Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma come? A saperlo mi sarei risparmiato i 131 episodi filler che ho visto :morris82:
Non c'è nulla di ufficiale ma logicamente mi risulta impossibile pensare il contrario vista la differenza di coinvolgimento di Akira.Se un giorno Akira si sveglia e dice che l'Anime è canonico, allora alzo le mani.

 
Ma non è vero L'Anime è fatto dalla Toei con qualche indicazione e poi loro inventano considerando le poche info ricevute.

Nel Manga Toriyama e Toyo lavorano a stretto contatto con Toriyama che effettua varie correzioni a quanto proposto da Toyo.

L'Anime è solo la versione più conosciuta, ad essere canonico è il Manga.
E io sono Spider-Man :gab:

Mi pare sia già stato fatto questo discorso, Toyo e Tori non lavorano così a stretto contatto. Toriyama corregge qualche scena e dà consigli sui disegni ma Toyotaro (esattamente come la Toei) si limita a prendere gli script originali scritti da lui e ci crea sopra la storia. Per questo ci sono divergenze tra le due versioni. Possiamo dire che ciò che accade in entrambi (anime e manga) è sicuramente idea di Akira, il resto è deciso da una parte dalla Toei e dall'altra da Toyotaro.Il manga di per sé non può essere canonico perché è nato come un extra per lanciare i film/anime, manca tutta la saga di RoF.

Inviato da Tapatalk mediante un complesso sistema di tubi pneumatici
Infatti è questa la realtà delle cose xD

Ma come? A saperlo mi sarei risparmiato i 131 episodi filler che ho visto :morris82:
Ma va, figurati :rickds:

La versione manga è nata esclusivamente per fare da vetrina all'anime, in realtà sarebbero entrambe canon essendo sempre basate sulla storia di Toriyama (o entrambe non canon visto che non sono fatte direttamente da lui) ma è la versione anime ad essere quella principale, certamente non il manga dato che salta per esempio ROF appoggiandosi e dando per scontato che tu abbia seguito il film o l'anime.

Sì ma con l'Anime Toriyama dà un paio di indicazioni, partecipa poco o nulla alla realizzazione.
Nel Manga, come scritto nei volumetti, corregge cose come l'aspetto di Zamasu e il rapporto tra Belmod e Margarita, ed erano solo esempi.

A livello di partecipazione è completamente diverso.

Per il Manga ci sono appunto i due film e a breve esce pure il Manga di BoG e RoF.

Inoltre avevano saltato quelle parti per andare più avanti dell'Anime in modo che l'Anime adattasse il Manga. Poi non è servito a nulla e l'Anime ha sorpassato il Manga, ma rimane il fatto che l'opera originale e canonica è quella cartacea.
Le indicazioni sono esattamente le stesse, entrambi ricevono lo stesso materiale tra design dei personaggi e punti chiave della storia e poi si scambiano email quand'è proprio necessario.

Toriyama fa più da balia a Toyo solo perché è alle prime armi ed è stato lui a sceglierlo per realizzare la versione manga di DBS e quindi giustamente si sente un po' in dovere di aiutarlo ma tutto quello che fa è fare delle correzioni sulle scenette comiche (unica cosa che importa a Tori) e dargli l'ok per tutto il resto, qualsiasi pastrocchio faccia e ne ha fatti un'infinità.

L'inesperienza di Toyo e il menefreghismo di Tori lo si nota dopo 3 pagine lette, è palese...

Che poi questa cosa di dire che Toriyama non ha niente a che fare con Toei è vecchia, Toriyama ha chiaramente detto di non aver mai lavorato così tanto con Toei per la realizzazione dell'anime di DB, sopratutto per la saga del Torneo dove si sono riuniti per la realizzazione dei personaggi e degli avvenimenti, hanno proprio deciso di preciso chi doveva uscire contro chi (e per ora Toyo lo sta ignorando), hanno creato le personalità e la storia di Jiren (e per ora Toyo lo sta ignorando), hanno inventato Kale che ha fatto venire in mente a Tori di fare Caulifla e altro quindi non è vero che non ha niente a che fare con l'anime...

Non escono i manga di BOG e ROF ma solo l'anime comics, non sta riempendo alcun buco con quelli, sono solo i due movie messi su carta...nel manga ROF manca comunque e BOG dura qualche pagina, non è che ora risolvono i problemi con gli anime comics xD

Non c'è nulla di ufficiale ma logicamente mi risulta impossibile pensare il contrario vista la differenza di coinvolgimento di Akira.Se un giorno Akira si sveglia e dice che l'Anime è canonico, allora alzo le mani.
In realtà l'aveva detto in maniera chiara sin dall'inizio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E io sono Spider-Man :gab:
Eh..non dirlo in giro.

ma è la versione anime ad essere quella principale, certamente non il manga dato che salta per esempio ROF appoggiandosi e dando per scontato che tu abbia seguito il film o l'anime.
Esatto, ma su questo concordo.

