Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sembrava impossibile anche il ritorno di Gohan, e guarda come è andata :asd:
Non sembrava impossibile, diciamo che più che altro sembrava idiota il modo in cui lo stavano gestendo (sembrava, invece si è rivelata un'ottima cosa apparte i periodi stretti con cui si è indebolito) ma il suo ritorno era aspettato...ma si dubitava dell'intelligenza della TOEI anche se era sensato farlo tornare :asd:

Per Trunks e Goten è un po' il contrario, per come sono messe le cose è stupido farli tornare ma potrebbero farlo per una questione di soldi :tristenev:

Stranissimi gli ascolti così bassi, addirittira il punto più basso di TUTTO DBS...dev'essere successo qualcosa.

 
È perché molti guardano la serie su YT, lì i video dello special sono ormai oltre il milione
probabilissimo

 
probabilissimo
Non solo un crollo dell’1,8% dal 5,3% di share della scorsa settimana, ma anche lo share più basso mai ottenuto finora dalla serie fin dal suo debutto nel Luglio 2015! Un crollo che ha colpito non solo Super, ma anche serie ben più importanti: vedasi l’intramontabile Sazae-San, che dal 12,7% della scorsa settimana ha dovuto affrontare un ribasso al 9,7%; vedasi Doraemon e Shin-Chan, totalmente assenti da una top 10 in cui occupano sempre i posti più alti in classifica. A cosa possiamo attribuire una top 10 così inaspettatamente ferita? Ad un fine settimana di vacanza per molte famiglie giapponesi, dati i numerosi festival e celebrazioni regionali previsti tra il 7 – 10 Ottobre per il Paese? Alla concorrenza delle trasmissioni su altri canali, specialmente con TV Asahi che pare abbia modificato il proprio palinsesto spostando la fascia “Super Hero Time” dei Super Sentai a netta concorrenza della “Dream 9” di Super e One Piece su FujiTV?
Qualsiasi sia il motivo con cui poter “giustificare” un colpo così inaspettato, una cosa è certa: il 3,5% non rappresenta AFFATTO l’effettivo responso del pubblico. Né giapponese, né occidentale. Il combattimento tra Goku e Jiren e l’introduzione della tecnica dell’ “Ultra Istinto” hanno risvegliato l’euforia di un intero fandom, che ha accolto tale “Stato” di Goku con un entusiasmo mai visto finora nei riguardi della serie di Super. Approfondimenti, commenti, video speciali, fan art e omaggi… i fan sono letteralmente esplosi davanti alla qualità dei due episodi, riempiendo forum e social di commenti positivi. Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr e chi più ne ha più ne metta. Nessuno non ha parlato di Super la scorsa Domenica. Anche gli spettatori che finora hanno guardato questa nuova serie con diffidenza sono stati incuriositi dallo “Special”. Un vero e proprio successo che non si conta nell’Auditel, ma su ogni singolo spazio web dedicato a Dragon Ball. Per la prima volta, possiamo davvero dire che gli ascolti televisivi di una serie non corrispondono affatto alla qualità della stessa. Gli episodi 109 – 110 saranno stati anche gli episodi che su carta hanno segnato lo share più basso ottenuto da Super finora, ma in opposto sono gli episodi con il consenso più alto mai ottenuto da Super finora. Una sconfitta da una parte, ma una totale vittoria dall’altra.
Ecco...

 
lui però ha avvisato e messo lo spoiler, quindi non c'è problema qui.
se intendi il discorso generale sono d'accordo, ma pare che ai giappi non freghi nulla degli spoiler. forse dovremmo imparare qualcosa da loro (o forse no, è un popolo strano :asd: )
Si, intendevo il discorso generale

Ed effettivamente loro hanno questo masochismo di massa nei confronti degli spoiler

 
Ai giapponesi frega niente degli spoiler, avete mai visto un trailer di un film occidentale per il loro mercato? Fanno vedere tutto

 
Ai giapponesi frega niente degli spoiler, avete mai visto un trailer di un film occidentale per il loro mercato? Fanno vedere tutto
E perché da noi invece? Nel 90% dei trailer ci sono le migliori/uniche scene decenti dei film e tra frasi e scene si capisce praticamente tutto il film :morris82:

Comunque non è che gli piacciono gli spoiler, l'anteprima della puntata successiva c'è in quasi tutti gli anime mentre i riassunti degli episodi succesivi si trovano nelle guide tv. Se vai a comprarne una anche qui in italia puoi spoilerarti pure tu i riassunti degli episodi di Beatiful o Una Vita :rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che lo SPOILER in questa generazione di forte condivisione ha perso un pò di valore. Anzi più cose si sanno, più cose si possono spammare in rete. Anche per questo non ci godiamo più le cose in modo rilassato, perchè la rete ci ha reso affamati di informazioni a tutti i costi, da condividere con tutti.

