Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il torneo del potere è piaciuto un botto anche a me principalmente nella parte finale quando rimanevano solo Jiren e Toppo. Gli ultimi episodi sono stati emozionanti,
l'ultimo episosio con Goku e Freezer che combattevano insieme contro Jiren è stato uno dei picchi più alti della serie e penso anche dell'intero panorama anime. :ivan:

Mi pare un po esagerata l'ultima frase. :asd:
Post automatically merged:

L'ultima saga davvero bella di DB è stata quella di Cell, ricca di contenuti e approfondimenti. Più chiarezza sulle origini del super sayan, la scoperta di un'altra linea temporale, il ritorno del fiocco rosso, la maturazione di Vegeta e gli androidi che alla fine si sono rivelati essere solo pedine di Cell ecc... Un arco che ha reso enorme l'universo di DB insomma. Anche quella di Buu non è stata male ma lì più che altro è stato iconico il nemico e le varie trasformazioni. A livello di trama non ha spiccato per originalità.

Ma la saga di Cell ricca di cosa? Che è un bordello di retcon continuo a causa degli editor di merda che aveva Toriyama ai tempi.:asd:

Con un cattivo finale, Cell, che parte interessante e poi si perde nella banalità più assoluta. Ma così tutto il resto della saga, ricca di spunti si, ma che rimangono tali non portando mai a nulla di davvero eccellente.
 
Ultima modifica:
Ma la saga di Cell ricca di cosa? Che è un bordello di retcon continuo a causa degli editor di merda che aveva Toriyama ai tempi.:asd:

Con un cattivo finale, Cell, che parte interessante e poi si perde nella banalità più assoluta. Ma così tutto il resto della saga, ricca di spunti si, ma che rimangono tali non portando mai a nulla di davvero eccellente.
Per me completamente il contrario. :asd:
 
Letto il 72
direi che le cose cominciano a farsi interessanti : 1)flashback dell'attacco Sayan al pianeta Cereal:ooo: che ne dite?
2) non mi sento di escludere un apparizione di Freezer, che ne dite?
 
Per me completamente il contrario. :asd:
This :asd: ok il gusto personale, ci sta, ma entrambe le cose sono obiettivamente clamorose

La saga di Cell perde all'inizio, perchè gli Androidi erano nati come cattivi principali all'inizio, per poi essere rimpiazzati per volere dell'editor, quindi per forza di cose si è creato un casino ed hanno perso di mordente, ma Cell, l'alone di mistero attorno alla trama, i viaggi nel tempo, i momenti tragici, Gohan ssj2 che è tipo la roba più epica della serie dopo Goku ssj su Namek, se non pari, la prima trasformazione di Vegeta, tutti i momenti con Future Trunks che sono una figata difficile da replicare, i momenti nella Stanza, Goku che passa il testimone, boh, manco riesco ad elencare tutti i pregi :asd:


Il Torneo del Potere invece è imho l'unica saga veramente ben fatta al 100% di Super, ci aspettavamo tutti una roba scadente e scontata, ed invece non è stata nessuna delle due cose manco per sbaglio

Sull'ultimo combattimento veramente nulla da dire, se non applausi a scena aperta


Ripeto, ok i gusti personali, ma per dire che queste due cose non sono di qualità ce ne vuole eh :asd:se ripenso all'inizio di Super ad esempio mi viene il ribrezzo
 
Per me completamente il contrario. :asd:

Ma non è che è un opinione. E' cosi e basta. Basta leggere il manga e lo ed è palese. :ninja:


AH io ovvimamente parlo solo di manga, l'anime o oav special non li calcolo proprio in questi discorsi. Non so voi che mentro utilizzate ma meglio specificare il mio. :asd:
Post automatically merged:

ah proposti mi ero dimenticato di mettere questo:




Ne carica pochi e uno si dimentica di postarli. :asd:
 
Ma non è che è un opinione. E' cosi e basta. Basta leggere il manga e lo ed è palese. :ninja:


AH io ovvimamente parlo solo di manga, l'anime o oav special non li calcolo proprio in questi discorsi. Non so voi che mentro utilizzate ma meglio specificare il mio. :asd:
Post automatically merged:

ah proposti mi ero dimenticato di mettere questo:




Ne carica pochi e uno si dimentica di postarli. :asd:

Se lo dici tu :asd:
 