Tra principale e canonico però c'è differenza.

L'Anime è la principale, il Manga è (più) canonico

Le indicazioni sono esattamente le stesse, entrambi ricevono lo stesso materiale tra design dei personaggi e punti chiave della storia e poi si scambiano email quand'è proprio necessario.
No, c'è molta più collaborazione con Toyo. I punti cardini sono li stessi sì, altrimenti ci sarebbero troppe differenze. Sicuramente robe con il SSB Kaioken non sono idee di Akira, come anche Zamasu viola e tante altre "idee".

Toriyama fa più da balia a Toyo solo perché è alle prime armi ed è stato lui a sceglierlo per realizzare la versione manga di DBS e quindi giustamente si sente un po' in dovere di aiutarlo ma tutto quello che fa è fare delle correzioni sulle scenette comiche (unica cosa che importa a Tori) e dargli l'ok per tutto il resto, qualsiasi pastrocchio faccia e ne ha fatti un'infinità.
Lo ha scelto perché è il suo erede e cerca di rendere DBS il meglio possibile. Non è vero Shu dai, Toriyama corregge molte cose che non sono solo comiche.

L'unica verità è che Tori risponde non sempre perché come al solito non ha voglia di fare una sega.

L'inesperienza di Toyo e il menefreghismo di Tori lo si nota dopo 3 pagine lette, è palese...
Potrei prenderti qualsiasi episodio del Torneo per "l'inesperienza" della Toei.

Che poi questa cosa di dire che Toriyama non ha niente a che fare con Toei è vecchia, Toriyama ha chiaramente detto di non aver mai lavorato così tanto con Toei per la realizzazione dell'anime di DB, sopratutto per la saga del Torneo dove si sono riuniti per la realizzazione dei personaggi e degli avvenimenti, hanno proprio deciso di preciso chi doveva uscire contro chi (e per ora Toyo lo sta ignorando), hanno creato le personalità e la storia di Jiren (e per ora Toyo lo sta ignorando), hanno inventato Kale che ha fatto venire in mente a Tori di fare Caulifla e altro quindi non è vero che non ha niente a che fare con l'anime...
Non è un paragone che regge perché per DB e DBZ c'era il Manga a far da tramite con la Toei, non era necessaria comunicazione, oltre al fatto che parlarsi negli anni '80 non so quanto fosse immediato e facile.

Toyo può fare quello che vuole nel bene o nel male, visto che se c'è qualcosa che non va ad Akira (CREATORE DI DB) lo corregge.

Peraltro qualsiasi cosa della Toei mi sembrava Akira l'avesse bocciata, questo per far capire quanto gliene freghi dell'Anime.

Non escono i manga di BOG e ROF ma solo l'anime comics, non sta riempendo alcun buco con quelli, sono solo i due movie messi su carta...nel manga ROF manca comunque e BOG dura qualche pagina, non è che ora risolvono i problemi con gli anime comics xD
Cambia poco, mancherebbe solo RoF nel Manga che è praticamente impossibile si differenzi dal film/anime cambia giusto Ginew e altre piccole insignificanti cose.

Peraltro ho letto anche il 4 volume e, come anche negli altri 3, Akira riempie di complimenti Toyo.

A prescindere dalla qualità del Manga o Anime imho è ovvio a quale opera Akira tenga di più ponendoci più cura e quale secondo lui è canonica.

Hai un'intervista in cui dice che è canonico l'Anime? Non escludo di essermela persa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma con l'anime toriyama dà un paio di indicazioni, partecipa poco o nulla alla realizzazione.
Nel manga, come scritto nei volumetti, corregge cose come l'aspetto di zamasu e il rapporto tra belmod e margarita, ed erano solo esempi.

A livello di partecipazione è completamente diverso.

Per il manga ci sono appunto i due film e a breve esce pure il manga di bog e rof.