 
Vabbe volendo gli Spoiler si riescono ancora ad evitare tranquillamente per fortuna, io non so nulla di quello che succederà nei prossimi episodi :asd: Neanche l'anteprima ho visto

 
Io pure non so niente di super a parte il manga e qualche notizia sulle trasformazioni lette in giro, da voi percepisco solo che ci sono delle cagate :asd:

 
E perché da noi invece? Nel 90% dei trailer ci sono le migliori/uniche scene decenti dei film e tra frasi e scene si capisce praticamente tutto il film :morris82:
Comunque non è che gli piacciono gli spoiler, l'anteprima della puntata successiva c'è in quasi tutti gli anime mentre i riassunti degli episodi succesivi si trovano nelle guide tv. Se vai a comprarne una anche qui in italia puoi spoilerarti pure tu i riassunti degli episodi di Beatiful o Una Vita :rickds::rickds:
Da noi non avviene spesso e se succede può essere un'arma a doppio taglio soprattutto adesso nell'era dei social, quindi le major stanno molto attente a quello che mostrano.

In Giappone hanno proprio una politica diversa in merito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Diciamo che lo SPOILER in questa generazione di forte condivisione ha perso un pò di valore. Anzi più cose si sanno, più cose si possono spammare in rete. Anche per questo non ci godiamo più le cose in modo rilassato, perchè la rete ci ha reso affamati di informazioni a tutti i costi, da condividere con tutti.
ambivalenza del progresso...

era dal 1700 che lo dicevano:asd:

/OT

 
Che I giapponesi siano del tutto immuni alla fobia spoiler è noto, però imho è molto peggio il fenomeno opposto, leggo in giro per la rete e pure su questo forum reazioni da ricovero istantaneo in clinica psichiatrica, in molti dovrebbero prima darsi una calmata :asd:

Senza contare che molti dei suddetti spoilerfobici, pure senza rendersene conto, se li vanno proprio a cercare, se sai che è appena uscito il trailer finale del film che aspetti con ansia, oppure non hai giocato nemmeno uno dei titoli di una serie da decine di capitoli, o ancora stai al decimo episodio di un anime che ha da poco superato le cento puntate, ***** entri nel topic del film / undicesimo capitolo del gioco / dell'anime in cui si discutono gli episodi al pari col Giappone? :asd:

- - - Aggiornato - - -

Fine OT :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque più si va avanti e più c'è la conferma schiacciante su quanto Super sia fondamentalmente una serie inutile.

1. Si è voluto creare una nuova serie di Dragon Ball all'interno dell'ending dello Z.

2. Animazioni e concetti totalmente ripresi e riproposti senza alcun ritegno. A parte le nuove forme e trasformazioni non c'è veramente nulla di nuovo.

3. A parte il rincoglionimento cronico del protagonista.

4. L'inutilità delle forme god. Oltre la bruttezza dei capelli tinti di azzurro, non si percepisce mai una reale potenza divina rispetto ai limiti di Z. Gestite malissimo, pareggiate da un alieno che si allena per qualche mese e che adesso sono pure scavalcate dall'Ultra Istinto che non ha nulla a che fare con i ki divini e menate varie. E nel mezzo c'è pure il super sayan rosè che è una delle cose più orribili mai riproposte nel mondo di dragon ball.

5. Sappiamo già come cazz0 finisce :asd:

Davvero, ma che cosa ci da questa serie? In che cosa è veramente utile mi chiedo. Certo continueremo a vederla, io continuerò a vederla. Ormai devo sapere che cosa combineranno ancora per arrivare a quell'ending di Z che conosciamo tutti :asd:

 
Comunque più si va avanti e più c'è la conferma schiacciante su quanto Super sia fondamentalmente una serie inutile.
1. Si è voluto creare una nuova serie di Dragon Ball all'interno dell'ending dello Z.

