Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su questo non condivido, penso banalmente che siano due opere distinte e quindi l'Anime tira l'acqua al proprio mulino e il Manga fa lo stesso.Esempi di omissioni del Manga rispetto all'Anime? Sul serio, non mi viene in mente nulla :rickds:
Manca una saga intera, sai com'è :sard:

Tutto lo sviluppo di Gohan e degli altri personaggi non c'è... Voglio vedere cosa combinerà Toyotaro con il reclutamento.

Non spiegano come Pilaf e soci siano tornati bambini nella timeline "ufficiale", ma compaiono a caso come spettatori nel torneo contro l'U6. Però spiegano come sono tornati bambini nel futuro di Trunks, cosa che manca nell'anime :sard: Insomma, bisogna unire i due prodotti per avere tutte le informazioni necessarie, assurdo :asd:

Poi ci sono altre cose che mancano nel manga, ma lascio a Shukaku il compito :kappe:

La storia di Super è di Toriyama, quindi sono entrambi il seguito del manga.
La storia in generale potrei anche considerarla canonica, ma già il fatto che esistano 3 versioni differenti delle stesse vicende rende un po' difficile capire quale sia quella ufficiale.

 
Toyotaro da solo non sa disegnare personaggi nuovi
Peccato che metà degli Dei della Distruzione siano suoi, così come sicuramente anche Kale :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché è falso e state leggendo una wiki modificata da chiunque dove oltretutto poco sotto c'è la verità sulla loro collaborazione. Nell'intervista hanno detto come funziona e cioé 0 contatto diretto, solo email scambiate dove Toyotaro chiede consigli per alcune cose :asd:

Si riferisce alle linee guida che da ad entrambi, cioé la storia originale da cui loro poi creano anime e manga in maniera differente...

Perché oltre all'intervista nel capitolo extra mi sembra del volume 3 hanno mostrato quali sono queste modifiche fatte e cioé design di alcuni personaggi che Toyotaro disegnava male perché non sapeva da dove copiarli e scenette comiche.
Quindi stai dicendo che Kanzenshuu ha riportato interviste false? Che poi mi sa che quella parte non l'hai osservata bene, dato che se apri i link a numeretti nel pezzetto dove viene detto che per Toriyama la storia principale è il manga, ci sono foto di un'intervista con la traduzione sotto dove dice quelle parole, non è per niente falso.

No perché non avrebbe senso la frase com'è strutturata. Dice che Toriyama supervisiona continuamente la storia originale e quindi il manga ha delle differenze rispetto all'anime che si attengono alle scelte di Tori.

Quelle sono alcuni dei dibattiti tra i due mostrati, delle correzioni che ha fatto Toriyama a dei disegni. Non c'è niente che faccia intendere che Toriyama non sia maggiormente coinvolto in quella storia, anzi.

- - - Aggiornato - - -

La storia in generale potrei anche considerarla canonica, ma già il fatto che esistano 3 versioni differenti delle stesse vicende rende un po' difficile capire quale sia quella ufficiale.
I film non sono canonici. Il manga è canonico dato che Toriyama è continuamente in contatto con Toyotaro. L'anime segue la traccia di Toriyama ma la estende a suo piacimento coinvolgendo poco l'autore originale.

 
Manca una saga intera, sai com'è :sard:Tutto lo sviluppo di Gohan e degli altri personaggi non c'è... Voglio vedere cosa combinerà Toyotaro con il reclutamento.

Non spiegano come Pilaf e soci siano tornati bambini nella timeline "ufficiale", ma compaiono a caso come spettatori nel torneo contro l'U6. Però spiegano come sono tornati bambini nel futuro di Trunks, cosa che manca nell'anime :sard: Insomma, bisogna unire i due prodotti per avere tutte le informazioni necessarie, assurdo :asd:

Poi ci sono altre cose che mancano nel manga, ma lascio a Shukaku il compito :kappe:
Per quello c'è Battle of Gods ed il riassunto credo nel primo numero di Super.

