Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vogliamo parlare di quanto sono insensate le forme god e ultra istinto di DB Super? :asd:

Prima il god (rosso) è una forma rituale che fa diventare magro Goku perché Toriyama non sa più disegnare e confonde quelli della Toei.

Poi Goku incorpora la forza del god dentro di sé e con il ssj1 è capace di tirare cazzotti a Beerus.

Dopo questo movie/saga 'sta cosa viene dimenticata.
Passi l'UI che non ha senso trattato come una trasformazione ma le altre sono ok dai :asd:
Il SSJ con la forza del God è solo il Beyond God "non controllato".

Nella saga/nel movie dopo i due saiyan sbloccano il beyond god, che è una forma base con il ki divino.

Si scopre che se si diventa ssj con il ki divino i capelli diventa blu (colore a caso  :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: ), anche se questa cosa non è successa nel film precedente quando Goku usa l'energia del god e diventa ssj1 per tenere testa a Beerus... Ah e il vero nome della trasformazione è una barzelletta impronunciabile.

Con il ki divinto di un kaioshin + il super saiyan, i capelli diventano rosa invece.
La scelta dei colori serve per far capire i vari livelli, non potevano tenere il giallo sul Ki Divino, dovevano cambiare per far capire che era superiore e il blu è stata una scelta più intelligente del rosso del God che invece sembrava un Kaiohken che toglie muscoli e non era nemmeno Super Saiyan :rickds:

Però dovevano fare così per far capire le forme, tipo con i SSJB power uppati si capisce già meno se sono Blue base oppure no perché la differenza è minima come per il SSJ1 e SSJ2 e nel manga è ancora minore.

Su Black io avrei tenuto gli stessi colori di Goku ma hanno voluto fare questa cosa che Dio = Rosa...anche se l'aura è bellissima sia da SBG che da SSJR :sisi:

Nelle saghe successive il beyond god viene dimenticato.

Nel torneo del potere al posto del beyond god, Goku torna ad usare il god (rosso), che prima era ritenuta una forma rituale. Incoerenza totale con il beyond god.

Nel movie di Broly pure Vegeta è capace di usare il god (rosso) a casissimo.
Non viene dimenticato, prima lo riutilizza contro Hit e dopo lo utilizza anche Black contro Vegeta SSJB. Il problema viene con il TdP con Goku che riutilizza il God random perché sono degli idioti ma il Beyond potrebbe esserci lo stesso ma essendo meno veloce al TdP non lo utilizza...o che ne so, purtroppo DBS è fatto di spiegazioni non date.

Vegeta God per adesso nell'Anime non si è ancora visto e, almeno in teoria, non dovrebbe vedersi mai visto che non ha fatto il rituale ma potrebbero anche dire che lo si sblocca dopo che si ha il pieno controllo o che ne so.

L'Ultra Istinto, che dovrebbe essere una tecnica, viene trattata esattamente come se fosse una trasformazione con tanto di cambio colore di capelli. Ed anzi, potenzia il corpo di Goku ad un livello superiore a quello di un Dio della Distruzione. Lo fa anche urlare come se fosse una scimmia, ma solo nei primi episodi, poi se ne dimenticano.

Vegeta, intanto, decide che deve diventare più forte per cui sblocca i capelli di un'altra tonalità di blu, più scura sta volta.

E poi tu trovi assurdo far crescere la peluria ad una razza di scimmie :asd:
E' tutto comunque INFINITAMENTE più sensato del SSJ4, di come lo sblocca, dei colori, della roba che cambia, di Goku che diventa adulto e della forma in generale :asd:

GT: una trasformazione scimmiesca per i saiyan.

Super: 9 trasformazioni simili tra loro che vanno a cambiare solo i colori dei capelli, alcune in contrasto tra loro, altre scompaiono e vengono sostituite da altre, ma poi riappaiono in saghe dopo (god rosso rituale, god rosso non rituale, beyond god, ss1 con la forza del god, ssj blue, ssj blue scuro, ssj rosé, ultra istinto parziale, ultra istinto blanco).

Ah e in mezzo a 'sto bordello, non ho considerato neanche le trasformazioni di Broly e Kale.

Forza dell'ozaru per lui, che ha un range di potenza che varia dal ssj1 classico fino al super saiyan god e oltre.

Super Saiyan Berserk per lei, che equivale al Super Saiyan 1 e al Super Saiyan Full Power per lui.
Su Kale - Broly, oltre da venire da un canon differente, c'è da considerare che la base dei due personaggi è totalmente diversa. Broly normale è quasi forte quanto un SSJ mentre Kale è un verme. Poi certo, rimane comunque la differenza di forza della forma finale visto che quella di Broly potenzia in maniera simile ad un normale SSJ2 mentre quello di Kale un po' di più ma sono forme diverse.

Alla fine Tori ha reinventato le vecchie trasformazioni di DBZ, solo che cambiano colore:

Oozaru = Oozaru "Controllato"

Kaiohken = God

SSJ = Blue

SSJ Power Uppato = Blue Power Uppato

SSJ2 = Boso/Full Power

SSJ3 = Ultra Istinto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai Shu... un semplice cambiamento di colori (e che colori... li hanno usati TUTTI) delle forme base e ssj1 è sinonimo di design pigro e di mancanza di idee.

E non vale solo per i saiyan, pure Freezer ha avuto lo stesso trattamento. Vuoi mettere il design dello stadio finale di Cooler rispetto alla Golden Form?

Negli anni '90 se vedevi uno zainetto su cui era disegnato Goku con i capelli blu capivi subito che era una cinesata taroccata di seconda categoria.

Sono trasformazioni, è giusto che ci siano cambiamenti fisici e stravolgimenti, Dragon Ball ci ha abituati così. Come l'ozaru fa diventare delle scimmie alte 20 metri sia adulti che bambini, il super saiyan 4 può far diventare temporaneamente adulto chiunque lo utilizzi. L'unica cacata, che è più una necessità di sceneggiatura, è che i vestiti di Goku si ridimensionino di volta in volta.

Però per dire, il super saiyan 3 allora? Dove finiscono le sopracciglia? E perché ritornano dopo? E i capelloni invece? Cadono o si retraggono magicamente nella testa di Goku quando torna nella forma base?

