PS5 DRAGON BALL: Sparking! ZERO

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sto riscontrando problemi con Amazon ed SDA..pare ci siano degli scioperi...
infatti oggetti chedovevano arrivarmi ieri non sono arrivati, oggi non sono arrivati...e cose che dovrebbero arrivare domenica ora dice che arrivano domani....

Dragon Ball tramite DHL è stato consegnato oggi alle 16.40
SDA mi ha fatto parecchio bestemmiare oggi per lavoro, confermo che c’è qualche sciopero in corso. Con Amazon però le fottutissime mutande me le hanno consegnate puntualissimi, DB invece me lo faranno sudare come un maiale, scontato :segnormechico:
 
Indubbiamente. Ma per dire: la gente giocherebbe a 30 oggi in un gioco così frenetico per avere lo Split? Immagino sia anche quello un grosso dubbio in sede di ottimizzazione.
Frame dimezzato secondo me inizia ad essere già oltre il compromesso, perderebbe troppo a 30 :tristenev:
Post automatically merged:

SDA mi ha fatto parecchio bestemmiare oggi per lavoro, confermo che c’è qualche sciopero in corso. Con Amazon però le fottutissime mutande me le hanno consegnate puntualissimi, DB invece me lo faranno sudare come un maiale, scontato :segnormechico:
Anche a me con DHL da 14 come consegna prevista...:bruniii:
 
SDA mi ha fatto parecchio bestemmiare oggi per lavoro, confermo che c’è qualche sciopero in corso. Con Amazon però le fottutissime mutande me le hanno consegnate puntualissimi, DB invece me lo faranno sudare come un maiale, scontato :segnormechico:
Stavo leggendo serio...fino alla frase "ottutissime mutande me le hanno consegnate puntualissimi" :patpat: :patpat:

ok mi confermi SDA casini....
Mi spiace per DB...io per ora l'ho installato, ma ancora sto lavorando.
Ma ci sono bonus preorder?
 
Tolte le cutscene principali (ora non ricordo quante fossero ma pochine, tipo Goku vs Rekoome o Vegetto vs Buhan) non è che abbiano saputo fare granché anche i CC2 con Kakarot che invece puntava tutto sulla storia eh :asd:
Io speravo in qualcosa in stile RB1 che comunque era "ok", qua sembrano aver fatto proprio il minimo indispensabile giusto per non saltare del tutto la storia ma per il resto sembrano aver lavorato bene quindi fa niente se Goku si trasforma male :patpat:
Si certo credici. Non hanno saputo fare granché... credici.
Per dire, io sto giocando al DLC su Bardack e le cutscene sono una goduria.

Per favore su, rimaniamo in topic.. :saske:
 
Quoto.
Rispetto ai 3d anime arena che escono oggigiorno è ORO COLATO.
Uno Storm ha la storia più infighettita, ma sto Tenkaichi gli caca in testa per complessità delle meccaniche.
Invece il confronto con le cacate fatte per JJK, MHA, OPM e Jump Force neanche ha senso farlo :sard:

Ma poi anche a livello di contenuti del gioco base, per essere un fighting game, è clamoroso.


C'è solo in 1 arena.
Chissà se su ps5 pro...
Ma infatti secondo me è importantissimo e di vitale rilevanza contestualizzare il gioco a ciò che è stato prodotto fino ad ora,ciò che offre questo gioco al D1 sotto molti aspetti è introvabile e non capisco come si possa non darli il giusto peso per le scelte che hanno fatto in positivo,sia contenutisticamente che qualitativamente,in un mercato come quello d'oggi
Il gioco ha dei limiti e delle cose che non lo fanno diventare perfetto al 100% per la totalità degli appassionati,ma davanti a tanti aspetti e impegno messo io e penso tantissimi altri lo apprezzeranno e spero lo supportino
Poi è vero che l'offline è limitato in una sola arena,ma al giorno d'oggi statisticamente quante persone fanno ancora quelle partite dal vivo infinite a casa di qualcuno (mi riferisco al mondo dei casual e non a noi che siamo 4 gatti super nerd qua sul forum),poi come dice Zaza la coperta è corta per le console per poter reggere questa grafica con questo motore di gioco e con questa effettistica in uno split screen
 
Io concordo pienamente con voi su tutto...ma leggere che nel 2024 la coperta è corta, che una PS5 non regge uno split screen sembra quasi dare ragione a sony che ti dice Compra la PRO se vuoi 60 fps.....
Io l'unica cosa che dico, e non è una critica mossa a DBSZ ma in generale all'attuale mondo videoludico:"Non si potrebbe ottimizzare un po' di più lo sviluppo?" o è diventato complesso il devkit di ps5?
 
Si certo credici. Non hanno saputo fare granché... credici.
Per dire, io sto giocando al DLC su Bardack e le cutscene sono una goduria.