Va bhè ma non puoi considerarla una mancanza, mancano 2 capitoli penso all'inizio del Torneo ed in ogni caso è una congruenza, Gohan ormai è un ricercatore e non gli è mai piaciuto combattere.

Qualcosa ci sarà per l'amor del cielo ma non vedo problemi veri e propri.

 
I film non sono canonici. Il manga è canonico dato che Toriyama è continuamente in contatto con Toyotaro. L'anime segue la traccia di Toriyama ma la estende a suo piacimento coinvolgendo poco l'autore originale.
Prima dell'uscita dell'anime, i film erano considerati canonici, come anche "YO! Il ritorno di Goku e i suoi amici". Vorrà dire che DB Super sarà canonico fino all'uscita della prossima serie su Dragon Ball :rickds::rickds::rickds:

La storia del manga sarà anche costantemente supervisionata da Toriyama, ma resta un prodotto incompleto. E il fatto che ci sia bisogno di vedere altri prodotti definiti da te (e da tanti altri) non canonici per completare le lacune del manga, non fanno altro che renderla un'opera tutt'altro che perfetta e fruibile stand alone.

Poi interviste a parte, tutti i prodotti derivati dal brand di Dragon Ball usano come base quello che si è visto nell'anime, il manga non viene considerato neanche di striscio.

E questo accade specialmente nei videogiochi.

Vedo ovunque Goku ssj blue kaioken, Merged Zamasu mostruoso, eccetera... Però di Goku ssj blue 100% e Vegeta con il gamma burst flash neanche l'ombra.

A conti fatti, è l'anime il prodotto di punta e di riferimento per il brand.

 
Prima dell'uscita dell'anime, i film erano considerati canonici, come anche "YO! Il ritorno di Goku e i suoi amici". Vorrà dire che DB Super sarà canonico fino all'uscita della prossima serie su Dragon Ball :rickds::rickds::rickds:La storia del manga sarà anche costantemente supervisionata da Toriyama, ma resta un prodotto incompleto. E il fatto che ci sia bisogno di vedere altri prodotti definiti da te (e da tanti altri) non canonici per completare le lacune del manga, non fanno altro che renderla un'opera tutt'altro che perfetta e fruibile stand alone.

Poi interviste a parte, tutti i prodotti derivati dal brand di Dragon Ball usano come base quello che si è visto nell'anime, il manga non viene considerato neanche di striscio.

E questo accade specialmente nei videogiochi.

Vedo ovunque Goku ssj blue kaioken, Merged Zamasu mostruoso, eccetera... Però di Goku ssj blue 100% e Vegeta con il gamma burst flash neanche l'ombra.

A conti fatti, è l'anime il prodotto di punta e di riferimento per il brand.
Va bhè quello però non c'entra; è normalissimo che usino le versioni più conosciute, senza considerare che un mese fa praticamente è finita la Saga di Black.
Su 10 persone "comuni", forse 2 leggono anche il Manga.

 
Per quello c'è Battle of Gods ed il riassunto credo nel primo numero di Super.Va bhè ma non puoi considerarla una mancanza, mancano 2 capitoli penso all'inizio del Torneo ed in ogni caso è una congruenza, Gohan ormai è un ricercatore e non gli è mai piaciuto combattere.

Qualcosa ci sarà per l'amor del cielo ma non vedo problemi veri e propri.
Quindi c'è bisogno di un prodotto non canonico (almeno stando a quanto dice Ema) per poter usufruire di quello che è considerato da voi il prodotto canonico?

C'è qualcosa di sbagliato in tutto ciò :asd:

 
Quindi c'è bisogno di un prodotto non canonico (almeno stando a quanto dice Ema) per poter usufruire di quello che è considerato da voi il prodotto canonico?C'è qualcosa di sbagliato in tutto ciò :asd:
BoG ha il Manga. In tutta onestà sono andato a cercare perché avevo il dubbio da sempre :asd:
7b070a2432380dd737008f669480c5de.jpg


Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Manca una saga intera, sai com'è :sard:Tutto lo sviluppo di Gohan e degli altri personaggi non c'è... Voglio vedere cosa combinerà Toyotaro con il reclutamento.