Inoltre avevano saltato quelle parti per andare più avanti dell'anime in modo che l'anime adattasse il manga. Poi non è servito a nulla e l'anime ha sorpassato il manga, ma rimane il fatto che l'opera originale e canonica è quella cartacea.
looooool

Il manga è canon, lo ha magicamente deciso la fatina buona :sisi: non Toei e Toriyama, loro non sono nessuno :asd:

- - - Aggiornato - - -

https://www.passioneanime.it/2017/12/19/dragon-ball-super-le-differenze-manga-anime-parte-1/

Non so se posso postarlo, ma fa chiarezza in maniera efficace

 
Ultima modifica da un moderatore:
looooool
Il manga è canon, lo ha magicamente deciso la fatina buona :sisi: non Toei e Toriyama, loro non sono nessuno :asd:

- - - Aggiornato - - -

https://www.passioneanime.it/2017/12/19/dragon-ball-super-le-differenze-manga-anime-parte-1/

Non so se posso postarlo, ma fa chiarezza in maniera efficace
In verità proprio in quell'articolo viene detto "Quindi Akira ha un legame più stretto con il manga, che da sempre è il suo “habitat naturale”.".

Il resto mi sembra uguale a quel che ho scritto in parte io e in parte Shu.

 
Esatto, ma su questo concordo.Tra principale e canonico però c'è differenza.

L'Anime è la principale, il Manga è (più) canonico
Assolutamente no.

No, c'è molta più collaborazione con Toyo. I punti cardini sono li stessi sì, altrimenti ci sarebbero troppe differenze. Sicuramente robe con il SSB Kaioken non sono idee di Akira, come anche Zamasu viola e tante altre "idee".
Ma no. Non c'è alcuna collaborazione in più, è tutto identico...Quelle che citi non sono idee di Toriyama esattamente come non lo è il SSJG su Goku e Vegeta, il SSJB Completomammamia e tante altre idee strampalate venute a Toyotaro la maggior parte delle volte scopiazzando DBZ, Movie o il suo DB AF. Tutta roba con cui Toriyama non ha niente a che fare, si è semplicemente limitato a farlo andare di fantasia senza intralciarlo come ha detto più volte.

Ormai a lui non frega nulla di DB, gli importa solo che ci siano delle scene stupide e che facciano ridere come per esempio la cosa dell'inno degli Universi che era un punto cruciale e intoccabile della sua idea...Ti rendi conto di cosa stiamo parlando? :asd:

Lo ha scelto perché è il suo erede e cerca di rendere DBS il meglio possibile. Non è vero Shu dai, Toriyama corregge molte cose che non sono solo comiche.L'unica verità è che Tori risponde non sempre perché come al solito non ha voglia di fare una sega.
E' il suo erede perchè l'ha scelto, non perché meritava di esserlo o perché rende DBS più bello :rickds:

Corregge solo le scenette comiche ed è capitato che lo aiutasse con alcuni design dei personaggi perché essendo un copiatore della serie non sa bene come gestire alcune inquadrature (e lo si nota tantissimo) e con i pg nuovi come Zamasu faceva troppa fatica così gli ha corretto il disegno. Per il resto sappiamo solo che gli ha sistemato il fatto che volesse far stare insieme Hakaishin e Angelo, lì è dovuto intervenire per forza :asd:

Poi si limita a visionare il suo lavoro tramite email e gli da l'ok per ogni cosa probabilmente senza nemmeno seguirlo più di tanto.

Potrei prenderti qualsiasi episodio del Torneo per "l'inesperienza" della Toei.
Qualsiasi esempio non avrebbe niente a che fare con l'inesperienza, semplicemente seguono il fanservice fregandosene del resto ma c'è anche da considerare che la serie è basata su poche linee guida ed è pure molto ma molto rapida rispetto agli standard di DB e ci hanno dovuto fare 131 episodi, forse anche per questo per il Torneo hanno dovuto chiedere info extra mettendosi d'accordo, c'era troppa roba da gestire con le poche cose che gli aveva rilasciato.

Toyo può fare quello che vuole nel bene o nel male, visto che se c'è qualcosa che non va ad Akira (CREATORE DI DB) lo corregge.
Peraltro qualsiasi cosa della Toei mi sembrava Akira l'avesse bocciata, questo per far capire quanto gliene freghi dell'Anime.
Non può fare quello che vuole se queste cose sono scemenze che vanno contro quanto fatto anche solo un capitolo prima o se ignorano i punti stessi ideati da Toriyama assieme alla Toei...quello può farlo con il suo manga, non con quello degli altri.

Si nota troppo che è inesperto, sta facendo delle enormi scemenze nonostante Toriyama lo aiuti ogni tanto, non oso immaginare cos'avrebbe fatto lavorandoci da solo.

