Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No che non è giusto, non è cambiato nel senso che non è diventato SSJ o cambiato in chissà quale modo trasformandosi, è sempre Gohan normale ma molto più forte ma in realtà è cambiato.

Il viso, il taglio degli occhi e il ciuffo sono diversi rispetto alla forma normale, a parte il colore dei capelli uguali quello è un SSJ in tutto e per tutto ed è giusto tenere questa differenza tra base e SNS, è sempre stato così e dev'esserlo anche adesso che non ha più il ciuffo.

Mostrarmi una scan di DBZ o dirmi che ci sta mi faccia schifo non serve a niente perché rimane il fatto che sia un errore, Gohan è sempre stato così sin da prima di DBS, Toei ha solo portato avanti la cosa in maniera corretta come doveva essere mentre Toyo ha commesso un errore non disegnandoglielo quando nell'unica vignetta che mostrava Gohan nel manga in BOG era SNS e ce l'aveva, ora invece gli è sparito così a caso perché non aveva voglia di disegnaglielo così come non aveva voglia di disegnarlo combattere contro Kafla o Vegeta vs Toppo :asd:

Considerando che non succede solo nel manga e SOLO adesso direi invece che la conclusione dovrebbe essere l'esatto opposto e che quindi dovrebbe sbucare e cambiare di aspetto com'è sempre stato.
Solo perché a te non piace non vuol dire che sia sbagliato.

Non puoi criticare Toyotaro perché non si è attenuto all'ennesimo retcon di DB Super ma è rimasto fedele al concept originals.

Se fosse una trasformazione che fa spuntare un ciuffo magico, allora mystic Gohan in DBZ ne avrebbe dovuti avere due. Ma non è così, è il ssj3 quello che fa spuntare capelli in più, la forma mystic non ha mai mostrato la proprietà di cambiare taglio di capelli in DBZ.

Per quanto riguarda il taglio degli occhi, son le stesse differenze che può avere Goku quando ha la faccia da scemo o combatte seriamente.

 
Signori, mi rendo conto che gli avvenimenti dell'ultimo capitolo siano spettacolari, ma ricordatevi di usare lo spoiler, sia perchè ufficialmente non è ancora uscito, ma soprattutto perchè la storia ha preso una piega differente dall'anime!!

 
Sí la cosa della Genkidama era

un po' boh :asd: però di fatto Goku non ha mai padroneggiato l'UI, nonostante abbia raggiunto lo stato definitivo per qualche minuto. Alla fine dell'anime dice a Vegeta di non potersi ritrasformare.

Per il cambiamento fisico durante l'UI può darsi che sia una trasformazione atta a far sì che il corpo del Saiyan regga meglio lo stress dovuto all'uso della tecnica. Dopotutto quando usano il Ki Divino i Saiyan diventano God, mentre Toppo, Beerus e Jiren rimangono uguali.

...oppure è una scusa per vendere più action figure :ahsisi:
Beh normalmente usando solo Ki Divino come Jiren (Ki Divino però percepibile da tutti) e quindi essendo SBG non cambiano per nulla e rimangono uguali alla forma base, il SSJB è solo un potenziamento ulteriore che hanno solo i Saiyan ma di base rimangono perfettamente identici mentre il SSJG doveva essere una forma da rituale e quindi diversa per questo motivo e per non vedersi mai più :si:

Con l'UI invece boh...fa ridere ma sembra quasi che glieli abbiano fatti bianchi per farlo più simile agli Angeli che ce l'hanno naturalmente :rickds:

Solo perché a te non piace non vuol dire che sia sbagliato.Non puoi criticare Toyotaro perché non si è attenuto all'ennesimo retcon di DB Super ma è rimasto fedele al concept originals.

Se fosse una trasformazione che fa spuntare un ciuffo magico, allora mystic Gohan in DBZ ne avrebbe dovuti avere due. Ma non è così, è il ssj3 quello che fa spuntare capelli in più, la forma mystic non ha mai mostrato la proprietà di cambiare taglio di capelli in DBZ.