Non spiegano come Pilaf e soci siano tornati bambini nella timeline "ufficiale", ma compaiono a caso come spettatori nel torneo contro l'U6. Però spiegano come sono tornati bambini nel futuro di Trunks, cosa che manca nell'anime :sard: Insomma, bisogna unire i due prodotti per avere tutte le informazioni necessarie, assurdo :asd:

Poi ci sono altre cose che mancano nel manga, ma lascio a Shukaku il compito :kappe:
C'è, Toyotaro l'ha fatto, solo che è in un volume esterno a quello del manga originale.

Sviluppo che deve essere ancora mostrato.

Anche quello è presente, è stato illustrato in un capitolo speciale dove Pilaf chiede il desiderio.

- - - Aggiornato - - -

Prima dell'uscita dell'anime, i film erano considerati canonici, come anche "YO! Il ritorno di Goku e i suoi amici". Vorrà dire che DB Super sarà canonico fino all'uscita della prossima serie su Dragon Ball :rickds::rickds::rickds:La storia del manga sarà anche costantemente supervisionata da Toriyama, ma resta un prodotto incompleto. E il fatto che ci sia bisogno di vedere altri prodotti definiti da te (e da tanti altri) non canonici per completare le lacune del manga, non fanno altro che renderla un'opera tutt'altro che perfetta e fruibile stand alone.

Poi interviste a parte, tutti i prodotti derivati dal brand di Dragon Ball usano come base quello che si è visto nell'anime, il manga non viene considerato neanche di striscio.

E questo accade specialmente nei videogiochi.

Vedo ovunque Goku ssj blue kaioken, Merged Zamasu mostruoso, eccetera... Però di Goku ssj blue 100% e Vegeta con il gamma burst flash neanche l'ombra.

A conti fatti, è l'anime il prodotto di punta e di riferimento per il brand.
Si ma nessuno dei prodotti che hai elencato provengono da un'idea di Toriyama. L'anime sarà pure il prodotto di punta e più famoso, ma i fatti dicono che il manga è l'opera canonica. In caso venisse fatta un'altra serie sarebbe il proseguimento di Super, non lo sostituirebbe. Nel manga ci sono solo delle incongruenze, buchi no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
BoG ha il Manga.
7b070a2432380dd737008f669480c5de.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Lo so, l'ho letto. Ma mancano troppe cose. E alcune di queste sono necessarie per capire quello che succede nelle saghe successive.

 
Lo so, l'ho letto. Ma mancano troppe cose. E alcune di queste sono necessarie per capire quello che succede nelle saghe successive.
Ad esempio? Io credo che invece il manga dia più informazioni rispetto all'anime.

 
C'è, Toyotaro l'ha fatto, solo che è in un volume esterno a quello del manga originale.
Manca il finale :asd:

Sviluppo che deve essere ancora mostrato.

Vedremo. Sono proprio curioso. Ma considerando quanto è rushata la storia, non mi aspetto molto.

Anche quello è presente, è stato illustrato in un capitolo speciale dove Pilaf chiede il desiderio.

Quello è nel futuro di Trunks (cosa che manca nell'anime). Nel manga manca la spiegazione di come Pilaf sia diventato bambino nella timeline della storia principale.

Si ma nessuno dei prodotti che hai elencato provengono da un'idea di Toriyama. L'anime sarà pure il prodotto di punta e più famoso, ma i fatti dicono che il manga è l'opera canonica. In caso venisse fatta un'altra serie sarebbe il proseguimento di Super, non lo sostituirebbe. Nel manga ci sono solo delle incongruenze, buchi no.
Ma se Battle of Gods è stato pubblicizzato come Il Film supervisionato da Toriyama stesso. Tanto quanto il manga di Toyotaro.