Per favore su, rimaniamo in topic.. :saske:
Quello è un DLC che oltretutto costa ben 20 euro, ci mancava solo che lo facessero male :asd:
Ovviamente stavo parlando del gioco base visto che di SZ quello c'è e diciamo che tolte le cutscene principali il resto non è che fosse tanto diverso dai Tenkaichi o RB1.

Io concordo pienamente con voi su tutto...ma leggere che nel 2024 la coperta è corta, che una PS5 non regge uno split screen sembra quasi dare ragione a sony che ti dice Compra la PRO se vuoi 60 fps.....
Io l'unica cosa che dico, e non è una critica mossa a DBSZ ma in generale all'attuale mondo videoludico:"Non si potrebbe ottimizzare un po' di più lo sviluppo?" o è diventato complesso il devkit di ps5?
Già il gioco ha cali da quanto sto capendo, mi sembra ovvio che con lo split salterebbe per aria.
 
Sì, magari il Torneo e qualche stage più sgombero potrebbero anche provare ad aggiungerlo. La sensazione è che lo Split Screen sia arrivato tardi in sede di sviluppo e sia uscito così, magari andando avanti ci metteranno mano.

Il fatto è che se vuoi una grafica di livello non hai molta scelta: UE, Unity, o un motore proprietario (= Anni di sviluppo e investimenti). E credo che quasi tutti i motori moderni siano pensati per non dare priorità al doppio rendering (lo split screen quello è).

Indubbiamente. Ma per dire: la gente giocherebbe a 30 oggi in un gioco così frenetico per avere lo Split? Immagino sia anche quello un grosso dubbio in sede di ottimizzazione.
Secondo me si.
Nel senso che di per sé lo split screen è una roba che implica sacrifici tecnici, su halo 3 la res calava, diventava più scattoso. In gears perdeva dettaglio, in altri si dimezzata il frame. Meglio averlo così che non averlo proprio (o mettere sto contentino triste della stanza spirito e tempo). Secondo me già con l'ue 4 su una ps5 lo tiravi fuori più agilmente uno split dignitoso.
Post automatically merged:

Ma infatti secondo me è importantissimo e di vitale rilevanza contestualizzare il gioco a ciò che è stato prodotto fino ad ora,ciò che offre questo gioco al D1 sotto molti aspetti è introvabile e non capisco come si possa non darli il giusto peso per le scelte che hanno fatto in positivo,sia contenutisticamente che qualitativamente,in un mercato come quello d'oggi
Il gioco ha dei limiti e delle cose che non lo fanno diventare perfetto al 100% per la totalità degli appassionati,ma davanti a tanti aspetti e impegno messo io e penso tantissimi altri lo apprezzeranno e spero lo supportino
Poi è vero che l'offline è limitato in una sola arena,ma al giorno d'oggi statisticamente quante persone fanno ancora quelle partite dal vivo infinite a casa di qualcuno (mi riferisco al mondo dei casual e non a noi che siamo 4 gatti super nerd qua sul forum),poi come dice Zaza la coperta è corta per le console per poter reggere questa grafica con questo motore di gioco e con questa effettistica in uno split screen
Non dobbiamo pensare solo a noi ultra trentenni però eh :asd: (io fortunatamente ho amici nerd che le serate con me se le fanno ancora, se troviamo qualcosa di rarissimo per giocare insieme).
Te credo che i ragazzini poi si buttano sul mobile e robe come brawl stars se su console non trovi Più NULLA per giocare quando sei in compagnia. Cioè la gente sopratutto giovane sta ancora in gruppo, non sono rimasti al lockdown fortunatamente. E infatti si spaccano di Mario kart, smash e roba mobile multiplayer che permette vicinanza senza avere tre TV, tre ps5 e tre copie di helldivers.
 
Ultima modifica:
Secondo me si.
Nel senso che di per sé lo split screen è una roba che implica sacrifici tecnici, su halo 3 la res calava, diventava più scattoso. In gears perdeva dettaglio, in altri si dimezzata il frame. Meglio averlo così che non averlo proprio (o mettere sto contentino triste della stanza spirito e tempo). Secondo me già con l'ue 4 su una ps5 lo tiravi fuori più agilmente uno split dignitoso.
Post automatically merged:


Non dobbiamo pensare solo a noi ultra trentenni però eh :asd: (io fortunatamente ho amici nerd che le serate con me se le fanno ancora, se troviamo qualcosa di rarissimo per giocare insieme).
Te credo che i ragazzini poi si buttano sul mobile e robe come brawl stars se su console non trovi Più NULLA per giocare quando sei in compagnia. Cioè la gente sopratutto giovane sta ancora in gruppo, non sono rimasti al lockdown fortunatamente. E infatti si spaccano di Mario kart, smash e roba mobile multiplayer che permette vicinanza senza avere tre TV, tre ps5 e tre copie di helldivers.
Comunque si, sta situazione dello split screen l'hanno presa un po sottogamba.
E a me non interessa, già detto sin da quando avevamo dubbi all'epoca.
Credo sia una vera sfida per loro inserirla magari tramite qualche grosso update.
 