Per quanto riguarda il taglio degli occhi, son le stesse differenze che può avere Goku quando ha la faccia da scemo o combatte seriamente.
Ma infatti ti sto ripetendo da alcuni post che il fatto che non mi piaccia c'entra ben poco e che era questo il design originale che Toyotaro non ha rispettato al Torneo (ma ad inizio manga si) contrariamente da quanto ha fatto Toei che invece ha sbagliato all'inizio (pur facendolo giusto nell'opening) e poi da lì in poi ha corretto il tiro rispettolo e facendo le cose per bene.

In realtà un po' li cambiava, li faceva più dritti e cambiavano praticamente come per il SSJ con la differenza che rimanevano neri, questo sin da DBZ. Lo stesso Gohan di solito aveva due ciuffi (uno più grosso e uno più fine), ciuffo che con il SNS che fa sul serio gli spariva come per il SSJ...

Questa cosa del taglio degli occhi l'hanno cannata con l'anime in DBS dove ancora un po' e sembrava più SNS da normale che da trasformato visto che gli hanno dato un'aria seria troppo marcata che lo faceva sembrare più Vegeta GT che Gohan ma in DBZ il contorno degli occhi cambiava come per il SSJ passando dal classico con i contorni tondi a quello serio...insomma tutto come per il SSJ con la differenza che gliera cambiata pure l'aura a livello di percezione.

Ma lasciando perdere tutti questi discorsi, il design iniziale era proprio quello che abbiamo visto nell'anime con Gohan che da normale non ha nulla e che da SNS ha invece il "ciuffo magico" che gli spunta in fronte, è sempre stato così e Toyo ha deciso di cambiarlo non rispettando il design originale.

Che poi a dirla tutta ho paura che non lo faccia trasformare del tutto e che per lui Gohan sia sempre SNS dopo il rituale, un po' come non la considerasse nemmeno una trasformazione...e questo ovviamente sarebbe molto più grave di dimenticarsi un ciuffo in fronte :asd:

 
In verità no :asd:, il SNS è una trasformazione a tutti gli effetti ed è quindi giusto abbia i suoi segni particolari per distinguerla senza nessun problema com'è sempre stato.

Riguardo quella volta in DBS c'è stato un problema interno perchè Gohan che passa da senza ciuffo da normale a con il ciuffo da SNS esiste da prima di DBS, nel movie di BOG infatti non ce l'ha e gli appare non appena si trasforma, così come gli appare nella prima opening di DBS quindi semplicemente in quel frangente di pochi secondi hanno commesso un errore non disegnandoglielo e con il Torneo del Potere hanno invece corretto l'errore lasciandoglielo sempre e mostrando che appare o sparisce cambiando forma com'è giusto che sia.

Quindi è Toyo che ha cambiato il design originale della trasformazione...si è fatto il figo dando a Gohan il Gi giusto invece di quello di Goku e poi è caduto sul ciuffo :badboy:

Se devo essere sincero questa di Muten a me sembra una delle pochissime cose del manga che hanno un qualche senso.

Questo è il VERO UI, prima che tutto il senso della cosa finisse in vacche per via di una Genkidama esplosa che "rompe il guscio" :bah!:

FORSE Toyo ne ha finalmente beccato una.

L'unica cosa che mi fa un po' perdere le speranze è la presenza anche nel manga dell'UI Incompleto che non preannuncia nulla di buono ma con la scena di Muten FORSE ci siamo :ahsisi:


Comunque da quanto ho capito leggendo un po' in giro

Tutto lo scontro tra Gohan e Kafla avviene off-screen, idem Vegeta e Toppo che si vedono stanchi e con le tute rotte perché Toyotaro non ha più voglia di disegnare il Torneo e ormai ha occhi solo per Broly e infatti ha perso un capitolo intero per mostrare Kale che SEMBRAVA forte imitando Broly e poi degli altri (compresa Kale+Caulifla) fanc**o! Chi se ne! :rickds:

Perlomeno pare che Goku usi l'UI Incompleto per schivare un solo colpo, poi perde la calma e inizia a pensare beccandosi l'altro e tornando normale...