This :asd: ok il gusto personale, ci sta, ma entrambe le cose sono obiettivamente clamorose

La saga di Cell perde all'inizio, perchè gli Androidi erano nati come cattivi principali all'inizio, per poi essere rimpiazzati per volere dell'editor, quindi per forza di cose si è creato un casino ed hanno perso di mordente, ma Cell, l'alone di mistero attorno alla trama, i viaggi nel tempo, i momenti tragici, Gohan ssj2 che è tipo la roba più epica della serie dopo Goku ssj su Namek, se non pari, la prima trasformazione di Vegeta, tutti i momenti con Future Trunks che sono una figata difficile da replicare, i momenti nella Stanza, Goku che passa il testimone, boh, manco riesco ad elencare tutti i pregi :asd:


Il Torneo del Potere invece è imho l'unica saga veramente ben fatta al 100% di Super, ci aspettavamo tutti una roba scadente e scontata, ed invece non è stata nessuna delle due cose manco per sbaglio

Sull'ultimo combattimento veramente nulla da dire, se non applausi a scena aperta


Ripeto, ok i gusti personali, ma per dire che queste due cose non sono di qualità ce ne vuole eh :asd:se ripenso all'inizio di Super ad esempio mi viene il ribrezzo
Quotone sulla Saga di Cell e aggiungo che non è nemmeno facile scredidarla visto com'è :asd:

Detto questo, il TdP l'ho trovata una saga stupida e sopratutto sbagliata per "chiudere la serie" visto che con i Tornei di solito si inizia e non si finisce una saga/serie, però è vero che è ricca di momenti epici che rimarranno per sempre nella storia di DB :ahsisi:

Per quanto mi riguarda, sarà che la Saga di Mirai Trunks è un semi-reboot di quella degli Androidi, ma rimane la mia preferita perché per quanto alcune cose potessero essere gestite e disegnate meglio (ma vale per TUTTA la serie) l'ho trovata la Saga più pensata con un nemico diverso dal solito e che mi è piaciuto parecchio, uno dei miei preferiti in assoluto :ahsisi:
PS: Dovrebbe essere chiaro ma ovviamente mi riferisco alla versione Anime di Black/Zamasu, non quella roba vista nel Manga anche se parlando solo di combattimenti, Goku SSJBC vs Zamasu Fuso è forse il mio scontro preferito del Manga.
 
Se lo dici tu :asd:

Non lo dico io. Basta leggere il manga. :ninja:

Ma questo non vuol dire che fa cagare eh, ha i usoi momenti. Però non è manco la grande saga che in molti vogliono far passare. :asd: La saga di Frieza nel suo complesso rimane una spanna sopra.:sisi:
 
Non lo dico io. Basta leggere il manga. :ninja:
Non basta leggere il manga per sapere che (per fortuna) editor e assistenti spingevano Tori a cambiare le storie in corso e ad improvvisare aggiungendo parti o nemici qua e la (cosa che succede un po' con tutti i Manga), è un qualcosa che si sa solo seguendo notizie esterne perché all'interno dell'opera riusciva quasi sempre a rendere coerenti modifiche e aggiunte arrivando ad un risultato finale che poteva tranquillamente passare per qualcosa di studiato dal principio e non di fatto sul momento.
Sono abbastanza sicuro che senza le interviste esterne tante cose sul modo di fare di Tori non sarebbero venute fuori e poi non dimentichiamoci poi che TUTTO DB è stato (per fortuna) creato in questo modo, non di certo solo la Saga degli Androidi |:

Leggendo il Manga sembra solo il perfetto finale della storia di Gohan che sin dalla sua introduzione era buono e diventava fortissimo scoppiando di rabbia, tutto il resto passa per costruzione ad hoc del passaggio di testimone con Goku che esce di scena mentre Gohan affronta un nemico superiore a chiunque altro controllando la rabbia. Se non sapessi delle spinte dell'editor per farlo continuare penserei fosse tutto deciso dall'inizio con Gohan creato solo per arrivare a quel punto della storia e invece di volta in volta si inventava le cose mentre era sul WC, ad una cena, parlava con gli assistenti o addirittura durante il lavoro.