Le trasformazioni in super saiyan hanno sempre avuto degli aspetti "magici" e in generale le trasformazioni in Dragon Ball Z hanno cambiato spesso l'aspetto dei personaggi... Freezer da nano è diventato alto 2 metri, per poi tornare nano senza corna due trasformazioni dopo.

Le differenze tra super saiyan 1 e 2 sono minime perché all'inizio il super saiyan 2 non era neanche concepito con questo nome. Era semplicemente Gohan limit break, ovvero Gohan che ha superato il limite del super saiyan. Non era necessario che ci fossero grandi stravolgimenti, bastava che ci fosse un cambiamento nel design di Gohan ragazzo.

Poi con la Saga di Bu, Goku ha deciso di attribuirgli la numerazione che tutti noi conosciamo, per pura semplicità. Ma a quel punto la trasformazione, che era perfetta per il design di Gohan ragazzo, mal si adattava ai design già esistenti di Goku ssj1 e Vegeta ssj1.

Sul fatto che sia una cacata che abbiano inventato il beyond god, per poi abbandonarlo a favore del design del god (rosso) ritornato dal nulla; siamo d'accordo :asd:

Dragon Ball Super ha inutilmente complicato tutta la faccenda delle trasformazioni (anzi, sarebbe meglio chiamarli "cambi di colore di capelli"), contraddicendosi più e più volte.

E tutto questo per avere una vasta gamma di action figure diverse, carte e gadgettistica da collezione.

Esempio di contraddizione.

Il SSJ con la forza del God è solo il Beyond God "non controllato".
Semplicemente: perché? :asd:  Che vuol dire?

In BoG Goku ha mostrato di aver assorbito la forma rituale e di poter attingere a quella potenza con il super saiyan 1.

Perché poi il ssj1 non è così forte?

Perché non hanno aggiustato sta cosa con l'anime visto che già sapevano che sarebbero andati a parare con il super saiyan blue e il beyond god?

E questo è l'esempio più lampante di design pigro e privo di idee.

Signori e signore, l'ultra istinto concepito da Toriyama in persona.

6TKsBq8.jpg
Cioè ha riciclato il disegno (BRUTTO) che aveva fatto per il super saiyan god  :facepalm:

Al che la Toei, imbarazzata, avrà deciso di muovergli almeno un minimo i capelli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto la parte finale del Torneo nel Manga e letto fino al vol. 7  :sadfrog:  madò TdP Anime>>>>>>TdP Manga per quanto mi riguarda. Ultra Istinto cosa ti hanno fatto nel manga.  :bruniii:  

 
Ho visto la parte finale del Torneo nel Manga e letto fino al vol. 7  :sadfrog:  madò TdP Anime>>>>>>TdP Manga per quanto mi riguarda. Ultra Istinto cosa ti hanno fatto nel manga.  :bruniii:  
Il ToP nel manga è una cosa indecente :asd:

Però l'ultra istinto di Toyotaro mi piace. Il modo in cui lo raggiunge... Bè dai, Muten ha avuto il suo momento di gloria :sard:

 
Dai Shu... un semplice cambiamento di colori (e che colori... li hanno usati TUTTI) delle forme base e ssj1 è sinonimo di design pigro e di mancanza di idee.

E non vale solo per i saiyan, pure Freezer ha avuto lo stesso trattamento. Vuoi mettere il design dello stadio finale di Cooler rispetto alla Golden Form?

Negli anni '90 se vedevi uno zainetto su cui era disegnato Goku con i capelli blu capivi subito che era una cinesata taroccata di seconda categoria.
Ma senz'altro, lo sca**o di Toriyama è palese e non ho detto mica il contrario, le poche trasformazioni belle da vedere infatti sono venute fuori da Toei e di certo non da lui che si è limitato a ricolorare...ma questo non significa che  siano insensate :asd:

Sono trasformazioni, è giusto che ci siano cambiamenti fisici e stravolgimenti, Dragon Ball ci ha abituati così. Come l'ozaru fa diventare delle scimmie alte 20 metri sia adulti che bambini, il super saiyan 4 può far diventare temporaneamente adulto chiunque lo utilizzi. L'unica cacata, che è più una necessità di sceneggiatura, è che i vestiti di Goku si ridimensionino di volta in volta.
No che non è giusto siano così diverse, sono trasformazioni, non mutazioni come per Freezer. Ok il cambio di colori, di muscolatura e lunghezza dei capelli ma il SSJ4 è tutta un'altra cosa e infatti non ho mai capito il motivo di chiamarlo SSJ4 come se fosse la 4a trasformazione del SSJ visto che, anche se non ha senso, viene comunque presentata come un'evoluzione dell'Oozaru sia per come funziona che per aspetto, a questo punto io l'avrei chiamato Super Oozaru...cioé in realtà io non l'avrei fatto proprio ma vabbé :rickds:

I vestiti mica si ridimensionano e basta, quella sarebbe una cosa quasi normale considerando tutti i fumetti esistenti, il problema è che CAMBIANO completamente.

La roba che indossano fa parte della trasformazione esattamente come per il SSJ3 lo fanno i capelli allungati nel SSJ3...però no, non è una forma insensata :sad2:

Però per dire, il super saiyan 3 allora? Dove finiscono le sopracciglia? E perché ritornano dopo? E i capelloni invece? Cadono o si retraggono magicamente nella testa di Goku quando torna nella forma base?

Le trasformazioni in super saiyan hanno sempre avuto degli aspetti "magici" e in generale le trasformazioni in Dragon Ball Z hanno cambiato spesso l'aspetto dei personaggi... Freezer da nano è diventato alto 2 metri, per poi tornare nano senza corna due trasformazioni dopo.
Le sopracciglia spariscono per dargli un'aria più paurosa ed è la stessa cosa dei capelli che si allungano, dopo torna tutto al suo posto.

Le differenze tra super saiyan 1 e 2 sono minime perché all'inizio il super saiyan 2 non era neanche concepito con questo nome. Era semplicemente Gohan limit break, ovvero Gohan che ha superato il limite del super saiyan. Non era necessario che ci fossero grandi stravolgimenti, bastava che ci fosse un cambiamento nel design di Gohan ragazzo.

