Non solo un crollo dell’1,8% dal 5,3% di share della scorsa settimana, ma anche lo share più basso mai ottenuto finora dalla serie fin dal suo debutto nel Luglio 2015! Un crollo che ha colpito non solo Super, ma anche serie ben più importanti: vedasi l’intramontabile Sazae-San, che dal 12,7% della scorsa settimana ha dovuto affrontare un ribasso al 9,7%; vedasi Doraemon e Shin-Chan, totalmente assenti da una top 10 in cui occupano sempre i posti più alti in classifica. A cosa possiamo attribuire una top 10 così inaspettatamente ferita? Ad un fine settimana di vacanza per molte famiglie giapponesi, dati i numerosi festival e celebrazioni regionali previsti tra il 7 – 10 Ottobre per il Paese? Alla concorrenza delle trasmissioni su altri canali, specialmente con TV Asahi che pare abbia modificato il proprio palinsesto spostando la fascia “Super Hero Time” dei Super Sentai a netta concorrenza della “Dream 9” di Super e One Piece su FujiTV?
Qualsiasi sia il motivo con cui poter “giustificare” un colpo così inaspettato, una cosa è certa: il 3,5% non rappresenta AFFATTO l’effettivo responso del pubblico. Né giapponese, né occidentale. Il combattimento tra Goku e Jiren e l’introduzione della tecnica dell’ “Ultra Istinto” hanno risvegliato l’euforia di un intero fandom, che ha accolto tale “Stato” di Goku con un entusiasmo mai visto finora nei riguardi della serie di Super. Approfondimenti, commenti, video speciali, fan art e omaggi… i fan sono letteralmente esplosi davanti alla qualità dei due episodi, riempiendo forum e social di commenti positivi. Facebook, Twitter, Instagram, Tumblr e chi più ne ha più ne metta. Nessuno non ha parlato di Super la scorsa Domenica. Anche gli spettatori che finora hanno guardato questa nuova serie con diffidenza sono stati incuriositi dallo “Special”. Un vero e proprio successo che non si conta nell’Auditel, ma su ogni singolo spazio web dedicato a Dragon Ball. Per la prima volta, possiamo davvero dire che gli ascolti televisivi di una serie non corrispondono affatto alla qualità della stessa. Gli episodi 109 – 110 saranno stati anche gli episodi che su carta hanno segnato lo share più basso ottenuto da Super finora, ma in opposto sono gli episodi con il consenso più alto mai ottenuto da Super finora. Una sconfitta da una parte, ma una totale vittoria dall’altra.