Tori era un mostro dell'improvvisazione e infatti anche se le storie delle varie saghe di DBS le sta creando lui anche adesso, senza la complicità di tutti gli assistenti e senza che possa mettere mano in corso d'opera con qualche trovata venutagli a caso, si sente e anche parecchio e abbiamo Saghe che sono storie sconnesse e gestite male senza quel tocco che riusciva a dare solo lui.
Vero che la Toei e la DB Room un po' ci hanno provato ad improvvisare qualcosa, e qualche idea buona c'era, ma non è stata gestita bene mentre del Manga non parliamone neanche che è una schifezza gestita da un incapace a cui non avrei affidato nemmeno una striscia a fumetti, figuriamoci un Manga come DB.
 
Quotone sulla Saga di Cell e aggiungo che non è nemmeno facile scredidarla visto com'è :asd:

Detto questo, il TdP l'ho trovata una saga stupida e sopratutto sbagliata per "chiudere la serie" visto che con i Tornei di solito si inizia e non si finisce una saga/serie, però è vero che è ricca di momenti epici che rimarranno per sempre nella storia di DB :ahsisi:

Per quanto mi riguarda, sarà che la Saga di Mirai Trunks è un semi-reboot di quella degli Androidi, ma rimane la mia preferita perché per quanto alcune cose potessero essere gestite e disegnate meglio (ma vale per TUTTA la serie) l'ho trovata la Saga più pensata con un nemico diverso dal solito e che mi è piaciuto parecchio, uno dei miei preferiti in assoluto :ahsisi:
PS: Dovrebbe essere chiaro ma ovviamente mi riferisco alla versione Anime di Black/Zamasu, non quella roba vista nel Manga anche se parlando solo di combattimenti, Goku SSJBC vs Zamasu Fuso è forse il mio scontro preferito del Manga.
Vero sui tornei, ma si parla questa volta di un torneo in cui era il gioco non la loro semplice vita, ma la loro stessa esistenza, uno scenario da battaglia finale per la sopravvivenza, perfetto per chiudere la serie

Alla saga di Black Zamasu rimprovero solo una qualità non eccelsa lato disegni, e soprattutto un trattamento riservato a Trunks che ritengo tra i peggiori mai riservati ad un personaggio così famoso in un manga ed anime, rarissime volte in vita mia ho detto " avrebbero fatto meglio a non toccarlo mai più", ma questa saga è stata l'incarnazione di questo preciso pensiero :asd: ha disintegrato tutta l'evoluzione di un personaggio fantastico, era arrivato un ragazzino in crisi dal futuro degli Androidi, era ripartito eroe, salvatore del suo tempo, guerriero maturo e saggio, spietato, è tornato di nuovo un ragazzino gracile e stavolta pure senza palle, che ha distrutto quanto di buono fatto negli anni precedenti, ed ha visto la sua linea temporale cancellata ed ora si trova a vivere con una copia di se stesso e della sua tipa nello stesso arco temporale
Insomma, giuro che tutt'ora ripenso all'epilogo della saga di Black e non ci dormo la notte, spero ogni giorno che lo riesumino e diano a quel povero Cristo un VERO epilogo decente :asd:

Sarà che Future Trunks è il mio personaggio di DB preferito, ma davvero, a distanza di quanti, sei anni? Non riesco a dimenticare quel trattamento terribile

Ho preferito per assurdo il manga, in primis per il ssj2 potenziato che da vedere è fighissimo, poi il Trunks addestrato nel mondo dei Kaiohshin con la spada Z, lui che distrugge Dabura, insomma, di momenti memorabili ne ha avuti veramente tanti tanti
 
Non basta leggere il manga per sapere che (per fortuna) editor e assistenti spingevano Tori a cambiare le storie in corso e ad improvvisare aggiungendo parti o nemici qua e la (cosa che succede un po' con tutti i Manga), è un qualcosa che si sa solo seguendo notizie esterne perché all'interno dell'opera riusciva quasi sempre a rendere coerenti modifiche e aggiunte arrivando ad un risultato finale che poteva tranquillamente passare per qualcosa di studiato dal principio e non di fatto sul momento.
Sono abbastanza sicuro che senza le interviste esterne tante cose sul modo di fare di Tori non sarebbero venute fuori e poi non dimentichiamoci poi che TUTTO DB è stato (per fortuna) creato in questo modo, non di certo solo la Saga degli Androidi |:

E' vero che non le sai per certo ma comunque se leggi il manga noti che ci sono cose che non si incastrano. Le interviste dopo tot anni, almeno per me, hanno solo dato conferme.
Tori era bravo a lavorare a settimana non ci sono dubbi, ma comunque questa saga è quella che palesemente, anche solo a lettura, è stata la più martoriata dai piani alti.