Poi con la Saga di Bu, Goku ha deciso di attribuirgli la numerazione che tutti noi conosciamo, per pura semplicità. Ma a quel punto la trasformazione, che era perfetta per il design di Gohan ragazzo, mal si adattava ai design già esistenti di Goku ssj1 e Vegeta ssj1.
Il problema è solo Vegeta perché ha i capelli verso l'alto già da normale e non ha ciuffi in fronte, in pratica cambia solo che ha le scosse mentre su Goku la trasformazione si adattava come per Gohan...che poi era una trasformazione in tutto e per tutto, non era solo Gohan ad aver superato il livello del SSJ con questa forma, tutti l'avevano già fatto con gli altri stadi. Certo, sicuramente in quel momento non aveva intenzione di darla agli altri ma lasciarla unica su Gohan come "forma della rabbia" però era una trasformazione anche solo dopo l'ha chiamata "2"...ma del resto doveva essere fatto per forza visto che sarebbe stata una trasformazione sempre presente al contrario degli stadi del SSJ.

E tutto questo per avere una vasta gamma di action figure diverse, carte e gadgettistica da collezione.
C'è da dire che si è rivelata una mossa vincente perché stanno sfornando miliardi ogni anno come se nulla fosse :tristenev:

Esempio di contraddizione.

Semplicemente: perché? :asd:  Che vuol dire?

In BoG Goku ha mostrato di aver assorbito la forma rituale e di poter attingere a quella potenza con il super saiyan 1.

Perché poi il ssj1 non è così forte?

Perché non hanno aggiustato sta cosa con l'anime visto che già sapevano che sarebbero andati a parare con il super saiyan blue e il beyond god?
Non ha assorbito proprio la forma ma "l'essenza del SSJG", cosa che poi Whis gli ha insegnato a controllare e che l'ha portato al livello di Vegeta in pochissimo tempo nonostante lui fosse lì a farsi il mazzo allenandosi da tipo 8 mesi :asd:

In BoG tira fuori quella potenza inconsciamente risultando solo un po' più debole del SSJG ma è sempre una cosa temporanea, quando poi finisce lo scontro è sfinito ed è tornato il solito Goku di sempre, senza nessuna differenza. Senza l'allenamento con Whis probabilmente non avrebbe mai dato un senso a quell'essenza che aveva assorbito rimanendo forte come al solito. Nell'anime avrebbero potuto fare e gestire meglio una marea di cose ma così come Toriyama (e Toyo) non avevano voglia di farlo, tanto vendevano uguale.

 
No che non è giusto siano così diverse, sono trasformazioni, non mutazioni come per Freezer. Ok il cambio di colori, di muscolatura e lunghezza dei capelli ma il SSJ4 è tutta un'altra cosa e infatti non ho mai capito il motivo di chiamarlo SSJ4 come se fosse la 4a trasformazione del SSJ visto che, anche se non ha senso, viene comunque presentata come un'evoluzione dell'Oozaru sia per come funziona che per aspetto, a questo punto io l'avrei chiamato Super Oozaru...cioé in realtà io non l'avrei fatto proprio ma vabbé :rickds:

I vestiti mica si ridimensionano e basta, quella sarebbe una cosa quasi normale considerando tutti i fumetti esistenti, il problema è che CAMBIANO completamente.

La roba che indossano fa parte della trasformazione esattamente come per il SSJ3 lo fanno i capelli allungati nel SSJ3...però no, non è una forma insensata :sad2:
Perché non controlla solo il semplice ozaru, anche l'ozaru diventa in un certo senso ssj, acquisendo il pelo dorato.

Combinando le due cose ottieni un super saiyan ozaru che ritorna umano. Per questo rientra comunque nei "super saiyan".

Il numero è una cosa scelta arbitrariamente, ma che corrisponde alla scala gerarchica di potenza.

Per dire, sono convinto che l'unico motivo per cui il super saiyan blue non si chiama "super saiyan 4" (o 5 se includiamo il god) è per non creare casini con il GT e con i nomi dei personaggi.

Sul fatto che i vestiti cambino per certi dettagli è un errore della serie, che per fortuna mi pare abbiano corretto in DB Heroes. Il problema del GT è che a Goku cambiava la fascia e a Vegeta spuntava la cintura no? :sard:

Le sopracciglia spariscono per dargli un'aria più paurosa ed è la stessa cosa dei capelli che si allungano, dopo torna tutto al suo posto.
Si ma poi cosa succede quando si detrasforma? Non ha senso...

Le sopracciglia ricrescono?

E cosa succede ai capelli in eccesso? Cadono? Rientrano dentro la testa di Goku perché c'è tanto spazio vuoto? Subiscono un rimpicciolimento?

Ho visto altri manga in cui il protagonista diventava capellone per via di una trasformazione. Però quando questa termina, i capelli lunghi rimangono, perché sono cresciuti.

I capelli mica son fatti di gomma e si allungano e si restringono a comando.

Per questo dicono che c'è comunque una componente "magica". Come le sopracciglia che magicamente scompaiono per dargli "un'aura paurosa".

Il problema è solo Vegeta perché ha i capelli verso l'alto già da normale e non ha ciuffi in fronte, in pratica cambia solo che ha le scosse mentre su Goku la trasformazione si adattava come per Gohan...che poi era una trasformazione in tutto e per tutto, non era solo Gohan ad aver superato il livello del SSJ con questa forma, tutti l'avevano già fatto con gli altri stadi. Certo, sicuramente in quel momento non aveva intenzione di darla agli altri ma lasciarla unica su Gohan come "forma della rabbia" però era una trasformazione anche solo dopo l'ha chiamata "2"...ma del resto doveva essere fatto per forza visto che sarebbe stata una trasformazione sempre presente al contrario degli stadi del SSJ.
Era Gohan ssj che diventa "veramente arrabbiato". L'hanno chiamata "superamento del limite del super saiyan".

Mi va bene considerarla una trasformazione, non era questo il punto del mio discorso. Spiegavo solo il motivo per cui il design non era particolarmente originale... Perché originariamente era studiato per funzionare bene con il design di Gohan ragazzo.