2. Animazioni e concetti totalmente ripresi e riproposti senza alcun ritegno. A parte le nuove forme e trasformazioni non c'è veramente nulla di nuovo.

3. A parte il rincoglionimento cronico del protagonista.

4. L'inutilità delle forme god. Oltre la bruttezza dei capelli tinti di azzurro, non si percepisce mai una reale potenza divina rispetto ai limiti di Z. Gestite malissimo, pareggiate da un alieno che si allena per qualche mese e che adesso sono pure scavalcate dall'Ultra Istinto che non ha nulla a che fare con i ki divini e menate varie. E nel mezzo c'è pure il super sayan rosè che è una delle cose più orribili mai riproposte nel mondo di dragon ball.

5. Sappiamo già come cazz0 finisce :asd:

Davvero, ma che cosa ci da questa serie? In che cosa è veramente utile mi chiedo. Certo continueremo a vederla, io continuerò a vederla. Ormai devo sapere che cosa combineranno ancora per arrivare a quell'ending di Z che conosciamo tutti :asd:
Il punto 1 e 5 non hanno completamente senso :asd:Il 2, si sa, sono quelle che sono, purtroppo ..

Il 3, concordo.

Il 4 neanche ha senso, se non che i colpi sembrano carezze, quello sì.

Se Super fosse come i 2 film, sarebbe tanta roba :sisi:

Che poi il discorso "sappiamo già come finisce" mi sembra davvero assurdo come discorso :asd:

Manco morisse qualcuno o ci fosse qualche particolare Spoiler alla fine dello Z :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque più si va avanti e più c'è la conferma schiacciante su quanto Super sia fondamentalmente una serie inutile.
1. Si è voluto creare una nuova serie di Dragon Ball all'interno dell'ending dello Z.

2. Animazioni e concetti totalmente ripresi e riproposti senza alcun ritegno. A parte le nuove forme e trasformazioni non c'è veramente nulla di nuovo.

3. A parte il rincoglionimento cronico del protagonista.

4. L'inutilità delle forme god. Oltre la bruttezza dei capelli tinti di azzurro, non si percepisce mai una reale potenza divina rispetto ai limiti di Z. Gestite malissimo, pareggiate da un alieno che si allena per qualche mese e che adesso sono pure scavalcate dall'Ultra Istinto che non ha nulla a che fare con i ki divini e menate varie. E nel mezzo c'è pure il super sayan rosè che è una delle cose più orribili mai riproposte nel mondo di dragon ball.

5. Sappiamo già come cazz0 finisce :asd:

Davvero, ma che cosa ci da questa serie? In che cosa è veramente utile mi chiedo. Certo continueremo a vederla, io continuerò a vederla. Ormai devo sapere che cosa combineranno ancora per arrivare a quell'ending di Z che conosciamo tutti :asd:
L'unico problema di Super per me è la sua canonicità all'interno della serie. Lasciate nei film, god, blu e resurrezioni potevano pure starci. Fai un filmetto non ufficiale, ti diverti e tutti a casa. Invece hanno ripreso tutto per sfruttare l'onda del successo, colpa anche dell'autore che ha dato l'ok a simili ricicli e trasformazioni. Un prodotto dall'impronta non ufficiale (con tutta la storia del multiverso e delle nuove leggende) reso canonico, questo è quanto.

A livello commerciale però è stato un bel botto, molto più di GT, basta guardare la quantità di episodi, che se non stiamo attenti raggiunge un Kai. E credo che a loro basti questo.

 
Il punto 1 e 5 non hanno completamente senso :asd:Il 2, si sa, sono quelle che sono, purtroppo ..

Il 3, concordo.

Il 4 neanche ha senso, se non che i colpi sembrano carezze, quello sì.

Se Super fosse come i 2 film, sarebbe tanta roba :sisi:

Che poi il discorso "sappiamo già come finisce" mi sembra davvero assurdo come discorso :asd:

Manco morisse qualcuno o ci fosse qualche particolare Spoiler alla fine dello Z :rickds:

Provo a spiegare meglio:

Se tu decidi di creare una serie che racconta gli anni che separano la sconfitta di Bu fino all'arrivo di Ub, automaticamente ti costringe a non uscire fuori da un copione che comunque ha quella fine lì. Significa che hai dei limiti di tempo cui sottostare. Limiti di pochi anni per giustificare simili power-up ecc. Il paradosso sta nell'inventare tutte ste robe della distruzione degli universi, sapendo che alla fine l'universo dei protagonisti sarà salvo. Ok, sarebbe comunque scontato forse... ma se non avessimo quell'ending lì, se fosse una serie ambientata dopo lo Z, allora magari potremmo vivere quella suspance in più che male non fa. Ecco perchè il discorso ha senso.

