Offline
Cosa che però succede raramente, di norma si fa il manga e poi si adatta pari pari + filler ad anime, qui invece abbiamo 2 DBS differenti, uno quello principale che traina tutto e l'altro che non si sa a cosa serve se non a vendere manga perché i vari giocattoli, cose di scuola ecc sono legate al marchio DBS ma si appoggiano solo a quello mostrato nell'anime e per questo mi chiedo a che cavolo serva il manga. Cioé si, l'hanno detto che serve per pubblicizzare l'anime ma perché farlo diverso? Si torna sempre lìNo Shu. Sono due cose separate manga e anime. Bird studio é il nesso tra Toei e Jump, e naturalmente tra le due grosse aziende ci saranno anche accordi di natura commerciale. come ci sono tra l'altro con tutte le altre aziende che trattano il marchio dragon ball.Ma i due progetti non sono autonimi. Quindi Toyotaro ha delle libertà per variare. Che poi é una cosa che ci sta anche per vendere il manga, offrire qualche cosa di diverso che spinga a comprare Jump e/o i volumi rilegati.

Qualcuno sgancerà i soldi per fare anime e manga e avere il ritorno con le varie cose vendute no? Perché sforzarsi di fare qualcosa di diverso pagando chi scrive la storia quando invece potresti adattare e finirla lì impiegando meno tempo e soldi?
Che l'anime serva per far comprare qualcosa del marchio DB in generale ok ma il manga fa da pubblicità all'anime perché DBS è quello ed è quello che fa vendere e sta smuovendo tutto, il manga serve solo a farti avvicinare all'anime, è stato creato proprio per questo motivo e quindi non vedo perché farlo diverso :morris82:anime e manga sono nati entrambe per fare da pubblicità ai giocattoli e ogetti a marchio dragon ball. il fine é solo quello. non é l'anime che va publbicizzato (esso stesso è una delle tante pubblicità), ma il marchio dragon ball.