Ma senz'altro, lo sca**o di Toriyama è palese e non ho detto mica il contrario, le poche trasformazioni belle da vedere infatti sono venute fuori da Toei e di certo non da lui che si è limitato a ricolorare...ma questo non significa che  siano insensate :asd:

Non ha assorbito proprio la forma ma "l'essenza del SSJG", cosa che poi Whis gli ha insegnato a controllare e che l'ha portato al livello di Vegeta in pochissimo tempo nonostante lui fosse lì a farsi il mazzo allenandosi da tipo 8 mesi :asd:

In BoG tira fuori quella potenza inconsciamente risultando solo un po' più debole del SSJG ma è sempre una cosa temporanea, quando poi finisce lo scontro è sfinito ed è tornato il solito Goku di sempre, senza nessuna differenza. Senza l'allenamento con Whis probabilmente non avrebbe mai dato un senso a quell'essenza che aveva assorbito rimanendo forte come al solito. Nell'anime avrebbero potuto fare e gestire meglio una marea di cose ma così come Toriyama (e Toyo) non avevano voglia di farlo, tanto vendevano uguale.

C'è da dire che si è rivelata una mossa vincente perché stanno sfornando miliardi ogni anno come se nulla fosse :tristenev:
E' insensato creare il beyond god, per poi abbandonarlo a favore del god rosso.

A sto punto potevano tenersi il god rosso sin dall'inizio e pace, risparmiandoci tutta la storia di Goku che ha assorbito il god e diventa un ssj1 fortissimo e poi diventa/viene reinterpretato come beyond god.

Come è insensato dare in un film una trasformazione a Vegeta che non è canonica per l'anime... Ancora...

Comunque sì, è stata una mossa vincente al livello di marketing.

Ma in 150 episodi (circa) + 1 film hanno creato una cosa come 10 trasformazioni diverse per i saiyan che cambiano solo i colori... Minimo sforzo e massimo risultato.

DBGT aveva una trasformazione nuova in 70 episodi (circa) con un design molto accattivante ed originale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché non controlla solo il semplice ozaru, anche l'ozaru diventa in un certo senso ssj, acquisendo il pelo dorato.

Combinando le due cose ottieni un super saiyan ozaru che ritorna umano. Per questo rientra comunque nei "super saiyan".
Le idee geniali, riesce a non avere alcun senso anche dopo 30 anni e dopo la roba vista in DBS :polmo:

Sul fatto che i vestiti cambino per certi dettagli è un errore della serie, che per fortuna mi pare abbiano corretto in DB Heroes. Il problema del GT è che a Goku cambiava la fascia e a Vegeta spuntava la cintura no? :sard:
Pantaloni, guanti, polsini, colori, tutto insomma...il SSJ4 è un Oozaru umano tinto e vestito :sard:

Si ma poi cosa succede quando si detrasforma? Non ha senso...

Le sopracciglia ricrescono?

E cosa succede ai capelli in eccesso? Cadono? Rientrano dentro la testa di Goku perché c'è tanto spazio vuoto? Subiscono un rimpicciolimento?

Ho visto altri manga in cui il protagonista diventava capellone per via di una trasformazione. Però quando questa termina, i capelli lunghi rimangono, perché sono cresciuti.

I capelli mica son fatti di gomma e si allungano e si restringono a comando.

Per questo dicono che c'è comunque una componente "magica". Come le sopracciglia che magicamente scompaiono per dargli "un'aura paurosa".
Sono Saiyan, degli uomini scimmia, mica umani :asd:

Le sopracciglia ricrescono e i capelli si riaccorciano magicamente, queste sono cose strane per la realtà ma è DB e far diventare dritti i capelli, allungarli, accorciarli, ingrossare muscoli, farli rimpicciolire ecc sono tutte cose normali e di cui oltretutto ci frega anche poco...cioé io non mi ero mai posto una domanda come "dove finiscono i capelli di Goku SSJ3?"...chi se ne frega dove finiscono? Spariscono magicamente come sono apparsi e finita lì lol

E' diverso dal diventare adulto trasformandosi quando per mezza serie spacchi le scatole dicendo che solo le sfere magiche ultra powa nere possono farti diventare adulto, cambiare il colore del pelo da marrone a rosso che proprio non c'entra niente e tutta la robaccia del SSJ4...quella è una forma no-sense totale, non ha solo una cosa che non va, non va nulla. Che poi il risultatao finale sia comunque figo in linea generica ok ma è una trasformazione semplicemente stupida.

Era Gohan ssj che diventa "veramente arrabbiato". L'hanno chiamata "superamento del limite del super saiyan".

Mi va bene considerarla una trasformazione, non era questo il punto del mio discorso. Spiegavo solo il motivo per cui il design non era particolarmente originale... Perché originariamente era studiato per funzionare bene con il design di Gohan ragazzo.
Quella sarebbe dovuta essere la forma arrabbiata esclusiva di Gohan che è un mezzosangue ma alla fine non è che facesse chissà cosa pensata su di lui eh, gli sollevava al massimo i capelli perché avendoli lunghi da SSJ non si sollevavano del tutto (come a Trunks adulto) e aggiungeva scosse...solo su Vegeta la cosa non funziona ma alla fine vale anche per il SSJ1 con la forma studiata per Goku che glieli faceva sollevare mentre con Vegeta non sarebbe successo...l'unica forma che si adatta bene su tutti è il SSJ3 xD

E' insensato creare il beyond god, per poi abbandonarlo a favore del god rosso.

A sto punto potevano tenersi il god rosso sin dall'inizio e pace, risparmiandoci tutta la storia di Goku che ha assorbito il god e diventa un ssj1 fortissimo e poi diventa/viene reinterpretato come beyond god.

Come è insensato dare in un film una trasformazione a Vegeta che non è canonica per l'anime... Ancora...
Perché quella è tutta roba fatta sostanzialmente sul momento e senza pensarci troppo. Nonostante il God non mi piacesse per niente era già stata una scemenza anche solo saltarlo in RoF in favore di una nuova forma. Nei vecchi movie usavano sempre le solite trasformazioni della serie classica ed erano quasi tutti bellissimi senza doversi inventare chissà che roba colorata, qui invece 2 film 2 trasformazioni con la prima sparita subito perché boh  :|

Ora non voglio fare quello che ogni volta difende il Manga ( :trollface: ) però a giudicare dalla situazione attuale sarebbe stato più sensato fare come lì tenendo direttamente il God come "forma base divina" e buttandoci sopra il Blue per il SSJ Divino anziché illuderci facendo finta di fare le cose per bene per poi mollare tutto e tornare al God per vedere figure perché il Beyond era uguale alla forma base... qui però non sono le forme ad essere insensate ma la gestione delle stesse palesemente fatta sul momento e a caso.
Se avessero fatto le cose pensandole prima magari il God nemmeno l'avremmo avuto con il 1° film con un bel Gogeta SSJ3 vs Beerus, il 2° con il Beyond God e SSJB e poi la serie con i power up, ovviamente tagliando via anche le varie forme fanservice come Kale o Trunks randomico. Via di SSJ3 se vuoi fargli fare qualcosa o di allenamento con Whis /Vegeta o che ne so mentre per Black semplice Blue e per Broly SOLO il SSJ1.