La presentazione del Ki divino così lontano e cosi potente rispetto ai comuni esseri mortali, che però poi diventa raggiungibile se ti sottoponi a degli allenamenti - siano speciali con Wis che normali come quelli di Freezer - lo fa diventare una roba no sense, ma seriamente :asd:. L'Ultra Istinto è esattamente la prova del mio ragionamento, che lo rende quasi scientifico :rickds:

Riconsiderare il tutto attraverso due film è la risposta che ti sei già dato sul senso dei punti 1 e 5 :stema:

 
Provo a spiegare meglio:
Se tu decidi di creare una serie che racconta gli anni che separano la sconfitta di Bu fino all'arrivo di Ub, automaticamente ti costringe a non uscire fuori da un copione che comunque ha quella fine lì. Significa che hai dei limiti di tempo cui sottostare. Limiti di pochi anni per giustificare simili power-up ecc. Il paradosso sta nell'inventare tutte ste robe della distruzione degli universi, sapendo che alla fine l'universo dei protagonisti sarà salvo. Ok, sarebbe comunque scontato forse... ma se non avessimo quell'ending lì, se fosse una serie ambientata dopo lo Z, allora magari potremmo vivere quella suspance in più che male non fa. Ecco perchè il discorso ha senso.

La presentazione del Ki divino così lontano e cosi potente rispetto ai comuni esseri mortali, che però poi diventa raggiungibile se ti sottoponi a degli allenamenti - siano speciali con Wis che normali come quelli di Freezer - lo fa diventare una roba no sense, ma seriamente :asd:. L'Ultra Istinto è esattamente la prova del mio ragionamento, che lo rende quasi scientifico :rickds:

Riconsiderare il tutto attraverso due film è la risposta che ti sei già dato sul senso dei punti 1 e 5 :stema:
Stiamo parlando di Dragon Ball, un Anime/Manga dove la morte è la cosa meno tragica di tutte, tanto ci sono le sfere del drago. La suspance per il "ce la farà o non ce la farà" in Dragon Ball non esiste o è da sempre ai minimi storici. I desideri che passano da 1 a 3, persone che non potevano risorgere più di volte e che ora possono farlo all'infinito, la suspance di quel tipo è da sempre stata uccisa.
Il limite dei pochi anni sarebbe un problema? Sul serio? :asd: ..in 3 anni di pausa con gli Androidi nessuno migliora ed in meno di 24h Vegeta che era inferiore a C-18, diventa più forte di Cell Semi-Perfetto, molto più forte (chiaramente) di Cell Imperfetto che a sua volta era molto più forte di 18.

DB Super sotto tanti ma tanti punti di vista è tale e quale allo Z.

Il discorso sul Ki Divino è anche qui analogo allo Z, il Super Saiyan, Guerriero Leggendario viene umiliato da Androidi Terrestri che hanno solo Circuiti al posto del Cervello.

Ti lamenti di aspetti di Super che sono tali e quali allo Z :asd:

Il punto 1 e 5 continuano a non avere senso.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me sono troppo forti god e blu, hanno potenze squilibrate se rapportate ai precedenti SS. Inoltre vengono usati pure per soffiarsi il naso più forte, cosa che ha fatto perdere un pò quel senso di ''progressione'' dei vari stadi presenti nella serie originale. Non so se mi spiego.

 
Per me sono troppo forti god e blu, hanno potenze squilibrate se rapportate ai precedenti SS. Inoltre vengono usati pure per soffiarsi il naso più forte, cosa che ha fatto perdere un pò quel senso di ''progressione'' dei vari stadi presenti nella serie originale. Non so se mi spiego.
Chiarissimo, ma infatti su questo concordo ed è uno dei motivi principali per i quali preferisco il Manga nettamente in quanto il Blu tutt'ora non ha alcun rivale mortale e solo ora inizia ad essere una Trasformazione meno faticosa da mantenere.La gestione nella Saga di Black e U6 vs U7 è molto meglio imho.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top