[/QUOTE][/QUOTE][/QUOTE]
 
Comunque non credo che tra presente e passato sia cambiato il modo in cui Pilaf & co sono diventati bambini, alla fine loro erano all'oscuro di tutto e quindi avrano raccolto le sfere per i cavoli loro ignorando tutto. Sarà successa la stessa identica cosa :sisi:

Provisional titles for October

111- Hit VS Jiren

112- Vegeta's Resolution

113- Battle-loving Saiyan Battle
Quindi la nuova forma fallisce alla grande? :morris82:
 
La Saga del Torneo io la considero relativamente positiva.

È stato un descrescere assurdo con un toccare il fondo con Kale per poi da quel punto risollevarsi con calma.

I Titoli delle prossime puntate sembrano molto interessanti :ahsisi:

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 
Manca il finale :asd:
Vedremo. Sono proprio curioso. Ma considerando quanto è rushata la storia, non mi aspetto molto.

Quello è nel futuro di Trunks (cosa che manca nell'anime). Nel manga manca la spiegazione di come Pilaf sia diventato bambino nella timeline della storia principale.

Ma se Battle of Gods è stato pubblicizzato come Il Film supervisionato da Toriyama stesso. Tanto quanto il manga di Toyotaro.
Manca perché doveva essere solo un teaser. Evidentemente in seguito gli è stato ordinato dai piani alti di non includere ROF perché probabilmente il distacco con l'anime si sarebbe fatto troppo ampio, mentre l'obiettivo è quello di raggiungerlo e superarlo.

Sarà anche rushata ma sugli avvenimenti importanti fa attenzione, non a caso ci sono diversi dettagli che nell'anime non ci sono.

Si avevo letto male, scusa. Comunque manca, ma è un buco di poco conto e anche questo, mi sa, avvenuto per risparmiare vignette. Quello del finale di ROF è un po' più pesante, ma credo sia quella la motivazione.

Pensavo intendessi gli altri film. Quelli erano canonici fino a Super che ha percorso gli stessi avvenimenti ma con alcune modifiche, che hanno reso i film non canonici rispetto all'altra opera.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto per chiarire definitivamente, stralci presi dall'ultima intervista risalente alla saga di Black

Anime 


>I write an outline of the entire plot, then the script writers break it up into episodes, expanding on things, changing things around, or adding in new bits as need be.



>Even I haven’t checked the final script yet.



>Let’s enjoy this together (laughs)!!
Come dicevo, a loro da le linee guida e BASTA. Poi Toei cambia quel che vuole e Toriyama non ha nemmeno idea di cosa ci sia negli script finali degli episodi :asd:

Manga 


>Every month, I'll create a storyboard for him to review, and then he'll give me input and suggest changes. When I'm working with Toriyama, there are many portions he gives me props for coming up with, but he is very particular about other things and always points them out for me to correct. And when he corrects me, I think “Wow, I guess I don't completely understand the way he looks at things,” so his corrections and feedback are incredibly accurate and helpful. It's a lot of fun to be able to get closer to his way of thinking
Toriyama revisiona ogni mese i vari capitoli, dando a Toyotaro consigli e parti da cambiare :asd:

Ora, dite un po il cavolaccio che vi pare, ma a conti fatti il manga è la versione più canonica (non principale, ripeto, solamente più canonica).

E' un dato di fatto inconfutabile, dichiarato nero su bianco; l'autore originale lavora a stretto contatto con quella versione lì e tanto basta per renderla più canonica della versione animata, della quale non sa nemmeno cosa Toei ficchi dentro negli scipt finali :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Manca una saga intera, sai com'è :sard:Tutto lo sviluppo di Gohan e degli altri personaggi non c'è... Voglio vedere cosa combinerà Toyotaro con il reclutamento.