Comunque sì, è stata una mossa vincente al livello di marketing.

Ma in 150 episodi (circa) + 1 film hanno creato una cosa come 10 trasformazioni diverse per i saiyan che cambiano solo i colori... Minimo sforzo e massimo risultato.

DBGT aveva una trasformazione nuova in 70 episodi (circa) con un design molto accattivante ed originale.
E una serie di cacca però, qui invece è tutto equilibrato :sisi:

Più che altro hanno esagerato con le forme "uniche" perché se quella di Gohan in DBZ aveva senso qui quelle di Trunks, di Kale, di Black e di Broly non ne hanno molto ma tolti loro alla fine su Goku e Vegeta non è che abbiano fatto chissà cosa di diverso rispetto al solito.

PS: Gogeta SSJ4 è come se fosse Goku SSJ5 visto che i colori sono diversi e pure senza motivo, guarda tutta la robaccia che hanno fatto in 70 episodi, chissà cos'avrebbero tirato fuori facendone il doppio, fortuna che è finito subito :stema2:

 
Mi sembri decisamente di parte Shu.
Mi spiace ma che tu lo voglia o no, tantissime porcate fatte in Super (vuoi per colpa di Akira o altro) in GT sono del tutto assenti.

Che poi GT abbia altri difetti è un conto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Le idee geniali, riesce a non avere alcun senso anche dopo 30 anni e dopo la roba vista in DBS :polmo:
Ma perché stai denigrando in questo modo una delle cose più coerenti che si siano mai viste per la razza saiyan? :sard:

Cioè loro diventano scimmioni. Sin dal principio il super saiyan sarebbe dovuto essere una cosa del genere.

Cosa c'entrano i capelli biondi e gli occhi azzurri per una razza che si trasforma in scimmia? E i capelli biondi e lunghi senza sopracciglia? Cioè anche io riguardo a queste trasformazioni classiche posso dire "le idee geniali" come fai tu verso il ssj4 :asd:

ll modo in cui Goku sblocca la trasformazione in ssj4 è particolare e creativo. Non è il classico "mi alleno e poi mi arrabbio". O in DB Super "mi alleno con un transgender e posso cambiare il colore dei capelli in altri modi".

Il Super Saiyan che diventa blu perché Goku si allena con un angelo. Le idee geniali, riesce a non avere alcun senso neanche dopo 4 anni e la roba vista in DBGT  :polmo:

Cioè se vuoi portare la conversazione a questo livello, posso farlo anche io tranquillamente con tuuuuuuuutta la roba vista in Super. Ma anche in Z senza problemi :asd:

Pantaloni, guanti, polsini, colori, tutto insomma...il SSJ4 è un Oozaru umano tinto e vestito :sard:
Goku avrà imparato ad usare la tecnica vestente di Piccolo :trollface:

Perché quella è tutta roba fatta sostanzialmente sul momento e senza pensarci troppo. Nonostante il God non mi piacesse per niente era già stata una scemenza anche solo saltarlo in RoF in favore di una nuova forma. Nei vecchi movie usavano sempre le solite trasformazioni della serie classica ed erano quasi tutti bellissimi senza doversi inventare chissà che roba colorata, qui invece 2 film 2 trasformazioni con la prima sparita subito perché boh  :|

Ora non voglio fare quello che ogni volta difende il Manga ( :trollface: ) però a giudicare dalla situazione attuale sarebbe stato più sensato fare come lì tenendo direttamente il God come "forma base divina" e buttandoci sopra il Blue per il SSJ Divino anziché illuderci facendo finta di fare le cose per bene per poi mollare tutto e tornare al God per vedere figure perché il Beyond era uguale alla forma base... qui però non sono le forme ad essere insensate ma la gestione delle stesse palesemente fatta sul momento e a caso.
Se avessero fatto le cose pensandole prima magari il God nemmeno l'avremmo avuto con il 1° film con un bel Gogeta SSJ3 vs Beerus, il 2° con il Beyond God e SSJB e poi la serie con i power up, ovviamente tagliando via anche le varie forme fanservice come Kale o Trunks randomico. Via di SSJ3 se vuoi fargli fare qualcosa o di allenamento con Whis /Vegeta o che ne so mentre per Black semplice Blue e per Broly SOLO il SSJ1.


Sul fatto che abbiano gestito male le trasformazioni in Super siamo d'accordo allora :asd:

Eh sì, se dovevano stravolgersi così da un momento all'altro, a 'sto punto è meglio come l'ha gestita il manga... Fino alla saga di Black. Perché poi anche là Toyotaro ha iniziato ad andare fuori di testa creando versioni su versioni del super saiyan blue alternativo di capitolo in capitolo.

E una serie di cacca però, qui invece è tutto equilibrato :sisi:

Più che altro hanno esagerato con le forme "uniche" perché se quella di Gohan in DBZ aveva senso qui quelle di Trunks, di Kale, di Black e di Broly non ne hanno molto ma tolti loro alla fine su Goku e Vegeta non è che abbiano fatto chissà cosa di diverso rispetto al solito.

PS: Gogeta SSJ4 è come se fosse Goku SSJ5 visto che i colori sono diversi e pure senza motivo, guarda tutta la robaccia che hanno fatto in 70 episodi, chissà cos'avrebbero tirato fuori facendone il doppio, fortuna che è finito subito :stema2:
Facile dire tolti loro... Metà delle trasformazioni nuove son forme uniche per i saiyan non protagonisti :sard:  Poi anche Goku e Vegeta hanno iniziato a diramarsi verso la fine.