Stavo leggendo serio...fino alla frase "ottutissime mutande me le hanno consegnate puntualissimi" :patpat: :patpat:

ok mi confermi SDA casini....
Mi spiace per DB...io per ora l'ho installato, ma ancora sto lavorando.
Ma ci sono bonus preorder?
Mi sembra dei personaggi sbloccati (le fusion mi sembra).
 
Per voi hanno senso i due pack delle musiche del cartone?
 
Indubbiamente. Ma per dire: la gente giocherebbe a 30 oggi in un gioco così frenetico per avere lo Split? Immagino sia anche quello un grosso dubbio in sede di ottimizzazione.
ma chissene frega dei 30, giocavamo su ps1 che 30frame li faceva in un'ora.. per giocare in maniera cazzara con gli amici va benissimo! piuttosto che niente chiaramente
 
ma chissene frega dei 30, giocavamo su ps1 che 30frame li faceva in un'ora.. per giocare in maniera cazzara con gli amici va benissimo! piuttosto che niente chiaramente
Considerando che ogni volta che un gioco va a 30 o a 60 instabili la gente tritura i coglioni (incluso questo forum), immagino che anche i Dev si facciano le loro domande prima di certe scelte.
 
Secondo me si.
Nel senso che di per sé lo split screen è una roba che implica sacrifici tecnici, su halo 3 la res calava, diventava più scattoso. In gears perdeva dettaglio, in altri si dimezzata il frame. Meglio averlo così che non averlo proprio (o mettere sto contentino triste della stanza spirito e tempo). Secondo me già con l'ue 4 su una ps5 lo tiravi fuori più agilmente uno split dignitoso.
Post automatically merged:


Non dobbiamo pensare solo a noi ultra trentenni però eh :asd: (io fortunatamente ho amici nerd che le serate con me se le fanno ancora, se troviamo qualcosa di rarissimo per giocare insieme).
Te credo che i ragazzini poi si buttano sul mobile e robe come brawl stars se su console non trovi Più NULLA per giocare quando sei in compagnia. Cioè la gente sopratutto giovane sta ancora in gruppo, non sono rimasti al lockdown fortunatamente. E infatti si spaccano di Mario kart, smash e roba mobile multiplayer che permette vicinanza senza avere tre TV, tre ps5 e tre copie di helldivers.
Mmm non saprei perché le testimonianze molto vicine a me nella fascia di età 10/16 anni,sia che siano casual o abbastanza appassionati di videogiochi, sono molto poco propensi a fare come facevamo noi e preferiscono di gran lunga connettersi da casa e giocare online ognuno a casa propria a tutti i vari giochi dei soliti noti
Io concordo pienamente con voi su tutto...ma leggere che nel 2024 la coperta è corta, che una PS5 non regge uno split screen sembra quasi dare ragione a sony che ti dice Compra la PRO se vuoi 60 fps.....
Io l'unica cosa che dico, e non è una critica mossa a DBSZ ma in generale all'attuale mondo videoludico:"Non si potrebbe ottimizzare un po' di più lo sviluppo?" o è diventato complesso il devkit di ps5?
Non sono un esperto di progettazione di videogiochi (come lavoro faccio il modellatore CAD che non c'entra niente) ma allo stesso tempo mi viene da fare una riflessione: in alcuni casi penso si tratti proprio di limitazioni tecniche della console,se non lo fosse qualcuno potrebbe aver fatto di meglio o no? A me non viene in mente nessun titolo di questo genere con queste caratteristiche tecniche che abbia lo split screen,un picchiaduro ad arene grosse con questa effettistica/distruzione ambientale/qualità dei modelli/gameplay iper frenetico,forse mi sfuggono a me tutti i titoli capaci di realizzare tutto ciò dai quali prendere spunto
 
ma chissene frega dei 30, giocavamo su ps1 che 30frame li faceva in un'ora.. per giocare in maniera cazzara con gli amici va benissimo! piuttosto che niente chiaramente
Dopo che quei malati di Digital Foundry hanno distrutto i neuroni ai giocatori coi segoni sul mezzo frame in meno, i compromessi ormai non li puoi più trovare

Sai che caso di stato poi, se avessero messo il multi a 30 in un picchia nel 2024? :rickds: chi li sente poi?
 
Goku una curiosità: La copertina del gioco nella CE di Dragon Ball è la normal oppure c'è la Ultimate?
Ho notato che in America vendono da parte anche la Utimate in versione retail, non capisco perché non l'abbiano fatta anche da noi..
Copertina normale :sisi:
 
Più che altro, anziché aggiungere arene al multi avrei curato di più quelle già presenti, a mio parere sono veramente inguardabili, lato grafico forse l'aspetto peggiore
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top