Non spiegano come Pilaf e soci siano tornati bambini nella timeline "ufficiale", ma compaiono a caso come spettatori nel torneo contro l'U6. Però spiegano come sono tornati bambini nel futuro di Trunks, cosa che manca nell'anime :sard: Insomma, bisogna unire i due prodotti per avere tutte le informazioni necessarie, assurdo :asd:

Poi ci sono altre cose che mancano nel manga, ma lascio a Shukaku il compito :kappe:

La storia in generale potrei anche considerarla canonica, ma già il fatto che esistano 3 versioni differenti delle stesse vicende rende un po' difficile capire quale sia quella ufficiale.
Manca pure, e di sicuro mancherà proprio, anche dopo, il torneo di prova tra personaggi dell'universo 7 e 9, così come lo ha rappresentato Toyotaro fa abbastanza cagare :asd:

Resto della mia opinione che la situazione sia la classica psicosi che si nota nei doppiaggi, leggo di gente che spala quintali di ***** su doppiaggi eccellenti solo perché " gli originali sono sempre meglio!!1"

Stesso discorso qui col manga, ci sono certe cagate da antologia che ignorate bellamente, difendendo a spada tratta il manga e criticando fino all'ultimo assurdo dettaglio nell'anime :sard:

- - - Aggiornato - - -

Poi che Toriyama supervisioni OGNI capitolo del manga lo state inventando voi di sana pianta:asd: lo ha fatto - sempre se lo ha fatto sul serio - per gli inizi del manga, ora non abbiamo conferme di nessun tipo se continui a farlo o meno

E mi viene difficile pensare che sia coinvolto come credete :asd: certi strafalcioni non li farebbe nemmeno lui, mi sembra tanto un discorso di ripicca dopo i disastri e gli orrori dell'inizio dell'anime imho

Poi si tratta di piccole correzioni e dritte date a Toyo via mail, non è che gli corregge il lavoro in toto:rickds:

Con storia originale parlano delle linee guida, non certo del manga

Ed in ogni caso, che vi piaccia o no l'anime è l'opera principale appunto, e come detto da Shukakussj nel manga ci sono cose senza senso e mancanze gravi, su tutte lo sviluppo di Gohan che porterà poi alla sua inclusione nel torneo

Se vi è sembrato assurdo rivederlo così forte in due episodi, cosa direte quando in due vignette ed un'ora d'allenamento tornerà allo stadio ultimate? :rickds: Ad ora, nel manga ha fatto ancora meno che nell'anime, a parte l'allenamento nella stanza di Vegeta

- - - Aggiornato - - -

Comunque non credo che tra presente e passato sia cambiato il modo in cui Pilaf & co sono diventati bambini, alla fine loro erano all'oscuro di tutto e quindi avrano raccolto le sfere per i cavoli loro ignorando tutto. Sarà successa la stessa identica cosa :sisi:
Provisional titles for October

Quindi la nuova forma fallisce alla grande? :morris82:
La nuova forma pare arriverà dopo, c'è un'anticipazione tradotta da Herms98 in cui viene spiegato chiaramente,

Goku all'inizio sarà solo KO, poi un Ki insolito uscirà all'improvviso dal suo corpo, ed hanno raccomandato di concentrarsi sulle pupille, o meglio sul colore grigio dell'iride, a quanto pare sono la chiave e nascondono un segreto, e si parla di qualcosa di mai visto nella serie :predicatore: Evil Goku?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi che Toriyama supervisioni OGNI capitolo del manga lo state inventando voi di sana pianta:asd: lo ha fatto - sempre se lo ha fatto sul serio - per gli inizi del manga, ora non abbiamo conferme di nessun tipo se continui a farlo o meno
Leggili i post degli altri (e magari le interviste ufficiali) prima di sparare a caso :asd:

>Every month, I'll create a storyboard for him to review, and then he'll give me input and suggest changes.

Ogni mese Toriyama controlla gli storyboard dei capitoli, questo è quanto dichiarato ufficialmente (intervista risalente alla saga di Black). Problemi tuoi se non ci credi.

E mi viene difficile pensare che sia coinvolto come credete :asd: certi strafalcioni non li farebbe nemmeno lui
Ti rendi conto che stai parlando di uno che non ricordava nemmeno quale fosse il SSJ2 e quale il 3?

 
Che bello ignorare completamente interviste che rappresentano fatti, tempo buttato.
Si guarda è una battaglia persa, gente che ignora dichiarazioni ufficiali e inventa storie pur di autoconvincersi di aver ragione, boh :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top