Tori era un mostro dell'improvvisazione e infatti anche se le storie delle varie saghe di DBS le sta creando lui anche adesso, senza la complicità di tutti gli assistenti e senza che possa mettere mano in corso d'opera con qualche trovata venutagli a caso, si sente e anche parecchio e abbiamo Saghe che sono storie sconnesse e gestite male senza quel tocco che riusciva a dare solo lui.
Vero che la Toei e la DB Room un po' ci hanno provato ad improvvisare qualcosa, e qualche idea buona c'era, ma non è stata gestita bene mentre del Manga non parliamone neanche che è una schifezza gestita da un incapace a cui non avrei affidato nemmeno una striscia a fumetti, figuriamoci un Manga come DB.

Bhe qui concordo. Toyotaro raccomandato sempre e comunque. :asd:
 
Ultima modifica:
E' vero che non le sai per certo ma comunque se leggi il manga noti che ci sono cose che non si incastrano. Le interviste dopo tot anni, almeno per me, hanno solo dato conferme.
Tori era bravo a lavorare a settimana non ci sono dubbi, ma comunque questa saga è quella che palesemente, anche solo a lettura, è stata la più martoriata dai piani alti.
Per quanto comunque mi piaccia, trovo molto più devastata e strana da leggere quella di Bu, i cambi di idee sono palesi e con alcune cose che proprio sono inspiegabili leggendo anche solo il Manga senza sapere quello che c'è dietro, come per esempio la cosa di Gohan dove si nota proprio che in corso d'opera i piani sono cambiati e Goku doveva essere il protagonista perché si.
La cosa brutta è che non prova nemmeno a mettere una pezza inventandosi qualcosa per coprire il cambio, contrariamente da quanto si vede invece in quella degli Androidi dove invece riesce a nascondere per bene le cose, quel Gohan SSJ2 con il pieno controllo che dopo un capitolo regredisce a ragazzino che deve arrabbiarsi proprio non mi andrà mai giù nonostante siano passati più di 20 anni.
Quello venuto dopo mi è comunque piaciuto e ha tirato fuori cose magari mezzo forzate ma particolari e geniali che sono rimaste nella storia però non mi andrà mai giù il fatto che da un capitolo all'altro abbia buttato nella spazzatura la crescita di un pg durata per più di mezza serie T_T
Vero sui tornei, ma si parla questa volta di un torneo in cui era il gioco non la loro semplice vita, ma la loro stessa esistenza, uno scenario da battaglia finale per la sopravvivenza, perfetto per chiudere la serie

Alla saga di Black Zamasu rimprovero solo una qualità non eccelsa lato disegni, e soprattutto un trattamento riservato a Trunks che ritengo tra i peggiori mai riservati ad un personaggio così famoso in un manga ed anime, rarissime volte in vita mia ho detto " avrebbero fatto meglio a non toccarlo mai più", ma questa saga è stata l'incarnazione di questo preciso pensiero :asd: ha disintegrato tutta l'evoluzione di un personaggio fantastico, era arrivato un ragazzino in crisi dal futuro degli Androidi, era ripartito eroe, salvatore del suo tempo, guerriero maturo e saggio, spietato, è tornato di nuovo un ragazzino gracile e stavolta pure senza palle, che ha distrutto quanto di buono fatto negli anni precedenti, ed ha visto la sua linea temporale cancellata ed ora si trova a vivere con una copia di se stesso e della sua tipa nello stesso arco temporale
Insomma, giuro che tutt'ora ripenso all'epilogo della saga di Black e non ci dormo la notte, spero ogni giorno che lo riesumino e diano a quel povero Cristo un VERO epilogo decente :asd:

Sarà che Future Trunks è il mio personaggio di DB preferito, ma davvero, a distanza di quanti, sei anni? Non riesco a dimenticare quel trattamento terribile