Cambia poco, mancherebbe solo RoF nel Manga che è praticamente impossibile si differenzi dal film/anime cambia giusto Ginew e altre piccole insignificanti cose.
Cambia poco un corno. I film erano canonici e sono stati rebootati, non può ignorare entrambi e citare avvenimenti mai successi nel manga saltando una saga intera perché gli va :morris82:

Peraltro ho letto anche il 4 volume e, come anche negli altri 3, Akira riempie di complimenti Toyo.A prescindere dalla qualità del Manga o Anime imho è ovvio a quale opera Akira tenga di più ponendoci più cura e quale secondo lui è canonica.
L'ha scelto lui come disegnatore per creare una versione cartacea di DBS e per fare pubblicità all'anime, ci mancherebbe che non lo riempisse di complimenti, quello sta lavorando solo perché lui ha voluto che lavorasse e guadagna anche dal suo lavoro, se il manga se lo comprano 3 persone perché tutti seguono l'anime che sta avanti cosa lo fa lavorare a fare?

Per quanto mi riguarda il manga ha esaurito il suo scopo nel momento stesso che l'anime l'ha superato visto che è nato solo per sponsorizzare l'anime (e i gadget), avrebbero dovuto fare le cose per bene sin dall'inizio con Toyo che si limitava solo ed esclusivamente a disegnare al posto di Toriyama lasciando tutto il resto a lui come succedeva in passato e dando poi tutto in mano a Toei per farci l'anime, insomma quello che si fa sempre, non questo casino con 2 versioni diverse della stessa storia e casini da entrambe le parti :bah!:

- - - Aggiornato - - -

In verità proprio in quell'articolo viene detto "Quindi Akira ha un legame più stretto con il manga, che da sempre è il suo “habitat naturale”.".Il resto mi sembra uguale a quel che ho scritto in parte io e in parte Shu.
Lasciamo perdere articoli scritti da gente a caso che parla come lo stiamo facendo noi due...:asd:

E quello vuole semplicemente dire che lui disegna manga e non anime, per questo è più legato al manga ma non ha niente a che fare con la canonicità, NIENTE.

 
Non rispondo a tutto che tanto siamo linee parallele :asd:

Per il discorso della canonicità ho scritto comunque che non c'è nulla di ufficiale ma logicamente, tra i due, mi sembra ovvio dedurre che il Manga sia l'opera canonica.

Ma questo credo, ripeto credo, lo sia per ogni opera nipponica, il Manga è sempre la parte canonica.

Boruto mi sembra di capire stia facendo bene tutto quello che non viene fatto per DB ad esempio, ma lì l'Anime arrichisce e basta il Manga, non cambia avvenimenti mi sembra di aver capito.

 
Non rispondo a tutto che tanto siamo linee parallele :asd:Per il discorso della canonicità ho scritto comunque che non c'è nulla di ufficiale ma logicamente, tra i due, mi sembra ovvio dedurre che il Manga sia l'opera canonica.

Ma questo credo, ripeto credo, lo sia per ogni opera nipponica, il Manga è sempre la parte canonica.

Boruto mi sembra di capire stia facendo bene tutto quello che non viene fatto per DB ad esempio, ma lì l'Anime arrichisce e basta il Manga, non cambia avvenimenti mi sembra di aver capito.
Ancora?

A rigor di logica sarebbe l'anime ad essere canon essendo il progetto iniziale da cui è nato DBS ed essendosi già concluso...non so a quale logica ti attacchi per arrivare a pensare lo sia invece il manga.

Il manga è la parte canonica quando l'opera parte dal manga, quando invece parte dall'anime e il manga nasce con l'unico scopo di fargli da pubblicità è tutta un'altra musica, il manga infatti è un manga promozionale, non una trasposizione o l'opera principale...

E ti ripeto che se proprio vogliamo essere buoni possono essere messi sullo stesso piano trattandoli entrambi come canon, uno del manga e l'altro dell'anime dato che entrambi seguono le idee di Toriyama mettendo roba di testa loro nel mezzo ma dire che il manga è più canon perché è un manga non ha completamente senso, non è così che è stata concepita questa serie, potrai anche preferire il manga ma questo non lo rende "più canon" :morris82:

Per quanto riguarda Boruto, da quanto ne so, Kishimoto ha ideato la storia del movie gettando le basi per la serie che però lui supervisiona ma non scrive e che è invece fatta da due tipi, uno che scrive le storie e uno che disegna mentre l'anime è affidato alla Pierrot che ci lavora sotto la supervisione dello scrittore di Boruto e anche di Kishimoto che ha dichiarato che Boruto, in generale, è il sequel ufficiale e canon del suo Naruto e che supervisiona entrambi perché vuole arrivare ad un risultato migliore di quanto lui aveva fatto con Naruto.

Le differenze ora come ora dovrebbero essere minime anche perché la cosa è stata gestita in maniera migliore, il manga è partito adattando il movie con alcuni cambiamenti per poi andare avanti per la sua strada mentre l'anime è stato ambientato un anno prima degli eventi del movie ed è quindi un prequel che sino ad ora ha "perso tempo" con storie originali e adattamenti delle novel rimanendo però sempre canon.