Sulle fusion non mi voglio esprimere più che tanto perché hanno sempre mescolato/invertito i colori a random, da sempre, anche per i vestiti.
Vegeth ad esempio diventa castano e la maglietta di Goku nera-blu prende il colore del gi arancione di Goku. Ma che diav... :asd:
A Gotenks addirittura viene la capigliatura di Vegeta, inspiegabilmente...
Gogeta ssj4 prende in testa il colore del pelo di Goku ssj4, mentre sulle spalle il suo pelo prende il colore dei capelli di Vegeta ssj4. E' una specie di ssj4 con colori invertiti... Valli a capire.

 
Ma perché stai denigrando in questo modo una delle cose più coerenti che si siano mai viste per la razza saiyan? :sard:

Cioè loro diventano scimmioni. Sin dal principio il super saiyan sarebbe dovuto essere una cosa del genere.

Cosa c'entrano i capelli biondi e gli occhi azzurri per una razza che si trasforma in scimmia? E i capelli biondi e lunghi senza sopracciglia? Cioè anche io riguardo a queste trasformazioni classiche posso dire "le idee geniali" come fai tu verso il ssj4 :asd:

ll modo in cui Goku sblocca la trasformazione in ssj4 è particolare e creativo. Non è il classico "mi alleno e poi mi arrabbio". O in DB Super "mi alleno con un transgender e posso cambiare il colore dei capelli in altri modi".
Ma coerente in cosa? L'Oozaru è la base dei Saiyan, la base appunto, è una trasformazione primordiale che gli serviva per conquistare pianeti quando non erano abbastanza forti e intelligenti per farlo per conto loro, per quale motivo un Oozaru che si trasforma in SSJ e poi torna umano deve avere queste caratteristiche? E perché torna umano? Se la trasformazione è legata all'Oozaru allora deve rimanere Oozaru Dorato per il SSJ e finita lì che ancora ancora avrebbe anche potuto avere un minimo di senso ma siccome faceva schifo far combattere un Oozaru ecco che cambia completamente aspetto senza alcun senso diventando qualcosa di totalmente diverso che non è nessuna delle due forme :asd:

Il SSJ non c'entra niente con gli Oozaru, è una forma superiore, l'evoluzione dei Saiyan primitivi che diventavano scimmie perdendo il controllo per potenziarsi. Tornare indietro ripescando l'Oozaru ha già ben poco senso perché è una forma che ormai non vale nulla ed è slegata da Goku e Vegeta che sono praticamente dei terrestri. Oltretutto entrambi non avevano nemmeno più la coda ma ecco che ad uno sbuca fuori a caso per le lucette ricrescendo mentre all'altro gliela tirano fuori con le pinze dal un pezzettino che era rimasto visibile anche se non c'era...dai, ma che roba è? :rickds:

Ok che la trasformazione con Dan Dan sotto era stata pure bella da vedere ma tutto è completamente insensato e non c'entra niente con i Saiyan e i Super Saiyan.

Broly Oozaru umano è idiota perché è assurdamente forte ma di base è già più sensata come cosa fargli usare la forza di un Oozaru nella forma normale perché riesce a controllarlo non essendo un barbaro come i vecchi Saiyan, ci sta che tramite allenamento abbia sbloccato una forma con il X10 dell'Oozaru controllando la rabbia (ci sta meno il fatto che lo faccia pur non avendo la coda ma vabbé :asd: ) ma quello visto in DBGT invece è del tutto random. Ogni cosa.

Il Super Saiyan che diventa blu perché Goku si allena con un angelo. Le idee geniali, riesce a non avere alcun senso neanche dopo 4 anni e la roba vista in DBGT  :polmo:

Cioè se vuoi portare la conversazione a questo livello, posso farlo anche io tranquillamente con tuuuuuuuutta la roba vista in Super. Ma anche in Z senza problemi :asd:


No che non puoi farlo, cioé puoi anche impostare i post nello stesso modo ma non cambia il fatto che Goku che quasi tutte le altre forme abbiano senso eccetto il SSJ4 che non c'entra niente con nulla...Poi ripeto, per la pigrizia nel semplice cambio di colore sono anche d'accordo ma la forma in sé ha perfettamente senso.

Facile dire tolti loro... Metà delle trasformazioni nuove son forme uniche per i saiyan non protagonisti :sard:  Poi anche Goku e Vegeta hanno iniziato a diramarsi verso la fine.
Si ma quelle di Goku e Vegeta, anche le power uppanti, avevano senso. Intendo nell'Anime visto che se ne ha solo una e cioé Kaiohken per Goku e Beyond per Vegeta, lasciamo perdere il Manga che poi ci ha preso la mano e ha iniziato a buttare fuori di tutto contraddicendosi ad ogni capitolo con aura dentro, fuori, a sinistra, vicino, lontano ecc lol

Hanno esagerato con questi colori tutti diversi manco fossero dei Power Ranger ma la meno peggiore secondo me rimane quella di Black che almeno in parte è giustificata dal fatto che Zamasu sia un Kaiohshin però potevano risparmiarsele tutte :asd:

Sulle fusion non mi voglio esprimere più che tanto perché hanno sempre mescolato/invertito i colori a random, da sempre, anche per i vestiti.
Vegeth ad esempio diventa castano e la maglietta di Goku nera-blu prende il colore del gi arancione di Goku. Ma che diav... :asd:
A Gotenks addirittura viene la capigliatura di Vegeta, inspiegabilmente...
Gogeta ssj4 prende in testa il colore del pelo di Goku ssj4, mentre sulle spalle il suo pelo prende il colore dei capelli di Vegeta ssj4. E' una specie di ssj4 con colori invertiti... Valli a capire.
Vegetto non ha la roba di Goku con i colori invertiti ma una Fusion della roba di entrambi mentre Gogeta SSJ4 non ha nemmeno i colori invertiti così, sono proprio a caso per non si sa quale motivo...che poi anche Goku e Vegeta SSJ4 hanno pelo, occhi e capelli di colore diverso...qualcosa di simile all'immaginario pre-ROF che vedeva Vegeta God con i capelli blu e Goku con i capelli rossi diversi così a caso :azz:

Mi sembri decisamente di parte Shu.
Mi spiace ma che tu lo voglia o no, tantissime porcate fatte in Super (vuoi per colpa di Akira o altro) in GT sono del tutto assenti.