Ho preferito per assurdo il manga, in primis per il ssj2 potenziato che da vedere è fighissimo, poi il Trunks addestrato nel mondo dei Kaiohshin con la spada Z, lui che distrugge Dabura, insomma, di momenti memorabili ne ha avuti veramente tanti tanti
Si ma alla fine era tutto un gioco per Zen'o per fare la morale finale con tutti che tornano in vita e vivono felici e contenti senza la minima conseguenza...Dov'è finito il "troppi Universi, qualcuno deve sparire"? Hanno ignorato la premessa della Saga per fare il lieto fine senza la minima conseguenza con le successive che non sono minimamente collegate a quella storia...Quindi a cos'è servito quel Torneo? Non abbiamo più visto i guerrieri, gli Universi o qualche conseguenza, persino l'UI che nel Manga Goku aveva imparato perfettamente ad attivare è stato retconato e cancellato in favore di un allenamento di 2 volumi interi per controllarne solo la versione Presagio :bah:
Ha avuto alcuni momenti bellissimi ma in definitiva l'ho trovata una Saga inutile e stupida ai livelli di RdF :tristenev:

Trunks purtroppo ha subito la stessa sorte degli altri personaggi della serie tornando giovane non solo di aspetto ma anche di carattere :\
A me non ha pesato così tanto come a te perché non l'ho trovato così esageratamente ragazzino ingenuo ed inesperto come lo era in DBZ, però certamente lo si poteva fare più maturo anche se comunque ha subito un bel trauma quindi ci sta sia un po' regredito perdendo sicurezza. Per quanto riguarda il finale è il suo solito lieto fine a metà, è un personaggio che non avrà mai la pace classica di quelli del Presente e un po' come in DBZ alla fine ha salvato tutti ma non ha salvato nessuno. A me non ha fatto super schifo questa cosa, anche se avrei preferito 1000 volte uccidesse Zamasu con quella spadata chiudendo la saga lì invece di continuare con Zen'o che cancella tutto e lui che si sposta in un'altra LT...
 
Per quanto comunque mi piaccia, trovo molto più devastata e strana da leggere quella di Bu, i cambi di idee sono palesi e con alcune cose che proprio sono inspiegabili leggendo anche solo il Manga senza sapere quello che c'è dietro, come per esempio la cosa di Gohan dove si nota proprio che in corso d'opera i piani sono cambiati e Goku doveva essere il protagonista perché si.

Vero, in Bu ci sono dei cambi a 360 incredibili. Partito per far tornare dragonball più comico e riprendere il tema dei supersentai alla solita solfa di botte e Goku.

Ma tra fanboy incalliti ed editor la saga di bu come doveva essere è naufragata. come anche quella degli andoridi iniziale.:asd:

La cosa brutta è che non prova nemmeno a mettere una pezza inventandosi qualcosa per coprire il cambio, contrariamente da quanto si vede invece in quella degli Androidi dove invece riesce a nascondere per bene le cose, quel Gohan SSJ2 con il pieno controllo che dopo un capitolo regredisce a ragazzino che deve arrabbiarsi proprio non mi andrà mai giù nonostante siano passati più di 20 anni.
Quello venuto dopo mi è comunque piaciuto e ha tirato fuori cose magari mezzo forzate ma particolari e geniali che sono rimaste nella storia però non mi andrà mai giù il fatto che da un capitolo all'altro abbia buttato nella spazzatura la crescita di un pg durata per più di mezza serie T_T


Vabbè Gohan in giappone lo odiano. E quei pochi momenti in cui viene amato non è manco nel suo personaggio.:asd:
 
L'unica pezza che Toriyama non è riuscito a risolvere come si deve nella saga di Cell è la questione degli Androidi 19 e 20. Trunks con Goku parla di questi, solo che poi quelli del suo futuro si rivelano essere 17 e 18. Bastava chiamarli 19 e 20 nella sua timeline e la cosa era risolta :asd:
Ah, anche 16 buttato lì, chissà quali erano i suoi piani iniziali.
 
Diciamo che la cosa più strana di tutta la saga di cell che il dottor gelo sulla terra con una tecnologia nettamente inferiore a quella di freezer e dei saranno è riuscito a creare degli esseri nettamente più potenti di freezer e cell che concettualmente è il guerriero più forte della galassia.
Cioè majin bu con tutto che come saga mi piace meno almeno ha più senso ma la saga di cell non ha nessuna cosa coerente, io dottor gelo crea degli esseri molto più forti di freezer dove noi nella galassia abbiamo una tecnologia da età della pietra :aad:
La saga rimane epica e cell mi piace molto la come trama dragon ball è finito con freezer, dopo sono solo storie messe a caso e anche se lo reputo il mio manga preferito per tante cose non si può soprassedere alle minchiate che si vedono dall'arrivo di trinks del futuro in poi
Post automatically merged:

Vero, in Bu ci sono dei cambi a 360 incredibili. Partito per far tornare dragonball più comico e riprendere il tema dei supersentai alla solita solfa di botte e Goku.

