Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo, anche perché nello Z l’Elder Kai criticava l’uso delle sfere, era un bel collegamento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non sono collegati ma non lo stanno mica cancellando, guardate che gli avvenimenti di DBGT sono cronologicamente dopo DBS e quindi questo utilizzo random non fa altro che rendere più sensata la saga finale di DBGT se uno lo vede comunque come il seguito.

Poi sul senso delle saghe e in generale di DBGT ne ho parlato anche troppo quindi lasciamo perdere :asd:

 
Ormai Dragon Ball Super, con tutte le sue incongruenze, è inconciliabile sia con la fine di Dragon Ball Z (canonico) che con Dragon Ball GT (non canonico)  :asd:

Riguardo al desiderio di ringiovanire un po' per volta di Bulma, stavo pensando che anche questa bravata non è possibile, visto che alla fine di DBZ la vediamo visibilmente invecchiata  :ahsisi:

Quindi il film di Broly non è canonico?  :sard:

 
Ormai Dragon Ball Super, con tutte le sue incongruenze, è inconciliabile sia con la fine di Dragon Ball Z (canonico) che con Dragon Ball GT (non canonico)  :asd:

Riguardo al desiderio di ringiovanire un po' per volta di Bulma, stavo pensando che anche questa bravata non è possibile, visto che alla fine di DBZ la vediamo visibilmente invecchiata  :ahsisi:

Quindi il film di Broly non è canonico?  :sard:
Il ringiovanimento shenron glielo fa con del botox scadente

 
Ormai Dragon Ball Super, con tutte le sue incongruenze, è inconciliabile sia con la fine di Dragon Ball Z (canonico) che con Dragon Ball GT (non canonico)  :asd:

Riguardo al desiderio di ringiovanire un po' per volta di Bulma, stavo pensando che anche questa bravata non è possibile, visto che alla fine di DBZ la vediamo visibilmente invecchiata  :ahsisi:

Quindi il film di Broly non è canonico?  :sard:


nel manga il film di broly è canonico; se faranno la continua dell'anime sicuramente sarà canonico anche lì pure se non faranno un riadattamento.

Il film di broly per via delle date di nascita sbagliate ha un canone tutto suo :sad2:

canonicità al quadrato :ahsisi:

 
Il GT come è stato trattato in Xenoverse 2 è perfetto. Detto da un fan del GT.

Mi piacerebbe confermassero l’OAV di Bardak SS come canonico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ormai Dragon Ball Super, con tutte le sue incongruenze, è inconciliabile sia con la fine di Dragon Ball Z (canonico) che con Dragon Ball GT (non canonico)  :asd:

Riguardo al desiderio di ringiovanire un po' per volta di Bulma, stavo pensando che anche questa bravata non è possibile, visto che alla fine di DBZ la vediamo visibilmente invecchiata  :ahsisi:

Quindi il film di Broly non è canonico?  :sard:
Il film di Broly, per Toriyama, dovrebbe essere nel 776 e quindi mancherebbero altri 8 anni al Torneo con Uub, per lui ha tutto il tempo di invecchiare e per questo poi poco prima del Torneo si lamenterebbe della cosa dicendo che la prossima volta chiederà a Shenron di farla tornare giovane...mentre per il resto del mondo sarebbe a fine Dicembre 780 e perciò tra 3 anni e mezzo, un po' pochino per invecchiare di circa 10 anni tutti in una volta :asd:

Comunque è canon a prescindere da quanto poco senso abbia o dalle incongruenze, a succedere è successo di sicuro, poi quando lasciamo perdere :sard:

Il GT come è stato trattato in Xenoverse 2 è perfetto. Detto da un fan del GT.

Mi piacerebbe confermassero l’OAV di Bardak SS come canonico...
E' canon quanto DBGT, sono entrambi What If ufficiali diciamo, fatevelo bastare che è pure troppo, sopratutto per quella roba di Bardack :sad2:

 
Comunque è canon a prescindere da quanto poco senso abbia o dalle incongruenze, a succedere è successo di sicuro, poi quando lasciamo perdere :sard:
Si, sulla canonicità stavo trollando  :asd:

Mi chiedo ancora, a distanza di tutti questi anni, per quale motivo si siano dati la zappa sui piedi decidendo di collocare Super dal periodo dopo la sconfitta di Majin Bu e prima della fine di Z.

Ma soprattutto perchè insistano così con la questione canonicità quando ci sono un'infinità di incongruenze  :dsax:

 
Super post end Z sarebbe stato perfetto.

Approvo collocare eventi nel mezzo, ma senza SSG o altre cose. Dovevano stare schisci e puntare più sulla trama.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Shukakussj ha detto:
E' canon quanto DBGT, sono entrambi What If ufficiali diciamo, fatevelo bastare che è pure troppo, sopratutto per quella roba di Bardack //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Non ti capisco proprio per quell’OAV, come si può disprezzare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vi segnalo che è stata confermata la voce italiana di Jiren.

È Massimiliano Lotti (già voce di Pilaf)

Una scelta che non mi entusiasma, secondo me c'erano opzioni migliori.

Segnalo inoltre che Sabato 23 salterà l'appuntamento con le puntate di Dragon Ball Super.

 
Vi segnalo che è stata confermata la voce italiana di Jiren.