Ora ha raggiunto il movie e pare lo stia seguendo in maniera fedele aggiungendo elementi che per il movie erano stati scartati. Non lo sto seguendo ma le differenze con il manga dovrebbero iniziare a venir fuori a breve perché so che per esempio sarà aggiunto un Otsutsuki che per il movie era stato scartato per questioni di durata e che nel manga non è invece stato inserito, poi ci sarebbe anche il punto di domanda su quale versione di Momoshiki Fuso verrà utilizzata (movie o manga) ma in linea generale l'anime per adesso sembra essere una versione estesa e con molti più dettagli rispetto al manga ma pare seguire comunque la stessa storia :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ancora? A rigor di logica sarebbe l'anime ad essere canon essendo il progetto iniziale da cui è nato DBS ed essendosi già concluso...non so a quale logica ti attacchi per arrivare a pensare lo sia invece il manga.

Il manga è la parte canonica quando l'opera parte dal manga, quando invece parte dall'anime e il manga nasce con l'unico scopo di fargli da pubblicità è tutta un'altra musica, il manga infatti è un manga promozionale, non una trasposizione o l'opera principale...
Bhé era partito così, poi mi sembra evidente che dopo BoG rebootato in stile Anime e RoF non fatto, il Manga sia diventato un'opera a sé stante e completamente indipendente dall'Anime e che spesso è il Manga ad aggiungere dettagli.

E ti ripeto che se proprio vogliamo essere buoni possono essere messi sullo stesso piano trattandoli entrambi come canon, uno del manga e l'altro dell'anime dato che entrambi seguono le idee di Toriyama mettendo roba di testa loro nel mezzo ma dire che il manga è più canon perché è un manga non ha completamente senso, non è così che è stata concepita questa serie, potrai anche preferire il manga ma questo non lo rende "più canon" :morris82:
No, il Manga per me è più canon perché Akira è decisamente più coinvolto, su ogni volumetto emerge questo fatto che mi sembra abbastanza innegabile.

Il discorso sui Manga era una riflessione generale.

 
Bhé era partito così, poi mi sembra evidente che dopo BoG rebootato in stile Anime e RoF non fatto, il Manga sia diventato un'opera a sé stante e completamente indipendente dall'Anime e che spesso è il Manga ad aggiungere dettagli.
No, il Manga per me è più canon perché Akira è decisamente più coinvolto, su ogni volumetto emerge questo fatto che mi sembra abbastanza innegabile.

Il discorso sui Manga era una riflessione generale.
Quindi invece di dire a chiare lettere che è impegnato in entrambe le opere avrebbero dovuto mettere alla fine di ogni puntata due scemenze con scritto che Toriyama ha aiutato la Toei per convincerti che l'anime è "più canon"? :rickds:

Era partito così ma siccome non è nemmeno riuscito a fare quello pur saltando tutto alla fine ha perso ogni senso e non si capisce più a cosa serva, è un manga promozionale che però non fa pubblicità e cambia le cose quasi sempre pure in peggio anche se l'anime è già finito e potrebbe usarlo come base per sistemare le cose fatta male.

Volendo dal Torneo del 6° Universo in poi avrebbe potuto utilizzare l'anime come base e dare un senso al manga correggendo i loro errori e creando quindi una versione migliore in tutto e invece ha continuato ad inventare tutto di testa sua random :morris82:

Ormai il manga non serve più a nulla, serve giusto per avere un manga di DBS in versione diversa...ovvio che Tori si mette nel mezzo continuando a dire di seguire il manga e continuare a comprarlo, cerca di dargli un senso visto che c'è perché lui ha scelto che Toyo doveva disegnarlo :\

Avrebbe fatto meglio a prendere il manga e fixare le cose seguendo quella stessa storia.

 
Quindi invece di dire a chiare lettere che è impegnato in entrambe le opere avrebbero dovuto mettere alla fine di ogni puntata due scemenze con scritto che Toriyama ha aiutato la Toei per convincerti che l'anime è "più canon"? :rickds:
Ma lo so che Tori aiuta la Toei, il punto è che ha molto più dialogo con Toyo ed in generale "lavora" di più al Manga.

Era partito così ma siccome non è nemmeno riuscito a fare quello pur saltando tutto alla fine ha perso ogni senso e non si capisce più a cosa serva
Serve a rendere giustizia a DBS :asd:

Soprattutto fino alla Saga di Black, uno dei tanti scopi era rendere PG e combattimenti disegnati bene visti gli scempi della Toei.