Ma tra fanboy incalliti ed editor la saga di bu come doveva essere è naufragata. come anche quella degli andoridi iniziale.:asd:




Vabbè Gohan in giappone lo odiano. E quei pochi momenti in cui viene amato non è manco nel suo personaggio.:asd:
Ma in realtà nella saga di cell ricordo che era tra i primi personaggi come apprezzamento.
Poi ci credo non lo amano più, lo hanno fatto diventare un secchione che non vuole picchiare nessuno in dragon ball :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica pezza che Toriyama non è riuscito a risolvere come si deve nella saga di Cell è la questione degli Androidi 19 e 20. Trunks con Goku parla di questi, solo che poi quelli del suo futuro si rivelano essere 17 e 18. Bastava chiamarli 19 e 20 nella sua timeline e la cosa era risolta :asd:
Ah, anche 16 buttato lì, chissà quali erano i suoi piani iniziali.
Perché sarebbero un problema N°19 e N°20? :morristenda:

Sono solo due Androidi in più esistenti per via della storia cambiata da Cell/Trunks e per fare il colpo di scena con i nemici sbagliati, la cosa funzionava molto bene con i nostri che pensavano di essere diventati abbastanza forti da aver cambiato la storia per poi venire umiliati nello stesso modo salvandosi per un semplice capriccio degli Androidi, umiliazione doppia xD

N°16 invece è già più buttato a caso ma alla fine si è rivelato utile per la storia tra lo scontro con Cell e la trasformazione di Gohan :sisi:, e per quanto riguarda il senso della sua esistenza nel Presente, si vede che siccome nel Passato i buoni non hanno mai trovato il laboratorio allora N°17 e N°18 non l'hanno attivato apposta per divertirsi in 2 anziché in 3 dato che erano molto più cattivi.
Diciamo che la cosa più strana di tutta la saga di cell che il dottor gelo sulla terra con una tecnologia nettamente inferiore a quella di freezer e dei saranno è riuscito a creare degli esseri nettamente più potenti di freezer e cell che concettualmente è il guerriero più forte della galassia.
Cioè majin bu con tutto che come saga mi piace meno almeno ha più senso ma la saga di cell non ha nessuna cosa coerente, io dottor gelo crea degli esseri molto più forti di freezer dove noi nella galassia abbiamo una tecnologia da età della pietra :aad:
La saga rimane epica e cell mi piace molto la come trama dragon ball è finito con freezer, dopo sono solo storie messe a caso e anche se lo reputo il mio manga preferito per tante cose non si può soprassedere alle minchiate che si vedono dall'arrivo di trinks del futuro in poi
La saga di Freezer è "una storia messa a caso" nello stesso modo di quella di Cell e Bu visto che nessuna era prevista, sono tutte create sulla base del successo abnorme che stava facendo xD
Comunque Dr. Gero è un genio, ha passato tutta la sua vita per crearli così da vendicarsi e si sa che la vendetta spinge ad impegnarsi xD E poi c'è da dire che magari Freezer non ha una tecnologia simile perché tutti gli scienziati sparsi per l'Universo li ha fatti ammazzare :asd: e infatti appena è crepato è stata sviluppata una tecnologia in grado di ricomporre un corpo fatto a pezzi, è colpa della sua famiglia se Dr. Gero è sembrato così abile LoL
 
Ma in realtà nella saga di cell ricordo che era tra i primi personaggi come apprezzamento.
Poi ci credo non lo amano più, lo hanno fatto diventare un secchione che non vuole picchiare nessuno in dragon ball :asd:

Si, ma solo in quel momento e in quel sondaggio.

La realtà è che Gohan è sempre stato un secchione e un non violento. Così il personaggio debutta e così il personaggio chiuderà il manga. Il gohan forte e violento amato dal pubblico è uno snaturamento del personaggio stesso, infatti va pure fuori character. :asd: Oltre alla forma ssj2 questo vale anche per la suprema.
Gohan è l'esempio di come il pubblico più che personaggi scritti bene voleva solo dei tizi muscolosi che si menano.
 
