parlando di adattamento. Gohan da il san a Bulma ma questo è assimilabile al nostro lei, non con un signora. Mio padre da del lei a mio nonno ( padre di sua madre) ma non lo chiama Signor Antonino. Già se Gohan avesse detto Bulma-sama sarebbe stato più corretto che in italiano la chiamasse signora perchè come hai detto il sama è un livello più alto di formalità e rispetto verso una persona a te superiore ( di età o ruolo).

 


---------- Post added at 18:57:30 ---------- Previous post was at 18:55:41 ----------

 




E allora più Toriyama style di così il film non poteva esserlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Essere Toriyama-style non vuol dire buttare al vento lo sviluppo dei personaggi avvenuta sin dagli esordi. Nè cambiare radicalmente il carattere di alcuni di loro ( qualcuno ha detto Vegeta?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top