Volendo dal Torneo del 6° Universo in poi avrebbe potuto utilizzare l'anime come base e dare un senso al manga correggendo i loro errori e creando quindi una versione migliore in tutto e invece ha continuato ad inventare tutto di testa sua random :morris82:

Ormai il manga non serve più a nulla, serve giusto per avere un manga di DBS in versione diversa...ovvio che Tori si mette nel mezzo continuando a dire di seguire il manga e continuare a comprarlo, cerca di dargli un senso visto che c'è perché lui ha scelto che Toyo doveva disegnarlo :\

Avrebbe fatto meglio a prendere il manga e fixare le cose seguendo quella stessa storia.
Su questo posso concordare ma tante porcate tra cui il Blu Kaioken e Zamasu viola se le sono risparmiate.

Qua però non penso abbia troppo senso il discorso viste le preferenze opposte tra Anime e Manga.

Poi bho, nella sua semplicità il Blu Mastered/100% mi è piaciuto un casino e anche

l'Hakai imperfetto di Goku.
Puoi anche non specificare che ti hanno fatto cagare entrambe, lo so già :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non rispondo a tutto che tanto siamo linee parallele :asd:Per il discorso della canonicità ho scritto comunque che non c'è nulla di ufficiale ma logicamente, tra i due, mi sembra ovvio dedurre che il Manga sia l'opera canonica.

Ma questo credo, ripeto credo, lo sia per ogni opera nipponica, il Manga è sempre la parte canonica.

Boruto mi sembra di capire stia facendo bene tutto quello che non viene fatto per DB ad esempio, ma lì l'Anime arrichisce e basta il Manga, non cambia avvenimenti mi sembra di aver capito.
Il manga è sempre la parte canonica se inizia prima dell'anime, non il contrario :morristend: Cioè, tu mi diresti che il manga di Neon Genesis Evangelion è canonico e l'anime no?

Capisco però che la questione qui possa essere più confusa, perché a quanto ho capito i 2 prodotti sono diversi (cosa che probabilmente non sarebbe accaduta se il manga fosse uscito prima dell'anime). Finché il manga continua non credo che Toriyama chiarirà questo aspetto, immaginati cosa accadrebbe se se ne uscisse con una dichiarazione del tipo: ‘Il manga non è canonico’

 
Ma lo so che Tori aiuta la Toei, il punto è che ha molto più dialogo con Toyo ed in generale "lavora" di più al Manga.
Non ha nessun dialogo con Tory, si scambiano solo delle email con consigli proprio come fa con la Toei, non sono amiconi e non lavorano a stretto contatto, è tutto molto molto alla lontana :morris82:

Serve a rendere giustizia a DBS :asd:Soprattutto fino alla Saga di Black, uno dei tanti scopi era rendere PG e combattimenti disegnati bene visti gli scempi della Toei.
Meglio disegni così così e il resto bello invece del contrario, altro che rendere giustizia :patpat:

Avrebbe dovuto fare tutto identico all'anime e sistemare quelle 2 o 3 cose che facevano storcere il naso invece di cambiare tutto e costruire una saga che mamma mia :asd:

Su questo posso concordare ma tante porcate tra cui il Blu Kaioken e Zamasu viola se le sono risparmiate.Qua però non penso abbia troppo senso il discorso viste le preferenze opposte tra Anime e Manga.
Molto meglio quelle due cose oltretutto perfettamente sensate invece di SSJG quando fa comodo (e qui ha pure influenzato l'anime facendolo tornare random pure lì :bah!:), SSJB Completi che vanno contro quanto detto sino a quel momento, switch, Hakai e tante altre robe davvero assurde :rickds:

 
Il manga è sempre la parte canonica se inizia prima dell'anime, non il contrario :morristend: Cioè, tu mi diresti che il manga di Neon Genesis Evangelion è canonico e l'anime no?Capisco però che la questione qui possa essere più confusa, perché a quanto ho capito i 2 prodotti sono diversi (cosa che probabilmente non sarebbe accaduta se il manga fosse uscito prima dell'anime). Finché il manga continua non credo che Toriyama chiarirà questo aspetto, immaginati cosa accadrebbe se se ne uscisse con una dichiarazione del tipo: ‘Il manga non è canonico’
Qua il discorso è diverso però. Sono usciti due film e mentre l'Anime narrava quegli avvenimenti, il Manga era davanti.

Probabilmente visto che non volevano fare come lo Z (e lo condivido al 100%), non hanno voluto aspettare e sono andati avanti visti i soldi che si stavano facendo nel frattempo.

Per forza di cose l'Anime è avanti, il Manga è a cadenza mensile.