Se l'ha inserito per così poco tempo tanto per dirci che sta iniziando a capire come fare a non pensare allora potrebbe ancora non aver rovinato tutto ed essere sensato questo UI manga, speriamo, almeno una deve beccarla dai xD


22KVl31y_o.gif
no dai shukaku non dire cavolate. Cioè stiamo parlando

di un muten che si è ritirato anni e anni fa contro gente molto più scarsa, posso quasi accettare che incassi qualche colpo di frost, ma che jiren non lo colpisca... no dai, c'è un limite anche agli stupefacenti che uno sceneggiatore può assumere. E non puoi difenderlo, proprio no. DAI.

Roba che non avrebbe avuto effetto neanche contro Dodoria. DODORIA eh
 
Ultima modifica da un moderatore:
no dai shukaku non dire cavolate. Cioè stiamo parlando di un muten che si è ritirato anni e anni fa contro gente molto più scarsa, posso quasi accettare che incassi qualche colpo di frost, ma che jiren non lo colpisca... no dai, c'è un limite anche agli stupefacenti che uno sceneggiatore può assumere. E non puoi difenderlo, proprio no. DAI.

Roba che non avrebbe avuto effetto neanche contro Dodoria. DODORIA eh
Si è ritirato dagli scontri principali ma ha continuato ad allenarsi in segreto e con ROF è pure tornato sul campo. Ovviamente queste cose non giustificano un aumento di potenza eccessivo e infatti questa cosa non c'entra con lo scontro con Jiren dove semplicemente schiva d'istinto...anche se parlando di potenza fa abbastanza impressione vedergli buttare fuori il capo dei Pride Troppers con così tanta facilità quando poco prima era lì in mezzo che danneggiava Kale Ikari :morris82:

Ma vabbé, non ci si può aspettare chissà quale coerenza con Toyo quindi non soffermiamoci troppo su queste cose :asd:

Tornando a Muten bisogna vedere le frasi che si scambiano i personaggi ma comunque tutto dura molto molto poco, Muten schiva per 2 pagine e appena Jiren si rompe lo butta fuori con un singolo colpo, non è che ci combatte per davvero o Jiren fosse al 100%...Che poi ripeto non è questione solo di essere forti, veloci o esperti di arti marziali, è un discorso generale legato a quanto e come uno combatte nel corso della sua vita, l'UI è una cosa che si padroneggia con il tempo, a furia di combattere, a furia di fare i soliti movimenti, a furia di fare tante cose sino a quando ogni movimento diventa naturale esattamente come lo è respirare, questo è l'UI che è stato introdotto in ROF da Whis e questo è essenzialmente anche il Mushin da cui trae ispirazione.

Non serve essere Dei, accozzati o Goku per poterlo usare, bisogna solo conoscersi alla perfezione e Muten risulta credibile facendolo perché abbraccia un po' tutto quello che è necessario per usarlo, piazzalo in mezzo a mostri ed ecco che tira fuori il massimo dalla sua esperienza in maniera diversa da come ha fatto nell'anime ma comunque con un senso.

Io continuo a non vederci niente di strano, cioé in realtà è strano ed è parecchio più sensato il modo di sfruttare il pg trovato nell'anime, solo che almeno idealmente non vedo così impossibile o incredibile quello visto nel manga per quanto assurdo possa sembrare vedergli schivare attacchi di Jiren...sta tutto in quello che gli faranno dire, se giustificheranno la cosa come sto facendo io legandola all'UI ecc o se semplicemente sarà un "ricordati dell'allenamento fatto con Popo e Karin e schiva come sto per fare, guarda!" o cagate del genere :asd:

Comunque ho visto il capitolo intero in versione originale ed è un capitolo ORRIDO, Toyo non sa più che pesci prendere e sta gestendo il Torneo da schifo che più schifo non si può, molto peggio ora rispetto all'inizio e ovviamente infinitamente peggio rispetto all'anime.