È Massimiliano Lotti (già voce di Pilaf)

Una scelta che non mi entusiasma, secondo me c'erano opzioni migliori.

Segnalo inoltre che Sabato 23 salterà l'appuntamento con le puntate di Dragon Ball Super.
dannate macchinine elettriche :dsax:

 
Vi segnalo che è stata confermata la voce italiana di Jiren.

È Massimiliano Lotti (già voce di Pilaf)

Una scelta che non mi entusiasma, secondo me c'erano opzioni migliori.

Segnalo inoltre che Sabato 23 salterà l'appuntamento con le puntate di Dragon Ball Super.
Tanto parla poco alla fine :asd:

 
Vi segnalo che è stata confermata la voce italiana di Jiren.

È Massimiliano Lotti (già voce di Pilaf)

Una scelta che non mi entusiasma, secondo me c'erano opzioni migliori.

Segnalo inoltre che Sabato 23 salterà l'appuntamento con le puntate di Dragon Ball Super.
ah perchè jiren parla? :sard:

 
Non ti capisco proprio per quell’OAV, come si può disprezzare
emoji848.png
Non ha senso e nasce come What If, perché dovrebbe essere canon?

Che poi ora che ci penso: ma nel movie di Broly non ci sarebbe dovuto essere Yamoshi e la spiegazione delle origini? Toriyama aveva tirato fuori questa roba in un'intervista per il film no?

Comunque ho recuperato gli episodi ita sino all'86 (quello dell'isola di N°17) e mamma che roba brutta Moneta su Goku, già fa schifo sempre ma sentirlo su DBZ è pure peggio, quel pezzetto vs Kid Bu mi ha fatto immaginare come sarebbe stato DBZ senza Torrisi...inascoltabile
89.gif

Ripeto quanto detto dopo la visione del film di Broly, fosse per me gli farei ridoppiare tutti gli episodi di DBS dandogli più tempo e magari più soldi perché davvero non si può sentire, è TERRIBILE.

Parlando invece di Patrizio Prata sarà che N°17 adesso è buono e non ha più quella parlata da fighetto come in DBZ ma me lo ricordavo molto diverso doppiato ita, non mi ha detto chissà cosa...è stato abbastanza strano da sentire...non mi sembrava nemmeno N°17, c'era proprio qualcosa che non andava con il tono...ho avuto solo io questa sensazione? :morristend:

PS: Ki Blaster :rickds:

Io spero che 

abbia pure la super rigenerazione e nel capitolo dopo faccia qualcosa :sard:
Credo sia morto sul colpo anche se in teoria non dovrebbe essere morto sia normalmente perché Namecciano Guerriero e sopratutto perché come dici si è fuso. Ma sarà morto :asd:

 
Parlando invece di Patrizio Prata sarà che N°17 adesso è buono e non ha più quella parlata da fighetto come in DBZ ma me lo ricordavo molto diverso doppiato ita, non mi ha detto chissà cosa...è stato abbastanza strano da sentire...non mi sembrava nemmeno N°17, c'era proprio qualcosa che non andava con il tono...ho avuto solo io questa sensazione? :morristend:
La sua voce mi è sembrata più profonda, devo dire che nel tempo si è un po' scurita rispetto a come era anni fa.

Però non mi è dispiaciuta la sua interpretazione  :unsisi:

 
Non va contro il canon e chiude il cerchio della leggenda del SS, più di così.

Come avevo previsto, Prata ormai è perfetto per Zoro o Guts. Un ragazzino viziato come C-17 è fuori dalle sue corde vocali.

Neanche quelli di GT comunque mi avevano convinto anche se ricordo solo quello che aveva doppiato Greed in FMA.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non va contro il canon e chiude il cerchio della leggenda del SS, più di così.
E' un paradosso idiota, non ha semplicemente senso, non per forza per essere una scemenza deve andare contro il canon...anche se comunque lo fa considerando che era lì a difendere un popolo appena conosciuto e non ha nemmeno ucciso un nemico, cosa molto diversa dalla leggenda narrata dove si parlava di un Saiyan inarrestabile e malvagio che ammazzava tutti :asd:

Diciamo che come What If ufficiale funziona e non è nemmeno male ma deve rimanere molto lontano dal canon, Bardack non è il SSJ della Leggenda, era solo il padre di Superman e fine.

La sua voce mi è sembrata più profonda, devo dire che nel tempo si è un po' scurita rispetto a come era anni fa.

Però non mi è dispiaciuta la sua interpretazione  :unsisi:
Già, mi sa che ha proprio cambiato voce.

A me non ha convinto al 100%, cioé alla fine il discorso è lo stesso di Mirai Trunks con D'Andrea solo che lui ce lo vedevo meglio doppiato in maniera più seria e adulta mentre con N°17 è stato proprio strano...sarà una cosa mia :asd:

 
Non va contro il canon e chiude il cerchio della leggenda del SS, più di così.
A parte che non ha senso che abbia viaggiato nel tempo per via di Freezer. Che cavolo significa? Che la sfera letale di Freezer è occasionalmente una macchina del tempo? :asd:

La leggenda del ssj viene, canonicamente, da Yamoshi.

Inoltre è impossibile che un guerriero di infimo livello come Bardack diventi ssj.

Ma in realtà neanche Broly, secondo il canone delle Cellule S, sarebbe potuto diventare ssj :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top