Prendi Full Metal Alchemist, l'Anime è andato avanti e poi l'hanno rifatto basandosi sul Manga che è canonico, l'Anime no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il manga è sempre la parte canonica se inizia prima dell'anime, non il contrario :morristend: Cioè, tu mi diresti che il manga di Neon Genesis Evangelion è canonico e l'anime no?Capisco però che la questione qui possa essere più confusa, perché a quanto ho capito i 2 prodotti sono diversi (cosa che probabilmente non sarebbe accaduta se il manga fosse uscito prima dell'anime). Finché il manga continua non credo che Toriyama chiarirà questo aspetto, immaginati cosa accadrebbe se se ne uscisse con una dichiarazione del tipo: ‘Il manga non è canonico’
Ma infatti è impossibile e poi come ha detto lui stesso è un mangaka e per questo motivo preferisce il manga, mi pare giusto. Sta continuando la sua opera su carta, magari sta venendo fuori parecchio meh ma è comunque il sequel del manga e quindi lo preferisce al sequel dell'anime.

Che poi sono entrambi canonici allo stesso modo, nno ce n'è uno più canon dell'altro, cambia semplicemente che l'anime è il prodotto principale mentre il manga è un manga promozionale che ormai ha perso il suo scopo visto che serve solo a vendere manga, con quello la gente viene solo a sapere dell'esistenza dell'anime e il resto ma non c'è nulla in vendita che abbia sopra qualcosa del manga, non è il prodotto principale ma ha solo delle cose extra/alternative alla versione principale di DBS :\

- - - Aggiornato - - -

Qua il discorso è diverso però. Sono usciti due film e mentre l'Anime narrava quegli avvenimenti, il Manga era davanti.Probabilmente visto che non volevano fare come lo Z (e lo condivido al 100%), non hanno voluto aspettare e sono andati avanti visti i soldi che si stavano facendo nel frattempo.

Per forza di cose l'Anime è avanti, il Manga è a cadenza mensile.
Ma non c'entra niente, DBS è nato come anime.

L'idea era di farci una serie animata sopra e non di produrre un manga e seguire il normale corso delle cose...E' stato Toriyama a volere anche una versione cartacea creata da Toyo che sarebbe stata utilizzata per mostrare qualcosa di nuovo mentre l'anime rebootava i due movie, la gente voleva qualcosa di nuovo invece dei due movie disegnati peggio e quindi gli è stato imposto di fare da vetrina per i nuovi contenuti, cosa durata un solo mese perché Toyo all'inizio faceva uscire capitoli mensili con dentro solo 16-20 pagine pur avendo fretta, è partito troppo in ritardo, la natura rushosa e inutile del manga la si capiva dal 1° momento che è stato presentato.

La Toei gli ha dato una marea di tempo facendo tantissime puntate originali di fila prima del Torneo per fargli raggiungere l'anime dato che non aveva senso di esistere così indietro e lui ha perso solo tempo allungando all'inverosimile la saga di Black e raggiungendo l'anime solo dopo che quello era finito...è abbastanza assurda come cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non c'entra niente, DBS è nato come anime.

L'idea era di farci una serie animata sopra e non di produrre un manga e seguire il normale corso delle cose...E' stato Toriyama a volere anche una versione cartacea creata da Toyo che sarebbe stata utilizzata per mostrare qualcosa di nuovo mentre l'anime rebootava i due movie, la gente voleva qualcosa di nuovo invece dei due movie disegnati peggio e quindi gli è stato imposto di fare da vetrina per i nuovi contenuti, cosa durata un solo mese perché Toyo all'inizio faceva uscire capitoli mensili con dentro solo 16-20 pagine pur avendo fretta, è partito troppo in ritardo, la natura rushosa e inutile del manga la si capiva dal 1° momento che è stato presentato.

La Toei gli ha dato una marea di tempo facendo tantissime puntate originali di fila prima del Torneo per fargli raggiungere l'anime dato che non aveva senso di esistere così indietro e lui ha perso solo tempo allungando all'inverosimile la saga di Black e raggiungendo l'anime solo dopo che quello era finito...è abbastanza assurda come cosa.
Il concept iniziale era quello ma ora mi sembra ovvio che siano diverse le cose pur rimanendo sempre l'Anime il prodotto principale.

Anche lo Z nel Manga era molto "rushato" basti vedere Goku e Frieza ma anche solamente Gohan vs Cell nella battaglia tra Kamehameha, che nel Manga dura una manciata di pagine.

Qualsiasi Manga è più rapido di un Anime a parità di avvenimenti.

Ti posso dare ragione sul Torneo, per ora sembra troppo veloce ma è anche una questione di frenesia che è coerente ad una rissa del genere.