Più capitoli leggo e più mi rendo conto di quanto si stia incasinando cercando di arrampicarsi da tutte le parti scivolando sempre e finendo in basso, continua a creare cose che anche solo un capitolo dopo cancella, a mischiare cose senza alcun senso, ad ignorarne di altre e l'unica cosa che gli veniva bene (i combattimenti) adesso inizia a farli tutti off-screen o farli durare uno sputo...ormai in questo manga non è rimasto più niente, senza troppi giri di parole è uno dei peggiori fan-manga in circolazione, peggiore persino dello stesso DBAF che aveva creato dove alcune idee funzionavano abbastanza bene a parte la follia finale dove ormai era impegnato e non aveva più voglia e tempo...qui però è tutto così...e ho paura di cosa farà quando arriverà a Broly, ci scommetto che ormai non vede l'ora di finire il Torneo e sta facendo tutto a caso per potersi concentrare ad inventare le peggio cose con Broly :zonk:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto il capitolo completo.

Tutta la faccenda di

Muten
È meno grave di quello che sembra.

Praticamente

Muten spiega a Goku come schivare d'istinto, saltella un po' attorno al suo avversario e dopo 3 pagine Jiren si stufa e lo oneshotta come se niente fosse.
 
Mi sà che è davvero quello, ma aspettiamo la traduzione ufficiale e completa :rickds:

2yyp8ck.jpg

Ho visto il capitolo completo.Tutta la faccenda di

Muten
È meno grave di quello che sembra.

Praticamente

Muten spiega a Goku come schivare d'istinto, saltella un po' attorno al suo avversario e dopo 3 pagine Jiren si stufa e lo oneshotta come se niente fosse.
Visto anche io, e sicuramente tradotto avrà ancora più senso (per quanto resti comunque una roba esageratamente assurda imho)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sà che è davvero quello, ma aspettiamo la traduzione ufficiale e completa :rickds:

2yyp8ck.jpg
Toyotaro non si smentisce mai, è un vero spasso seguire il suo fan-manga :patpat:

E aggiungeteci che Gohan non si può trasformare, cioé per lui Normale = SNS, per questo non si carica, non ha il ciuffo e quant'altro, è solo in forma base perché per lui è già al massimo...troppo divertente questa roba :rickds:

 
Ma Tontotaro non si era inventato quella cosa di tenere tutto il ki all'interno del proprio corpo per non disperderlo e maxare la potenza?

Perché ad ogni nuovo combattimento deve contraddire le regole che ha inventato qualche mese prima?

Comunque quello non è il

kaioken. Ma una "tecnica" simile per aumentare il proprio livello di potenza.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Tontotaro non si era inventato quella cosa di tenere tutto il ki all'interno del proprio corpo per non disperderlo e maxare la potenza?Perché ad ogni nuovo combattimento deve contraddire le regole che ha inventato qualche mese prima?

Comunque quello non è il

kaioken. Ma una "tecnica" simile per aumentare il proprio livello di potenza.
il

toyoken :ahsisi:
 
Ma Tontotaro non si era inventato quella cosa di tenere tutto il ki all'interno del proprio corpo per non disperderlo e maxare la potenza?Perché ad ogni nuovo combattimento deve contraddire le regole che ha inventato qualche mese prima?

Comunque quello non è il

kaioken. Ma una "tecnica" simile per aumentare il proprio livello di potenza.
Io continuo a chiedermi per quale motivo non si sia limitato a copiare l'anime fixando e tagliando quello che andava sistemato invece di fare queste porcherie di testa sua quando non ha nessunissima idea di come si gestisca un manga.