Perché sarebbero un problema N°19 e N°20? :morristenda:

Sono solo due Androidi in più esistenti per via della storia cambiata da Cell/Trunks e per fare il colpo di scena con i nemici sbagliati, la cosa funzionava molto bene con i nostri che pensavano di essere diventati abbastanza forti da aver cambiato la storia per poi venire umiliati nello stesso modo salvandosi per un semplice capriccio degli Androidi, umiliazione doppia xD

N°16 invece è già più buttato a caso ma alla fine si è rivelato utile per la storia tra lo scontro con Cell e la trasformazione di Gohan :sisi:, e per quanto riguarda il senso della sua esistenza nel Presente, si vede che siccome nel Passato i buoni non hanno mai trovato il laboratorio allora N°17 e N°18 non l'hanno attivato apposta per divertirsi in 2 anziché in 3 dato che erano molto più cattivi.

La saga di Freezer è "una storia messa a caso" nello stesso modo di quella di Cell e Bu visto che nessuna era prevista, sono tutte create sulla base del successo abnorme che stava facendo xD
Comunque Dr. Gero è un genio, ha passato tutta la sua vita per crearli così da vendicarsi e si sa che la vendetta spinge ad impegnarsi xD E poi c'è da dire che magari Freezer non ha una tecnologia simile perché tutti gli scienziati sparsi per l'Universo li ha fatti ammazzare :asd: e infatti appena è crepato è stata sviluppata una tecnologia in grado di ricomporre un corpo fatto a pezzi, è colpa della sua famiglia se Dr. Gero è sembrato così abile LoL
Che la saga di freezer anche non era prevista nei piani iniziali lo so bene dato che per lui la saga la voleva finire con il grande mago piccolo :asd:
Il problema che freezer come trama rimane coerente, un essere potentissimo che ci può stare dato che la sua razza è quella più simile a quella dei sayan e ci sta anche che abbia sterminato la razza vedendo nei sayan la più grande minaccia al suo impero galattico, inoltre non è vero che nell'impero di freezer la tecnologia era scadente dato che avevano macchine per curarti da qualsiasi male, potevano ricostruirti e avevano astronavi galattiche cosa che sulla Terra manco lontanamente avevamo.
Anche avendo tutta la vita per realizzare degli esseri così potenti con la tecnologia della terra è semplicemente ridicolo che riesic a fare degli androidi già potenti come c19 e c20, figurati riuscire a fare un essere come Cell, è semplicemente una minchiata di serie dal punto di vista narrativo Cell :asd:
Poi sarà anche figa ma rimane una saga senza nessun senso :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché sarebbero un problema N°19 e N°20? :morristenda:
Quando Trunks parla con Goku la prima volta, gli dice che verranno attaccati da 19 e 20. Quest'ultimi spuntano, Trunks giustamente non li riconosce e non ci capisce più niente perché quelli della sua linea temporale (futuro) sono in realtà i 17 e 18 del presente. Il problema è che poi anche quelli del suo futuro si chiamano 17 e 18, rendendo quindi incongruente tutto il dialogo con Goku. Bastava semplicemente chiamare i 17 e 18 del futuro 19 e 20, e il problema era risolto.
 
Si, ma solo in quel momento e in quel sondaggio.

La realtà è che Gohan è sempre stato un secchione e un non violento. Così il personaggio debutta e così il personaggio chiuderà il manga. Il gohan forte e violento amato dal pubblico è uno snaturamento del personaggio stesso, infatti va pure fuori character. :asd: Oltre alla forma ssj2 questo vale anche per la suprema.
Gohan è l'esempio di come il pubblico più che personaggi scritti bene voleva solo dei tizi muscolosi che si menano.
Il problema che per me Gohan non è manco ben scritto quando lo rendono emotivo e che non vuole picchiare la gente :asd:
Per me trunks del futuro è molto più figo dato che è un guerriero ma a differenza di vegeta non è interessato al combattimento contro nemici veri e propri ma vuole solo salvare la Terra a costo di seccare quell'idiota di suo padre.
Per me non è scritto bene gohan per niente e lo reputo uno dei personaggi meno riusciti a toryama dove brilla solamente nella saga di cell dove, come hai detto, si snatura :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top