Che poi GT abbia altri difetti è un conto.
Anche volendo in GT non c'era più spazio per altre porcate viste quelle presenti nella serie, figurati se poteva avere anche quelle di DBS :sad2:

Lo preferisco, certo che sono di parte, ma non ho mai detto che DBS è perfetto o assente di boiate, assolutamente...sopratutto se guardiamo il manga (giusto perché non mi basta avere addosso i difensori di DBGT) :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
No che non puoi farlo, cioé puoi anche impostare i post nello stesso modo ma non cambia il fatto che Goku che quasi tutte le altre forme abbiano senso eccetto il SSJ4 che non c'entra niente con nulla...Poi ripeto, per la pigrizia nel semplice cambio di colore sono anche d'accordo ma la forma in sé ha perfettamente senso.
Cioè per te non ha senso una trasformazione spiegata per filo e per segno, cioè il ssj4, in cui mostrano chiaramente tutti gli step che hanno portato al suo raggiungimento.

Invece hanno senso tutta una serie di trasformazioni mal spiegate, che si contraddicono addirittura tra di loro (tu stesso hai ammesso che hanno fatto una porcata con il god e il beyond) e raggiunte la maggior parte delle volte off-screen.

Cioè...  :omegalul:

Ma coerente in cosa? L'Oozaru è la base dei Saiyan, la base appunto, è una trasformazione primordiale che gli serviva per conquistare pianeti quando non erano abbastanza forti e intelligenti per farlo per conto loro, per quale motivo un Oozaru che si trasforma in SSJ e poi torna umano deve avere queste caratteristiche?
Perché hanno deciso così.

Così come all'epoca Toriyama ha deciso che un saiyan dal cuore calmo, quando prova una rabbia immensa, si trasforma in un guerriero con i capelli dorati.

Son regole pensate e decise dagli autori.

Il SSJ non c'entra niente con gli Oozaru, è una forma superiore, l'evoluzione dei Saiyan primitivi che diventavano scimmie perdendo il controllo per potenziarsi. Tornare indietro ripescando l'Oozaru ha già ben poco senso perché è una forma che ormai non vale nulla ed è slegata da Goku e Vegeta che sono praticamente dei terrestri. Oltretutto entrambi non avevano nemmeno più la coda ma ecco che ad uno sbuca fuori a caso per le lucette ricrescendo mentre all'altro gliela tirano fuori con le pinze dal un pezzettino che era rimasto visibile anche se non c'era...dai, ma che roba è? :rickds:

Ok che la trasformazione con Dan Dan sotto era stata pure bella da vedere ma tutto è completamente insensato e non c'entra niente con i Saiyan e i Super Saiyan.
Tornare indietro e ripescare gli ozaru è stato un bel colpo invece, perché si è tornati all'origine e alla base di quello che i saiyan sono sempre stati e che Toriyama si è dimenticato... Almeno finché non ha deciso di riscrivere Broly.

E in certo senso tutta questa operazione del GT aveva proprio l'intenzione di ripescare le fondamenta portanti di Dragon Ball che sono state dimenticate. La caccia alla sfere, l'eccessivo utilizzo delle stesse, il ritorno della coda, eccetera eccetera. Poi sappiamo che le cose sono andate male. Però almeno il ssj4 è figo e ancora amato (tranne da te).

PS: "Slegati da Goku e Vegeta che sono praticamente dei terrestri"  :sard:  Goku e Vegeta, i leggendari super terrestri :sard:

Vegetto non ha la roba di Goku con i colori invertiti ma una Fusion della roba di entrambi
Però la maglietta che ha sotto doveva essere blu allora. Invece è arancione come il gi di Goku... E lo spacco della parte superiore è a V come quello di Goku, quindi non ha neanche la forma della tunica di Vegeta.

Si ma quelle di Goku e Vegeta, anche le power uppanti, avevano senso. Intendo nell'Anime visto che se ne ha solo una e cioé Kaiohken per Goku e Beyond per Vegeta, lasciamo perdere il Manga che poi ci ha preso la mano e ha iniziato a buttare fuori di tutto contraddicendosi ad ogni capitolo con aura dentro, fuori, a sinistra, vicino, lontano ecc lol

Hanno esagerato con questi colori tutti diversi manco fossero dei Power Ranger ma la meno peggiore secondo me rimane quella di Black che almeno in parte è giustificata dal fatto che Zamasu sia un Kaiohshin però potevano risparmiarsele tutte :asd:
Vedo che inizi a capire pian piano  :lalala:

Ah tra le altre cose, mi stavo quasi dimenticando che quei mentecatti di autori di Dragon Ball Super, non contenti di aver creato la parata dei power rangers e mille trasformazioni inutili, si sono anche permessi di sputtanare la trasformazione classica del super saiyan di primo livello, introducendo la storia del prurito sulla schiena  :facepalm:

Comunque cambiando un po' argomento, guardando le prime puntate del torneo del potere mi sono reso conto che probabilmente alla Toei avevano dei piani totalmente diversi e che sono cambiati costantemente in corso d'opera.

Ci sono un sacco di preamboli che non sono stati portati avanti. Come un piano di Freezer per soverchiare l'impero di Zeno. Il gran sacerdote che se la rideva con uno sguardo malvagio.

Kale, che dopo aver sbloccato il ssj1 e il ssj2 a distanza di 3 minuti l'uno dall'altro ( :bah: ), poteva potenzialmente sbloccare pure il ssj3 durante il ToP stando alle parole di Goku. Si vede che poi costava troppo animarla... Per una volta ci è andata bene.

 
Cioè per te non ha senso una trasformazione spiegata per filo e per segno, cioè il ssj4, in cui mostrano chiaramente tutti gli step che hanno portato al suo raggiungimento.