 
Toyotaro non si smentisce mai, è un vero spasso seguire il suo fan-manga :patpat:

E aggiungeteci che Gohan non si può trasformare, cioé per lui Normale = SNS, per questo non si carica, non ha il ciuffo e quant'altro, è solo in forma base perché per lui è già al massimo...troppo divertente questa roba :rickds:
Quella di Gohan è forse l'unica cosa che ho apprezzato nel manga, sapere dell'ultimate declassato a trasformazione nell'anime mi ha fatto cadere i maroni

:asd:

Lo Z aveva sempre lasciato la questione in sospeso, poi Super ha mandato alle ortiche il mito dello stadio sbloccato facendolo perdere a Gohan a causa del non allenamento, rendendolo una trasformazione e per di più col ciuffo, che poi Gohan aveva già da inizio Buu

Peggio di così davvero non avrebbero potuto fare

Sulla questione Roshi leggendo ho cambiato un po' parere, non è così assurdo come suonava all'inizio eh

Senza contare poi l'epilogo pochi attimi dopo.chs rimette subito le cose in chiaro :asd:

Su Goku kk fasullo boh nessuna emozione particolare, ha voluto scimmiottare il kaiokhen senza effettivamente dargli il kaiokhen, è una normale carica al limite, vista così ci può anche stare

Pure Gohan Vs Kefla l'ho apprezzato moltissimo
 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella di Gohan è forse l'unica cosa che ho apprezzato nel manga, sapere dell'ultimate declassato a trasformazione nell'anime mi ha fatto cadere i maroni

:asd:

Lo Z aveva sempre lasciato la questione in sospeso, poi Super ha mandato alle ortiche il mito dello stadio sbloccato facendolo perdere a Gohan a causa del non allenamento, rendendolo una trasformazione e per di più col ciuffo, che poi Gohan aveva già da inizio Buu

Peggio di così davvero non avrebbero potuto fare
DBZ non aveva lasciato alcuna questione in sospeso, sia la serie che i successivi movie erano piuttosto chiari al riguardo, il SNS era una trasformazione in tutto e per tutto...al massimo l'unico punto di domanda era "può ancora trasformarsi in SSJ anche se è più debole"? Tutto qui :asd:

Poi Toriyama si è inventato che poteva perderlo senza allenarsi ma non è una cosa così folle, mi è sembrato parecchio più stupido far dire a Gohan in ROF "forse riesco a trasformarmi in SSJ" come se potesse smettere di saperlo fare e poi anche farlo durare per tipo 5 secondi trasformato ma per il SNS hanno rispettato tutto facendo le cose per bene proprio come andavano fatte :zizi:

Toyo invece come al solito ha fatto il piffero che ha voluto inventandosi tutto di sana pianta e ora abbiamo un Gohan normale fortissimo che non ha bisogno di trasformarsi e nemmeno di concentrare il Ki per potenziarsi perché è come se fosse sempre trasformato e alla massima potenza...non ha senso :morris82:

Che poi in BOG era pure disegnato normalmente con il ciuffo.

Sulla questione Roshi leggendo ho cambiato un po' parere, non è così assurdo come suonava all'inizio eh

Senza contare poi l'epilogo pochi attimi dopo.chs rimette subito le cose in chiaro :asd:

Su Goku kk fasullo boh nessuna emozione particolare, ha voluto scimmiottare il kaiokhen senza effettivamente dargli il kaiokhen, è una normale carica al limite, vista così ci può anche stare

Pure Gohan Vs Kefla l'ho apprezzato moltissimo
Ma si, alla fine ci può stare, fa nulla anche se è un'accozzaglia di roba buttata random senza pensarci minimamente, essendo il manga è sempre e comunque bellissimo :gab:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top