Dai, nell'Anime gli ultimi 5 minuti sono durati 10 episodi penso.

Per il lavoro svolto da Toei ad arricchire RoF e BoG infatti a me va benissimo ma dovevano limitarsi a questo non inventare di mano propria.

Non li giudico per questo ed anzi hanno fatto bene ad andare per la loro strada, visto che l'Autore è imbarazzante da quanto se ne freghi della sua opera, poi va bhè il Torneo è uno schifo incredibile a parte alcuni episodi e fino a Black le animazioni erano inguardabili.

Non ha nessun dialogo con Tory, si scambiano solo delle email con consigli proprio come fa con la Toei, non sono amiconi e non lavorano a stretto contatto, è tutto molto molto alla lontana :morris82:
Con dialogo non si intende solo vocale, ho letto ieri le interviste del Volume 4, lo so che parlano tramite Email e che Akira gli risponde quando ha voglia :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qua il discorso è diverso però. Sono usciti due film e mentre l'Anime narrava quegli avvenimenti, il Manga era davanti.Probabilmente visto che non volevano fare come lo Z (e lo condivido al 100%), non hanno voluto aspettare e sono andati avanti visti i soldi che si stavano facendo nel frattempo.

Per forza di cose l'Anime è avanti, il Manga è a cadenza mensile.

Prendi Full Metal Alchemist, l'Anime è andato avanti e poi l'hanno rifatto basandosi sul Manga che è canonico, l'Anime no.
Niente da aggiungere a quello che ha detto Shukaku: per Fullmetal Alchemist, pensi che siano iniziati i lavori prima sul manga o sull'anime? Anzi, è stato annunciato prima il manga o l'anime?

Detto questo, per me le nostre sono solo opinioni e non credo che a Toriyama la questione interessi abbastanza da chiarirla.

 
Niente da aggiungere a quello che ha detto Shukaku: per Fullmetal Alchemist, pensi che siano iniziati i lavori prima sul manga o sull'anime? Anzi, è stato annunciato prima il manga o l'anime?
Detto questo, per me le nostre sono solo opinioni e non credo che a Toriyama la questione interessi abbastanza da chiarirla.
Bhé ma se non ho visto male le date, il Manga è iniziato un mese prima Giugno 2015 vs Luglio/Agosto 2015 dell'Anime.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma con Super non esiste una vera e propria canonicità :asd:

Il progetto principale è l'anime, è nato tutto da lì ed è quello su cui si basano tutti i derivati di marketing (figure, videogames e così via)

Il manga è nato come progetto promozionale per l'anime (con il classico formato da serie sponsor a 16 pagine di V-Jump) per poi diventare una vera e propria serie mensile, uniformandosi con i classici formati di questo genere a 45 pagine e portando avanti un progetto di continuità che conta di proseguire gli eventi dell'anime :sisi:

In fin dei conti preferire una versione all'altra è questione di gusti, e ripeto che fra le due non ce n'è una più "canonica" dell'altra, ma è innegabile che fra le due quella più "curata" da Toriyama sia la cartacea, nella quale abbiamo avuto svariati esempi di come il sensei abbia influenzato gag, ambientazioni e relazioni fra i personaggi :sisi:

 
Ma con Super non esiste una vera e propria canonicità :asd:Il progetto principale è l'anime, è nato tutto da lì ed è quello su cui si basano tutti i derivati di marketing (figure, videogames e così via)

Il manga è nato come progetto promozionale per l'anime (con il classico formato da serie sponsor a 16 pagine di V-Jump) per poi diventare una vera e propria serie mensile, uniformandosi con i classici formati di questo genere a 45 pagine e portando avanti un progetto di continuità che conta di proseguire gli eventi dell'anime :sisi:

In fin dei conti preferire una versione all'altra è questione di gusti, e ripeto che fra le due non ce n'è una più "canonica" dell'altra, ma è innegabile che fra le due quella più "curata" da Toriyama sia la cartacea, nella quale abbiamo avuto svariati esempi di come il sensei abbia influenzato gag, ambientazioni e relazioni fra i personaggi :sisi:
Ha fatto la stessa cosa anche con l'anime, solo che a fine puntata non te lo sbattono in faccia perché non serve attirare gente, andava già di suo senza che scrivessero da tutte le parti che è approvato da Toriyama :asd:

Toriyama ha curato entrambi allo stesso modo con il suo metodo, cioé fregandosene altamente.

Il progetto non presegue gli eventi dell'anime perché l'anime continuerà con il movie canon, lui si limiterà come al solito a creare una sua versione della stessa storia anche se in teoria questa volta dovrebbe venire identico dato che tutto il film è stato scritto con Toriyama.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top