Invece hanno senso tutta una serie di trasformazioni mal spiegate, che si contraddicono addirittura tra di loro (tu stesso hai ammesso che hanno fatto una porcata con il god e il beyond) e raggiunte la maggior parte delle volte off-screen.
Se le spiegazioni sono allora si, assolutamente si. Meglio una trasformazione con una spiegazione imbecille come quella data per la forma di Mirai Trunks piuttosto che quella del SSJ4 che non ha senso, almeno per Trunks ce la possiamo inventare noi trovandone una sensata :asd:

E in certo senso tutta questa operazione del GT aveva proprio l'intenzione di ripescare le fondamenta portanti di Dragon Ball che sono state dimenticate. La caccia alla sfere, l'eccessivo utilizzo delle stesse, il ritorno della coda, eccetera eccetera. Poi sappiamo che le cose sono andate male. Però almeno il ssj4 è figo e ancora amato (tranne da te).
No aspetta, figo è figo nonostante sia insensato, sa comunque di roba cazzuta e fa la sua figura sopratutto se messo vicino a Goku Blue come nel primo episodio di Heroes ma tutto il discorso del ripescare ogni saga perché non avevano molte idee, un po' come per DBS ma sviluppate ancora peggio, no, non sono d'accordo.

Non c'era proprio la necessità di ripescare l'Oozaru dopo tutto quel tempo (così come non c'era adesso per Broly dove hanno praticamente messo un DIO contro una SCIMMIA) perché sin da subito Tori aveva deciso di scartarla perché inutile e questo nonostante avesse mostrato Vegeta controllarla alla perfezione. Era qualcosa di superato, di inutile, serviva una forma più adatta al combattimento e sopratutto più forte e allora si è inventato il SSJ che è la vera trasformazione dei Saiyan, quella leggendaria e utile. Andare a riprende l'Oozaru in mano dopo tutto quel tempo e in quel modo proprio non aveva senso...

PS: "Slegati da Goku e Vegeta che sono praticamente dei terrestri"  :sard:  Goku e Vegeta, i leggendari super terrestri :sard:

Però la maglietta che ha sotto doveva essere blu allora. Invece è arancione come il gi di Goku... E lo spacco della parte superiore è a V come quello di Goku, quindi non ha neanche la forma della tunica di Vegeta.
Nel senso che ormai sono distantissimi dalle loro origini lol

Perché il materiale è quello della tuta di Goku e non della tutina di Vegeta, avrebbe fatto schifo usarla come base e quindi sembrano semplicemente invertiti ma dovrebbero essere uniti con la tuta di Vegeta sopra quella di Goku con la forma di quella di Goku + guanti e scarpe...poi vabbé, hanno gli stessi colori quindi alla fine si potrebbe dire che sono solo invertiti in questo caso specifico ma con altra gente sarebbe diverso...anche se vabbé che in DBS sono riusciti a fare a caso anche a questo con Vegetto identico anche se Vegeta ha la tuta  :bah:

Comunque cambiando un po' argomento, guardando le prime puntate del torneo del potere mi sono reso conto che probabilmente alla Toei avevano dei piani totalmente diversi e che sono cambiati costantemente in corso d'opera.

Ci sono un sacco di preamboli che non sono stati portati avanti. Come un piano di Freezer per soverchiare l'impero di Zeno. Il gran sacerdote che se la rideva con uno sguardo malvagio.

Kale, che dopo aver sbloccato il ssj1 e il ssj2 a distanza di 3 minuti l'uno dall'altro ( :bah: ), poteva potenzialmente sbloccare pure il ssj3 durante il ToP stando alle parole di Goku. Si vede che poi costava troppo animarla... Per una volta ci è andata bene.
Avranno deciso di tenerle per buone, Freezer proverà a sbloccare l'UI e ad arrivare a Zen'o più avanti anche perché era una cosa assolutamente non fattibile in un Torneo di quel tipo mentre per l'Angelo gli stavano solo sullo stomaco gli Dei di quell'Universo oppure magari lui sapeva tutto anche perché l'Universo cancellato successivamente vedeva invece l'Angelo dispiaciuto quindi non penso abbiano cambiato i piani ma solo fatto i bastardi per farlo sembrare chissà cosa...e poi tutto si è rivelato essere una bambinata che lasciamo perdere :facepalm:

Penso fosse tanto per dire, anche Kefla durante lo scontro con Goku dice di voler sbloccare il Blue combattendo, sono cose tanto per...e menomale perché il SSJ random, il SSJ2 più random e pure il SSJ DsD così a caso mi sono bastati e avanzati pure :rickds:

 
Del Super Saiyan 4 riconosco che è assurda l'alternanza adulto/bambino  :asd:

È una cosa totalmente senza senso, una volta raggiunto quello stadio Goku sarebbe dovuto rimanere adulto.

Il fatto che sia tornato bambino non era nient'altro che il pretesto per giustificare il viaggio nello spazio, non capisco perchè farlo rimanere moccioso fino alla fine  :ahsisi:

Questa cavolata potevano risparmiarsela  :unsisi:  

 
Yurinoa ha detto:
Del Super Saiyan 4 riconosco che è assurda l'alternanza adulto/bambino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
È una cosa totalmente senza senso, una volta raggiunto quello stadio Goku sarebbe dovuto rimanere adulto.
 
Il fatto che sia tornato bambino non era nient'altro che il pretesto per giustificare il viaggio nello spazio, non capisco perchè farlo rimanere moccioso fino alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Questa cavolata potevano risparmiarsela //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/unsisi.gif 
Insensato sì ma l’ho sempre trovato molto figo.
Oltre che caratteristico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma poi anche la sigla ITA di GT gasa un casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Peraltro non ho mai capito se lo spezzone di sigla illegalmente figo dove Goku passa dal SS1 al SS3 esiste come episodio.
Mi sa che è un pezzo esclusivo della sigla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
secondo il canone di db gt goku passa da bambino ad adulto quando si trasforma in ssj4 perchè il potere del ssj4 è talmente forte da "overridare" il desiderio espresso da pilaf :facepalm:

la cosa fa molto renato pozzetto :asd:

 
Peraltro non ho mai capito se lo spezzone di sigla illegalmente figo dove Goku passa dal SS1 al SS3 esiste come episodio.
Mi sa che è un pezzo esclusivo della sigla.
Come sempre nelle sigle originale la maggior parte delle scene sono create apposta :sisi:

 
Dragon ball GT,

il tuo iu è mi,

in un nome a wrosfriz tu bi frii!
Oddio  :rickds:

Mi hai fatto ripensare a quando ero ragazzina  :asd:

Ricordo che io e i miei compagni di classe non capivamo cosa ca**o dicesse la sigla  :sard:

Giorgio  Vanni e il suo "ottimo" inglese  :ahsisi:

Tutt'ora ha una pronuncia atroce.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top